R: [Forumlucca] proposta di ripubblicizzazione dell'acqua

Delete this message

Reply to this message
Author: tommaso.panigada@tin.it
Date:  
Subject: R: [Forumlucca] proposta di ripubblicizzazione dell'acqua
Caro Alessio,

                per me và benissimo vederci  la prossima settimana ,
propongo il 10 od il 13 o nel tardo pomeriggio o la sera.
Ci sono diverse cose da affrontare oltre all'organizzazione dell'importante
scadenza del forum Fiorentino e la succesiva campagna per la proposta di
legge sulla ripubblicizzazione del servizio idrico:
 LA VICENDA GAIA E L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO IDRICO NEL NS AMBITO (è
veramente una storia ricca di aspetti paradossali ed alcune chicche)
LA PIANA DI LUCCA E LA QUESTIONE ACQUA (il mese scorso si è verificata una
frattura nel tavolo istituzionale ed è saltato l'accordo di programma per
risolvere il problema subsidenza , ci sono importanti aspetti legati a
progetti "industriali" nati sull'acqua come potabilizzatori e
ristrutturazione del depuratore industriale di casa del lupo)
PENSO CHE SIA UN MOMENTO IN CUI C'E' BISOGNO DEL MASSIMO IMPEGNO E LA PIU'
AMPIA PARTECIPAZIONE DI TUTTE LE RALTA' CHE HANNO A CUORE QUESTI TEMI.
ESTENDIAMO  GLI INVITI IL PIU' POSSIBILE!!!!


ciao a tutti Tommaso Panigada
-----Messaggio originale-----
Da: forumlucca-bounces@???
[mailto:forumlucca-bounces@inventati.org]Per conto di Alessio Ciacci
Inviato: giovedì 6 gennaio 2005 1.13
A: forumlucca@???; ManiTese Lucca
Oggetto: [Forumlucca] proposta di ripubblicizzazione dell'acqua


Questo l'appello che ci arriva dal social forum di Firenze,
credo sarebbe opportuno muoverci su due fronti:
1) una campagna di raccolta firme a Lucca;
2) continuare con l'impegno per il diritto all'acqua sul territorio

che ne dite?

possiamo fissare una data della prossima settimana?
credo che per un lavoro serio sarebbe opportuna una partecipazione
condivisa tra tutte le organizzazioni, partiti, sindacati, singoli....
che sentono come importante questo tema veramente decisivo per la
conservazione dei beni comuni,
Alessio



> Salve a tutti,
> A seguire è la lettera di Tommaso Fattori (Firenze Social Forum) e di

Marco
> Bersani (Attac Italia) relativa alla proposta di pubblicizzazione

dell'acqua.

>
> In allegato trovate il testo della legge regionale d'iniziativa popolare

per
> la ripubblicizzazione dell'acqua che sarà presentato in un Convegno a
> Firenze a gennaio 2005, dal quale si lancerà una raccolta firme per

tutta la
> Regione Toscana nei mesi successivi.
> Perché ve ne parliamo? Perché vogliamo rendervi parte di una campagna

che,
> per quanto geograficamente limitata, a nostro avviso non può che

assumere un
> valore politico nazionale. La legge d'iniziativa popolare è il frutto di

un
> percorso partecipato che ha visto innanzitutto i quindici social forum
> toscani confrontarsi in due forum a Stia in giugno e a Piombino a

settembre,
> avviando assieme ad Attac e al Comitato Italiano per il Contratto

Mondiale
> dell'Acqua, un tavolo di lavoro costante, che ha potuto usufruire anche
> dell'indispensabile apporto del giurista Marco Manunta.
> La legge, come del resto potrete verificare nel testo, ha alcuni punti
> politicamente qualificanti, il primo dei quali è quello di porre con

forza
> l'obiettivo "senza se e senza ma" della ripubblicizzazione dell'acqua, a
> partire da una Regione dove le scelte di privatizzazione sono
> all'avanguardia. Inoltre la legge si prefigge l'obiettivo del

dimezzamento
> dei consumi di acqua e modifica il sistema tariffario sulla base del
> riconoscimento dell'accesso all'acqua come diritto universale. E

importanti
> novità introduce sulla gestione democratica e partecipativa del servizio
> idrico, sia restituendo ruolo ai Consigli Comunali, sia introducendo una
> Consulta di eletti dai lavoratori e dalle assemblee degli utenti con

precisi
> poteri di intervento. Insomma, ci sembra un percorso che prova a rendere
> concreti e tangibili l'insieme dei messaggi che le lotte del movimento

dei
> movimenti hanno in questi anni lanciato. Attualmente, si stanno

effettuando
> incontri in Toscana per costituire il Comitato Promotore della legge
> d'iniziativa popolare; la scelta condivisa è stata quella di un Comitato
> Promotore composto da tutte realtà toscane, affiancato da un Comitato di
> aderenti in cui collocare sia i partiti (toscani e nazionali), sia le

reti
> associative, sindacali e di movimento nazionali o di altre regioni. Per

la
> valenza politica e per la possibilità che da questa mobilitazione

toscana
> nascano esperienze analoghe anche in altre Regioni e -perchè no?- in

futuro
> anche a livello nazionale, crediamo importante chiedervi il

coinvolgimento
> sia come reti nazionali o territoriali extra-toscane, sia attraverso i
> rapporti con le vostre realtà in Toscana.
> Vorremmo fare della campagna di raccolta firme per la legge di
> ripubblicizzazione dell'acqua in Toscana un grande momento di

partecipazione
> di tutte le realtà di società civile, associative, di movimento,

sindacali e
> politiche che chiedono un altro mondo possibile, a partire dal
> riconoscimento dei diritti universali e dalla radicale fuoriuscita dalle
> politiche neoliberiste di privatizzazione dei beni comuni e dei servizi
> pubblici.
>
> Tommaso Fattori (Firenze Social Forum)
> Marco Bersani (Attac Italia)
> Per adesioni e/o informazioni fate riferimento a fattori@???
> PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE PER LA RIPUBBLICIZZAZIONE DEL
> SERVIZIO IDRICO INTEGRATO DELLA REGIONE TOSCANA
>
>

-------------- parte successiva --------------
Un allegato HTML è stato rimosso...
URL: https://www.inventati.org/mailman/public/forumlucca/attachments/20050107/82843b75/attachment.htm