[Forumlucca] ALPI APUANE CAVA DI MARMO DEL PASSO DELLA FOCOL…

Delete this message

Reply to this message
Author: Federazione dei Verdi di Lucca
Date:  
Subject: [Forumlucca] ALPI APUANE CAVA DI MARMO DEL PASSO DELLA FOCOLACCIA
Le foto inviate da Dino Ferri sono proprio quello che avevamo in mente
quando ci è venuta per la prima volta l'idea della mostra fotografica di
denuncia ambientale che stiamo preparando per il 2005.
Quale miglior esempio di "NATURA TRADITA" di questo scempio!!
Credo comunque che abbiano ragione Dino e gli altri: ci vuole un segnale
forte, che vada oltre il coinvolgimento dei soliti appassionati della
montagna, ma che coinvolga tutti i cittadini, per fermare la logica del
profitto dei soliti noti che non si ferma neanche davanti all'incalzare
della macchina giudiziaria!
Ed anche su questo fronte montano, noi ci siamo, parliamone!!

Gabriele

At 13/08/04 21.27, you wrote:
>Su preghiera di Dino Ferri, colonna portante del Tavolo per l'ambiente
>della Valle del Serchio, invio una serie di mail al forumlucca e al
>forumvalleserchio scusandomi con gli aministratori delle due liste se le
>mail sono troppo pesanti.
>Elena
>----- Original Message -----
> From: <mailto:ferri53@cheapnet.it>DINO FERRI
>To: <mailto:web@mountainwilderness.it>web@???
>Sent: Monday, July 05, 2004 10:28 PM
>Subject: ALPI APUANE CAVA DEL PASSO DELLA FOCOLACCIA
>
>LA LOGICA DEL PROFITTO NON CONOSCE LIMITI ARRIVA PERSINO A DISTRUGGGERE 
>QUELLO CHE LA NATURA  A IMPIEGATO MILLENNI PER COSTRUIRE.E QUANTO STA 
>AVVENENDO SOTTO GLI OCCHI DI POCHISSIMI ADDETTI AI LAVORI,NEL CUORE DELLE 
>APUANE;DOVE NEL CORSO DI UN OPERA DEVASTATRICE CHE DURA DA DIVERSI ANNI E' 
>STATA ADDIRITTURA CANCELLATA DA UNA ZONA DI GRANDE PREGIO AMBIENTALE E DI 
>IMPAREGGIABILE  BELLEZZA ,LA CRESTA DI UN MONTE;SI LA CRESTA DI UN MONTE! 
>CHE UNIVA IL MONTE CAVALLO AL MONTE TAMBURA TAGLIATA DAI FILI ELICOIDALI E 
>DA MODERNE APPARECCHIATURE. SI TROVA IL PASSO DELLA FOCOLACCIA  A D UNA 
>QUOTA  DI  1685 METRI SLM. A CAVALLO DEL CONFINE DEI       COMUNI DI MASSA 
>E DI MINUCCIANO CHE RISULTA ABBASSATO DI OLTRE 50  METRI.  tale attivita' 
>ha prodotto numerosi danni indelebili,alterazione e deturpazione di 
>bellezze naturali offendendo e oltraggiando l' ambiente circostante ,sotto 
>il profilo geologico,per le inponenti modificazioni morfologiche 
>dell'assetto territoriale  ivi conpresa l'ostruzione di cavita'naturali,in 
>zona carsica.sotto il profilo idrogeologico ,per l'ostruzione della parte 
>iniziale dell' aveolo del torrente acqua bianca,ed inoltre trattandosi di 
>una zona ad alta vulnerabilita'degli acquiferi in stretta comunicazione 
>con la sorgente del frigido di forno,la piu'grande della toscana.inoltre 
>e' stata distrutta una dolina(un grande inbuto naturale)che convoglia le 
>acque piovane nelle falde acquifere cementificandola,trasformandola in un 
>deposito d'acqua per la cava in questione.grave il danno al patrimonio 
>botanico per la presenza nella zona di numerose specie strettamente 
>endemiche delle apuane,con la sconparsa di una pianta relitta:l'herminium 
>pyrenaicum a suo tempo segnalata dal professor erminio ferrarini grave 
>dissesto idrogeologico provocato dall' enorme ravaneto sottostante 
>(materiale di scarto) che ha comportato tra l'altro il massacro di 
>moltissime piante ed essendo in precario equilibrio rappresenta di fatto 
>una situazione di grave pericolo per le popolazioni sottostanti (paesi di 
>gorfigliano e gramolazzo) in caso di gravi calamita' naturali come quelle 
>che si sono verificate sul versante versiliese e garfagnino delle apuane 
>che hanno seminato morte e distruzione. per ultimo ma non per importanza 
>il grave inquinamento acustico provocato continuamente dai rumori delle 
>macchine operatrici e deflagrazioni che raggiungono anche le vette 
>circostanti dove nidificano rapaci protetti e molto rari.  nonostante l' 
>intervento della magistratura nel 1992 e 1994  col sequestro della cava e 
>la relativa condanna dell' imprenditore per mancaza prima del vincolo 
>paesaggistico e poi del vincolo idrogeologico un' irresponsabile e 
>speculativa gestione del territorio ha pemesso a suddetta attivita' di 
>andare avanti.nella primavera del 2000 nell' intento di fermare qesto 
>scempio che si sta' consumando sulle apune ben 18 associazioni hanno 
>presentato un' espostodenuncia alla procura della repubblica di lucca per 
>alterazione edeturpazione di bellezze naturali denuciando il parco delle 
>alpi apuane e i comuni di minuccino e massa responsabili di aver 
>rilasciato le autorizzazzioni.nonostante cio' quest' opera devastatrice 
>che arriva ad offendere la dignita' di essere uomini va avanti.pertanto 
>nonostante i 2 interventi dell' autorita' giudiziaria le ripetute e 
>insistenti proteste dei cittadini e delle associazioni l' autorizzazione 
>dell' orrore continua a produrre devastazione e distuzione nel cuore di 
>quel capolavoro della natura che sono le alpi apuane,inoltre visto i danni 
>e i rischi che suddetta attivita' produce per la collettivita'(anche se 
>ormai consapevole che oggigiorno troppa gente si spaccia come garante 
>dell' ambiente ma in realtà ci si scacqua solo la bocca altrimenti non si 
>spiega come possano esistere certe brutali aggressioni all' 
>ambiente  contiuo a sperare)il sottoscitto insieme ad altre persone e ad 
>associoazioni che si battono da   anni per raggiungere l' obbiettivo si è 
>deciso di organizzare una grande manifestazione di rilevanza nazionale al 
>passo della focolaccia agli inizi del prossimo  autunno per chiederne l' 
>immediata cessazione e attivare un progetto di recupero ambientale 
>finannziato dal ministero dell' ambiente dalla regione toscana dalla 
>provincia di lucca dal parco delle alpi apuane dai comuni di massa e 
>minucciano,potendo di fatto creare un nuovo futuro lavorativo meno 
>pericoloso e piu dignitoso alla decina di lavoratori interessati e 
>rimediare in parte agli errori del passato .per la buona riuscita della 
>manifestazione e il relativo coseguimento dell' obbiettivo c'è bisogno di 
>una presenza forte e massiccia, pertanto vi chiedo la vostra 
>collaborazzione  e partecipazione sicuro di un vostro interessamento nel 
>frattempoo colgo l' occasione per porgervi i miei piu cordiali 
>saluti.                                            DINO  FERRI 
>N.B.tutto quanto sopra sommariamente descritto potra' essere in parte 
>verificato dalle fotografie a colori che vi faremo pervenire tramite la 
>rete, in seguito vi faremo pervenire notizie piu dettagliate sulla 
>manifestazione.per ulteriori informazioni telefonare a ELIA PEGOLLO 
>0585-41444    EUGENIO CASANOVI 0583-65685  FERRI DINO 0583-696121

>
>---
>Incoming mail is certified Virus Free.
>Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
>Version: 6.0.718 / Virus Database: 474 - Release Date: 09/07/2004
>
>---
>Outgoing mail is certified Virus Free.
>Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
>Version: 6.0.718 / Virus Database: 474 - Release Date: 09/07/2004
>_______________________________________________
>Forumlucca mailing list
>Forumlucca@???
>https://www.inventati.org/mailman/listinfo/forumlucca


---
Federazione dei Verdi di Lucca -> www.verdi.luccanet.com
Sito nazionale della Federazione dei Verdi: www.verdi.it