[Consumo critico - Milano Social Forum] [Intergas] incontro …

Delete this message

Reply to this message
Author: andrea_cip@libero.it
Date:  
Subject: [Consumo critico - Milano Social Forum] [Intergas] incontro certificazione
Cara sabina,

ieri sera siamo stati invitati come Gruppo Consumo Critico alla serata
organizzata dal Chicobar "chiacchere contadine" riflessioni a voce alta per
un rapporto città campagna basato sulla conoscenza, la comprensione e la
solidarietà.

era presente anche un rappresentante dell'ASCI oltre a piccolissime realtà
rurali raggruppate da il Paniere (www.ilpaniere.it)

abbiamo ascoltato con molta attenzione l'esperienza di questi agricoltori e
le loro perplessita' sul sistema di certificazione, se non addirittura sul
termine biologico.

Contrariamente a quanto richiestoci via mail non siamo intervenuti per non
rompere le "uova nel paniere" e di fatto un confronto sui temi della
certificazione non c'e' stato, (anche perche' il taglio della serata era
estremanente conviviale con assaggi di polenta e formaggi e vino
rigorosamente bio non certificati), abbiamo comunque colto l'occasione per
chiedere a chi ci aveva invitato quale fosse il senso della serata, e ci e'
stato detto che era appunto un momento conviviale di incontro tra realtà
agricole, i Gas e la città.

Le mie perplessità sono comunque rimaste invariate in quanto:

a) ctm altromercato ha deciso di mantenere un rapporto con le grandi catene
di distribuzione, una scelta che si puo' condividere o meno, ne abbiamo
parlato quest'estate con ctm piemonte e lorenzo guadagnucci di altreconomia
(autore di "crisi di crescita":
http://www.feltrinelli.it/IntervistaInterna?id_int=1243 ) e la spiegazione
aveva una sua logica: contattare il maggior numero di persone che non
frequentano le botteghe.

b) si palesa, pero', una contraddizione nel momento in cui questi piccoli
agricoltori presentano la loro polenta ad un circuito come quello delle
botteghe della chico mendes, (che a questo punto si fa indirettamente da
garante e da distributore), e nello stesso tempo non interrompe la
relazione con la grande distribuzione di fatto vanificando quanto affermato
dagli agricltori del paniere: "non non vendiamo alla GDO, ma preferiamo i
mercatini e il rapporto con i GAS", forse sono io che vedo troppi
cortocircuiti ma ditemi se sbaglio.

c) era impossibile affrontare in quella sede un confronto sulla Politica
Agraria Comunitaria, sul liberismo, sulle norme e sugli enti di
certificazione, sulla grossa crisi che ha colpito l'intero comparto
agricolo, e sulla rescissione dei contratti operata da Esselunga verso gli
agricoltori Bio (fenomeno in espansione soprattutto in Lombardia) che li ha
portati a scegliere i mercatini e i GAS come canale di distribuzione, ci e'
stato anche detto che sarebbe diventata una serata solo per addetti ai lavori.

d) c'e' un elemento di novità nell'azione strategica di tutela della
biodiversità vegetale, da parte di Chico Mendes, ed e' appunto quella di
preservare le antiche varietà sia di mele (campagna dello scorso anno) che
di mais, occupandosi di fatto dei piccoli agricoltori del Nord del Mondo,
(lo affermava anche Paolo dell'ex gruppo documentazione dell MSF, che
presiedeva la serata). Siamo quindi al salto paradigmatico, una ONLUS che
si è sempre occupata di progetti nei paesi in via di sviluppo riscopre le
realtà di estremo disagio del comparto agricolo del Nord del mondo (gia' un
primo accordo era stato stipulato con un trasformatore del famoso
cioccolato equo e solidale di Modica, e altri prodotti nazionali come il
vino bio le marmellate sono entrati a far parte del listino Ctm)

Gli aspetti sono quindi molteplici, secondo la mia opinione e' necessario
approfondire l'argomento seriamente non limitandosi ad un sterile quanto
inefficace confronto: certificazione si' certificazione no.

Ne riparliamo come Gruppo Consumo Critico?

[Intergas] incontro certificazione
caloges@???

A "Sanaterra". la fiera dell equo bio solidale di Ivrea, ho preso contatto
con l'ASCI piemonte, che lì era piuttosto rappresentata
ed attiva. Gli ho spiegato che a Milano avremmo bisogno di più
partecipazione e sono stati disponibili a risentirci ed organizzare
eventualmente un incontro. Per cui quelli del Gas Isola Critica che si
stanno occupando della cosa mi scrivano pure che spiego
meglio il chi e il come
ciao sabina

_______________________________________________
Intergas mailing list
Intergas@???
https://www.inventati.org/mailman/listinfo/intergas