[ssf] Fwd: [ssf-info] Sogni da Coltivare] 1_2004

Delete this message

Reply to this message
Author: MAtteo HCE Valsasna
Date:  
Subject: [ssf] Fwd: [ssf-info] Sogni da Coltivare] 1_2004
-----Messaggio Inoltrato-----

Date: Wed, 28 Jan 2004 10:01:14 +0100
From: "Associazione Finanza Etica" <info@???>
Subject: [Sogni da Coltivare] 1_2004

      =20
      "Decine, centinaia di migliaia di donne e di uomini sono al lavoro, n=
egli interstizi del disordine globale, per riannodare i nodi, ricucire le l=
acerazioni, elaborare il male. Sono loro che vedono e raccontano quello che=
 i giornalisti professionisti ignorano. E sono loro che riparano ci=C3=B2 c=
he gli eserciti frantumano. Molti li guardano con un sorriso di commiserazi=
one, come si guardano le anime belle. Ma sono loro l'unico embrione, fragil=
e, esposto, di uno spazio pubblico non avvelenato [...]. Non sono ancora il=
 presente, sono un presagio di futuro, di una possibile ed inedita politica=
 del futuro". (Marco Revelli) =20
      FORMAZIONE IN CORSO =C2=93Indubbiamente il rapporto tra etica ed econ=
omia =C3=A8 un filone di studio e indagine che negli ultimi dieci anni =C3=
=A8 particolarmente cresciuto. In Italia e nel resto d=C2=92Europa ci si =
=C3=A8 avvicinati a un tema gi=C3=A0 molto in voga nei paesi anglosassoni, =
seppur con approcci spesso anche radicalmente diversi, ma oltre ad un=C2=92=
attivit=C3=A0 di tipo teorico e scientifico si =C3=A8 osservata anche, e fo=
rse in modo ancora pi=C3=B9 significativo (=C3=A8 il caso dell=C2=92Italia)=
, una emersione di nuove pratiche, esperienze e discussioni che cadono a va=
rio titolo sotto la duplice categoria del "rapporto tra economia ed etica" =
e della "responsabilit=C3=A0 sociale delle imprese". Anche le istituzioni h=
anno dato rilievo al tema. Dalle Nazioni Unite alla Commissione Europea son=
o numerosi i documenti in cui si chiede alle imprese di "eticizzare" i prop=
ri comportamenti". Esiste una domanda di formazione dal basso, una vera e p=
ropria domanda di etica e la evidenziano tutti quei cittadini, sempre pi=C3=
=B9 attenti alle conseguenze sociali e ambientali delle azioni economiche: =
ve ne propiamo alcune=20
      "La responsabilit=C3=A0 etico sociale delle imprese" - Pisa=20
      "Lavorare nel non profit" - Urbino=20
      "Il terzo settore per un'altraeconomia" - Roma=20
      "L'impegno etico nel mondo del business" - Milano =20
      LEGGERE PER CAPIRE "Chiunque abbia esperienza di associazioni, cooper=
ative e organismi di volontariato conosce il latente conflitto tra l=C2=B4i=
nsieme di valori e motivazioni che ne animano le attivit=C3=A0 e la nuda e =
cruda gestione finanziaria. Questa =C3=A8 fatta di tecniche, le stesse util=
izzate dalle imprese capitalistiche, ma anche di principi amministrativi or=
iginali, calibrati sull=C2=B4identit=C3=A0 e la natura specifica delle orga=
nizzazioni di terzo settore [...].=20
      le recensioni sul sito dell'Associazione Finanza Etica =20
      NUOVI STRUMENTI "Il 42% dei fondi della cooperazione Usa in Iraq =C3=
=A8 gestito dalla Bechtel Corporation, uno dei supporter dell'amministrazio=
ne Bush. Ma tra i progetti di Usaid spunta anche il microcredito, mentre le=
 piccole imprese locali chiedono di partecipare di pi=C3=B9 alla ricostruzi=
one. Dal 15 al 17 dicembre in Giordania si sono incontrate le organizzazion=
i di microfinanza del mondo arabo per "costruire il futuro". Non solo del s=
ettore [...]" I nuovi media si sviluppano con il valore aggiunto della soli=
dariet=C3=A0, ecco gli ultimi rinnovamenti:=20
      Microfinanza per l'economia popolare=20
      Ctm altromercato commercio equo e solidale=20
      L'emporio della solidariet=C3=A0 on line =20
      L'ASSOCIAZIONE FINANZA ETICA: UN LUNGO PERIODO DI RIFLESSIONE La stes=
sa newsletter lo testimonia: arriviamo con un significativo ritardo perch=
=C3=A8 l'Associazione Finanza Etica si sta profondamente ripensando, sia al=
la luce delle tante attivit=C3=A0 progettate e positivamente concluse che i=
n vista degli scenari che interpellano il mondo del risparmio solidale nel =
suo complesso, network di realt=C3=A0 che fanno del confronto il loro stile=
 di crescita. Nel frattempo continuiamo comunque a proporvi occasioni di ri=
flessione, strumenti di approfondimento, luoghi e appuntamenti significativ=
i: lo stile =C3=A8 un percorso lineare:=20
      Se ne =C3=A8 parlato anche a Bologna: la capitalizzazione della "Coop=
erativa Le Terre della Grola"=20
      Lo speciale "Conti Coerenti" presentato durante la Giornata 2003=20
      Esser presenti sul territorio, concretamente, partecipando=20
      Un esempio di quello che abbiamo fatto nel frattempo =20
      Bollettino telematico d'informazione sulle tematiche del risparmio so=
lidale. [Sogni da Coltivare] =C3=A8 un servizio dell'Associazione Finanza E=
tica per i propri "amici" sostenitori; Gli indirizzi sono stati tutti racco=
lti in ambienti pubblici; per sapere come poter diventare "amico dell'Afe",=
 per cancellare il proprio riferimento, per contribuire con notizie e rifle=
ssioni, o per qualsiasi altra informazione scrivete a info@???=
g. Il Consiglio Direttivo, coordinato da Marco Gallicani, ha chiuso in reda=
zione questo numero il 10/01 e lo ha spedito a (6549) indirizzi; =C2=A9 cop=
yleft Associazione Finanza Etica =20