[Consumo critico - Milano Social Forum]Verbale Gruppo Consum…

Delete this message

Reply to this message
Author: Stefano
Date:  
Subject: [Consumo critico - Milano Social Forum]Verbale Gruppo Consumo Critico
Questo =E8 il verbale sintetico della riunione del Gruppo Consumo Critico=

di questo Marted=EC sera, bella responsabilit=E0!!!!!!

Si decide di iniziare parlando del problema nato fra l'aiab e l'associazi=
one
degli autocertificatori rispetto alla partecipazione "fa la cosa giusta"
di Terre di Mezzo. Il G.C.C. per il momento non esprime un'opinione sull'=
autocertificazione
non avendo approfondito l'argomento e non disponendo degli elementi neces=
sari
per capire chi sono gli agricoltori che fanno capo all'Associazione degli=

autocertificatori e gli scopi dell'Associazione, si ritiene importante in=
vece
coinvolgere per la Fiera di Terre di Mezzo oltre che l'AIAB, gli agricolt=
ori
anche non certificati AIAB ma che riforniscono i GAS e quindi conosciuti
dagli stessi che si fanno garanti dei principi di eticit=E0, di coltivazi=
one
e produzione dei prodotti. Rispetto all'incontro "Agricoltura e OGM" si
pensa che non ci dovrebbero essere problemi visto che l'autocertificazion=
e
non rientra tra gli argomenti da trattare. Si propone in caso di frattura=

un incontro di chiarificazione fra l'AIAB, l'Associazione degli autocerti=
ficatori
e le realt=E0 del Forum, il G.C.C. =E8 disponibile a farsi promotore dell=
'iniziativa
nel caso dovesse servire.
Si propone inoltre: uno scambio culturale con gli studenti e docenti del
politecnico, sulle loro proposte sugli stili di vita nel quotidiano duran=
te
la fiera di terre di mezzo e in un altro momento portando invece in Unive=
rsit=E0
le proposte dei gruppi e delle associazioni che si occupano di consumo cr=
itico
e di stili di vita alternativa, e di introdurre durante l'incontro sulla
"guerra e crisi del petrolio" un intervento sulle energie rinnovabili cur=
ato
dal dipartimento d'innovazione ed efficienza tecnologica del Politecnico.=

Si chiede a Rossana, che sta andando all'incontro del forum di riportare
quanto emerso.

Mentre s'inizia e durante la discussione che riguarda la riorganizzazione=
,
si valuta necessario rappresentare meglio le proposte del GCC all'interno=

del dibattito nel Forum, si propone di affrontare in un prossimo incontro=

del GCC, come e con quali modalit=E0 partecipare al Forum.

Si discute sulle proposte se costituirsi in Associazione legalmente ricon=
osciuta
o rimanere gruppo spontaneo - in ogni caso si =E8 tutti concordi che =E8 =
necessaria
una maggiore organizzazione.
Dopo una lunga discussione si decide:
- di mantenere il livello spontaneo del gruppo e di ridiscutere eventualm=
ente
in un altro momento la possibilit=E0 di diventare associazione mantenendo=

spontaneit=E0 e leggerezza, in base alle esigenze e agli obiettivi.
- di riorganizzarsi dividendosi meglio i compiti a questo proposito Arian=
na
si prende l'impegno di preparare uno schema con i compiti vari (seminari,=

sito, campagna gas, intergas, forum, mercatino, rapporti con le realt=E0 =
della
stecca ecc.) per la prossima riunione
- di affidare a due persone a rotazione per sei mesi, massimo un anno il
coordinamento del gruppo, sono proposti Andrea e Chiara (la quale =E8 dis=
ponibile
ad occuparsi del verbale sintetico), i due coordinatori dovranno in parti=
colare
fare da collante fra le persone che si stanno occupando di diverse inizia=
tive,
cercando di avere una visione d'insieme del lavoro e dei problemi del gru=
ppo.
Un p=F2 il lavoro che facevano Caterina e Stefania inizialmente.
- di rafforzare la comunicazione e la visibilit=E0 del GCC e dei suoi tem=
i
- di valorizzare maggiormente il sito
- di mantenersi in collegamento con la rete internazionale del CTW con
cui si =E8 ben lavorato durante il COP 9 del dicembre scorso, partecipand=
o
ad una eventuale loro mailing e linkandosi a vicenda i siti tra Ong, Asso=
ciazioni
e gruppi.

di organizzare i due incontri sull'acqua rimasti in sospeso, uno di tipo
tecnico sui filtri e gli impianti di depurazione, un secondo pi=F9 politi=
co
sulle questioni della privatizzazione e dei grandi progetti delle dighe.

di promuovere per fine mese un incontro con i Cantieri Isola e Controprog=
etto
per valutare insieme la costituzione di un Gruppo d'acquisto.

L'odg per il prossimo marted=EC:
- Aggiornarnento "Fiera Terre di Mezzo" e questioni emerse relative al Fo=
rum
- Aspetti organizzativi del gruppo
- Incontri sull'acqua e GAS

Sto verbale =E8 stato pi=F9 lungo di quanto pensassi all'inizio...... Abb=
racccci,
Stefano