[Cm-roma] Progetto +bc

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: Espy
Data:  
Asunto: [Cm-roma] Progetto +bc
Ciao romani visto che si parlava di cos'è +bc una piccola e breve
presentazione.
Ma questo luogo per il 20 marzo per la cm no oil l'avete definito. Io vorrei
far girare la voce, per vederese riusciamo a portare le bici in treno.
Fateci sapere luca espy

Strade Italiane, Europee, d'Oriente e Americane per saperne di più
www.bicig8.org per contatti espy@???

  o~_           o~_          o~_          o~_
  ,>/-          ,>/-         ,>/-         ,>/-
 ( )\( )       ( )\( )      ( )\( )      ( )\( )
__________________________________________________
CHE COS'E' +BC
Libera unione di meccanici e inventori, +bc diffonde la cultura materiale
delle macchine a pedali, fa formazione meccanica, organizza officine di
strada, progetta nuovi modelli di trazione animale. + bc gestisce la
velostazione di San Donato, un esperimento avanzato di integrazione
metrò/bici con centro assistenza meccanica, noleggio e deposito. +bc è un
progetto aperto.
__________________________________________________
+BC a FA LA COSA GIUSTA
Corsi di manutenzione a ciclo continuo e riparazioni a prezzo di costo.
Domenica alle 14 presentazione del libro "Manuale di sopravvivenza ciclica
urbana". Alla fiera "Fa la cosa giusta" in via Tortona 27, sab e dom 13-14
marzo, tutto il giorno.


Sabato e domenica ore 11: Frenare coi piedi (alcune nozioni per ridurre il
consumo delle scarpe)
Sabato e domenica ore 14: La banda del buco (copertoni e camere d'aria)
Sabato e domenica ore 17: Dormire tra due cuscinetti (su cosa si muove la
bicicletta)
Sabato ore 20: l'anatomia del pedale (gesti e regolazioni)
__________________________________________________
+BC al BIOMERCATO dell'Isola
dom 14 marzo dalle 10 alle 18
__________________________________________________
MANUALE DI SOPRAVVIVENZA CICLICA URBANA, edizioni Terre di Mezzo
Riprendersi le strade per tornare ad abitarle. Scegliere un percorso
casa-lavoro per il piacere che si prova ad attraversarlo, e non solo per
arrivare. Telai leggeri capaci di veicolare significati. Poesie che corrono
nelle mailing list metropolitane. Tutte le informazioni utili per
sopravvivere in bicicletta a Milano, Roma, Bologna, Firenze, Torino,
Vicenza. In appendice, un semplice manuale di auto-riparazione della
bicicletta. Per tornare a cavarsela da soli e ritrovare il gusto di
sporcarsi le dita di grasso.