[Cpt] I: [migranti&antirazzismo] report

Delete this message

Reply to this message
Author: Stefano Galieni
Date:  
Subject: [Cpt] I: [migranti&antirazzismo] report

----- Original Message -----
From: Stefano Galieni <stefanog@???>
To: <galieni.prc@???>
Sent: Tuesday, August 03, 2004 8:17 PM
Subject: I: [migranti&antirazzismo] report




-----Messaggio originale-----
Da: s.galieni@??? [mailto:s.galieni@libero.it]
Inviato: lunedì 2 agosto 2004 11.32
A: antirazzismo; cpt; comitatoimmigrati
Oggetto: [migranti&antirazzismo] report


Roma 30/07/2004

Domenica 25 luglio si è tenuta presso la Casa del Popolo 25 Aprile di
Firenze, un incontro del movimento antirazzista e dell´associazionismo
migrante. Vi hanno partecipato rappresentanti delle realtà che lo hanno
promosso: Arci, Cgil, Comitato Immigrati in Italia, Rifondazione Comunista,
Tavolo Migranti dei social forum, ma anche espressioni del movimento nel suo
complesso come esponenti del "Comitato fermiamo la guerra" e del "Forum per
la democrazia costituzionale europea, nonché singoli attivisti.
L´incontro è parte di un percorso già iniziato volto a determinare una
comunità di intenti in vista di momenti di mobilitazione nazionali e locali
da tenersi nel prossimo autunno.
Al di là delle differenziazioni di ordine politico, che determineranno
iniziative maturate in piena autonomia dalle singole realtà, sono emersi
punti di convergenza su cui è possibile costruire un percorso condiviso.
Comune è la decisione di imporre nell´agenda politica di tutto il movimento,
come questioni di valore e importanza strategici, i temi connessi
all´immigrazione. La vicenda della Cap Anamur, ripresa da molti interventi,
ha mostrato in maniera più cruenta del solito, come l´attuale governo lasci
poco margine ad ogni ipotesi vertenziale che non sia determinata da
mobilitazioni tanto nei territori, su questioni specifiche, quanto a livello
europeo. Allo stesso modo è emersa la preoccupazione per quelle che
potrebbero divenire le politiche sull´immigrazione anche dopo un eventuale
cambio di governo, che esprima una revisione di facciata delle leggi vigenti
ma una identica politica di controllo alle frontiere, di repressione
interna, di impostazione di politiche di accoglienza totalmente subordinate
alle esigenze del mercato e della produzione. Si chiede in altri termini di
marcare una discontinuità radicale con le esperienze passate, ponendo al
centro della politica i diritti dei cittadini immigrati.

Quello che ogni intervento ha teso ad evidenziare è la necessità di nuove
politiche capaci di imporsi a livello europeo, in termini di diritti, di
libera circolazione delle persone, di superamento delle modalità
securitarie.
I punti su cui è possibile, per le forze presenti, determinare una comune
mobilitazione sono: la chiusura rapida dei centri di permanenza temporanea,
una legge giusta in materia di diritto d´asilo, l´abolizione tout court
della legge Bossi Fini e più in generale la ridefinizione di nuove leggi
capaci di superare i limiti oggettivi della Turco Napolitano, la rottura
netta del legame fra il diritto a circolare e a risiedere in Italia e i
contratti di lavoro, la prospettiva di una nuova normativa, in materia di
cittadinanza di residenza sganciata dalla nazionalità e dal territorio di
provenienza.
Punti su cui sono già in programma mobilitazioni, iniziative e dibattiti
durante l´estate: per il 25 settembre ad esempio è già prevista una
manifestazione che vedrà la presenza del Coordinamento Migranti di Bologna,
del social forum locale, delle forze politiche di sinistra, del sindacalismo
confederale e di base, dell´associazionismo italiano e migrante, delle reti
di movimento.
Si è però affrontata la necessità di arrivare ad un grande appuntamento
centrale in autunno a Roma, una manifestazione che abbia le dimensioni dei
grandi eventi realizzati dal movimento e che sia insieme punto di arrivo, di
inizio e di passaggio, di un percorso che dovrà caratterizzare la prossima
stagione politica.
Sulle modalità di realizzazione di questa manifestazione, sulla necessità di
estendere il fronte che la promuove e di rendere ancora più determinati i
contenuti per cui la si convoca e che dovrà vedere partecipi tutte le
istanze emerse nel movimento, sulla data in cui infine svolgerla, si è
aperta una discussione che proseguirà nei diversi ambiti durante l´estate.
La riunione si riconvoca per venerdì 10 settembre a Roma per arrivare ad una
definizione esaustiva dei percorsi da realizzare. È necessario giungere a
tale appuntamento con impegni chiari e uscirne con una proposta politica
forte e condivisa.
Nella consapevolezza che ognuna delle forze sociali, politiche e di
movimento presenti non può ergersi ad unico interlocutore credibile, si
prospetta la creazione di un ambito di discussione rappresentativo in cui
ogni singolo soggetto abbia pari dignità e possa partecipare alla
costruzione di un percorso di lotta, cadenzato anche su prospettive di
intervento territoriale, mantenendo piena autonomia ma tentando di cooperare
e di coordinarsi con il lavoro degli altri soggetti.
Hanno redatto il report

Stefano Galieni Prc
Filippo Miraglia Arci
Abou Sedick Comitato Immigrati in Italia
Kurosh Danesh Cgil
Maurizio Ricciardi Tavolo Migranti dei social forum




------------------------ Yahoo! Groups Sponsor --------------------~-->
Make a clean sweep of pop-up ads. Yahoo! Companion Toolbar.
Now with Pop-Up Blocker. Get it for free!
http://us.click.yahoo.com/L5YrjA/eSIIAA/yQLSAA/CfTolB/TM
--------------------------------------------------------------------~->


Yahoo! Groups Links

<*> To visit your group on the web, go to:
    http://groups.yahoo.com/group/antirazzismo/


<*> To unsubscribe from this group, send an email to:
    antirazzismo-unsubscribe@???


<*> Your use of Yahoo! Groups is subject to:
    http://docs.yahoo.com/info/terms/