[Cm-roma] NEWS-Isole Pedonali/buone pratiche

Delete this message

Reply to this message
Author: philip marlowe
Date:  
Subject: [Cm-roma] NEWS-Isole Pedonali/buone pratiche
pedonalizziamo piazzale delle masse critiche. Uno dei
posti più pericolosi per i pedoni in tutto il paese!

--- cicloveeg@??? ha scritto:
>
> Comune di Roma: Piazza di Spagna, decolla il piano
> delle Isole Pedonali
> Ansa
>
> Con l'avvio, tra meta' e fine gennaio, dei lavori
> di riqualificazione per la pedonalizzazione di
> piazza di Spagna entra nel vivo il piano del
> Campidoglio per aumentare gli spazi riservati ai
> pedoni nel centro storico di Roma. A fare il punto
> sul piano di riqualificazione di alcuni dei piu' bei
> salotti della capitale sono stati l'assessore
> comunale all'urbanistica Roberto Morassut, il
> presidente del I municipio Giuseppe Lobefaro e il
> responsabile dell'ufficio centro storico Gennaro
> Farina, illustrando il progetto di restyling di
> piazza di Spagna.''All'inizio del mandato erano otto
> gli interventi di riqualificazione previsti - ha
> osservato l'assessore - ora ne abbiamo in cantiere
> 27, la maggior parte nel centro storico''.RESTYLING
> PER PIAZZA DI SPAGNA - Saranno completamente
> pedonali e liberate dalle auto piazza di Spagna e
> piazza Mignanelli. I lavori, del costo di 1.900.000
> euro, dureranno 12 mesi. Il restyling prevede la
> pavimentazione a sanpientrini e basaltine, compresa
> la salita di San Sebastianello. L'aiuola dei
> palmizi, in prossimita' di quattro piante, avra' un
> profilo a semicerchi utilizzabili come panchine. Di
> fronte e' previsto un gazebo in vetro, smontabile,
> destinato ai vigili urbani per la vigilanza e per i
> telefoni pubblici. Dell'attuale parcheggio auto
> resteranno solo 20 posti per i residenti e altri per
> il carico e scarico merci. I taxi avranno un
> parcheggio in piazza Mignanelli e potranno
> circolare, insieme ai mezzi di soccorso, lungo una
> corsia, contraddistinta da un diverso disegno a
> terra dei sanpientrini. Potranno transitarvi anche i
> residenti diretti a posti auto nei cortili
> condominiali.NEL TRIDENTE PIU' SPAZIO AI PEDONI -
> Dopo il via libera a gennaio del progetto,
> partiranno a meta' del prossimo anno, anche gli
> interventi di riqualificazione sul Tridente, con
> ripavimentazione a sanpietrini e basaltine: via del
> Corso, via di Ripetta e allargamento dei marciapiedi
> di via del Babuino.A GENNAIO AL VIA LAVORI PER VIA
> VENETO - A fine gennaio partiranno i lavori per
> allargare il marciapiede, lato ristoranti, di via
> Veneto. Alla fine dello stesso mese tocchera' alla
> riqualificazione di piazza dell' Immacolata. A MARZO
> PRONTI DIVERSI SALOTTI - A marzo 2005 ci sara' la
> primavera di aperture di piazze e percorsi
> restituiti ai pedoni. Termineranno i lavori in
> piazza del Parlamento, che avra' spazi pedonali piu'
> vasti e tolti alle auto nella parte che da' sul lato
> Parlamento e quella davanti agli edifici dall'altro
> lato della strada. La corsia centrale per le auto
> sara' piu' stretta. Sara' terminato anche il
> percorso pedonale da piazza Argentina a
> Montecitorio, protetto da colonnotti a scomparsa.
> Sempre a marzo sara' concluso l'intervento di
> allargamento dei marciapiedi di via Merulana e
> pronte piazza della Pilotta e piazza Iside. Sono,
> infine partiti a settembre e termineranno a ottobre,
> i lavori per la pedonalizzazone di piazza
> dell'Orologio e quelli di riqualificazione di via
> della Piramide Cestia. STOP A PIAZZA NAVONA - Tra i
> molti avviati, restano ancora al palo, i progetti
> per piazza Santa Maria in Trastevere e piazza
> Navona. Su quest'ultima piazza, ha spiegato
> l'architetto Farina, ''c'e' un problema di
> autorizzazioni delle sovrintendenze, contrarie alla
> nostra ipotesi di creare un piano unico, eliminando
> l'attuale scalino centrale della piazza''.
>
>

(http://www.urbanistica.comune.roma.it/documenti/dettaglio.asp?id_doc=1476)
>
>

------------------------------------------------------------------------------------------------------------
> (http://www.biciroma.it/news/2004_11.html#000076)
>
> BICIROMA
>
> 08.11.04: Fax Assessori per percorsi ciclabili nelle
> aree pedonali
> Di seguito il Fax inviato agli Assessori:
> Ambiente - Dario Esposito
> Mobilità - Mario Di Carlo
> Lavori pubblici - Giancarlo D'Alessandro
> Politiche per il territorio - Roberto Morassut
>
> Oggetto: progetto di revisione viabile ed
> urbanistica di Piazza di Spagna
>
> Nell?incontro avvenuto in data 02/11 abbiamo esposto
> come associazione le osservazioni ed i suggerimenti
> per incrementare la mobilità ciclabile a Roma e tra
> le tante che mi sono sembrate condivise dagli
> Assessori presenti (mancava solo l?Ass. Morassut)
> quella di realizzare nel I° Municipio un sistema
> viario ciclabile al quale far collegare tutti gli
> altri Municipi.
> Purtroppo nella ?revisione? di Piazza di Spagna e
> Piazza Mignanelli, così come nelle altre aree
> soggette a pedonalizzazione, di tutto si parla
> tranne che di percorsi ciclabili.
> Con la presente comunicazione cui primo destinatario
> è l?Ass. Esposito, intendiamo chiedergli, come
> delegato dal Sindaco per la mobilità ciclabile e
> come presidente dell?Associazione ?città ciclabili?,
> di farsi promotore dell?inserimento di un percorso
> ciclabile di attraversamento delle Piazze in modo da
> far partire la rete viaria ciclabile che speriamo si
> costruisca a Roma nei prossimi anni.
> Una rete che non ha bisogno di ingenti investimenti
> e che renderebbe Roma una città al passo con i
> tempi, maggiormente fruibile da un numero sempre
> maggiore di persone che vorrebbe spostarsi in bici
> ma che non trovano i propri spazi per farlo.
> L?invito naturalmente oltre che all?Assessore
> Esposito è rivolto direttamente anche agli altri
> assessori.
> Questo per far seguire dei segnali concreti alle
> buone intenzioni manifestate il 02/11
> Cordiali saluti
> Roma, lì 08/11/2004
>
> Pubblicato da Fausto Bonafaccia alle 13:36
>

----------------------------------------------------------------------------------------------------------
> Emilia Romagna: un catalogo delle buone pratiche per
> la mobilità sostenibile
>
> Nuovo sito web per la regione
>
> La Regione Emilia Romagna ha inaugurato un nuovo
> portale web sui temi della mobilità sostenibile:
> www.ruotepuliter.it.
> Il sito si propone come Catalogo di Buone Pratiche
> per il miglioramento della
> mobilità urbana ambientalmente sostenibile nelle
> città della regione.
>
> (http://www.ruotepuliter.it/)
>

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
>
>
> cicloveeg
>

-------------------------------------------------------------------------
> NUOVA WEBMAIL DI INTERFREE!
>
> Da oggi Interfree offre a tutti i suoi utenti un
> nuovissimo servizio
> di WebMail tra i più evoluti e una qualità
> professionale che si rinnova
> di continuo:
>
> -    Controllo antivirus
> -    Filtro antispamming
> -    Configurazione di account esterni
> -    Accesso gratuito a InterDrive dove salvare e
> organizzare i tuoi 
>     file da qualsiasi computer e in qualsiasi momento
> ...

>
> Iscriviti gratuitamente all'indirizzo
> http://www.interfree.it e prova il
> nuovo servizio!
>
> Lo Staff di Interfree
>

-------------------------------------------------------------------------
>
> > _______________________________________________
> Cm-roma mailing list
> Cm-roma@???
> https://www.inventati.org/mailman/listinfo/cm-roma
>


=====






bici - baci, ciclismo "amatoriale"



        
___________________________________
Nuovo Yahoo! Messenger: E' molto più divertente: Audibles, Avatar, Webcam, Giochi, Rubrica… Scaricalo ora!
http://it.messenger.yahoo.it