R: [Cm-roma] R: [Cm-roma] articolo messaggero

Delete this message

Reply to this message
Author: Feli-X
Date:  
Subject: R: [Cm-roma] R: [Cm-roma] articolo messaggero
>At 16:37 +0100 13-01-2004, Paolo Bellino wrote:
>>non =E8 che i ciclisti stanno per diventare fashion?


Il bilancio causa/effetto sarebbe comunque positivo. Io stesso mi son
fatto questa estate la maglietta "I'm trendy" :-)

At 15:43 +0100 13-01-2004, Paolo Bellino wrote:
>guarda claudia, io sono giornalista e partecipo alle masse critiche,
>quando mi va. lo sport di sparare sui giornalisti, pi=9D seguito del
>calcio nel nostro paese, mi ha francamente rotto le palle.


e di conseguenza:
At 15:27 +0000 13-01-2004, rent wrote:
>paolo non te la prendere neanche tu...

=2E..
At 15:27 +0000 13-01-2004, rent wrote:
>ma i giornalisti sono una categoria veramente poco difendibile... ho una
>certa esperienza in merito, ho vissute troppe volte situazioni in prima
>persona che il giorno dopo sui giornali erano completamente stravolte...
>e ne ho abbastanza del serivilismo di alcuni e della superficialita' di
>altri....


Concordo pienamente con Rent (mio paesano;-) sia sul "non te la
prendere" ma anche sul resto. Anche io ho avuto molte volte a che
fare con giornalisti in prima persona, sia per fatti di cronaca, ma
anche con stampa specializzata per questioni di lavoro e tutte le
volte, dico tutte, i fatti, i racconti, i dati, sono sempre stati
stravolti o interpretati con superficialit=E0 con cantonate clamorose,
ridicole o offensive o frutto di servilismi, ecc... e questo articolo
non smentisce almeno una di queste affermazione.
Infatti lei parla come se mi avesse intervistato, tra l'altro
chiamandomi "responsabile della ciclofficina" invece le uniche cose
che le ho detto sono state quelle che ho girato in lista
(https://www.inventati.org/mailman/public/cm-roma/2004-January/007668.html),=

ovvero che viste le caratteristiche di ciclofficine e Critical Mass
avrebbe fatto bene a venire sul posto e farsi un'idea di persona
parlando con chi avesse trovato, visto che (e l'ho detto molto
chiaramente) non ci sono responsabili. Insomma le chiedevo di
spenderci un po' di tempo per capire pi=F9 approfonditamente di cosa si
tratta. Invece lei aveva una fretta fottuta...

At 16:37 +0100 13-01-2004, Paolo Bellino wrote:
>Ma per tornare all'articolo, qualcuno ha chiesto alla giornalista
>come mai le =8E venuto in mente di fare un pezzo sulle ciclofficine?
>mi sa che si sta muovendo qualcosa, se anche i giornalisti (ops!) si
>svegliano.


=2E..no, non glie l'ho chiesto, non ho fatto in tempo, speravo di
incontrarla per parlarci. Come dicevo, aveva talmente fretta che ieri
mi ha riscritto una mail esortandomi a darle nome e cognome (???) e a
richiamarla in fretta sul celluloide perch=E9 doveva far uscire il
pezzo. Oggi l'ho richiamata per dirle che se aveva fretta sarebbe
potuta venire domani in ciclofficina cos=EC ne parlavamo anche insieme
agli altri, e invece lei mi ha detto che il pezzo era gi=E0 uscito!
La prova che l'interesse c'=E8 =E8 che mi ha anche detto di chiamarla
tutte le volte che c'=E8 nell'aria qualche nostra iniziativa importante
o una Critical Mass.

At 15:50 +0100 13-01-2004, philip marlowe wrote:
>le verit=E0 sono tante.


Una delle verit=E0 =E8 che tra i maggiori responsabili della
disinformazione ci sono gli editori... mentre i giornalisti, a vario
titolo e per vari motivi, si trovano coinvolti come complici.

Io dopo tutte le esperienze fatte e i riscontri avuti non leggo pi=F9 e
non mi fido pi=F9 di chi informa a pagamento, con sponsor, editore,
ecc...
Tanto vale rimanere "ignoranti"!

P.S. Dopo essermi divertito con lo sport di sparare sui giornalisti
(non te la prendere Paolo, non sono tutti uguali;-) penso anche io
che l'articolo, tutto sommato, non =E8 male, se non altro perch=E9 pi=F9 se
ne parla pi=F9 passa l'idea che chi =E8 in difetto sono gli automobilisti
e noi siamo pi=F9 fichi :-)))
--

-*#@(((( Feli-X ))))@#*------------:o>

Non ci piace litigare? Non lasciamoci infiltrare!
Escludiamo i motorini, pedalando pi=F9 vicini!