[NuovoLaboratorio] Fw: [coordinamentocoopsociali] Quando ti …

Delete this message

Reply to this message
Author: Carlo Ghione
Date:  
Subject: [NuovoLaboratorio] Fw: [coordinamentocoopsociali] Quando ti dirranno che il Comune di Firenze non ha soldi per i lavoratori delle cooperative
Nel ricordare a tutte/i che il CCNL delle Cooperative Sociali, peraltro il
peggiore esistente nel panorama contrattuale nazionale, è scaduto da ormai
27 mesi....e che la maggior parte delle lavoratrici e dei lavoratori delle
coop. sociali di tipo B, occupati negli appalti e nelle esternalizzazioni
del Comune di Genova vivono ("vivono"... è un eufemismo!) con salari medi di
circa 600/700 euro mensili (a cominciare dal sottoscritto!), vi inoltro
questa mail che ho ricevuto, domandandomi/vi se situazioni analoghe siano
eventualmente riscontrabili anche nel ns. Comune.
Carlo G.

----- Original Message -----
From: "Cdlc NEWS" <cdlc_99@???>
To: <coordinamentocoopsociali@???>
Sent: Thursday, March 18, 2004 1:08 PM
Subject: [coordinamentocoopsociali] Quando ti dirranno che il Comune di
Firenze non ha soldi per i lavoratori delle cooperative


>
> Molti temono che rivendicare i propri diritti metta in pericolo
> il proprio posto di lavoro.
> Molti pensano che richiedere il 10% di maggiorazione perchè part
> time combinato faccia crollare "le finanze pubbliche".
> Considerate che il nostro Contratto Nazionale non deve fare i
> conti con i soldi delle Cooperative ma con quanto sarà stanziato
> per i servizi socio sanitari che levato quanto serve per i
> dipendenti pubblici il resto è quanto è a disposizione, secondo
> loro, per i contratti del cosiddetto privato sociale.
>
> 300 lavoratori cooperative nel sostegno scolastico
> 2 anni in media di arretrati da ricevere per quanto riguarda il
> 10% per il part time combinato
>
> 700 euro mensili mediamente moltiplicato 9 mesi (quelli lavorati
> nella scuola da metà settembre a metà giugno) uguale 6300 euro.
> Il 10 % annuo sarebbe 630 euro circa. In due anni sarebbero
> 1260.
> Supponendo che almeno 200 lavoratori abbiano diritto a tale
> somma. Il totale sarebbe 252000 euro. Questo per due anni.
> Guardate invece il Comune di Firenze per un anno quanto paga i
> suoi "Dirigenti"
>
>
> RdB Rappresentanze Sindacali di Base Comune Firenze
> <rdbcomunefi@???>
> Se potessi avere 1000 euro al..giorno!
>
> Sembra un iperbole, una canzoncina d'altri tempi. Di sicuro
> inconcepibile per la
> sana amministrazione di un ente il cui bilancio scricchiola
> sinistramente. O no?
>
> Oppure è paradossalmente tanto concepibile che leggere la DD 8043
> di settembre
> 2003 lascia interdetti e stupefatti.
>
> Si, perché stupefacente è il contenuto del contratto di
> collaborazione
> coordinata e continuativa, i famosi ed a volte famigerati,
> CO.CO.CO. RINNOVATO
> alla dott.ssa D.B. nella sua qualità di Referente Tecnico del
> progetto E
> firenze.
>
> Un contratto di 96 mila euro (quasi 200 milioni del vecchio conio
> come recita il
> tormentone di uno dei quiz preserali di maggiore successo) per 96
> giorni di
> lavoro!
>
> 1000 euro al giorno!
>
> Si tratta di un rinnovo e quindi per meno di 200 giorni l'anno di
> lavoro l'A.C.
> spende per un Co.Co.Co. quasi 200 mila euro, 400 milioni di lire,
> 2 milioni al
> giorno, 60 milioni al mese.
>
> Alla faccia dello stipendio, direbbe Totò.
>
> Possibile che non ci fosse alcuna professionalità interna con la
> quale supplire
> a questo sperpero di denaro pubblico?
>
> E ancora se proprio era necessario, ricorrere, a competenze
> esterne, nessuno si
> è reso conto che siamo a livelli scandalosi se pensiamo alle
> difficoltà in cui
> si dibatte il Paese, questo Comune e le migliaia di lavoratori
> che a quanto pare
> stupidamente fanno molto più del loro dovere per circa 1000 euro
> .al mese!
>
> Quando i nostri amministratori si lamentano delle difficoltà di
> bilancio è bene
> che facciano un esame di coscienza, perché i problemi non nascono
> tutti dalla
> politiche del Miliardario Ridens e dalla sua allegra combriccola
> di guastatori,
> ma anche dallo scarso senso della correttezza e trasparenza
> amministrativa di
> cui questa Giunta ha dato purtroppo non pochi tristi esempi.
>
> Vogliamo infine ricordare ai colleghi che l'indignazione non
> basta più, che è
> giunto il momento che ognuno di noi ne tragga le dovute e debite
> conseguenze.
>
>
> Firenze li 17 Marzo 2004
>
> ---
> Cdlc NEWS
> Sito di riferimento:
> http://www.ecn.org/cdlc
>
>
>
> Link Yahoo! Gruppi
>
> Per andare all'homepage del gruppo vai alla pagina:
> http://it.groups.yahoo.com/group/coordinamentocoopsociali/
>
> Per annullare l'iscrizione al gruppo scrivi a:
> coordinamentocoopsociali-unsubscribe@???
>
> L'utilizzo da parte tua di Yahoo! Gruppi è soggetto alle:
> http://it.docs.yahoo.com/info/utos.html
>