[Forumlucca] Iraq. Lilliput toglie la fiducia ai senatori de…

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: Marcantonio
Data:  
Asunto: [Forumlucca] Iraq. Lilliput toglie la fiducia ai senatori del non voto
--Apple-Mail-5-227714178
Content-Type: multipart/alternative;
    boundary=Apple-Mail-6-227714179



--Apple-Mail-6-227714179
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Content-Type: text/plain;
    charset=ISO-8859-1;
    delsp=yes;
    format=flowed




Comunicato Stampa Rete Lilliput
Ufficio stampa Cristiano Lucchi: tel. 339/6675294 - =20
ufficiostampa@???


Iraq. Lilliput toglie la fiducia ai senatori del non voto
E rilancia la campagna di pressione tramite mail in vista del voto alla =20=

Camera

"Il popolo delle bandiere prende atto che oltre al centrodestra anche =20=

molti senatori dell'opposizione hanno votato a favore del =20
rifinaziamento della missione militare italiana in Iraq." Con queste =20
parole Gualtiero Via, referente del gruppo nonviolenza della Rete =20
Lilliput, organizzazione promotrice della Campagna Bandiere di Pace, =20
richiama al principio di coerenza che non =E8 stato rispettato e invita =20=

le reti e i gruppi del popolo per la pace a rendere pubblica la lista =20=

dei parlamentari che non si sono opposti alla decisione del =20
prolungamento della missione di occupazione in Iraq (alla pagina =20
http://www.retelilliput.net/Segreteria/TemiCaldi/TemiCaldiDx/senatori-=20=

nonvotonoiraq_html). I parlamentari che non hanno votato NO "non =20
dovranno mai pi=F9 contare sul voto di chi si sente tradito sui temi =20
decisivi della Pace, della fedelt=E0 alla costituzione, dei diritti =20
umani, del diritto internazionale" - scrivono Luigi Ciotti, Gino =20
Strada, Alex Zanotelli in una nota in merito al voto in Senato.

Continua Gualtiero Via: "Siamo contrari alla politica estera e militare =20=

che si accoda a quella degli Stati Uniti. Se guardiamo alla 'pace =20
armata' portata in Afghanistan dalla coalizione guidata dagli USA, =20
questa non ha sconfitto la struttura di Al Qaeda, non ne ha isolato i =20=

capi o indebolito l'azione, mentre ha consegnato il paese alla =20
spartizione fra i signori della guerra delle varie etnie. Fra l'altro, =20=

l'Afghanistan produce ed esporta ora molto pi=F9 oppio di quanto non =20
facesse sotto i Talebani. E' per questo che non si pu=F2 usare il =20
rifinanziamento delle 10 missioni di pace come giustificazione del "non =20=

voto" a una missione militare di occupazione in Iraq che =E8 tutt'altro =20=

che un invio di forze di garanzia internazionale a tutela dalle =20
violenze sotto l'egida delle Nazioni Unite."

Da registrare i comunque significativi 42 voti contrari alla =20
partecipazione delle truppe italiane alla guerra all'Iraq e =20
all'occupazione di quel paese, voti che rilanciano il significato della =20=

grande manifestazione prevista per il 20 marzo a sostegno delle =20
richieste dei movimenti dei pacifisti americani. Nei giorni precedenti =20=

il voto sono partite quasi 8.000 email di pressione verso i =20
parlamentari grazie a un sistema "valanga di email" promosso dal =20
Comitato Fermiamo la Guerra e messo a disposizione dalla Rete di =20
Lilliput alla pagina http://www.retelilliput.org/votodipace.asp. =20
Rilanciamo quindi la spedizione di email anche per il prossimo voto =20
alla Camera sul decreto legge DDL 2700 speranzosi di registrare una =20
condivisione convinta e non opportunistica dei valori del popolo della =20=

pace.

Referente gruppo nonviolenza Rete Lilliput: Gualtiero Via - tel. =20
349/1758940

=20=

--Apple-Mail-6-227714179
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Content-Type: text/enriched;
    charset=ISO-8859-1


<fontfamily><param>Helvetica</param>

</fontfamily>

Comunicato Stampa Rete Lilliput

Ufficio stampa Cristiano Lucchi: tel. 339/6675294 -
ufficiostampa@???



Iraq. Lilliput toglie la fiducia ai senatori del non voto

E rilancia la campagna di pressione tramite mail in vista del voto
alla Camera


"Il popolo delle bandiere prende atto che oltre al centrodestra anche
molti senatori dell'opposizione hanno votato a favore del
rifinaziamento della missione militare italiana in Iraq." Con queste
parole Gualtiero Via, referente del gruppo nonviolenza della Rete
Lilliput, organizzazione promotrice della Campagna Bandiere di Pace,
richiama al principio di coerenza che non =E8 stato rispettato e invita
le reti e i gruppi del popolo per la pace a rendere pubblica la lista
dei parlamentari che non si sono opposti alla decisione del
prolungamento della missione di occupazione in Iraq (alla pagina
=
http://www.retelilliput.net/Segreteria/TemiCaldi/TemiCaldiDx/senatori-nonv=
otonoiraq_html).
I parlamentari che non hanno votato NO "non dovranno mai pi=F9 contare
sul voto di chi si sente tradito sui temi decisivi della Pace, della
fedelt=E0 alla costituzione, dei diritti umani, del diritto
internazionale" - scrivono Luigi Ciotti, Gino Strada, Alex Zanotelli
in una nota in merito al voto in Senato.


Continua Gualtiero Via: "Siamo contrari alla politica estera e
militare che si accoda a quella degli Stati Uniti. Se guardiamo alla
'pace armata' portata in Afghanistan dalla coalizione guidata dagli
USA, questa non ha sconfitto la struttura di Al Qaeda, non ne ha
isolato i capi o indebolito l'azione, mentre ha consegnato il paese
alla spartizione fra i signori della guerra delle varie etnie. Fra
l'altro, l'Afghanistan produce ed esporta ora molto pi=F9 oppio di
quanto non facesse sotto i Talebani. E' per questo che non si pu=F2
usare il rifinanziamento delle 10 missioni di pace come
giustificazione del "non voto" a una missione militare di occupazione
in Iraq che =E8 tutt'altro che un invio di forze di garanzia
internazionale a tutela dalle violenze sotto l'egida delle Nazioni
Unite."


Da registrare i comunque significativi 42 voti contrari alla
partecipazione delle truppe italiane alla guerra all'Iraq e
all'occupazione di quel paese, voti che rilanciano il significato
della grande manifestazione prevista per il 20 marzo a sostegno delle
richieste dei movimenti dei pacifisti americani. Nei giorni precedenti
il voto sono partite quasi 8.000 email di pressione verso i
parlamentari grazie a un sistema "valanga di email" promosso dal
Comitato Fermiamo la Guerra e messo a disposizione dalla Rete di
Lilliput alla pagina http://www.retelilliput.org/votodipace.asp.
Rilanciamo quindi la spedizione di email anche per il prossimo voto
alla Camera sul decreto legge DDL 2700 speranzosi di registrare una
condivisione convinta e non opportunistica dei valori del popolo della
pace.


Referente gruppo nonviolenza Rete Lilliput: Gualtiero Via - tel.
349/1758940


=20=

--Apple-Mail-6-227714179--

--Apple-Mail-5-227714178
Content-Transfer-Encoding: base64
Content-Type: image/gif;
    x-unix-mode=0644;
    name="6_2.gif"
Content-Disposition: inline;
    filename=6_2.gif


R0lGODlhGQAXAPcAAAAAAP///7EAAZ0AAbABAtupqsUGC+Osrsiys24kKZAAENSordKorJkAErgA
HZAAFdKort+psp4AH9aosasAJ9qptOGquL4AM9+puLkANaUAONmpucmvvHAaR48AXtGow8+owqMA
cYYAXNipyZAAbNKox9MBoeeq2PCt4qQBhu0Gwdmp0M6px4QEb9+s2LkHoncSbcqsx11OaMTAyNXL
+IFi/cvF42lWvJyM/97a+3pt/9fU+od9/9PQ+mRe/2Ve/83L+XJw/9HR+iyGzrnT5ySk/7jd97K9
xbjCyTKu/7zg90C//zRbbcHm+CVfdrTEyi3Y/7rs98L1+EP3/73IvUdrRbzJuz9vOkRtP7zJur/J
vE5tQ1RnTL/KuktyOcPHwVaMNVpnUsLHv8PTuVRpRcLHvYvDKoKmQ9Dbvrj/LJ/hJ9rtt9Tjt1x3
JOP3usPLs9PgtYGoH465I5G6JtTgts/as+r/QfL4wcfIt2hrM///AP//Af//KP//hP//kbq5b/b2
rPf3ufr61/v72+PjzcjIxf/4Ovj1v2ppX//QAfborP/FAJNvAJZ+MvblrNXOuPbirNLHqP+2AP+4
APbhrGhaPP+oAPbcrMfCusJ2AOLLqt95AP+EAOvNq/bSrNlnAOnIq/NsAIVFE/HKq8+8rmlRQcfA
u/pqE/TKsrA8ANu6qcg9AOS8qu2+q+M+ALowAN+3qb8tAOG3qtIxALgrAOe4qt+1qasAAKUAAKEA
AJ4AAHIZGdypqdqpqdmpqdaoqNepqcmvr/Ly8vHx8erq6unp6ebm5uXl5eTk5OPj4+Hh4d7e3t3d
3dnZ2djY2NTU1NPT08/Pz8XFxcLCwre3t7KysqKiopaWlpOTk4WFhXt7ewAAAAAAAAAAAAAAAAAA
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAACH5BAEAANsALAAAAAAZABcA
AAj/ALcJHEiwoMGDCBMqXMiwocOB2LQpjKjwGpgwzhBaxIhQmhcu1Tp+DFkw25k2ZLZUwXKFoEmU
KlkS/OPHTho1ZubIiZNHIE2bOHXyFJitD589evYkmiSJEaJtRY8mXdr06bZGhhZZ4hTq06ZMlZhd
zbq169ewAkWdcjUrFq1Xq1KVSru27du4cwUmMEAAV64Bum4J2GVt296+fwMPLrztmoYMFCQ8UNDA
wYUOzhxDlkzZcodmAmG8SEFChIcQJlS0ECuatGnUqsU2vhHExw8dPHDUkCHwGm3buHXzHshkSJIi
UKYscSJ7W/HjyZc3F0iNGjNm1aZN31b9evbtD8OLBh9Pvrz4gAA7

--Apple-Mail-5-227714178
Content-Type: multipart/alternative;
    boundary=Apple-Mail-7-227714180



--Apple-Mail-7-227714180
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Content-Type: text/plain;
    charset=ISO-8859-1;
    format=flowed


*** E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il=20
possibile.
Colore che si sono limitati a ci=F2 che appariva loro come possibile, =
non=20
hanno mai avanzato di un solo passo ***=

--Apple-Mail-7-227714180
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Content-Type: text/enriched;
    charset=ISO-8859-1


*** E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il
possibile.

Colore che si sono limitati a ci=F2 che appariva loro come possibile,
non hanno mai avanzato di un solo passo ***=

--Apple-Mail-7-227714180--

--Apple-Mail-5-227714178
Content-Transfer-Encoding: base64
Content-Type: image/gif;
    x-unix-mode=0644;
    name="6_2.gif"
Content-Disposition: inline;
    filename=6_2.gif


R0lGODlhGQAXAPcAAAAAAP///7EAAZ0AAbABAtupqsUGC+Osrsiys24kKZAAENSordKorJkAErgA
HZAAFdKort+psp4AH9aosasAJ9qptOGquL4AM9+puLkANaUAONmpucmvvHAaR48AXtGow8+owqMA
cYYAXNipyZAAbNKox9MBoeeq2PCt4qQBhu0Gwdmp0M6px4QEb9+s2LkHoncSbcqsx11OaMTAyNXL
+IFi/cvF42lWvJyM/97a+3pt/9fU+od9/9PQ+mRe/2Ve/83L+XJw/9HR+iyGzrnT5ySk/7jd97K9
xbjCyTKu/7zg90C//zRbbcHm+CVfdrTEyi3Y/7rs98L1+EP3/73IvUdrRbzJuz9vOkRtP7zJur/J
vE5tQ1RnTL/KuktyOcPHwVaMNVpnUsLHv8PTuVRpRcLHvYvDKoKmQ9Dbvrj/LJ/hJ9rtt9Tjt1x3
JOP3usPLs9PgtYGoH465I5G6JtTgts/as+r/QfL4wcfIt2hrM///AP//Af//KP//hP//kbq5b/b2
rPf3ufr61/v72+PjzcjIxf/4Ovj1v2ppX//QAfborP/FAJNvAJZ+MvblrNXOuPbirNLHqP+2AP+4
APbhrGhaPP+oAPbcrMfCusJ2AOLLqt95AP+EAOvNq/bSrNlnAOnIq/NsAIVFE/HKq8+8rmlRQcfA
u/pqE/TKsrA8ANu6qcg9AOS8qu2+q+M+ALowAN+3qb8tAOG3qtIxALgrAOe4qt+1qasAAKUAAKEA
AJ4AAHIZGdypqdqpqdmpqdaoqNepqcmvr/Ly8vHx8erq6unp6ebm5uXl5eTk5OPj4+Hh4d7e3t3d
3dnZ2djY2NTU1NPT08/Pz8XFxcLCwre3t7KysqKiopaWlpOTk4WFhXt7ewAAAAAAAAAAAAAAAAAA
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAACH5BAEAANsALAAAAAAZABcA
AAj/ALcJHEiwoMGDCBMqXMiwocOB2LQpjKjwGpgwzhBaxIhQmhcu1Tp+DFkw25k2ZLZUwXKFoEmU
KlkS/OPHTho1ZubIiZNHIE2bOHXyFJitD589evYkmiSJEaJtRY8mXdr06bZGhhZZ4hTq06ZMlZhd
zbq169ewAkWdcjUrFq1Xq1KVSru27du4cwUmMEAAV64Bum4J2GVt296+fwMPLrztmoYMFCQ8UNDA
wYUOzhxDlkzZcodmAmG8SEFChIcQJlS0ECuatGnUqsU2vhHExw8dPHDUkCHwGm3buHXzHshkSJIi
UKYscSJ7W/HjyZc3F0iNGjNm1aZN31b9evbtD8OLBh9Pvrz4gAA7

--Apple-Mail-5-227714178--