[Forumlucca] I: [glt-impronta] [comunicati_lilliput] Iraq. L…

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: Elena Bertoli
Data:  
Asunto: [Forumlucca] I: [glt-impronta] [comunicati_lilliput] Iraq. Lilliput toglie la fiducia ai senatori del non voto
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_0028_01C3F9FA.867A7B60
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


=20
=20
-----Messaggio originale-----
Da: Segreteria Lilliput [mailto:segreteria@retelilliput.org]=20
Inviato: venerd=EC 20 febbraio 2004 23.59
A: referenti nodi; subnodo; GLT-LISTA;
glt-commercio@???; GLT Impronta Naz. (Egroup)
(E-mail); Debate; Tavolo Intercampagne
Oggetto: [glt-impronta] [comunicati_lilliput] Iraq. Lilliput toglie la
fiducia ai senatori del non voto
Priorit=E0: Alta
=20
Comunicato Stampa Rete Lilliput
Ufficio stampa Cristiano Lucchi: tel. 339/6675294 -
ufficiostampa@???=20


Iraq. Lilliput toglie la fiducia ai senatori del non voto
E rilancia la campagna di pressione tramite mail in vista del voto alla
Camera

"Il popolo delle bandiere prende atto che oltre al centrodestra anche
molti senatori dell'opposizione hanno votato a favore del rifinaziamento
della missione militare italiana in Iraq." Con queste parole Gualtiero
Via, referente del gruppo nonviolenza della Rete Lilliput,
organizzazione promotrice della Campagna Bandiere di Pace, richiama al
principio di coerenza che non =E8 stato rispettato e invita le reti e i
gruppi del popolo per la pace a rendere pubblica la lista dei
parlamentari che non si sono opposti alla decisione del prolungamento
della missione di occupazione in Iraq (alla pagina
http://www.retelilliput.net/Segreteria/TemiCaldi/TemiCaldiDx/senatori-no
nvotonoiraq_html). I parlamentari che non hanno votato NO "non dovranno
mai pi=F9 contare sul voto di chi si sente tradito sui temi decisivi =
della
Pace, della fedelt=E0 alla costituzione, dei diritti umani, del diritto
internazionale" - scrivono Luigi Ciotti, Gino Strada, Alex Zanotelli in
una nota in merito al voto in Senato.

Continua Gualtiero Via: "Siamo contrari alla politica estera e militare
che si accoda a quella degli Stati Uniti. Se guardiamo alla 'pace
armata' portata in Afghanistan dalla coalizione guidata dagli USA,
questa non ha sconfitto la struttura di Al Qaeda, non ne ha isolato i
capi o indebolito l'azione, mentre ha consegnato il paese alla
spartizione fra i signori della guerra delle varie etnie. Fra l'altro,
l'Afghanistan produce ed esporta ora molto pi=F9 oppio di quanto non
facesse sotto i Talebani. E' per questo che non si pu=F2 usare il
rifinanziamento delle 10 missioni di pace come giustificazione del "non
voto" a una missione militare di occupazione in Iraq che =E8 tutt'altro
che un invio di forze di garanzia internazionale a tutela dalle violenze
sotto l'egida delle Nazioni Unite."

Da registrare i comunque significativi 42 voti contrari alla
partecipazione delle truppe italiane alla guerra all'Iraq e
all'occupazione di quel paese, voti che rilanciano il significato della
grande manifestazione prevista per il 20 marzo a sostegno delle
richieste dei movimenti dei pacifisti americani. Nei giorni precedenti
il voto sono partite quasi 8.000 email di pressione verso i parlamentari
grazie a un sistema "valanga di email" promosso dal Comitato Fermiamo la
Guerra e messo a disposizione dalla Rete di Lilliput alla pagina
<http://www.retelilliput.org/votodipace.asp>
http://www.retelilliput.org/votodipace.asp. Rilanciamo quindi la
spedizione di email anche per il prossimo voto alla Camera sul decreto
legge DDL 2700 speranzosi di registrare una condivisione convinta e non
opportunistica dei valori del popolo della pace.=20

Referente gruppo nonviolenza Rete Lilliput: Gualtiero Via - tel.
349/1758940

------=_NextPart_000_0028_01C3F9FA.867A7B60
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<html xmlns:v=3D"urn:schemas-microsoft-com:vml" =
xmlns:o=3D"urn:schemas-microsoft-com:office:office" =
xmlns:w=3D"urn:schemas-microsoft-com:office:word" =
xmlns=3D"http://www.w3.org/TR/REC-html40">

<head>
<META HTTP-EQUIV=3D"Content-Type" CONTENT=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">


<meta name=3DProgId content=3DWord.Document>
<meta name=3DGenerator content=3D"Microsoft Word 10">
<meta name=3DOriginator content=3D"Microsoft Word 10">
<link rel=3DFile-List href=3D"cid:filelist.xml@01C3F9FA.865910B0">
<!--[if gte mso 9]><xml>
 <o:OfficeDocumentSettings>
  <o:DoNotRelyOnCSS/>
 </o:OfficeDocumentSettings>
</xml><![endif]--><!--[if gte mso 9]><xml>
 <w:WordDocument>
  <w:SpellingState>Clean</w:SpellingState>
  <w:GrammarState>Clean</w:GrammarState>
  <w:DocumentKind>DocumentEmail</w:DocumentKind>
  <w:HyphenationZone>14</w:HyphenationZone>
  <w:EnvelopeVis/>
  <w:BrowserLevel>MicrosoftInternetExplorer4</w:BrowserLevel>
 </w:WordDocument>
</xml><![endif]-->
<style>
<!--
 /* Font Definitions */
 @font-face
    {font-family:Tahoma;
    panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4;
    mso-font-charset:0;
    mso-generic-font-family:swiss;
    mso-font-pitch:variable;
    mso-font-signature:553679495 -2147483648 8 0 66047 0;}
@font-face
    {font-family:Verdana;
    panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4;
    mso-font-charset:0;
    mso-generic-font-family:swiss;
    mso-font-pitch:variable;
    mso-font-signature:536871559 0 0 0 415 0;}
 /* Style Definitions */
 p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal
    {mso-style-parent:"";
    margin:0cm;
    margin-bottom:.0001pt;
    mso-pagination:widow-orphan;
    font-size:12.0pt;
    font-family:"Times New Roman";
    mso-fareast-font-family:"Times New Roman";}
a:link, span.MsoHyperlink
    {color:blue;
    text-decoration:underline;
    text-underline:single;}
a:visited, span.MsoHyperlinkFollowed
    {color:blue;
    text-decoration:underline;
    text-underline:single;}
span.StileMessaggioDiPostaElettronica17
    {mso-style-type:personal-reply;
    mso-style-noshow:yes;
    mso-ansi-font-size:10.0pt;
    mso-bidi-font-size:10.0pt;
    font-family:Arial;
    mso-ascii-font-family:Arial;
    mso-hansi-font-family:Arial;
    mso-bidi-font-family:Arial;
    color:navy;}
span.GramE
    {mso-style-name:"";
    mso-gram-e:yes;}
@page Section1
    {size:595.3pt 841.9pt;
    margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm;
    mso-header-margin:35.4pt;
    mso-footer-margin:35.4pt;
    mso-paper-source:0;}
div.Section1
    {page:Section1;}
-->
</style>
<!--[if gte mso 10]>
<style>
 /* Style Definitions */=20
 table.MsoNormalTable
    {mso-style-name:"Tabella normale";
    mso-tstyle-rowband-size:0;
    mso-tstyle-colband-size:0;
    mso-style-noshow:yes;
    mso-style-parent:"";
    mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
    mso-para-margin:0cm;
    mso-para-margin-bottom:.0001pt;
    mso-pagination:widow-orphan;
    font-size:10.0pt;
    font-family:"Times New Roman";}
</style>
<![endif]--><!--[if gte mso 9]><xml>
 <o:shapedefaults v:ext=3D"edit" spidmax=3D"1026" />
</xml><![endif]--><!--[if gte mso 9]><xml>
 <o:shapelayout v:ext=3D"edit">
  <o:idmap v:ext=3D"edit" data=3D"1" />
 </o:shapelayout></xml><![endif]-->
</head>


<body bgcolor=3Dwhite lang=3DIT link=3Dblue vlink=3Dblue =
style=3D'tab-interval:35.4pt'>

<div class=3DSection1>

<p class=3DMsoNormal><font size=3D2 color=3Dnavy face=3DArial><span =
style=3D'font-size:
10.0pt;font-family:Arial;color:navy'><o:p>&nbsp;</o:p></span></font></p>

<p class=3DMsoNormal><font size=3D2 color=3Dnavy face=3DArial><span =
style=3D'font-size:
10.0pt;font-family:Arial;color:navy'><o:p>&nbsp;</o:p></span></font></p>

<p class=3DMsoNormal><span class=3DGramE><font size=3D2 =
face=3DTahoma><span
style=3D'font-size:10.0pt;font-family:Tahoma'>-----Messaggio</span></font=
></span><font

size=3D2 face=3DTahoma><span =
style=3D'font-size:10.0pt;font-family:Tahoma'>
originale-----<br>
<b><span style=3D'font-weight:bold'>Da:</span></b> Segreteria Lilliput
[mailto:segreteria@retelilliput.<span class=3DGramE>org</span>] <br>
<b><span style=3D'font-weight:bold'>Inviato:</span></b> venerd=EC 20 =
febbraio 2004
23.59<br>
<b><span style=3D'font-weight:bold'>A:</span></b> referenti nodi; =
subnodo;
GLT-LISTA; glt-commercio@???; GLT Impronta Naz. =
(Egroup)
(E-mail); Debate; Tavolo Intercampagne<br>
<b><span style=3D'font-weight:bold'>Oggetto:</span></b> [glt-impronta]
[comunicati_lilliput] Iraq. Lilliput toglie la fiducia ai senatori del =
non voto<br>
<b><span style=3D'font-weight:bold'>Priorit=E0:</span></b> <span =
class=3DGramE>Alta</span></span></font></p>

<p class=3DMsoNormal><font size=3D3 face=3D"Times New Roman"><span =
style=3D'font-size:
12.0pt'><o:p>&nbsp;</o:p></span></font></p>

<div>

<p class=3DMsoNormal style=3D'margin-bottom:12.0pt'><b><font size=3D3 =
face=3DVerdana><span
style=3D'font-size:12.0pt;font-family:Verdana;font-weight:bold'>Comunicat=
o <span
class=3DGramE>Stampa Rete Lilliput<br>
Ufficio</span> stampa Cristiano Lucchi: tel. 339/6675294 - <a
href=3D"mailto:ufficiostampa@retelilliput.org">ufficiostampa@retelilliput=
.org</a>
<br>
<br>
<br>
</span></font></b><b><font size=3D5 color=3Dblue face=3DVerdana><span
style=3D'font-size:18.0pt;font-family:Verdana;color:blue;font-weight:bold=
'>Iraq.
Lilliput toglie la fiducia ai senatori del non voto<br>
</span></font></b><b><font size=3D4 face=3DVerdana><span =
style=3D'font-size:13.5pt;
font-family:Verdana;font-weight:bold'>E rilancia la campagna di =
pressione
tramite mail in vista del voto alla Camera<br>
<br>
</span></font></b><font face=3DVerdana><span =
style=3D'font-family:Verdana'>"Il
popolo delle bandiere prende atto che oltre al centrodestra anche molti
senatori dell'opposizione hanno votato a favore del rifinaziamento della
missione militare italiana in Iraq.<span class=3DGramE>"</span> Con =
queste
parole Gualtiero Via, referente del gruppo nonviolenza della Rete =
Lilliput,
organizzazione promotrice della Campagna Bandiere di Pace, richiama al
principio di coerenza che non =E8 stato rispettato e invita le reti e i =
gruppi
del popolo per la pace a rendere pubblica la lista dei parlamentari che =
non si
sono opposti alla decisione del prolungamento della missione <span =
class=3DGramE>di
</span>occupazione in Iraq (alla pagina <u><font color=3Dblue><span
style=3D'color:blue'>http://www.retelilliput.net/Segreteria/TemiCaldi/Tem=
iCaldiDx/senatori-nonvotonoiraq_html</span></font></u>).
I parlamentari che non hanno votato NO "non dovranno mai pi=F9 =
contare sul
voto di chi si sente tradito sui temi decisivi della Pace, della =
fedelt=E0 alla
costituzione, dei diritti umani, del diritto internazionale" - =
scrivono
Luigi Ciotti, Gino Strada, Alex Zanotelli in una nota in merito al voto =
in
Senato.<br>
<br>
Continua Gualtiero Via: "Siamo contrari alla politica estera e =
militare
che si accoda a quella degli Stati Uniti. Se guardiamo alla 'pace <span
class=3DGramE>armata' </span>portata in Afghanistan dalla coalizione =
guidata
dagli USA, questa non ha sconfitto la struttura di Al Qaeda, non ne ha =
isolato
i capi o indebolito l'azione, mentre ha consegnato il paese alla =
spartizione
fra i signori della guerra delle varie etnie. Fra l'altro, l'Afghanistan
produce ed esporta ora molto pi=F9 oppio di quanto non <span =
class=3DGramE>facesse</span>
sotto i Talebani. E' per questo che non si pu=F2 usare il =
rifinanziamento delle
10 missioni di pace come giustificazione del "non voto" <span
class=3DGramE>a</span> una missione militare di occupazione in Iraq che =
=E8
tutt'altro che un invio di forze di garanzia internazionale a tutela =
dalle
violenze sotto l'egida delle Nazioni Unite."<br>
<br>
Da registrare i comunque significativi 42 voti contrari alla =
partecipazione
delle truppe italiane alla guerra all'Iraq e all'occupazione di quel =
paese,
voti che rilanciano il significato della grande manifestazione prevista =
per il
20 marzo a sostegno delle richieste dei movimenti dei pacifisti =
americani. Nei
giorni precedenti il voto <span class=3DGramE>sono</span> partite quasi =
8.000
email di pressione verso i parlamentari grazie a un sistema =
"valanga di
email" promosso dal Comitato Fermiamo la Guerra e messo a =
disposizione
dalla Rete di Lilliput alla pagina </span></font><a
href=3D"http://www.retelilliput.org/votodipace.asp" =
eudora=3Dautourl><font
face=3DVerdana><span =
style=3D'font-family:Verdana'>http://www.retelilliput.org/votodipace.asp<=
/span></font></a><font
face=3DVerdana><span style=3D'font-family:Verdana'>. Rilanciamo quindi =
la
spedizione di email anche per il prossimo voto alla Camera sul decreto =
legge
DDL 2700 speranzosi di registrare una condivisione convinta e non
opportunistica dei valori del popolo della pace. <br>
<br>
Referente gruppo nonviolenza Rete Lilliput: Gualtiero Via - tel. =
349/<span
class=3DGramE>1758940</span></span></font><o:p></o:p></p>

</div>

</div>

</body>

</html>

------=_NextPart_000_0028_01C3F9FA.867A7B60--