[NuovoLaboratorio] riprende l'iniziativa sul ciclo dei rifiu…

Delete this message

Reply to this message
Author: antonio bruno
Date:  
Subject: [NuovoLaboratorio] riprende l'iniziativa sul ciclo dei rifiuti a Genova
ricevo e mando in lista.
-----------------------------

Il Coordinamento delle Associazioni e dei Comitati Anti-inceneritore con le
Associazioni Ambientaliste riunito mercoledi 22 settembre ha individuato
un percorso di confronto e partecipazione che intende
proporre alla città.

a -- Presenza dei cittadini in occasione della riunione dell' Ambito
Territoriale Ottimale sul ciclo integrato dei rifiuti che si terrà il 30
settembre .

b -- Assemblea pubblica a Sestri Ponente venerdi 1 ottobre ore 21 (
Palazzo Fieschi ) sulle emergenze rifiuti con la partecipazione dei
comitati di Acerra dal titolo "Sosteniamo Acerra per Salvare Sestri Ponente".

c -- Riunione del Coordinamento sulle iniziative in corso mercoledi 6
ottobre ore 21 presso Villa Brignole ( via Priano ) a Sestri.

Chiediamo il rispetto degli impegni presi , la bonifica e la messa in
sicurezza della discarica di Scarpino
escludendo il suo utilizzo per lo smaltimento di ceneri e rifiuti
tossico-nocivi.

Proponiamo il rispetto dei criteri di dostenibilità ambientale proposti
dall'Unione Europea .

Evidenziamo inoltre che la nostra città è la quarta in Italia per rischio
ambientale e sanitario.

Chiediamo che conformemente alle direttive dell'Istituto Superiore di
Sanità sia avviato un programma di monitoraggio della salute della
popolazione genovese.

Infine nel rispetto del Protocollo di Kjoto chiediamo che in provincia e
nella città sia avviato un programma di riduzione delle emissioni.

La nostra raccolta di firme contro l'inceneritore a Genova continua.

Proponiamo che il sistema rifiuti dell'ATO genovese privilegi una
consistente riduzione dei rifiuti all'origine, la raccolta differenziata
oltre il 50% , il riciclaggio e riutilizzo dei materiali differenziati, la
biossidazione, il compostaggio.
La chiusura del ciclo, pur necessaria deve essere prevista nel rispetto
del principio di precauzione esaminando e monitorando per il futuro le
nuove tecnologie a minimo impatto ambientale

Antonio Bruno

339 3442011
bruno@???

visita i siti

www.veritagiustizia.it

www.fspg.it