[Intergas] Riunione Intergas del 12

Delete this message

Reply to this message
Author: Silvia Melloni
Date:  
Subject: [Intergas] Riunione Intergas del 12
> QUESTO MESSAGGIO E' IN FORMATO MIME. PoichŽ il sistema di messaggistica non riconosce
questo formato, il messaggio o parte di esso pu˜ non essere leggibile.

--MS_Mac_OE_3156415593_842467_MIME_Part
Content-type: text/plain; charset="US-ASCII"
Content-transfer-encoding: 7bit

Ciao a tutti, buon inizio d'anno!

Prima di Natale ci eravamo lasciati con l'idea di incontrarci lunedi'
prossimo, 12 gennaio (ore 21,30?).
All'ordine del giorno:
l'organizzazione della serata di formazione sui detersivi (bisognerebbe
decidere cosa ci interessa esattamente sapere, e che qualche gas si
prendesse carico degli aspetti organizzativi),
la decisione se partecipare (e come) alla fiera degli stili di vita
alternativi "Fa' la cosa giusta!" che si terra' a meta' marzo,
la definizione delle altre attivita' per quest'anno

Il luogo della riunione era un po' controverso: Chiara di Maltrainsema
proponeva la stecca alle 21,30, altri caldeggiavano il centro sociale
Scaldasole.
Personalmente tengo molto alla stecca, anche per il significato che ha per
la citta', e poi la trovo piu' centrale (venire in zona navigli per noi
della periferia nord/nord-est non e' comodissimo!), ma e' vero che il centro
scaldasole e' piu' caldo e accogliente.
In ogni caso forse vale la pena di privilegiare il posto che garantisce la
maggior partecipazione possibile.

Anche se siamo tutti molto presi, sarebbe importante che idealmente tutti i
gas di Milano e dintorni potessero essere rappresentati. In questi mesi,
infatti, sono girati nei diversi ambiti e coordinamenti che si occupano di
consumo critico documenti, proposte e iniziative che ci coinvolgono.
Quasi sempre, sono stati contattati solo alcuni di noi, che non si sono
sentiti di esprimere delle valutazioni a nome di tutti. Siamo 20 gas, con
caratteristiche molto diverse fra loro, e ci siamo detti che questa
diversita' era una ricchezza che intendevamo salvaguardare.
Se pero' alle riunioni partecipano sempre 5-6 gas, che poi vengono anche
contattati per iniziative, interviste ecc, rischiamo che l'immagine che la
citta' ha di noi risulti molto piu' uniforme e povera di quel che e', e che
vengano assunte posizioni in cui qualcuno non si riconosce.
Ci sono molti gas poco conosciuti o nati da poco, che si stanno dando molto
da fare sul territorio (penso ai gas dei Navigli, di piazza Maciachini, di
Baggio, di Saronno, del centro sociale Baraonda, di Arese), di cui sarebbe
importante valorizzare la presenza.

Insomma: fate sentire la vostra voce!
Potete dare conferma della vostra presenza? ciao, Silvia








--MS_Mac_OE_3156415593_842467_MIME_Part
Content-type: text/html; charset="US-ASCII"
Content-transfer-encoding: quoted-printable

<HTML>
<HEAD>
<TITLE>Riunione Intergas del 12</TITLE>
</HEAD>
<BODY BGCOLOR=3D"#FFFFFF">
Ciao a tutti, buon inizio d'anno!<BR>
<BR>
Prima di Natale ci eravamo lasciati con l'idea di incontrarci lunedi' pross=
imo, 12 gennaio (ore 21,30?). <BR>
All'ordine del giorno: <BR>
<UL><LI>l'organizzazione della serata di formazione sui detersivi (bisogner=
ebbe decidere cosa ci interessa esattamente sapere, e che qualche gas si pre=
ndesse carico degli aspetti organizzativi),
<LI>la decisione se partecipare (e come) alla fiera degli stili di vita alt=
ernativi "Fa' la cosa giusta!" che si terra' a meta' marzo,
<LI>la definizione delle altre attivita' per quest'anno <BR>
</UL><BR>
Il luogo della riunione era un po' controverso: Chiara di Maltrainsema prop=
oneva la stecca alle 21,30, altri caldeggiavano il centro sociale Scaldasole=
. <BR>
Personalmente tengo molto alla stecca, anche per il significato che ha per =
la citta', e poi la trovo piu' centrale (venire in zona navigli per noi dell=
a periferia nord/nord-est non e' comodissimo!), ma e' vero che il centro sca=
ldasole e' piu' caldo e accogliente. <BR>
In ogni caso forse vale la pena di privilegiare il posto che garantisce la =
maggior partecipazione possibile.<BR>
<BR>
Anche se siamo tutti molto presi, sarebbe importante che idealmente tutti i=
gas di Milano e dintorni potessero essere rappresentati. In questi mesi, in=
fatti, sono girati nei diversi ambiti e coordinamenti che si occupano di con=
sumo critico documenti, proposte e iniziative che ci coinvolgono.<BR>
Quasi sempre, sono stati contattati solo alcuni di noi, che non si sono sen=
titi di esprimere delle valutazioni a nome di tutti. Siamo 20 gas, con carat=
teristiche molto diverse fra loro, e ci siamo detti che questa diversita' er=
a una ricchezza che intendevamo salvaguardare. <BR>
Se pero' alle riunioni partecipano sempre 5-6 gas, che poi vengono anche co=
ntattati per iniziative, interviste ecc, rischiamo che l'immagine che la cit=
ta' ha di noi risulti molto piu' uniforme e povera di quel che e', e che ven=
gano assunte posizioni in cui qualcuno non si riconosce.<BR>
Ci sono molti gas poco conosciuti o nati da poco, che si stanno dando molto=
da fare sul territorio (penso ai gas dei Navigli, di piazza Maciachini, di =
Baggio, di Saronno, del centro sociale Baraonda, di Arese), di cui sarebbe i=
mportante valorizzare la presenza.<BR>
<BR>
Insomma: fate sentire la vostra voce! <BR>
Potete dare conferma della vostra presenza? ciao, Silvia<BR>
<BR>
&nbsp;<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
</BODY>
</HTML>

--MS_Mac_OE_3156415593_842467_MIME_Part--