[Cm-milano] Re: Quante piste, figliuoli?

Delete this message

Reply to this message
Author: ajorn
Date:  
Subject: [Cm-milano] Re: Quante piste, figliuoli?

>Il che aiuta anche a capire un po' di piu' come stanno realmente le cose e
>chi e' davvero schierato contro chi (visto che una voce ricorrente, ma del
>tutto
>infondata, sostiene che la nostra associazione e' *contraria* al critical
>mass).


eh in effetti c'e' qualcosa che non mi quadra...sicuramente alcuni
atteggiamenti
nei fatti ma anche nelle dichiarazioni son cambiate son andato sul vostro
sito
e mi sembra che l'attenzione verso la massa sia aumentata, come non vedo un
documento
di circa una paginetta web che prendeva le distanze dalla massa...fu
presente sul vostro sito
quasi dall'inizio ma forse ricordo male

>Ajorn ha ragione quando dice che molte persone partecipano al CM e sono
>associate all'associazione Ciclobby. Io sono tra quelle.
>E questa e' una -e solo una, altre se ne potrebbero citare- delle ragioni
>per cui non ha senso ostinarsi ad inventare contrapposizioni:


non so se stiamo inventando delle contrapposizioni o se queste esistono
realmente
d'altra parte le doppie e plurime appartenenze fanno parte dello scenario
partecipativo
della modernita' quindi non dimostrano granche'

>La situazione milanese e' penosa per i ciclisti, ma nessuno di noi ha mai
>affermato il contrario, caro Luca (alias "ildepa67").
>E' sufficiente che ti riguardi tutte le prese di posizione pubbliche, i
>comunicati stampa, i notiziari e le iniziative messe in campo dalla nostra
>associazione negli anni per renderti conto di come stanno le cose, secondo
>noi.


Si e' indubbio che riversate la infosferapoliticacomunale di comunicati
stampa, di notiziari e iniziative
e che vuol dire siete una lobby ovvero una lobby che si occupa della
promozione dell'uso della bicicletta
in citta' che cosa dovreste fare?? mi sembra il minimo

>La stessa lettera che ha innescato questa discussione, partita in modo un
>po' banale con una strimpellata sul pci il terrorismo il tibet e compagnia
>cantante,


va beh senti ognuno sara' libero di utilizzare codici comunicativi che piu'
lo soddisfano...
visto che continui nel tuo ribadire la banalita' della mia risposta ti
comunico che
il comunicato mandato da te su sta lista e sui giornali ha la capacita' di
penetrazione nell'immaginario
comunicativo (sai almeno cos'e') delle barricate del 48 (1848..)

>In un panorama di questa difficolta', poi, si potra' essere favorevoli o
>contrari alle singole iniziative da noi
>realizzate, si potra' essere piu' o meno movimentisti, piu' o meno
>incazzati (personalmente lo sono abbastanza), ma inventarsi dei conflitti
>tra persone


si va beh inventarsi conflitti non serve a nessuno e probabilmente anche
percorrerli per forza
pero' tu non rispondi ad alcune *accuse* che ti sono state mosse le vado ad
elencare

- un'accusa di sostanziale inciuciamento (il termine non mi piace ma ci
capiamo) con l'attuale giunta comunale, e bada bene si parla dell'attuale
(che viene sostanzialmente descritta come impenetrabile)
- l'aver accettato l'ambrogino d'oro e averlo sbandierato come un
riconoscimento alla vostra attivita' e alla bonta' della stessa, da una
giunta che conteggia anche la pista ciclabile del ponte di via borsa come
pista ciclabile

>Ad Ajorn vorrei dire che sono iscritto a questa lista da oltre un anno e
>non perche' consideri questa mailing una "cassetta della posta", a cui
>inviare i comunicati dell'associazione, ma perche' credo nelle
>possibilita' di confronti civili tra gente civile. Dato che sono convinto
>(sbagliando?) di non essere il solo a pensarla cosi'.


si si okkei siamo tutti dei civili cittadini modelli, pero' senti hai solo
postato notizie della fiab
e sono anche d'accordo che la lista a volte, magari spesso, ma che
importa...si incagli in dibattiti
noiosi e inefficaci (per alcuni credo che anche questo potrebbe essere
tacciato cosi')


>Sono intervenuto quando ho ritenuto di farlo. In molti casi mi sono
>volutamente astenuto perche' quello stile ludicamente rissoso, fatto di
>scazzi continui e
>spesso inconcludenti e di "parole-in-liberta'" -che tu dici di trovare
>tanto piacevole e divertente-
>a me da' fastidio.


mi spiace che ti dia fastidio...e mi spiace che tu lo giudichi in modo
insofferente inconcludente
perche' non vorrei sconvolgerti...la massa critica di milano e di tutta
italia ha ragionato, si e' coordinata,
e' cresciuta, e' cambiata, ha sconvolto gli immaginari collettivi
utilizzando anche dico anche...questo modo di
confronto...e questo mezzo...credo che tu ti sia perso un gran pezzo di
storia...
si perche' parliamoci chiaro...ha fatto piu' la massa in due anni che
ciclobby in 10 nel ribaltare il paradigma
del ciclista sfigato...altro che abbiate rispetto del ciclista...no il
ciclista ha imposto il diritto ad essere rispettato...

>Altrimenti direi che possiamo continuare tranquillamente cosi'... ciascuno
>coltivando i propri orticelli...


beh guarda se vuoi chiuderti nel tuo orticello fallo a me non piacciono li
trovo sterili
pur sapendo che il mio e' molto piu' entusiasmante del tuo...


>proprio dall'Amministrazione, per dimostrare di credere a una mobilita'
>diversa e compatibile con l'ambiente,


beh ma all'amministrazione(per piacere niente maiuscolo pleaze) non dovete
dimostrare nulla
insomma che ve l'hanno dato a fare l'ambrogino d'oro???

>E' stata o no un'occasione ANCHE per essere presenti e portare ciascuno i
>propri messaggi e contenuti? Per far muovere i cittadini in modo diverso?
>Per aiutare a riflettere su come potrebbe essere questa citta'? Per far
>discutere sulle scelte di mobilita' quotidiana?


no senti...cerchiamo di essere *oggettivi* ma non credo che bisogni sempre
partecipare
e partecipare a tutto perche' si riescono a portare i propri contenuti...ci
sono delle iniziative
(e questa ne e' un esempio) che per la loro conformazione e per i suoi
contenuti e' da evitare
a mio avviso...e poi vuoi far parlare di scelte di mobilita' quotidiana
chiudendo neanche completamente
un corso di milano...pero' lasciando aperto i negozi (si certo i negozianti
fanno il loro lavoro)
hai pensato a chi magari lavorava il venerdi' sera??? magari il/la precaria
si e' fatto/a il venerdi' sera
senza poter dire nulla perche' non ha nessuna capacita' contrattuale???
eh ci hai pensato??? e gia' questi non sono cose che puoi controllare
determinare tu...te ne do atto
ma pensi veramente...di aver fatto avanzare di un solo centimetro di
immaginario l'idea di una mobilita' altra???
sei proprio sicuro, o forse il fatto che anche ciclobby collabori con comuni
e amministazioni a tale scempi
non possa essere interpretato come beh se c'e' ciclobby vuol dire che il
comune si sta dando da fare a cambiare le cose...non hai pensato che
forse...in qualche modo avete svolto il ruolo *di collaborazionisti* del
pensiero unico
auto_referenziato...che vede le automobili come unico mezzo che puo'
circolare nelle nostre strade e la bici
relegata alle domeniche senz'auto ai weekend fuori porta e alle aree
pedonali che a me sembran proprio dei ghetti