La Federazione dei Verdi apprende con stupore ed indignazione la notizia 
dell'esclusione del Gruppo lucchese di Amnesty International dalla cena di 
solidarietà al Prof. Choufka svoltasi il 27 agosto a Tassignano. Appare 
infatti di grande insensibilità il fatto che gli organizzatori (CGIL, MANI 
TESE e altri) abbiano negato la presenza all'evento di un "tavolo" di 
Amnesty, peraltro dedicato alla campagna contro la tortura nel carcere di 
Tèmara (Marocco), campagna che sicuramente anche il Prof. Choufka avrebbe 
apprezzato per la sua attualità ed emergenza.
Dispiace apprendere il trattamento riservato in questa occasione di 
solidarietà ad un movimento internazionale, indipendente da qualsiasi 
governo, parte politica, interesse economico o credo religioso. Da sempre 
Amnesty nel mondo si preoccupa di assicurare il rispetto dei diritti di 
categorie di persone particolarmente esposte al rischio di violazioni: 
donne, minori, obiettori, rifugiati e sindacati.
Ci auspichiamo che gli organizzatori vogliano scusarsi ufficialmente con 
gli attivisti lucchesi di Amnesty che con tanta dedizione operano sul 
territorio con i loro tavoli di raccolta firme per i diritti negati e le 
campagne di educazione ai diritti umani nelle scuole della piana.
Con l'occasione la Federazione dei Verdi di Lucca si associa a quanti hanno 
voluto esprimere affetto e solidarietà al Prof. Choufka e alla sua 
famiglia, nella convinzione che i tanti problemi degli immigrati vadano 
però risolti in maniera complessiva a prescindere dalla drammaticità dei 
singoli casi.
---
Federazione dei Verdi di Lucca -> 
www.verdi.luccanet.com
Sito nazionale della Federazione dei Verdi: 
www.verdi.it