[Consumo critico - Milano Social Forum]RossoNotizie n. 46 - …

Delete this message

Reply to this message
Author: associazione culturale punto rosso
Date:  
Subject: [Consumo critico - Milano Social Forum]RossoNotizie n. 46 - 24 dicembre 2003
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_0006_01C3CA2E.118EE670
Content-Type: multipart/alternative;
    boundary="----=_NextPart_001_0007_01C3CA2E.11906D10"



------=_NextPart_001_0007_01C3CA2E.11906D10
Content-Type: text/plain;
    charset="utf-8"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


ROSSONotizieNet=20
numero 46 - 24 dicembre 2003=20
=20
_____ =20

periodico elettronico dell'Associazione Culturale Punto Rosso
_____ =20


=20

=20

Auguri di cuore

=20

Questo numero ve lo inviamo alla vigilia di Natale. Per credenti e non =
credenti un grande augurio, soprattutto per il nuovo anno. L'auspicio di =
sempre: continuiamo a lavorare e a lottare per "apprestare il terreno =
alla gentilezza". La gentilezza, altro nome della pace, della giustizia, =
della dignit=C3=A0 umana, della dignit=C3=A0 della natura. Contro tutti =
gli arroganti, farabutti, lestofanti, guerrafondai, truffatori (dai =
"barbari texani", Bush, Cheney, Rumsfeld, Wolfowitz a Berlusconi e a =
taluni ominicchi che albergano anche nella sinistra). Per i miti, i =
giusti, gli eguali, gli zapatisti, le millenarie civilt=C3=A0 della =
Mesopotamia, della Palestina, gli autoferrotranvieri. Per le donne e gli =
uomini di buona volont=C3=A0, in ogni angolo del mondo.

=20

=20

Sommario

=20
- Appello "Africa, Asia e America Latina a Mumbay 2004"
- Diario processo a Leyla Zana a cura di Silvana Barbieri (vedi =
allegato)
- Libera Universit=C3=A0 Popolare. Prossimi corsi sui grandi modelli =
della democrazia occidentale (teoria e storia) e sulla storia dei =
sistemi democratici
- Novit=C3=A0 Edizioni Punto Rosso
- Biblioteca Minima
- Materiali: introduzione di Giorgio Riolo al numero speciale del =
giornale di strada Come in occasione del Forum Sociale Mondiale di =
Mumbai 2004 e lettera-auguri di Emilio Molinari per la ripresa del =
lavoro sull'acqua
=20
_____ =20

=20
AFRICA, ASIA E AMERICA LATINA A MUMBAY (BOMBAY) 2004

QUARTO FORUM SOCIALE MONDIALE

Dal 16 al 21 Gennaio 2004

Il Forum Sociale Mondiale sta diventando oggi l=E2=80=99unica e concreta =
alternativa alla devastante applicazione dell=E2=80=99idea neoliberista =
di globalizzazione, il luogo morale, culturale e politico in cui i =
popoli pensano e costruiscono alternative concrete a questa situazione =
insostenibile.

Rispetto alle tre edizioni precedenti, quest=E2=80=99anno =
c=E2=80=99=C3=A8 una novit=C3=A0 importante: il Forum si svolger=C3=A0 =
in India, toccando quindi per la prima volta il continente asiatico, =
cos=C3=AC centrale e determinante nella definizione dei futuri equilibri =
mondiali.

Ci=C3=B2 sicuramente non riduce, ma se possibile rende ancora pi=C3=B9 =
presente la necessit=C3=A0 di sostenere economicamente movimenti ed =
associazioni delle aree pi=C3=B9 svantaggiate del pianeta, affinch=C3=A9 =
possano partecipare al Forum nonostante la scarsit=C3=A0 di mezzi.

Si tratta di organismi africani, latinoamericani e asiatici, con =
un=E2=80=99attenzione particolare alle aree geografiche pi=C3=B9 =
pesantemente colpite dagli sconvolgimenti di questi anni, come i paesi =
arabi e mediorientali. In particolare vorremmo favorire la presenza di =
esponenti afgani e iracheni di organismi democratici di quei martoriati =
paesi.

E=E2=80=99 essenziale riuscire a raccogliere 25.000 euro per contribuire =
alle spese burocratiche, di viaggio e di pernottamento di studiosi e di =
militanti di queste organizzazioni.

Le sottoscrizioni debbono pervenire al conto corrente postale N. =
37398203 intestato ad Associazione Culturale Punto Rosso =E2=80=93 Via =
Morigi 8 =E2=80=93 20123 Milano, specificando come causale "Africa, Asia =
e America Latina a Bombay"; oppure mediante bonifico bancario sul c/c N. =
10438 dell=E2=80=99Associazione Culturale Punto Rosso presso Banca =
Popolare di Milano Ag. 18 =E2=80=93 Meravigli ABI 05584 CAB 01618.

Firmatari:

SAMIR AMIN, FRANCOIS HOUTART, GIORGIO RIOLO, JOSE=E2=80=99 LUIZ DEL =
ROIO, VITTORIO AGNOLETTO, MARIO AGOSTINELLI, PIERO BASSO, GIOVANNI =
BERLINGUER, MARCO BERSANI, FAUSTO BERTINOTTI, RAFFAELLA BOLINI, LORIS =
CAMPETTI, SALVATORE CANNAVO=E2=80=99, FEDERICO CERATTI, GIULIETTO =
CHIESA, GIORGIO CREMASCHI, ROSARIO LEMBO, ROBERTO MAPELLI, ALESSANDRA =
MECOZZI, EMILIO MOLINARI, LUCIANO MUHLBAUER, ANGELA PASCUCCI, ALFONSO =
PECORARO SCANIO, GUGLIELMO RAGOZZINO, ROSSANA ROSSANDA, RAFFAELE K. =
SALINARI, CESARE SALVI, PIERO SANSONETTI, SABINA SINISCALCHI, PIERLUIGI =
SULLO, LUIGI VINCI, ALBERTO VITALI, ALEX ZANOTELLI.

Testate che hanno collaborato: Il manifesto, Liberazione, Carta, Le =
monde diplomatique, Solidariet=C3=A0 internazionale, Terres des hommes, =
Altreconomia.

L=E2=80=99appello =C3=A8 assunto dal Coordinamento Italiano del Forum =
Sociale Europeo.


_____ =20

LIBERA UNIVERSITA' POPOLARE
=20
PROSSIMI CORSI
=20
STORIA DEL PENSIERO POLITICO.

I GRANDI MODELLI DELLA DEMOCRAZIA OCCIDENTALE: TEORIA E STORIA.

=20

Durata: 4 incontri

Luogo: Punto Rosso

Orario: 18.30-20.30

Quota di partecipazione: 15 Euro

=20

Gioved=C3=AC 15 Gennaio

La filosofia del diritto di Hegel e la critica di Marx

Relatore: Giorgio Riolo e Roberto Mapelli (Punto Rosso)

=20

Gioved=C3=AC 22 Gennaio

Lenin, Kautsky e Rosa Luxemburg

Relatore: Vittorio Morfino (Universit=C3=A0 di Milano)

=20

Gioved=C3=AC 29 Gennaio

Tocqueville e la democrazia in America.

Relatrice: Monica Quirico (Universit=C3=A0 di Torino)

=20

Gioved=C3=AC 5 Febbraio

Stuart Mill e il liberalismo.

Relatore: Antonella Besussi (Universit=C3=A0 di Milano)

=20
=20

LA NASCITA DELLA DEMOCRAZIA MODERNA. 1850-1945.

=20

Durata: 3 incontri

Luogo: Punto Rosso

Orario: 18.30-20.30

Quota di partecipazione: 10 Euro

=20

Mercoled=C3=AC 21 Gennaio

Gli Stati Uniti.=20

Relatore Bruno Cartosio (Universit=C3=A0 di Bergamo)

=20

Mercoled=C3=AC 28 Gennaio

La Francia.=20

Relatrice Loredana Scalcon (insegnante)

=20

Mercoled=C3=AC 4 Febbraio

L=E2=80=99Inghilterra.=20

Relatore Giorgio Giovannetti (storico)

=20

_____ =20

=20
BIBLIOTECA MINIMA
=20

*=09

    IMMANUEL WALLERSTEIN, Alla scoperta del sistema mondo, Manifestolibri =
2003, pp. 518, =E2=82=AC 30


=20

Il percorso intellettuale del grande sociologo statunitense. E=E2=80=99 =
la raccolta di numerosi saggi, scritti dagli anni sessanta a oggi, tesi =
a illustrare il maturare delle categorie chiave del suo prezioso apporto =
alla teoria del sistema-mondo, dei movimenti antisistemici. Con Samir =
Amin, Andre Gunder Frank, Giovanni Arrighi, assieme ad altri studiosi, =
uno dei fondamenti teorici dell=E2=80=99attuale movimento =
altermondialista.=20

=20

=20

*=09

    PIER PAOLO POGGIO, La crisi ecologica. Origini, rimozioni, significati, =
Jaca Book 2003, pp. 199, =E2=82=AC 13


=20

Poggio, gi=C3=A0 direttore scientifico della Fondazione Luigi Micheletti =
di Brescia, da tempo lavora sui temi dell=E2=80=99ecologia. Ha scritto =
un libro importante sui fondamenti filosofici, storici, sociali =
dell=E2=80=99ecologismo critico o dell=E2=80=99ecologia politica. Le =
nozioni di progresso, antropocentrismo, sviluppo sostenibile ecc. =
rivisitate criticamente. Bello anche il riferimento al dibattito russo =
(populismo, Herzen, Tolstoj, Dostoevskij ecc.).

=20


_____ =20

=20
MATERIALI=20

=20

Come =C3=A8 un giornale di strada ed =C3=A8 una testata con la quale =
collaboriamo da tempo. In occasione del Forum Sociale Mondiale di Mumbai =
2004, pubblica un numero speciale a cura di Giorgio Riolo, Jos=C3=A9 =
Luiz Del Roio in collaborazione con Marcello Andreetti e Marco Costa. =
Con contributi di Lidia Menapace, Mario Agostinelli, Roberto Savio, =
Andrea Fumagalli, Rosella Simone, Riccardo Petrella, Gianni Fabbris ecc. =
Anticipiamo l'introduzione al numero di Giorgio Riolo.

=20

Giorgio Riolo

=20

IL FORUM SOCIALE MONDIALE. STORIA E CONTENUTI DI UNA SPERANZA PER IL =
FUTURO DEL PIANETA.=20

=20

=20

Il tempo

=20

Il Forum Sociale Mondiale ha una data precisa di inizio. Tuttavia, come =
ogni accadimento umano, nella storia e nella societ=C3=A0, esso =C3=A8 =
essenzialmente un risultato, =C3=A8 un processo. Cos=C3=AC come quello =
che chiamiamo il movimento dei movimenti, o meglio ancora, il movimento =
alternativo mondiale contro il neoliberismo e contro la guerra. Dire che =
il movimento nasce a Seattle, come protesta (il =E2=80=9Cpopolo di =
Seattle=E2=80=9D), o a Porto Alegre come proposta (il =E2=80=9Cpopolo di =
Porto Alegre=E2=80=9D), risponde solo al bisogno simbolico di definire, =
di caratterizzare. Il processo =C3=A8 lungo. Usiamo ricordare il 1992, =
al tempo delle celebrazioni dei 500 anni della scoperta =
dell=E2=80=99America e dell=E2=80=99insurgencia del movimento indigeno, =
il 1994 con lo zapatismo, il 1996-1997 con il movimento di denuncia, di =
opinione, soprattutto per mezzo di Internet, del Mai o Ami =
(l=E2=80=99Accordo multilaterale sugli investimenti) ecc. A fine =
novembre-inizi di dicembre 1999 a Seattle si palesa un movimento =
sotterraneo che viene da lontano. E non solo della protesta, ma, =
contestuale, anche della proposta. Viene dalle alternative al sistema =
dominante dei movimenti antisistemici degli anni Sessanta e degli anni =
Settanta. Viene dai soggetti novecenteschi, operaio, contadino, =
ecologista, dei diritti, femminista ecc. Tutto il materiale =
contestativo del sistema dominante. Viene dal solidarismo cristiano, =
cattolico e non, dal consumerismo critico, dai gruppi alternativi degli =
stili di vita ecc. Ora per=C3=B2, con la sfida mortale lanciata dal =
neoliberismo, non pi=C3=B9 solo questi soggetti spesso in concorrenza =
tra loro, ma l=E2=80=99essere obbligati, per rispondere con efficacia a =
tale sfida, a mettersi in relazione, a collaborare, a costruire ponti. =
=C3=88 il tempo della =E2=80=9Cconvergenza nella =
diversit=C3=A0=E2=80=9D. Veramente: =C3=A8 tempo di rovesciare il corso =
della storia.=20

Nel 1947, in una localit=C3=A0 montana svizzera, Mont Pelerin, sopra =
Vevey, nel cantone di Vaud, i teorici del neoliberismo gettano le basi =
del pensiero politico, sociale, filosofico di una corrente allora =
minoritaria, avversante il keynesismo (e naturalmente il comunismo) e =
ogni politica del welfare, dello stato sociale, dell=E2=80=99intervento =
pubblico in economia. Il neoliberismo si affermer=C3=A0 con la signora =
Thatcher e con Reagan, tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli =
anni Ottanta. Diventer=C3=A0 filosofia sociale complessiva egemone, =
pensiero unico, politica corrente non solo a destra, ma anche a =
sinistra, tra gli anni Ottanta e gli anni Novanta del secolo scorso. =
Davvero, la sfida brutale alle condizioni sociali, ambientali, =
culturali, politiche del pianeta era (ed =C3=A8) tale che era ed =C3=A8 =
tempo di rovesciare il corso della storia.

=20

=20


Il luogo


=20

Nell=E2=80=99esistenza umana, nonch=C3=A9 nella storia e nella =
societ=C3=A0, i luoghi sono importanti. Ogni anno a Davos, localit=C3=A0 =
montana vicino a Zurigo, dove prima si trovava il sanatorio, reso famoso =
dal grande romanzo di Thomas Mann La montagna incantata, si teneva il =
Forum Economico Mondiale. Un vertice di governanti, banchieri, padroni e =
manager di multinazionali, economisti, giornalisti ecc., in grado di =
pagare una tassa di partecipazione di 20.000 dollari, tutti al servizio =
del capitale, nel quale discutere e decidere le politiche mondiali, i =
destini del pianeta. Nel gennaio 1999 si tiene un controvertice pensato =
e proposto dal Forum Mondiale delle Alternative, nelle persone di Amin e =
Houtart, al quale partecipano studiosi e rappresentanti di movimenti =
sociali provenienti da tutto il mondo. Sono poche centinaia le persone =
coinvolte. Da Samir Amin, Fran=C3=A7ois Houtart, Perry Anderson a Susan =
George, Bernard Cassen, Riccardo Petrella, dai Sem Terra ai sindacati =
sudcoreani. Ma questo =C3=A8 il primo appuntamento, l'AltraDavos, il =
laboratorio politico, sociale e culturale per elaborare le alternative =
all=E2=80=99ordine neoliberista mondiale, di cui il Fem =C3=A8 la testa, =
il simbolo. Dall=E2=80=99incontro i protagonisti ne escono con il =
pensiero e il proponimento che un grande appuntamento mondiale non solo =
sia solo possibile e auspicabile, ma sia anche necessario. Un Forum di =
tutte le forze, gli organismi, i soggetti che desiderano, pensano a, =
agiscono per, un altro mondo. Il luogo dei potenti =C3=A8 Davos, nella =
opulenta Svizzera, vicino agli gnomi della finanza di Zurigo. Il luogo =
morale, politico e sociale dell=E2=80=99alternativa, del disegno di un =
pianeta giusto, eguale, salvaguardato e riproducibile dovr=C3=A0 essere =
nelle periferie del mondo. Nel cosiddetto Sud, disprezzato, oppresso, =
umiliato e offeso.

=20

=20


Porto Alegre


=20

Bernard Cassen =C3=A8 tra i fondatori di Attac, un movimento nato in =
Francia attorno a Le monde diplomatique e subito diffusosi in tutto il =
mondo. Conosce l=E2=80=99esperienza del bilancio partecipativo della =
citt=C3=A0 brasiliana di Porto Alegre, nello stato di Rio Grande do Sul =
e ne =C3=A8 attratto. Quando, all=E2=80=99inizio del 2000, si incontra =
con Chico Whitaker e Oded Grajew, due autorevoli esponenti del movimento =
brasiliano, il primo della Commissione Iustitia et Pax, il secondo =
dell=E2=80=99Istituto Ethos, il luogo di Porto Alegre =C3=A8 presto =
individuato. Occorre una citt=C3=A0 governata dalla sinistra che metta a =
disposizione strutture e facilitazioni per un gigantesco appuntamento =
mondiale. Non basta un palazzetto dello sport, un solo campus =
universitario. Occorre l=E2=80=99appoggio anche dello stato e del =
governatore di Rio Grande do Sul Olivio Dutra. In pi=C3=B9 a Porto =
Alegre, nel Brasile fecondato dalla teologia della liberazione, il =
vescovo mette a disposizione la Pontificia Universit=C3=A0 Cattolica, la =
ormai, per tutti noi partecipanti, famosa Puc. Nel maggio 2000 a =
Bologna, alla prima settimana con Le monde diplomatique, organizzata dal =
Punto Rosso-Forum Mondiale delle Alternative e da Attac, Cassen annuncia =
in Italia il prossimo Forum Sociale Mondiale di gennaio 2001. In =
preparazione del ControG8 di Genova, come Punto Rosso-Forum Mondiale =
delle Alternative lavoriamo per favorire la partecipazione italiana al =
grande evento. Organizziamo il viaggio e la sistemazione, contribuiamo a =
informare sul suo significato.


=20


Che cosa sono i Forum


=20

Il luogo morale, sociale, politico, culturale del mondo in costruzione. =
Una folla di sentimenti, di emozioni, di lingue, di sguardi, di occhi. =
Gli occhi di una umanit=C3=A0 pensosa e preoccupata, gioiosa e piena di =
speranza. =C3=88 veramente, come dice Houtart, la sanzione della fine =
del monopolio culturale neoliberista secondo cui non esiste alternativa =
al capitalismo mondializzato. L=E2=80=99alacrit=C3=A0 della =
coscientizzazione dei tanti seminari, delle plenarie, dei workshops. Al =
primo Fsm di Porto Alegre, tra il 25 e il 30 gennaio 2001, ci siamo =
ritrovati in 4700 delegati, 18.000 partecipanti, provenienti da 122 =
paesi del mondo. Nessuna risoluzione finale, n=C3=A9 tantomeno direttive =
alla maniera delle Internazionali, alla fine abbiamo firmato una Carta =
dei Principi condivisa da tutti (molti di noi, sull=E2=80=99onda della =
forte emozione iniziale, aveva proposto una sorta di nuovo =
=E2=80=9Cgiuramento della Pallacorda=E2=80=9D, di non separsi mai fino a =
che non avessimo ottenuto significativi cambiamenti dell=E2=80=99ordine =
mondiale). Eravamo felici e consci di aver partecipato a un evento =
epocale, di quelle svolte storiche che periodizzano lo sviluppo =
dell=E2=80=99umanit=C3=A0. Consci anche di aver sperimentato la =
=E2=80=9Cpedagogia degli oppressi=E2=80=9D alla Paulo Freire, =
l=E2=80=99autoapprendimento collettivo. E tuttavia non possiamo non =
avvederci che siamo soprattutto europei e latinoamericani (il famoso =
asse franco-brasiliano, egemone nel Forum) e che molto occorre fare per =
far s=C3=AC che partecipino delegati di movimenti africani e asiatici =
(molti di questi organismi semplicemente non hanno le risorse per =
finanziare i viaggi e le spese di soggiorno, da qui la campagna =
=E2=80=9CAsia, Africa a Porto Alegre=E2=80=9D lanciata dal Fma).=20

=20


=20


Il Consiglio Internazionale


=20

La faticosa ricerca di un modo che salvaguardi la rappresentativit=C3=A0 =
di ogni organismo iscritto al Fsm, e al contempo assicuri un minimo di =
coordinamento e di decisione collettiva, ha condotto, nel giugno 2001, =
alla creazione di un Consiglio Internazionale di 70 membri circa di =
associazioni, organismi, movimenti. Da allora il CI si =C3=A8 riunito =
periodicamente per discutere i problemi del Fsm e adottare le misure per =
un virtuoso sviluppo del Fsm stesso. Oggi si sta pensando a come =
riformarlo, a renderlo pi=C3=B9 aderente alla complessit=C3=A0 dei =
movimenti sociali, al compito primario del coordinamento. Alla risposta =
efficace alla strategia coerente e complessiva, non ultima la guerra =
come politica corrente planetaria, dei poteri mondiali, delle potenze a =
guida Usa.

=20


=20


Il II e il III Fsm di Porto Alegre: problemi e prospettive


=20

Il II Fsm di Porto Alegre 2002 si svolge dopo l=E2=80=9911 settembre. La =
guerra preventiva, permanente, globale =C3=A8 al centro delle =
preoccupazioni. Oltre all=E2=80=99acqua, ai beni comuni, alla =
democrazia, all=E2=80=99agricoltura, ai diritti, alla istruzione, alla =
cultura, la guerra diventa l=E2=80=99asse principale del Fsm. Ci =
ritroviamo in circa 43.000 delegati, 80.000 partecipanti. 11 plenarie, =
30 seminari, 800 workshops. Tutti conveniamo che =C3=A8 umanamente =
impossibile poter avere non diciamo la padronanza, ma almeno la =
cognizione dell=E2=80=99interezza dei lavori. Ognuno di noi sar=C3=A0 =
testimone e protagonista di un frammento, di un pezzo del Fsm. Gi=C3=A0 =
si era pensato ai Forum tematici, sull=E2=80=99educazione e la cultura, =
sui popoli indigeni amazzonici (il Forum Panamazonico di Belem do =
Par=C3=A0, il I nel gennaio 2002 e il II nel gennaio 2003), il prossimo =
forum tematico sulla guerra nel febbraio 2004 ecc. Ora si propone di =
tenere ogni anno i forum continentali, europeo, africano, asiatico, =
latinoamericano ecc. per agevolare la discussione e la partecipazione. =
Con il proposito di riportare al Fsm i risultati di detti forum =
continentali. Con Houtart e Amin conveniamo che ormai Porto Alegre si =
=C3=A8 imposto nell=E2=80=99agenda politica mondiale e che il compito =
ormai ineludibile =C3=A8 quello di procedere speditamente nella =
elaborazione, precisazione e definizione delle alternative. Mentre il =
sistema dominante pu=C3=B2 permettersi il lusso di essere conservativo =
(ma l=E2=80=99esperienza storica mostra invece quanto esso sia mutevole, =
=E2=80=9Crivoluzionario=E2=80=9D, come diceva Marx, e gli stessi =
cosiddetti neoconservatori dell=E2=80=99amministrazione Bush, la banda =
di forsennati guerrafondai che stanno al posto di commando in Usa oggi, =
in realt=C3=A0, sono definiti, con pi=C3=B9 propriet=C3=A0 di =
linguaggio, =E2=80=9Crivoluzionari=E2=80=9D, a causa del sovvertimento =
da essi voluto del diritto internazionale, del diritto tout court ecc.), =
il movimento =C3=A8 condannato a non ripetere, a non ricominciare sempre =
da capo, a sviluppare le alternative ecc.

Al III Fsm di gennaio 2003, delegati 51.300 quasi 100.000 partecipanti. =
Lula, in un memorabile discorso alla spianata di Por do Sol, afferma che =
=E2=80=9Cil Fsm =C3=A8 il fatto politico pi=C3=B9 importante della =
nostra epoca=E2=80=9D. =C3=88 la rivoluzione copernicana: Porto Alegre =
non ruota pi=C3=B9 attorno a Davos, ma al contrario. Davos ruota attorno =
a Porto Alere, =C3=A8 l=E2=80=99Anti-Porto Alegre. Parliamo gi=C3=A0 di =
=E2=80=9Cgigantismo=E2=80=9D del Fsm, il Forum come i giochi olimpici =
(Emir Sader). 1714 seminari e workshops. La frammentazione geografica e =
per settori di attivit=C3=A0 rimane un problema. Cos=C3=AC ci avvediamo =
che, per esempio, il grande Forum Sociale Europeo svoltosi a Firenze nel =
novembre 2002 non ha accumulato scienza ed esperienza da riportare al =
Fsm. Il principio di accumulazione, non del capitale bens=C3=AC =
dell=E2=80=99elaborazione delle alternative, a cui siamo condannati, =
obbliga a ripartire dal punto raggiunto nel Forum precedente, nel Forum =
continentale, nel Forum tematico ecc. per compiere altri passi in =
avanti. Non ricapitolare, non ripetere.

Il Consiglio Internazionale decide di tentare di attenuare il carattere =
europeo e latinoamericano del Fsm col tenere il prossimo Fsm 2004 in =
India, a Bombay. L=E2=80=99anno successivo dovrebbe essere la volta =
dell=E2=80=99Africa, ma il Sudafrica non =C3=A8 pronto e quindi si =
conviene che il Fsm 2005 ritorni a Porto Alegre.

=20


=20


A mo=E2=80=99 di conclusione, alcuni problemi


=20

Il Fsm, per sua intima essenza, =C3=A8 al contempo un mezzo e un fine. =
=C3=88 un potente strumento nel millenario cammino per =
l=E2=80=99emancipazione umana e per la salvaguardia della natura. =C3=88 =
anche un fine, poich=C3=A9 esprime al massimo grado lo spirito solidale, =
egualitario, dialogico, comunitario, prefigurazione della societ=C3=A0 =
alternativa di liberi e di eguali, riconciliati con la natura e con =
l=E2=80=99ambiente. Possiede una potente carica di attrazione, una =
potente spinta all=E2=80=99aggregazione. Da qui le migliaia di =
giovanissimi che ne riempiono le sale nei seminari, assieme ai tanti =
attivisti e attiviste di qualunque et=C3=A0. Un movimento =
intergenerazionale come pochi si sono visti nella storia. Ma questa =
forza fatica a tradursi in efficacia politica, in politiche alternative =
in grado di mettere ancor pi=C3=B9 in difficolt=C3=A0 i poteri mondiali. =
Siamo alla ricerca di un tertium, di una terza modalit=C3=A0 che eviti i =
due mali, per dirla con Houtart. La Scilla della Woodstock sociale, =
l=E2=80=99evento, l=E2=80=99happening da figli dei fiori, =
dell=E2=80=99autocompiacimento del ritrovarsi assieme, cantare e ballare =
ecc. e la Cariddi della V Internazionale (prolungamento della IV, della =
III e via dicendo) gerarchica, ferreamente centralizzata e direttiva. La =
ricerca delle alternative =C3=A8 anche la ricerca del metodo. La =
politica e la democrazia come fine e come mezzo. Dopo =
l=E2=80=99ignominioso discredito in cui sono cadute queste due grandi e =
nobili nozioni, la necessit=C3=A0 della loro rinobilitazione, della loro =
ridefinizione e non della loro cancellazione. Allora da qui il potente =
impulso a superare l=E2=80=99autoreferenzialit=C3=A0 dei movimenti e dei =
gruppi dirigenti. Gruppi dirigenti che siano di alto profilo culturale, =
politico, morale. Gruppi dirigenti che siano selezionati non =
casualmente, non arbitrariamente, ma riconosciuti per quell=E2=80=99alto =
profilo di cui sopra. Ci=C3=B2 =C3=A8 ancora di l=C3=A0 da venire, =
soprattutto per il grande movimento italiano.

I francesi possiedono una bella espressione che suona cos=C3=AC: il faut =
recouler pour mieux sauter. Occorre fermarsi, e anche fare due passi =
indietro, per prendere la rincorsa e saltare meglio, pi=C3=B9 in alto. =
Occorre agire, siamo condannati a rispondere agli eventi, alle mosse dei =
poteri. Il tempo dei dominanti non coincide con il tempo dei dominati. =
La coscientizzazione e l=E2=80=99aggregazione necessitano di tempi =
lunghi. Per precisare sempre meglio i fini, le alternative, occorrono =
riflessione e cultura. Il capitale e i dominanti impongono il tempo =
breve. E la logica della guerra risponde anche a questo bisogno. Qui sta =
lo iato, lo scarto. Il grande Agostino d=E2=80=99Ippona diceva che il =
tempo appartiene al Signore. Non ai mercanti, ai signori. Noi possiamo =
sostituire al termine =E2=80=9CSignore=E2=80=9D, il termine =
=E2=80=9Cumanit=C3=A0". Riapproprimoci del tempo, riappropriamoci del =
mondo che appartiene ai popoli, alle persone, donne e uomini, di buona =
volont=C3=A0.

=20


_____ =20

=20

Emilio Molinari (Vice presidente, Italia, del Contratto Mondiale =
Sull=E2=80=99acqua).

=20

Tanti Auguri a tutti.=20

( E una forte, fortissima, sollecitazione ad un vostro rinnovato impegno =
sull=E2=80=99acqua.)

=20

Cari amici, con il 2003 finiscono le celebrazioni sull=E2=80=99acqua e =
il rischio, come si suole dire, =C3=A8 che =E2=80=9Cpassata la feste, =
gabbato lo santo=E2=80=9D

Ovvero, non se ne parli pi=C3=B9 o se ne parli sempre meno, se ne parli =
solo in termini generali e ideali, se ne parli in termini di aiuto ai =
poveri, di educazione al risparmio personale ecc=E2=80=A6.

Tutte cose necessarie, estremamente importanti, ma che eludono il =
principale problema di oggi, cio=C3=A8: l=E2=80=99epocale scontro =
politico che =C3=A8 in atto universalmente sulla mercificazione del bene =
comune ACQUA, ovvero la sua PETROLIZZAZIONE, che si presenta come un =
vero e proprio passaggio di civilt=C3=A0.

=20

- Questo scontro, penso lo sappiate bene, si manifesta prima di tutto =
con la privatizzazione dei servizi idrici locali e con la messa in =
bottiglia del diritto al bere. Entrambe le cose hanno a che fare con le =
scelte politiche.

- Questo scontro muove dagli enormi interessi di potenti Multinazionali, =
sostenuti da pubblicit=C3=A0 e mass media, da governi, partiti, =
istituzioni di tutti i tipi e in tutto il mondo.

- Questo scontro attraversa profondamente il nostro paese, i nostri =
partiti, le nostre istituzioni nazionali e locali, e fino =
all=E2=80=99ultimo si =C3=A8 manifestato nella la finanziaria che il =
parlamento ha appena votato.

=20

Nel nostro paese questo scontro =C3=A8 in atto da tempo, abbiamo =
ottenuto alcuni risultati, ma non =C3=A8 finito.

Il parlamento ha dovuto recepire la pressione del movimento e rinunciare =
a rendere obbligatoria la privatizzazione dei servizi idrici locali, ha =
dovuto concedere la possibilit=C3=A0 di scelta delle SPA interamente =
pubbliche gestite in hause.

Ebbene, pi=C3=B9 del 60% delle societ=C3=A0 di gestione del servizio =
idrico in Italia, non =C3=A8 ancora stato messo a gara, non ha =
perci=C3=B2 ceduto azioni ai privati.

Inoltre si =C3=A8 costituita l=E2=80=99Associazione degli eletti =
dell=E2=80=99acqua, che pensiamo possa costituire un punto di forza e =
nello stesso tempo un elemento di strategia per ricostruire la politica =
a partire appunto dai beni comuni.=20

Quindi cari amici la battaglia nel nostro paese, =C3=A8 ancora aperta e =
dovremmo riprenderla nel 2004 con forza, tutti assieme possiamo farcela. =


Credo per=C3=B2 che ognuno debba riscoprire in s=C3=A9, prima della =
fedelt=C3=A0 o disciplina al partito, il rispetto per le proprie idee, =
la libert=C3=A0 di giudizio personale. Perch=C3=A9, a chiusura di un =
anno, permettetemi di parlare con brutale franchezza:=20

-credo non sia pi=C3=B9 possibile nasconderci che in questo scontro, =
purtroppo, la maggioranza dei partiti del centro sinistra e gli enti =
locali governati dal centro sinistra, sono stati in prima fila, e =
determinatissimi, nel sostenere la privatizzazione dell=E2=80=99acqua.=20

-Gli on. Bersani e Bassanini sono stati a questo proposito, degli =
integralisti delle privatizzazioni.

-E sar=C3=A0 bene non nasconderci anche che i sindacati, le grandi =
associazioni ambientaliste non hanno brillato per chiarezza, che =
purtroppo anche la sinistra radicale e antiliberista si =C3=A8 =
sicuramente impegnata di pi=C3=B9, ma solo localmente e talvolta =
marginalmente, e non ha impiegato i propri mezzi di propaganda e gli =
spazi mediatici che dispone per informare l=E2=80=99opinione pubblica =
della portata politica dello scontro in atto che mi sia concesso =C3=A8, =
per la cultura dei diritti, forse della stessa portata =
dell=E2=80=99art. 18.

Inoltre tutta la sinistra ha completamente escluso, sembra aver rimosso =
dai propri programmi, la questione della privatizzazione =
dell=E2=80=99acqua e quella delle privatizzazioni in generale.

=20

Oggi, in vista di elezioni mentre si moltiplicano i tavoli di confronto =
programmatico in tutto il centro sinistra e Rifondazione comunista, =
nessun partito sta ponendo con la dovuta seriet=C3=A0 la questione delle =
privatizzazioni.

Del passaggio al mercato dell=E2=80=99acqua, dell=E2=80=99energia, della =
sanit=C3=A0, della scuola, dei trasporti, negli accordi elettorali e nei =
programmi per i futuri governi locali e nazionali non si parla, =
l=E2=80=99unico a parlarne ancora con cipiglio =C3=A8 l=E2=80=99on. =
Bersani che intervistato dal Corriere della Sera, a proposito del =
programma per un futuro governo di centro sinistra, ha risposto con una =
sola inequivocabile parola:=E2=80=9Dliberalizzazioni=E2=80=9D=20

La parola chiave, quella che i poteri veri e forti vogliono sentir dire =
dai politici.

Ma io sono convintissimo che:=20

- la questione delle privatizzazioni =C3=A8 la vera grande questione in =
gioco, in Italia e in Europa.

Sono convintissimo che:=20

- oggi riaffermare la democrazia, voglia dire principalmente ridare =
senso collettivo al cittadino, al lavoratore, all=E2=80=99abitante, =
riaffermare nella loro cultura un DNA universale, =
l=E2=80=99intangibilit=C3=A0 dei beni comuni, dello stato sociale, dei =
diritti fondamentali, del servizio pubblico nell=E2=80=99interesse di =
tutti.

=20

Cari amici, credo cominci ad essere uno scandalo il fatto che i partiti =
della sinistra non tirino concrete conseguenze politiche dai =
catastrofici avvenimenti come la crisi Argentina e le conseguenze =
sociali delle privatizzazioni. Non imparino nulla dal fatto che =
l=E2=80=99anno che ci lasciamo alle spalle, sia stato segnato dal =
ripetersi di drammatici segnali, tutti simili come le =
=E2=80=9Ccrisi=E2=80=93degrado=E2=80=9D delle grandi multinazionali =
Enrom, Warcom,Vivendi prima, e poi Cirio e Parmalat quella =
dell=E2=80=99unica acqua micro filtrata, quella che ha comprato le =
centrali del latte comunali.

Non riflettano sulla grande crisi del privato, della sua etica, della =
sua efficienza, e in particolare sulla crisi di quel privato =
globalizzato e legato alla politica, che trae benefici dalle =
privatizzazioni dei settori pubblici e dei servizi.=20

Credo sia allarmante che non si ragioni sui blak out elettrici =
americani, canadesi ed italiani, eventi che hanno tutti a che fare con =
le privatizzazioni.

Non traggano contenuti programmatici dalle sacrosante manifestazioni =
della societ=C3=A0 civile: dalla rivolta Boliviana contro la =
privatizzazione dell=E2=80=99acqua e del gas, agli odierni scioperi =
spontanei dei lavoratori dei trasporti pubblici, vittime assieme agli =
utenti della =E2=80=9Cefficienza=E2=80=9D delle privatizzazioni che, =
=C3=A8 ormai palese e sotto gli occhi di tutti, hanno generato =
sottosalari, precarizzazione del lavoro, caduta delle =
professionalit=C3=A0 e deresponsabilizzazione, cattive manutenzioni, =
pericoli, peggioramento dei servizi.=20

=20

Scusate ancora per questo sfogo di fine anno, ci siamo conosciuti in =
tanti dibattiti e sapete che nelle mie parole non c=E2=80=99=C3=A8 alcun =
spirito qualunquista e nessun invito ad abbandonare i partiti, nessuna =
partigianeria per questo o quel partito, c=E2=80=99=C3=A8 la =
partigianeria, questa s=C3=AC, per i BENI COMUNI e la profonda =
convinzione che la PARTECIPAZIONE diretta sui contenuti e alle battaglie =
che si ritengono giuste, sia l=E2=80=99unica cosa che pu=C3=B2 prevenire =
disastrosi risvegli all=E2=80=99umanit=C3=A0 e ridare dignit=C3=A0 alla =
politica e alla democrazia.

=20

Per un 2004  di PARTECIPAZIONE    =20


Per i BENI COMUNI       =20


Per la REX PUBBLICA        =20


TANTI AUGURI=20

=20

=20

=20

=20

-------------------------------------------------------------------
ASSOCIAZIONE CULTURALE PUNTO ROSSO puntorosso@???
FORUM MONDIALE DELLE ALTERNATIVE fma@???
LIBERA UNIVERSITA' POPOLARE lup@???
EDIZIONI PUNTO ROSSO edizioni@???
VIA MORIGI 8 - 20123 MILANO - ITALIA
TEL. 02-874324 e 02-875045 (anche fax)
www.puntorosso.it <http://www.puntorosso.it/>=20

=20
=20


------=_NextPart_001_0007_01C3CA2E.11906D10
Content-Type: text/html;
    charset="utf-8"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML xmlns:o =3D "urn:schemas-microsoft-com:office:office" xmlns:st1 =
=3D=20
"urn:schemas-microsoft-com:office:smarttags"><HEAD>
<META HTTP-EQUIV=3D"Content-Type" CONTENT=3D"text/html; =
charset=3Dutf-8">
<TITLE>Messaggio</TITLE>

<META content=3D"MSHTML 6.00.2800.1226" name=3DGENERATOR></HEAD>
<BODY>
<DIV><FONT face=3DArial><FONT face=3DArial><FONT =
face=3DArial><STRONG><FONT=20
size=3D6><FONT color=3D#ff0000>ROSSO</FONT><EM>Notizie</EM><FONT=20
color=3D#ff0000><STRONG>Net </STRONG></FONT></FONT></STRONG></DIV>
<DIV>
<DIV>
<DIV>
<DIV>
<DIV>
<DIV>
<DIV>
<DIV>
<DIV>
<DIV>
<DIV>
<DIV>
<DIV>
<DIV>
<DIV><FONT size=3D5><STRONG>numero</STRONG><SPAN><FONT =
size=3D3>&nbsp;<FONT=20
size=3D5><STRONG> 4</STRONG></FONT></FONT><FONT size=3D3><SPAN=20
class=3D218001508-24122003><STRONG><FONT=20
size=3D5>6</FONT></STRONG>&nbsp;</SPAN>&nbsp;</FONT><STRONG>-&nbsp;</STRO=
NG><SPAN=20
class=3D218001508-24122003><FONT size=3D3>&nbsp;<FONT =
size=3D5><STRONG>2</STRONG><SPAN=20
class=3D137533813-24122003><FONT size=3D3><STRONG><FONT size=3D5>4=20
</FONT></STRONG></FONT></SPAN></FONT></FONT></SPAN><SPAN=20
class=3D879471815-27102003><SPAN class=3D419322313-18112003><SPAN=20
class=3D383480214-27112003><STRONG>dicembre=20
</STRONG></SPAN></SPAN></SPAN></SPAN></FONT><STRONG><FONT =
size=3D5>2003</FONT>=20
</STRONG></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV>
<HR>
</DIV>
<DIV>periodico elettronico dell'Associazione Culturale Punto Rosso</DIV>
<DIV>
<HR>
</DIV>
<DIV align=3Dleft>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"mso-ansi-language: IT"><SPAN class=3D824590314-05052003><SPAN=20
class=3D323035110-06062003><SPAN=20
class=3D491014214-17092003></SPAN></SPAN></SPAN></SPAN>&nbsp;</P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"mso-ansi-language: IT"><SPAN class=3D824590314-05052003><SPAN=20
class=3D323035110-06062003><SPAN class=3D491014214-17092003><SPAN=20
class=3D218001508-24122003><STRONG></STRONG></SPAN></SPAN></SPAN></SPAN><=
/SPAN>&nbsp;</P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"mso-ansi-language: IT"><SPAN class=3D824590314-05052003><SPAN=20
class=3D323035110-06062003><SPAN class=3D491014214-17092003><SPAN=20
class=3D218001508-24122003><STRONG>Auguri di=20
cuore</STRONG></SPAN></SPAN></SPAN></SPAN></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"mso-ansi-language: IT"><SPAN class=3D824590314-05052003><SPAN=20
class=3D323035110-06062003><SPAN class=3D491014214-17092003><SPAN=20
class=3D218001508-24122003></SPAN></SPAN></SPAN></SPAN></SPAN>&nbsp;</P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"mso-ansi-language: IT"><SPAN class=3D824590314-05052003><SPAN=20
class=3D323035110-06062003><SPAN class=3D491014214-17092003><SPAN=20
class=3D218001508-24122003>Questo numero ve lo inviamo alla vigilia di =
Natale. Per=20
credenti e non credenti un grande augurio, soprattutto per il nuovo =
anno.=20
L'auspicio di sempre: continuiamo a lavorare e a lottare&nbsp;per =
"apprestare il=20
terreno alla gentilezza". La gentilezza, altro nome della pace, della =
giustizia,=20
della dignit=C3=A0 umana, della dignit=C3=A0 della natura. Contro tutti =
gli arroganti,=20
farabutti, lestofanti, guerrafondai, truffatori (dai "barbari texani", =
Bush,=20
Cheney, Rumsfeld, Wolfowitz a Berlusconi e a taluni ominicchi che =
albergano=20
anche nella sinistra). Per i miti, i giusti, gli eguali, gli zapatisti, =
le=20
millenarie civilt=C3=A0 della Mesopotamia, della Palestina, gli =
autoferrotranvieri.=20
Per le donne e gli uomini di buona volont=C3=A0, in ogni angolo=20
del&nbsp;mondo.</SPAN></SPAN></SPAN></SPAN></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"mso-ansi-language: IT"><SPAN class=3D824590314-05052003><SPAN=20
class=3D323035110-06062003><SPAN class=3D491014214-17092003><SPAN=20
class=3D218001508-24122003></SPAN></SPAN></SPAN></SPAN></SPAN><SPAN=20
style=3D"mso-ansi-language: IT"><SPAN class=3D824590314-05052003><SPAN=20
class=3D323035110-06062003><SPAN=20
class=3D491014214-17092003></SPAN></SPAN></SPAN></SPAN>&nbsp;</P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
class=3D247495609-01042003><STRONG></STRONG></SPAN>&nbsp;</P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
class=3D247495609-01042003><STRONG>Sommario</STRONG></SPAN></P></DIV></DI=
V></DIV></DIV>
<DIV>
<DIV><SPAN =
class=3D247495609-01042003><STRONG></STRONG></SPAN>&nbsp;</DIV>
<DIV><SPAN class=3D247495609-01042003><SPAN =
class=3D247495609-01042003><SPAN=20
class=3D824590314-05052003><SPAN class=3D902134016-09052003><SPAN=20
class=3D708102214-23052003><SPAN class=3D323035110-06062003><SPAN=20
class=3D491014214-17092003><SPAN class=3D165421412-14102003>-&nbsp;<SPAN =

class=3D383480214-27112003>Appello "Africa, Asia e America Latina a =
Mumbay=20
2004"</SPAN></SPAN></SPAN></SPAN></SPAN></SPAN></SPAN></SPAN></SPAN></DIV=
><SPAN=20

class=3D247495609-01042003>
<DIV>
<DIV><SPAN class=3D247495609-01042003><SPAN =
class=3D824590314-05052003><SPAN=20
class=3D902134016-09052003><SPAN class=3D708102214-23052003><SPAN=20
class=3D323035110-06062003><SPAN class=3D522370512-15072003><SPAN=20
class=3D491014214-17092003><SPAN class=3D879471815-27102003><SPAN=20
class=3D419322313-18112003></SPAN></SPAN></SPAN></SPAN></SPAN></SPAN></SP=
AN></SPAN></SPAN></SPAN><SPAN=20
class=3D247495609-01042003><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-ansi-language: IT"><SPAN =
class=3D218001508-24122003>-=20
Diario processo a Leyla Zana a cura di Silvana Barbieri (vedi=20
allegato)</SPAN></SPAN></SPAN></DIV>
<DIV><SPAN class=3D247495609-01042003><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-ansi-language: IT"><SPAN =
class=3D218001508-24122003>-=20
Libera Universit=C3=A0 Popolare. Prossimi corsi sui grandi modelli della =
democrazia=20
occidentale (teoria e storia) e sulla storia dei sistemi=20
democratici</SPAN></SPAN></SPAN></DIV>
<DIV><SPAN class=3D247495609-01042003><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-ansi-language: IT">- Novit=C3=A0 Edizioni =
Punto=20
Rosso</SPAN></SPAN></DIV></DIV></DIV></DIV></DIV></DIV></DIV></DIV>
<DIV class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
class=3D247495609-01042003><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-ansi-language: IT"><SPAN =
class=3D165421412-14102003>-=20
Biblioteca Minima</SPAN></SPAN></SPAN></DIV>
<DIV class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
class=3D247495609-01042003><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-ansi-language: IT"><SPAN=20
class=3D165421412-14102003><SPAN class=3D383480214-27112003>- =
Materiali:&nbsp;<SPAN=20
class=3D218001508-24122003>introduzione di Giorgio Riolo al numero =
speciale del=20
giornale di strada <EM>Come</EM> in occasione del Forum&nbsp;&nbsp; =
Sociale=20
Mondiale di Mumbai 2004 e lettera-auguri&nbsp;di Emilio Molinari per la =
ripresa=20
del lavoro sull'acqua</SPAN></SPAN></SPAN></SPAN></SPAN></DIV>
<DIV class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
class=3D247495609-01042003><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-ansi-language: IT"><SPAN=20
class=3D165421412-14102003><SPAN=20
class=3D383480214-27112003></SPAN></SPAN></SPAN></SPAN><SPAN=20
class=3D247495609-01042003><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-ansi-language: IT"><SPAN=20
class=3D491014214-17092003></SPAN></SPAN></SPAN>&nbsp;</DIV><SPAN=20
class=3D247495609-01042003><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-ansi-language: IT"><SPAN =
lang=3DEN-GB><o:p><FONT=20
face=3D"Times New Roman" size=3D2>
<DIV class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt">
<HR>
</DIV>
<DIV class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt">&nbsp;</DIV>
<DIV class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT =
size=3D3><STRONG>AFRICA,=20
ASIA E AMERICA LATINA A MUMBAY (BOMBAY) 2004</STRONG></FONT></DIV>
<P><FONT size=3D3><STRONG>QUARTO FORUM SOCIALE =
MONDIALE</STRONG></FONT></P>
<P><FONT size=3D3><STRONG>Dal 16 al 21 Gennaio 2004</STRONG></FONT></P>
<P><FONT size=3D3></FONT></P>
<P><FONT size=3D3>Il Forum Sociale Mondiale sta diventando oggi =
l=E2=80=99unica e concreta=20
alternativa alla devastante applicazione dell=E2=80=99idea neoliberista =
di=20
globalizzazione, il luogo morale, culturale e politico in cui i popoli =
pensano e=20
costruiscono alternative concrete a questa situazione =
insostenibile.</FONT></P>
<P><FONT size=3D3>Rispetto alle tre edizioni precedenti, =
quest=E2=80=99anno c=E2=80=99=C3=A8 una novit=C3=A0=20
importante: il Forum si svolger=C3=A0 in India, toccando quindi per la =
prima volta il=20
continente asiatico, cos=C3=AC centrale e determinante nella definizione =
dei futuri=20
equilibri mondiali.</FONT></P>
<P><FONT size=3D3>Ci=C3=B2 sicuramente non riduce, ma se possibile rende =
ancora pi=C3=B9=20
presente la necessit=C3=A0 di sostenere economicamente movimenti ed =
associazioni=20
delle aree pi=C3=B9 svantaggiate del pianeta, affinch=C3=A9 possano =
partecipare al Forum=20
nonostante la scarsit=C3=A0 di mezzi.</FONT></P>
<P><FONT size=3D3>Si tratta di organismi africani, latinoamericani e =
asiatici, con=20
un=E2=80=99attenzione particolare alle aree geografiche pi=C3=B9 =
pesantemente colpite dagli=20
sconvolgimenti di questi anni, come i paesi arabi e mediorientali. In=20
particolare vorremmo favorire la presenza di esponenti afgani e iracheni =
di=20
organismi democratici di quei martoriati paesi.</FONT></P>
<P><FONT size=3D3>E=E2=80=99 essenziale riuscire a raccogliere 25.000 =
euro per contribuire=20
alle spese burocratiche, di viaggio e di pernottamento di studiosi e di=20
militanti di queste organizzazioni.</FONT></P>
<P><FONT size=3D3>Le sottoscrizioni debbono pervenire al conto corrente =
postale N.=20
37398203 intestato ad Associazione Culturale Punto Rosso =E2=80=93 Via =
Morigi 8 =E2=80=93 20123=20
Milano, specificando come causale "Africa, Asia e America Latina a =
Bombay";=20
oppure mediante bonifico bancario sul c/c N. 10438 =
dell=E2=80=99Associazione Culturale=20
Punto Rosso presso Banca Popolare di Milano Ag. 18 =E2=80=93 Meravigli =
ABI 05584 CAB=20
01618.</FONT></P>
<P><FONT size=3D3></FONT></P>
<P><FONT size=3D3>Firmatari:</FONT></P>
<P><FONT size=3D3>SAMIR AMIN, FRANCOIS HOUTART, GIORGIO RIOLO, =
JOSE=E2=80=99 LUIZ DEL=20
ROIO, VITTORIO AGNOLETTO, MARIO AGOSTINELLI, PIERO BASSO, GIOVANNI =
BERLINGUER,=20
MARCO BERSANI, FAUSTO BERTINOTTI, RAFFAELLA BOLINI, LORIS CAMPETTI, =
SALVATORE=20
CANNAVO=E2=80=99, FEDERICO CERATTI, GIULIETTO CHIESA, GIORGIO CREMASCHI, =
ROSARIO LEMBO,=20
ROBERTO MAPELLI, ALESSANDRA MECOZZI, EMILIO MOLINARI, LUCIANO MUHLBAUER, =
ANGELA=20
PASCUCCI, ALFONSO PECORARO SCANIO, GUGLIELMO RAGOZZINO, ROSSANA =
ROSSANDA,=20
RAFFAELE K. SALINARI, CESARE SALVI, PIERO SANSONETTI, SABINA =
SINISCALCHI,=20
PIERLUIGI SULLO, LUIGI VINCI, ALBERTO VITALI, ALEX ZANOTELLI.</FONT></P>
<P><FONT size=3D3></FONT></P>
<P><FONT size=3D3>Testate che hanno collaborato: Il manifesto, =
Liberazione, Carta,=20
Le monde diplomatique, Solidariet=C3=A0 internazionale, Terres des =
hommes,=20
Altreconomia.</FONT></P>
<P><FONT size=3D3></FONT></P>
<P><FONT size=3D3>L=E2=80=99appello =C3=A8 assunto dal Coordinamento =
Italiano del Forum Sociale=20
Europeo.</FONT></P>
<P><FONT size=3D3>
<HR>
</FONT>
<P></P>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D4><SPAN =
class=3D218001508-24122003><STRONG>LIBERA=20
UNIVERSITA' POPOLARE</STRONG></SPAN></FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D3><SPAN=20
class=3D218001508-24122003></SPAN></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D3><SPAN =
class=3D218001508-24122003>PROSSIMI=20
CORSI</SPAN></FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D3><SPAN=20
class=3D218001508-24122003></SPAN></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D4><SPAN =
class=3D218001508-24122003><B><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-ansi-language: IT"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">STORIA DEL PENSIERO=20
POLITICO.<o:p></o:p></FONT></SPAN></B></DIV>
<DIV>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><B><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-ansi-language: IT"><FONT face=3D"Times New =
Roman">I=20
GRANDI MODELLI DELLA DEMOCRAZIA OCCIDENTALE: TEORIA E=20
STORIA.<o:p></o:p></FONT></SPAN></B></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><B><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-ansi-language: IT"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></SPAN></B></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-ansi-language: IT"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">Durata: 4 incontri<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-ansi-language: IT"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">Luogo: Punto Rosso<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-ansi-language: IT"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">Orario: =
18.30-20.30<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-ansi-language: IT"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">Quota di partecipazione: 15=20
Euro<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><B><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-ansi-language: IT"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></SPAN></B></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-ansi-language: IT"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">Gioved=C3=AC 15 =
Gennaio<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-ansi-language: IT"><FONT face=3D"Times New =
Roman">La=20
filosofia del diritto di Hegel e la critica di =
Marx<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-ansi-language: IT"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">Relatore: Giorgio Riolo e Roberto Mapelli =
(Punto=20
Rosso)<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-ansi-language: IT"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-ansi-language: IT"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">Gioved=C3=AC 22 =
Gennaio<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-ansi-language: IT"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">Lenin, Kautsky e Rosa=20
Luxemburg<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-ansi-language: IT"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">Relatore: Vittorio Morfino (Universit=C3=A0 di=20
Milano)<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-ansi-language: IT"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-ansi-language: IT"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">Gioved=C3=AC 29 =
Gennaio<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-ansi-language: IT"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">Tocqueville e la democrazia in=20
America.<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-ansi-language: IT"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">Relatrice: Monica Quirico (Universit=C3=A0 di=20
Torino)<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-ansi-language: IT"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-ansi-language: IT"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">Gioved=C3=AC 5 =
Febbraio<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-ansi-language: IT"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">Stuart Mill e il=20
liberalismo.<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-ansi-language: IT"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">Relatore: Antonella Besussi (Universit=C3=A0 di =

Milano)<o:p></o:p></FONT></SPAN></P></SPAN></FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D3><SPAN=20
class=3D218001508-24122003></SPAN></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial><SPAN class=3D218001508-24122003>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN lang=3DPT-BR=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt"><FONT face=3D"Times New =
Roman"></FONT></SPAN>&nbsp;</P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN lang=3DPT-BR=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt"><FONT face=3D"Times New Roman"><STRONG>LA =
NASCITA DELLA=20
DEMOCRAZIA MODERNA.&nbsp;<SPAN=20
class=3D218001508-24122003>1850-1945.</SPAN></STRONG></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN lang=3DPT-BR=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt"></SPAN><B><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-ansi-language: IT"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></SPAN></B></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-ansi-language: IT"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">Durata: 3 incontri<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-ansi-language: IT"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">Luogo: Punto Rosso<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-ansi-language: IT"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">Orario: =
18.30-20.30<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-ansi-language: IT"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">Quota di partecipazione: 10=20
Euro<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-ansi-language: IT"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-ansi-language: IT"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">Mercoled=C3=AC 21 =
Gennaio<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-ansi-language: IT"><FONT face=3D"Times New =
Roman">Gli=20
Stati Uniti. <o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-ansi-language: IT"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">Relatore Bruno Cartosio (Universit=C3=A0 di=20
Bergamo)<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-ansi-language: IT"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-ansi-language: IT"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">Mercoled=C3=AC 28 =
Gennaio<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-ansi-language: IT"><FONT face=3D"Times New =
Roman">La=20
Francia. <o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-ansi-language: IT"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">Relatrice Loredana Scalcon=20
(insegnante)<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-ansi-language: IT"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-ansi-language: IT"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">Mercoled=C3=AC 4 =
Febbraio<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-ansi-language: IT"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">L=E2=80=99Inghilterra. =
<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-ansi-language: IT"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">Relatore Giorgio Giovannetti =
(storico)</FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-ansi-language: IT"><FONT=20
face=3D"Times New =
Roman"><o:p></o:p></FONT></SPAN>&nbsp;</P></SPAN></FONT></DIV></FONT></o:=
p></SPAN></SPAN></SPAN></DIV><SPAN=20
class=3D247495609-01042003><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-ansi-language: IT"><SPAN =
lang=3DEN-GB><o:p><FONT=20
face=3D"Times New Roman" =
size=3D2></FONT></o:p></SPAN></SPAN></SPAN></DIV><SPAN=20
class=3D247495609-01042003><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-ansi-language: IT"><SPAN =
lang=3DEN-GB><o:p><FONT=20
face=3D"Times New Roman" =
size=3D2></FONT></o:p></SPAN></SPAN></SPAN></DIV><SPAN=20
class=3D247495609-01042003><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-ansi-language: IT"><SPAN =
lang=3DEN-GB><o:p><FONT=20
face=3D"Times New Roman" =
size=3D2></FONT></o:p></SPAN></SPAN></SPAN></DIV>
<DIV><SPAN class=3D247495609-01042003><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-ansi-language: IT"><SPAN =
lang=3DEN-GB><o:p><FONT=20
face=3D"Times New Roman" size=3D2>
<DIV>
<HR>
</DIV></FONT></o:p></SPAN></SPAN></SPAN><SPAN=20
style=3D"mso-fareast-font-family: 'MS Mincho'"><FONT face=3D"Courier =
New"><FONT=20
face=3DArial><SPAN class=3D165421412-14102003><SPAN =
class=3D419322313-18112003><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; COLOR: windowtext; FONT-FAMILY: 'Times New =
Roman'"><SPAN=20
class=3D218001508-24122003><FONT face=3DArial=20
size=3D4><STRONG></STRONG></FONT></SPAN></SPAN></SPAN></SPAN></FONT></FON=
T></SPAN>
<DIV><SPAN style=3D"mso-fareast-font-family: 'MS Mincho'"><FONT=20
face=3D"Courier New"><FONT face=3DArial><SPAN =
class=3D165421412-14102003><SPAN=20
class=3D419322313-18112003><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; COLOR: windowtext; FONT-FAMILY: 'Times New =
Roman'"><SPAN=20
class=3D218001508-24122003><FONT face=3DArial=20
size=3D4><STRONG></STRONG></FONT></SPAN></SPAN></SPAN></SPAN></FONT></FON=
T></SPAN>&nbsp;</DIV>
<DIV><SPAN style=3D"mso-fareast-font-family: 'MS Mincho'"><FONT=20
face=3D"Courier New"><FONT face=3DArial><SPAN =
class=3D165421412-14102003><SPAN=20
class=3D419322313-18112003><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; COLOR: windowtext; FONT-FAMILY: 'Times New =
Roman'"><SPAN=20
class=3D218001508-24122003><FONT face=3DArial =
size=3D4><STRONG>BIBLIOTECA=20
MINIMA</STRONG></FONT></SPAN></SPAN></SPAN></SPAN></FONT></FONT></SPAN></=
DIV>
<DIV><SPAN style=3D"mso-fareast-font-family: 'MS Mincho'"><FONT=20
face=3D"Courier New"><FONT face=3DArial><SPAN =
class=3D165421412-14102003><SPAN=20
class=3D419322313-18112003><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; COLOR: windowtext; FONT-FAMILY: 'Times New =
Roman'"><SPAN=20
class=3D218001508-24122003><FONT =
face=3DArial></FONT></SPAN></SPAN>&nbsp;</DIV><FONT=20
face=3D"Times New Roman">
<UL>
<LI>
<DIV class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt">IMMANUEL =
WALLERSTEIN,=20
<EM>Alla scoperta del sistema mondo</EM>, Manifestolibri 2003, pp. =
518, =E2=82=AC=20
30</DIV></LI></UL>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt">&nbsp;<o:p></o:p></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt">Il percorso =
intellettuale del=20
grande sociologo statunitense. E=E2=80=99 la raccolta di numerosi saggi, =
scritti dagli=20
anni sessanta a oggi, tesi a illustrare il maturare delle categorie =
chiave del=20
suo prezioso apporto alla teoria del sistema-mondo, dei movimenti =
antisistemici.=20
Con Samir Amin, Andre Gunder Frank, Giovanni Arrighi, assieme ad altri =
studiosi,=20
uno dei fondamenti teorici dell=E2=80=99attuale movimento =
altermondialista. </P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt">&nbsp;<o:p></o:p></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt">&nbsp;<o:p></o:p></P>
<UL>
<LI>
<DIV class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt">PIER PAOLO =
POGGIO, <EM>La=20
crisi ecologica. Origini, rimozioni, significati</EM>, Jaca Book 2003, =
pp.=20
199, =E2=82=AC 13</DIV></LI></UL>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt">&nbsp;<o:p></o:p></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt">Poggio, gi=C3=A0 =
direttore scientifico=20
della Fondazione Luigi Micheletti di Brescia, da tempo lavora sui temi=20
dell=E2=80=99ecologia. Ha scritto un libro importante sui fondamenti =
filosofici,=20
storici, sociali dell=E2=80=99ecologismo critico o dell=E2=80=99ecologia =
politica. Le nozioni=20
di&nbsp;<SPAN class=3D218001508-24122003>p</SPAN>rogresso, =
antropocentrismo,=20
sviluppo sostenibile ecc. rivisitate criticamente. Bello anche il =
riferimento al=20
dibattito russo (populismo, Herzen, Tolstoj, Dostoevskij ecc.).</P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3DArial></FONT>&nbsp;</P></FONT>
<P class=3Dponte style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-INDENT: 0cm">
<DIV>
<HR>
</DIV>
<DIV></SPAN></SPAN></FONT></FONT></SPAN></FONT><SPAN=20
class=3D383480214-27112003><FONT=20
size=3D4><STRONG></STRONG></FONT></SPAN>&nbsp;</DIV>
<DIV><SPAN class=3D383480214-27112003><FONT=20
size=3D4><STRONG>MATERIALI</STRONG></FONT></SPAN> </DIV>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"></FONT>&nbsp;</P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN class=3D218001508-24122003><EM>Come</EM> =
=C3=A8 un=20
giornale di strada ed =C3=A8 una testata con la&nbsp;quale collaboriamo =
da tempo. In=20
occasione del Forum Sociale Mondiale di Mumbai 2004, pubblica un numero =
speciale=20
a cura di Giorgio Riolo, Jos=C3=A9 Luiz Del Roio in collaborazione con =
Marcello=20
Andreetti e Marco Costa. Con contributi di Lidia Menapace, Mario =
Agostinelli,=20
Roberto Savio, Andrea Fumagalli, Rosella Simone, Riccardo Petrella, =
Gianni=20
Fabbris ecc. Anticipiamo l'introduzione al numero di Giorgio=20
Riolo.</SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN =
class=3D218001508-24122003></SPAN></FONT>&nbsp;</P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN class=3D218001508-24122003>Giorgio=20
Riolo</SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN =
class=3D218001508-24122003></SPAN></FONT>&nbsp;</P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT face=3D"Times =
New Roman">IL=20
FORUM SOCIALE MONDIALE. STORIA E CONTENUTI DI UNA SPERANZA PER IL FUTURO =
DEL=20
PIANETA. </FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><EM><FONT =
face=3D"Times New Roman"=20
size=3D3>Il tempo</FONT></EM></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT face=3D"Times =
New Roman">Il=20
Forum Sociale Mondiale ha una data precisa di inizio. Tuttavia, come =
ogni=20
accadimento umano, nella storia e nella societ=C3=A0, esso =C3=A8 =
essenzialmente un=20
risultato, =C3=A8 un processo. Cos=C3=AC come quello che chiamiamo il =
movimento dei=20
movimenti, o meglio ancora, il movimento alternativo mondiale contro il=20
neoliberismo e contro la guerra. Dire che il movimento nasce a Seattle, =
come=20
protesta (il =E2=80=9Cpopolo di Seattle=E2=80=9D), o a Porto Alegre come =
proposta (il =E2=80=9Cpopolo di=20
Porto Alegre=E2=80=9D), risponde solo al bisogno simbolico di definire, =
di=20
caratterizzare. Il processo =C3=A8 lungo. Usiamo ricordare il 1992, al =
tempo delle=20
celebrazioni dei 500 anni della scoperta dell=E2=80=99America e =
dell=E2=80=99insurgencia del=20
movimento indigeno, il 1994 con lo zapatismo, il 1996-1997 con il =
movimento di=20
denuncia, di opinione, soprattutto per mezzo di Internet, del Mai o Ami=20
(l=E2=80=99Accordo multilaterale sugli investimenti) ecc. A fine =
novembre-inizi di=20
dicembre 1999 a Seattle si palesa un movimento sotterraneo che viene da =
lontano.=20
E non solo della protesta, ma, contestuale, anche della proposta. Viene =
dalle=20
alternative al sistema dominante dei movimenti antisistemici degli anni =
Sessanta=20
e degli anni Settanta. Viene dai soggetti novecenteschi, operaio, =
contadino,=20
ecologista, dei diritti,<SPAN style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp; =
</SPAN>femminista=20
ecc. Tutto il materiale contestativo del sistema dominante. Viene dal=20
solidarismo cristiano, cattolico e non, dal consumerismo critico, dai =
gruppi=20
alternativi degli stili di vita ecc. Ora per=C3=B2, con la sfida mortale =
lanciata dal=20
neoliberismo, non pi=C3=B9 solo questi soggetti spesso in concorrenza =
tra loro, ma=20
l=E2=80=99essere obbligati, per rispondere con efficacia a tale sfida, a =
mettersi in=20
relazione, a collaborare, a costruire ponti. =C3=88 il tempo della =
=E2=80=9Cconvergenza nella=20
diversit=C3=A0=E2=80=9D. Veramente: =C3=A8 tempo di rovesciare il corso =
della storia. </FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT face=3D"Times =
New Roman">Nel=20
1947, in una localit=C3=A0 montana svizzera, Mont Pelerin, sopra Vevey, =
nel cantone=20
di Vaud, i teorici del neoliberismo gettano le basi del pensiero =
politico,=20
sociale, filosofico di una corrente allora minoritaria, avversante il =
keynesismo=20
(e naturalmente il comunismo) e ogni politica del <I>welfare</I>, dello =
stato=20
sociale, dell=E2=80=99intervento pubblico in economia. Il neoliberismo =
si affermer=C3=A0 con=20
la signora Thatcher e con Reagan, tra la fine degli anni Settanta e gli =
inizi=20
degli anni Ottanta. Diventer=C3=A0 filosofia sociale complessiva =
egemone, pensiero=20
unico, politica corrente non solo a destra, ma anche a sinistra, tra gli =
anni=20
Ottanta e gli anni Novanta del secolo scorso. Davvero, la sfida brutale =
alle=20
condizioni sociali, ambientali, culturali, politiche del pianeta era (ed =
=C3=A8) tale=20
che era ed =C3=A8 tempo di rovesciare il corso della storia.</FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></P>
<H1 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><EM><FONT face=3D"Times New Roman" =
size=3D3>Il=20
luogo</FONT></EM></H1>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">Nell=E2=80=99esistenza umana, nonch=C3=A9 nella =
storia e nella=20
societ=C3=A0, i luoghi sono importanti. Ogni anno a Davos, localit=C3=A0 =
montana vicino a=20
Zurigo, dove prima si trovava il sanatorio, reso famoso dal grande =
romanzo di=20
Thomas Mann <I>La montagna incantata</I>, si teneva il Forum Economico =
Mondiale.=20
Un vertice di governanti, banchieri, padroni e manager di =
multinazionali,=20
economisti,<SPAN style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN>giornalisti =
ecc., in=20
grado di pagare una tassa di partecipazione di 20.000 dollari, tutti al =
servizio=20
del capitale, nel quale discutere e decidere le politiche mondiali, i =
destini=20
del pianeta. Nel gennaio 1999 si tiene un controvertice pensato e =
proposto dal=20
Forum Mondiale delle Alternative, nelle persone di Amin e Houtart, al =
quale=20
partecipano studiosi e rappresentanti di movimenti sociali provenienti =
da tutto=20
il mondo. Sono poche centinaia le persone coinvolte. Da Samir Amin, =
Fran=C3=A7ois=20
Houtart, Perry Anderson a Susan George, Bernard Cassen, Riccardo =
Petrella, dai=20
Sem Terra ai sindacati sudcoreani. Ma questo =C3=A8 il primo =
appuntamento,=20
l'AltraDavos, il laboratorio politico, sociale e culturale per elaborare =
le=20
alternative all=E2=80=99ordine neoliberista mondiale, di cui il Fem =
=C3=A8 la testa, il=20
simbolo. Dall=E2=80=99incontro i protagonisti ne escono con il pensiero =
e il=20
proponimento che un grande appuntamento mondiale non solo sia solo =
possibile e=20
auspicabile, ma sia anche necessario. Un Forum di tutte le forze, gli =
organismi,=20
i soggetti che desiderano, pensano a, agiscono per, un altro mondo. Il =
luogo dei=20
potenti =C3=A8 Davos, nella opulenta Svizzera, vicino agli gnomi della =
finanza di=20
Zurigo. Il luogo<SPAN style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN>morale, =
politico e=20
sociale dell=E2=80=99alternativa, del disegno di un pianeta giusto, =
eguale,=20
salvaguardato e riproducibile dovr=C3=A0 essere nelle periferie del =
mondo. Nel=20
cosiddetto Sud, disprezzato, oppresso, umiliato e offeso.</FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></P>
<H1 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><EM><FONT face=3D"Times New Roman" =
size=3D3>Porto=20
Alegre</FONT></EM></H1>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">Bernard Cassen =C3=A8 tra i fondatori di Attac, =
un movimento=20
nato in Francia attorno a <I>Le monde diplomatique</I> e subito =
diffusosi in=20
tutto il mondo. Conosce l=E2=80=99esperienza del bilancio partecipativo =
della citt=C3=A0=20
brasiliana di Porto Alegre, nello stato di Rio Grande do Sul e ne =C3=A8 =
attratto.=20
Quando, all=E2=80=99inizio del 2000, si incontra con Chico Whitaker e =
Oded Grajew, due=20
autorevoli esponenti del movimento brasiliano, il primo della =
Commissione=20
Iustitia et Pax, il secondo dell=E2=80=99Istituto Ethos, il luogo di =
Porto Alegre =C3=A8=20
presto individuato. Occorre una citt=C3=A0 governata dalla sinistra che =
metta a=20
disposizione strutture e facilitazioni per un gigantesco appuntamento =
mondiale.=20
Non basta un palazzetto dello sport, un solo campus universitario. =
Occorre=20
l=E2=80=99appoggio anche dello stato e del governatore di Rio Grande do =
Sul Olivio=20
Dutra. In pi=C3=B9 a Porto Alegre, nel Brasile fecondato dalla teologia =
della=20
liberazione, il vescovo mette a disposizione la Pontificia =
Universit=C3=A0 Cattolica,=20
la ormai, per tutti noi partecipanti, famosa Puc. Nel maggio 2000 a =
Bologna,=20
alla prima settimana con <I>Le monde diplomatique</I>, organizzata dal =
Punto=20
Rosso-Forum Mondiale delle Alternative e da Attac, Cassen annuncia in =
Italia il=20
prossimo Forum Sociale Mondiale di gennaio 2001. In preparazione del =
ControG8 di=20
Genova, come Punto Rosso-Forum Mondiale delle Alternative lavoriamo per =
favorire=20
la partecipazione italiana al grande evento. Organizziamo il viaggio e =
la=20
sistemazione, contribuiamo a informare sul suo significato.</FONT></P>
<H1 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><EM><FONT face=3D"Times New Roman"=20
size=3D3></FONT></EM>&nbsp;</H1>
<H1 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><EM><FONT face=3D"Times New Roman" =
size=3D3>Che cosa=20
sono i Forum</FONT></EM></H1>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT face=3D"Times =
New Roman">Il=20
luogo morale, sociale, politico, culturale del mondo in costruzione. Una =
folla=20
di sentimenti, di emozioni, di lingue, di sguardi, di occhi. Gli occhi =
di una=20
umanit=C3=A0 pensosa e preoccupata, gioiosa e piena di speranza. =C3=88 =
veramente, come=20
dice Houtart,<SPAN style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN>la sanzione =
della=20
fine del monopolio culturale neoliberista secondo cui non esiste =
alternativa al=20
capitalismo mondializzato. L=E2=80=99alacrit=C3=A0 della =
coscientizzazione dei tanti=20
seminari, delle plenarie, dei workshops. Al primo Fsm di Porto Alegre, =
tra il 25=20
e il 30 gennaio 2001, ci siamo ritrovati in 4700 delegati, 18.000 =
partecipanti,=20
provenienti da 122 paesi del mondo. Nessuna risoluzione finale, n=C3=A9 =
tantomeno=20
direttive alla maniera delle Internazionali, alla fine abbiamo firmato =
una Carta=20
dei Principi condivisa da tutti (molti di noi, sull=E2=80=99onda della =
forte emozione=20
iniziale, aveva proposto una sorta di nuovo =E2=80=9Cgiuramento della =
Pallacorda=E2=80=9D, di=20
non separsi mai fino a che non avessimo ottenuto significativi =
cambiamenti=20
dell=E2=80=99ordine mondiale). Eravamo felici e consci di aver =
partecipato a un evento=20
epocale, di quelle svolte storiche che periodizzano lo sviluppo =
dell=E2=80=99umanit=C3=A0.=20
Consci anche di aver sperimentato la =E2=80=9Cpedagogia degli =
oppressi=E2=80=9D alla Paulo=20
Freire, l=E2=80=99autoapprendimento collettivo. E tuttavia non possiamo =
non avvederci=20
che siamo soprattutto europei e latinoamericani (il famoso asse=20
franco-brasiliano, egemone nel Forum) e che molto occorre fare per far =
s=C3=AC che=20
partecipino delegati di movimenti africani e asiatici (molti di questi =
organismi=20
semplicemente non hanno le risorse per finanziare i viaggi e le spese di =

soggiorno, da qui la campagna =E2=80=9CAsia, Africa a Porto =
Alegre=E2=80=9D lanciata dal Fma).=20
</FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></P>
<H1 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><EM><FONT face=3D"Times New =
Roman"><FONT=20
size=3D3>&nbsp;<o:p></o:p></FONT></FONT></EM></H1>
<H1 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><EM><FONT face=3D"Times New Roman" =
size=3D3>Il=20
Consiglio Internazionale</FONT></EM></H1>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT face=3D"Times =
New Roman">La=20
faticosa ricerca di un modo che salvaguardi la rappresentativit=C3=A0 di =
ogni=20
organismo iscritto al Fsm, e al contempo assicuri un minimo di =
coordinamento e=20
di decisione collettiva, ha condotto, nel giugno 2001, alla creazione di =
un=20
Consiglio Internazionale di 70 membri circa di associazioni, organismi,=20
movimenti. Da allora il CI si =C3=A8 riunito periodicamente per =
discutere i problemi=20
del Fsm e adottare le misure per un virtuoso sviluppo del Fsm stesso. =
Oggi si=20
sta pensando a come riformarlo, a renderlo pi=C3=B9 aderente alla =
complessit=C3=A0 dei=20
movimenti sociali, al compito primario del coordinamento. Alla risposta =
efficace=20
alla strategia coerente e complessiva, non ultima la guerra come =
politica=20
corrente planetaria, dei poteri mondiali, delle potenze a guida =
Usa.</FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></P>
<H1 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><EM><FONT face=3D"Times New =
Roman"><FONT=20
size=3D3></FONT></FONT></EM>&nbsp;</H1>
<H1 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><EM><FONT face=3D"Times New Roman" =
size=3D3>Il II e=20
il III Fsm di Porto Alegre: problemi e prospettive</FONT></EM></H1>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT face=3D"Times =
New Roman">Il=20
II Fsm di Porto Alegre 2002 si svolge dopo l=E2=80=9911 settembre. La =
guerra preventiva,=20
permanente, globale =C3=A8 al centro delle preoccupazioni. Oltre =
all=E2=80=99acqua, ai beni=20
comuni, alla democrazia, all=E2=80=99agricoltura, ai diritti, alla =
istruzione, alla=20
cultura, la guerra diventa l=E2=80=99asse principale del Fsm. Ci =
ritroviamo in circa=20
43.000 delegati, 80.000 partecipanti. <SPAN lang=3DEN-GB=20
style=3D"mso-ansi-language: EN-GB">11 plenarie, 30 seminari, 800 =
workshops.=20
</SPAN>Tutti conveniamo che =C3=A8 umanamente impossibile poter avere =
non diciamo la=20
padronanza, ma almeno la cognizione dell=E2=80=99interezza dei lavori. =
Ognuno di noi=20
sar=C3=A0 testimone e protagonista di un frammento, di un pezzo del Fsm. =
Gi=C3=A0 si era=20
pensato ai Forum tematici, sull=E2=80=99educazione e la cultura, sui =
popoli indigeni=20
amazzonici (il Forum Panamazonico di Belem do Par=C3=A0, il I nel =
gennaio 2002 e il=20
II nel gennaio 2003), il prossimo forum tematico sulla guerra nel =
febbraio 2004=20
ecc. Ora si propone di tenere ogni anno i forum continentali, europeo, =
africano,=20
asiatico, latinoamericano ecc. per agevolare la discussione e la =
partecipazione.=20
Con il proposito di riportare al Fsm i risultati di detti forum =
continentali.=20
Con Houtart e Amin conveniamo che ormai Porto Alegre si =C3=A8 imposto =
nell=E2=80=99agenda=20
politica mondiale e che il compito ormai ineludibile =C3=A8 quello di =
procedere=20
speditamente nella elaborazione, precisazione e definizione delle =
alternative.=20
Mentre il sistema dominante pu=C3=B2 permettersi il lusso di essere =
conservativo (ma=20
l=E2=80=99esperienza storica mostra invece quanto esso sia mutevole, =
=E2=80=9Crivoluzionario=E2=80=9D,=20
come diceva Marx, e gli stessi cosiddetti neoconservatori =
dell=E2=80=99amministrazione=20
Bush, la banda di forsennati guerrafondai che stanno al posto di =
commando in Usa=20
oggi, in realt=C3=A0, sono definiti, con pi=C3=B9 propriet=C3=A0 di =
linguaggio,=20
=E2=80=9Crivoluzionari=E2=80=9D, a causa del sovvertimento da essi =
voluto del diritto=20
internazionale, del diritto tout court ecc.), il movimento =C3=A8 =
condannato a non=20
ripetere, a non ricominciare sempre da capo, a sviluppare le alternative =

ecc.</FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT face=3D"Times =
New Roman">Al=20
III Fsm di gennaio 2003, delegati 51.300 quasi 100.000 partecipanti. =
Lula, in un=20
memorabile discorso alla spianata di Por do Sol, afferma che =E2=80=9Cil =
Fsm =C3=A8 il fatto=20
politico pi=C3=B9 importante della nostra epoca=E2=80=9D. =C3=88 la =
rivoluzione copernicana: Porto=20
Alegre non ruota pi=C3=B9 attorno a Davos, ma al contrario. Davos ruota =
attorno a=20
Porto Alere, =C3=A8 l=E2=80=99Anti-Porto Alegre. Parliamo gi=C3=A0 di =
=E2=80=9Cgigantismo=E2=80=9D del Fsm, il=20
Forum come i giochi olimpici (Emir Sader). 1714 seminari e workshops. La =

frammentazione geografica e per settori di attivit=C3=A0 rimane un =
problema. Cos=C3=AC ci=20
avvediamo che, per esempio, il grande Forum Sociale Europeo svoltosi a =
Firenze=20
nel novembre 2002 non ha accumulato scienza ed esperienza da riportare =
al Fsm.=20
Il principio di accumulazione, non del capitale bens=C3=AC =
dell=E2=80=99elaborazione delle=20
alternative, a cui siamo condannati, obbliga a ripartire dal punto =
raggiunto nel=20
Forum precedente, nel Forum continentale, nel Forum tematico ecc. per =
compiere=20
altri passi in avanti. Non ricapitolare, non ripetere.</FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT face=3D"Times =
New Roman">Il=20
Consiglio Internazionale decide di tentare di attenuare il carattere =
europeo e=20
latinoamericano del Fsm col tenere il prossimo Fsm 2004 in India, a =
Bombay.=20
L=E2=80=99anno successivo dovrebbe essere la volta dell=E2=80=99Africa, =
ma il Sudafrica non =C3=A8=20
pronto e quindi si conviene che il Fsm 2005 ritorni a Porto =
Alegre.</FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></P>
<H1 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><EM><FONT face=3D"Times New =
Roman"><FONT=20
size=3D3>&nbsp;<o:p></o:p></FONT></FONT></EM></H1>
<H1 style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><EM><FONT face=3D"Times New Roman" =
size=3D3>A mo=E2=80=99 di=20
conclusione, alcuni problemi</FONT></EM></H1>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">&nbsp;<o:p></o:p></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT face=3D"Times =
New Roman">Il=20
Fsm, per sua intima essenza, =C3=A8 al contempo un mezzo e un fine. =
=C3=88 un potente=20
strumento nel millenario cammino per l=E2=80=99emancipazione umana e per =
la salvaguardia=20
della natura. =C3=88 anche un fine, poich=C3=A9 esprime al massimo grado =
lo spirito=20
solidale, egualitario, dialogico, comunitario, prefigurazione della =
societ=C3=A0=20
alternativa di liberi e di eguali, riconciliati con la natura e con =
l=E2=80=99ambiente.=20
Possiede una potente carica di attrazione, una potente spinta =
all=E2=80=99aggregazione.=20
Da qui le migliaia di giovanissimi che ne riempiono le sale nei =
seminari,=20
assieme ai tanti attivisti e attiviste di qualunque et=C3=A0. Un =
movimento=20
intergenerazionale come pochi si sono visti nella storia. Ma questa =
forza fatica=20
a tradursi in efficacia politica, in politiche alternative in grado di =
mettere=20
ancor pi=C3=B9 in difficolt=C3=A0 i poteri mondiali. Siamo alla ricerca =
di un=20
<I>tertium</I>, di una terza modalit=C3=A0 che eviti i due mali, per =
dirla con=20
Houtart. La Scilla della Woodstock sociale, l=E2=80=99evento, =
l=E2=80=99happening da figli dei=20
fiori, dell=E2=80=99autocompiacimento del ritrovarsi assieme, cantare e =
ballare ecc.=20
<FONT size=3D3><SPAN class=3DMsoCommentReference><SPAN=20
style=3D"DISPLAY: none; FONT-SIZE: 8pt; mso-hide: all"><SPAN=20
style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp;</SPAN></SPAN></SPAN>e la Cariddi =
della V=20
Internazionale (prolungamento della IV, della III e via dicendo) =
gerarchica,=20
ferreamente centralizzata e direttiva. La ricerca delle alternative =
=C3=A8 anche la=20
ricerca del metodo. La politica e la democrazia come fine e come mezzo. =
Dopo=20
l=E2=80=99ignominioso discredito in cui sono cadute queste due grandi e =
nobili nozioni,=20
la necessit=C3=A0 della loro rinobilitazione, della loro ridefinizione e =
non della=20
loro cancellazione. Allora da qui il potente impulso a superare=20
l=E2=80=99autoreferenzialit=C3=A0 dei movimenti e dei gruppi dirigenti. =
Gruppi dirigenti che=20
siano di alto profilo culturale, politico, morale. Gruppi dirigenti che =
siano=20
selezionati non casualmente, non arbitrariamente, ma riconosciuti per =
quell=E2=80=99alto=20
profilo di cui sopra. Ci=C3=B2 =C3=A8 ancora di l=C3=A0 da venire, =
soprattutto per il grande=20
movimento italiano.</FONT></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT face=3D"Times =
New Roman">I=20
francesi possiedono una bella espressione che suona cos=C3=AC:<I> il =
faut recouler=20
pour mieux sauter</I>. Occorre fermarsi, e anche fare due passi =
indietro, per=20
prendere la rincorsa e saltare meglio, pi=C3=B9 in alto. Occorre agire, =
siamo=20
condannati a rispondere agli eventi, alle mosse dei poteri. Il tempo dei =

dominanti non coincide con il tempo dei dominati. La coscientizzazione e =

l=E2=80=99aggregazione necessitano di tempi lunghi. Per precisare sempre =
meglio i fini,=20
le alternative, occorrono riflessione e cultura. Il capitale e i =
dominanti=20
impongono il tempo breve. E la logica della guerra risponde anche a =
questo=20
bisogno. Qui sta lo iato, lo scarto. Il grande Agostino d=E2=80=99Ippona =
diceva che il=20
tempo appartiene al Signore. Non ai mercanti, ai signori. Noi possiamo=20
sostituire al termine =E2=80=9CSignore=E2=80=9D, il termine =
=E2=80=9Cumanit=C3=A0". Riapproprimoci del tempo,=20
riappropriamoci del mondo che appartiene ai popoli, alle persone, donne =
e=20
uomini, di buona volont=C3=A0.</FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"></FONT>&nbsp;</P><FONT face=3D"Times New =
Roman">
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt">
<HR>

<P></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"></FONT><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: normal; =
mso-bidi-font-size: 22.0pt"><SPAN=20
class=3D218001508-24122003></SPAN></SPAN></FONT>&nbsp;</P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: normal; =
mso-bidi-font-size: 22.0pt"><SPAN=20
class=3D218001508-24122003>Emilio Molinari (<SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: normal; =
mso-bidi-font-size: 18.0pt">Vice=20
presidente, Italia, del Contratto Mondiale =
Sull=E2=80=99acqua).</SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; FONT-FAMILY: 'Arial Unicode MS'; =
mso-fareast-font-family: 'Times New Roman'; mso-bidi-font-weight: =
normal"><o:p></o:p></SPAN></SPAN></SPAN></FONT></P>
<DIV>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><FONT face=3D"Times New Roman"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: normal; =
mso-bidi-font-size: 22.0pt"><SPAN=20
class=3D218001508-24122003></SPAN></SPAN></FONT>&nbsp;</P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt; TEXT-ALIGN: left"=20
align=3Dleft><FONT face=3D"Times New Roman"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: normal; =
mso-bidi-font-size: 22.0pt"><SPAN=20
class=3D218001508-24122003></SPAN>Tanti Auguri a tutti. </SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-fareast-font-family: 'Arial Unicode MS'; =
mso-bidi-font-weight: normal; mso-bidi-font-size: =
22.0pt"><o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: normal; =
mso-bidi-font-size: 18.0pt">(=20
E una forte, fortissima, sollecitazione ad un vostro rinnovato impegno=20
sull=E2=80=99acqua.)</SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: =
normal"><o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: normal; =
mso-bidi-font-size: 18.0pt">&nbsp;</SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; FONT-FAMILY: 'Arial Unicode MS'; =
mso-fareast-font-family: 'Times New Roman'; mso-bidi-font-weight: =
normal"><o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoBodyText style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN style=3D"mso-bidi-font-weight: =
normal">Cari amici,=20
con il 2003 finiscono le celebrazioni sull=E2=80=99acqua e il rischio, =
come si suole=20
dire, =C3=A8 che =E2=80=9Cpassata la feste, gabbato lo =
santo=E2=80=9D</SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-FAMILY: 'Arial Unicode MS'; mso-fareast-font-family: =
'Times New Roman'; mso-bidi-font-weight: normal; mso-bidi-font-size: =
12.0pt"><o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: normal; =
mso-bidi-font-size: 18.0pt">Ovvero,=20
non se ne parli pi=C3=B9 o se ne parli sempre meno, se ne parli solo in =
termini=20
generali e ideali, se ne parli in termini di aiuto ai poveri, di =
educazione al=20
risparmio personale ecc=E2=80=A6.</SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; FONT-FAMILY: 'Arial Unicode MS'; =
mso-fareast-font-family: 'Times New Roman'; mso-bidi-font-weight: =
normal"><o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: normal; =
mso-bidi-font-size: 18.0pt">Tutte=20
cose necessarie, estremamente importanti, ma che eludono il principale =
problema=20
di oggi, cio=C3=A8: l=E2=80=99epocale scontro politico che =C3=A8 in =
atto universalmente sulla=20
mercificazione del bene comune<SPAN style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp;=20
</SPAN>ACQUA, ovvero la sua PETROLIZZAZIONE, che si presenta come un =
vero e=20
proprio passaggio di civilt=C3=A0.</SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: =
normal"><o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: normal; =
mso-bidi-font-size: 18.0pt">&nbsp;</SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; FONT-FAMILY: 'Arial Unicode MS'; =
mso-fareast-font-family: 'Times New Roman'; mso-bidi-font-weight: =
normal"><o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: normal; =
mso-bidi-font-size: 18.0pt">-=20
Questo scontro, penso lo sappiate bene, si manifesta<SPAN=20
style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN>prima di tutto con la =
privatizzazione=20
dei servizi idrici locali e con la messa in bottiglia del diritto al =
bere.=20
Entrambe le cose hanno a che fare con le scelte politiche.</SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; FONT-FAMILY: 'Arial Unicode MS'; =
mso-fareast-font-family: 'Times New Roman'; mso-bidi-font-weight: =
normal"><o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: normal; =
mso-bidi-font-size: 18.0pt">-=20
Questo scontro muove dagli enormi interessi di potenti Multinazionali, =
sostenuti=20
da pubblicit=C3=A0 e mass media, da governi, partiti, istituzioni di =
tutti i tipi e=20
in tutto il mondo.</SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; FONT-FAMILY: 'Arial Unicode MS'; =
mso-fareast-font-family: 'Times New Roman'; mso-bidi-font-weight: =
normal"><o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: normal; =
mso-bidi-font-size: 18.0pt">-=20
Questo scontro attraversa profondamente il nostro paese, i nostri =
partiti, le=20
nostre istituzioni nazionali e locali, e fino all=E2=80=99ultimo si =
=C3=A8 manifestato nella=20
la finanziaria che il parlamento ha appena votato.</SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; FONT-FAMILY: 'Arial Unicode MS'; =
mso-fareast-font-family: 'Times New Roman'; mso-bidi-font-weight: =
normal"><o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: normal; =
mso-bidi-font-size: 18.0pt">&nbsp;</SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; FONT-FAMILY: 'Arial Unicode MS'; =
mso-fareast-font-family: 'Times New Roman'; mso-bidi-font-weight: =
normal"><o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: normal; =
mso-bidi-font-size: 14.0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">Nel nostro paese questo scontro =C3=A8 in atto =
da tempo,=20
abbiamo ottenuto alcuni risultati,<SPAN style=3D"mso-spacerun: =
yes">&nbsp;=20
</SPAN>ma non =C3=A8 finito.<o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: normal; =
mso-bidi-font-size: 18.0pt">Il=20
parlamento ha dovuto recepire la pressione del movimento e rinunciare a =
rendere=20
obbligatoria la privatizzazione dei servizi idrici locali, ha dovuto =
concedere=20
la possibilit=C3=A0 di scelta delle SPA interamente pubbliche gestite in =

hause.</SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: =
normal"><o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: normal; =
mso-bidi-font-size: 18.0pt">Ebbene,=20
pi=C3=B9 del 60% delle societ=C3=A0 di gestione del servizio idrico in =
Italia, non =C3=A8=20
ancora stato messo a<SPAN style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp; =
</SPAN>gara,<SPAN=20
style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN>non ha perci=C3=B2 ceduto =
azioni ai=20
privati.</SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: =
normal"><o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: normal; =
mso-bidi-font-size: 18.0pt">Inoltre=20
si =C3=A8 costituita l=E2=80=99Associazione degli eletti =
dell=E2=80=99acqua, che pensiamo possa=20
costituire un punto di forza e nello stesso tempo un elemento di =
strategia per=20
ricostruire la politica a partire appunto dai beni comuni. </SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: =
normal"><o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: normal; =
mso-bidi-font-size: 16.0pt">Quindi=20
cari amici la battaglia nel nostro paese, =C3=A8 ancora aperta e =
dovremmo riprenderla=20
nel 2004 con forza, tutti assieme</SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: normal; =
mso-bidi-font-size: 18.0pt">=20
possiamo farcela. </SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; FONT-FAMILY: 'Arial Unicode MS'; =
mso-fareast-font-family: 'Times New Roman'; mso-bidi-font-weight: =
normal"><o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: normal; =
mso-bidi-font-size: 18.0pt">Credo<SPAN=20
style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN>per=C3=B2 che ognuno debba =
riscoprire in s=C3=A9,=20
prima della fedelt=C3=A0 o disciplina al partito, il rispetto per le =
proprie idee, la=20
libert=C3=A0 di giudizio personale. Perch=C3=A9, a chiusura di un anno, =
permettetemi di=20
parlare con brutale franchezza: </SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; FONT-FAMILY: 'Arial Unicode MS'; =
mso-fareast-font-family: 'Times New Roman'; mso-bidi-font-weight: =
normal"><o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: normal; =
mso-bidi-font-size: 18.0pt">-credo=20
non sia pi=C3=B9 possibile nasconderci che in questo scontro, purtroppo, =
la=20
maggioranza dei partiti del centro sinistra e gli enti locali governati =
dal=20
centro sinistra, sono stati in prima fila, e determinatissimi, nel =
sostenere la=20
privatizzazione dell=E2=80=99acqua. </SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; FONT-FAMILY: 'Arial Unicode MS'; =
mso-fareast-font-family: 'Times New Roman'; mso-bidi-font-weight: =
normal"><o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: normal; =
mso-bidi-font-size: 18.0pt">-Gli=20
on. Bersani e Bassanini sono stati a questo proposito, degli =
integralisti delle=20
privatizzazioni.</SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; FONT-FAMILY: 'Arial Unicode MS'; =
mso-fareast-font-family: 'Times New Roman'; mso-bidi-font-weight: =
normal"><o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: normal; =
mso-bidi-font-size: 18.0pt">-E=20
sar=C3=A0 bene non nasconderci anche che i sindacati, le grandi =
associazioni=20
ambientaliste non hanno brillato per chiarezza, che purtroppo anche la =
sinistra=20
radicale e antiliberista si =C3=A8 sicuramente impegnata di pi=C3=B9, ma =
solo localmente e=20
talvolta marginalmente, e non ha impiegato i propri mezzi di propaganda =
e gli=20
spazi mediatici che dispone per informare l=E2=80=99opinione pubblica =
della portata=20
politica dello scontro in atto che mi sia concesso =C3=A8, per<SPAN=20
style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN>la cultura dei diritti, forse =
della=20
stessa portata dell=E2=80=99art. 18.</SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; FONT-FAMILY: 'Arial Unicode MS'; =
mso-fareast-font-family: 'Times New Roman'; mso-bidi-font-weight: =
normal"><o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: normal; =
mso-bidi-font-size: 18.0pt">Inoltre=20
tutta la sinistra ha completamente escluso, sembra aver rimosso dai =
propri=20
programmi, la questione della privatizzazione dell=E2=80=99acqua e =
quella delle=20
privatizzazioni in generale.</SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; FONT-FAMILY: 'Arial Unicode MS'; =
mso-fareast-font-family: 'Times New Roman'; mso-bidi-font-weight: =
normal"><o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: normal; =
mso-bidi-font-size: 18.0pt">&nbsp;</SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; FONT-FAMILY: 'Arial Unicode MS'; =
mso-fareast-font-family: 'Times New Roman'; mso-bidi-font-weight: =
normal"><o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: normal; =
mso-bidi-font-size: 18.0pt">Oggi,=20
in vista di elezioni mentre si moltiplicano i tavoli di confronto =
programmatico=20
in tutto il centro sinistra e Rifondazione comunista, nessun partito sta =
ponendo=20
con la dovuta seriet=C3=A0 la questione delle =
privatizzazioni.</SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; FONT-FAMILY: 'Arial Unicode MS'; =
mso-fareast-font-family: 'Times New Roman'; mso-bidi-font-weight: =
normal"><o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: normal; =
mso-bidi-font-size: 18.0pt">Del=20
passaggio al mercato dell=E2=80=99acqua, dell=E2=80=99energia, della =
sanit=C3=A0, della scuola, dei=20
trasporti, negli accordi elettorali e nei programmi per i futuri governi =
locali=20
e nazionali non si parla, l=E2=80=99unico a parlarne ancora con cipiglio =
=C3=A8 l=E2=80=99on. Bersani=20
che intervistato dal Corriere della Sera, a proposito del programma per =
un=20
futuro governo di centro sinistra, ha risposto con una sola =
inequivocabile=20
parola:=E2=80=9Dliberalizzazioni=E2=80=9D </SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; FONT-FAMILY: 'Arial Unicode MS'; =
mso-fareast-font-family: 'Times New Roman'; mso-bidi-font-weight: =
normal"><o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: normal; =
mso-bidi-font-size: 18.0pt">La=20
parola chiave, quella che i poteri veri e forti vogliono sentir dire dai =

politici.</SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; FONT-FAMILY: 'Arial Unicode MS'; =
mso-fareast-font-family: 'Times New Roman'; mso-bidi-font-weight: =
normal"><o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: normal; =
mso-bidi-font-size: 18.0pt">Ma=20
io sono convintissimo che: </SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: =
normal"><o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: normal; =
mso-bidi-font-size: 18.0pt">-=20
la questione delle privatizzazioni =C3=A8 la vera grande questione in =
gioco, in=20
Italia e in Europa.</SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; FONT-FAMILY: 'Arial Unicode MS'; =
mso-fareast-font-family: 'Times New Roman'; mso-bidi-font-weight: =
normal"><o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: normal; =
mso-bidi-font-size: 18.0pt">Sono=20
convintissimo che: </SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: =
normal"><o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: normal; =
mso-bidi-font-size: 18.0pt">-=20
oggi riaffermare la democrazia, voglia dire principalmente ridare senso=20
collettivo al cittadino, al lavoratore, all=E2=80=99abitante, =
riaffermare nella loro=20
cultura un DNA universale,<SPAN style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp;=20
</SPAN>l=E2=80=99intangibilit=C3=A0 dei beni comuni, dello stato =
sociale, dei diritti=20
fondamentali, del servizio pubblico nell=E2=80=99interesse di =
tutti.</SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: =
normal"><o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: normal; =
mso-bidi-font-size: 18.0pt">&nbsp;</SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; FONT-FAMILY: 'Arial Unicode MS'; =
mso-fareast-font-family: 'Times New Roman'; mso-bidi-font-weight: =
normal"><o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: normal; =
mso-bidi-font-size: 18.0pt">Cari=20
amici, credo cominci ad essere uno scandalo il fatto che i partiti della =

sinistra non tirino concrete conseguenze politiche dai catastrofici =
avvenimenti=20
come la crisi Argentina e le conseguenze sociali delle privatizzazioni. =
Non=20
imparino nulla dal fatto che l=E2=80=99anno che ci lasciamo alle spalle, =
sia stato=20
segnato dal ripetersi di drammatici segnali, tutti simili come le=20
=E2=80=9Ccrisi=E2=80=93degrado=E2=80=9D delle grandi multinazionali =
Enrom, Warcom,Vivendi prima, e poi=20
Cirio e Parmalat<SPAN style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN>quella =
dell=E2=80=99unica=20
acqua micro filtrata, quella che ha comprato le centrali del latte=20
comunali.</SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; FONT-FAMILY: 'Arial Unicode MS'; =
mso-fareast-font-family: 'Times New Roman'; mso-bidi-font-weight: =
normal"><o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: normal; =
mso-bidi-font-size: 18.0pt">Non=20
riflettano sulla grande crisi del privato, della sua etica, della sua=20
efficienza, e in particolare sulla crisi di quel privato<SPAN=20
style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN>globalizzato e legato alla =
politica, che=20
trae benefici dalle privatizzazioni dei settori pubblici e dei servizi.=20
</SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; FONT-FAMILY: 'Arial Unicode MS'; =
mso-fareast-font-family: 'Times New Roman'; mso-bidi-font-weight: =
normal"><o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: normal; =
mso-bidi-font-size: 18.0pt">Credo=20
sia allarmante che non si ragioni sui blak out elettrici americani, =
canadesi ed=20
italiani, eventi che hanno tutti a che fare con le =
privatizzazioni.</SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; FONT-FAMILY: 'Arial Unicode MS'; =
mso-fareast-font-family: 'Times New Roman'; mso-bidi-font-weight: =
normal"><o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: normal; =
mso-bidi-font-size: 18.0pt">Non=20
traggano contenuti programmatici dalle sacrosante manifestazioni della =
societ=C3=A0=20
civile: dalla rivolta Boliviana contro la privatizzazione =
dell=E2=80=99acqua e del gas,=20
agli odierni scioperi spontanei dei lavoratori dei trasporti pubblici, =
vittime=20
assieme agli utenti della =E2=80=9Cefficienza=E2=80=9D delle =
privatizzazioni che, =C3=A8 ormai palese=20
e sotto gli occhi di tutti, hanno generato sottosalari, precarizzazione =
del=20
lavoro, caduta delle professionalit=C3=A0 e deresponsabilizzazione, =
cattive=20
manutenzioni, pericoli, peggioramento dei servizi. </SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; FONT-FAMILY: 'Arial Unicode MS'; =
mso-fareast-font-family: 'Times New Roman'; mso-bidi-font-weight: =
normal"><o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: normal; =
mso-bidi-font-size: 18.0pt">&nbsp;</SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; FONT-FAMILY: 'Arial Unicode MS'; =
mso-fareast-font-family: 'Times New Roman'; mso-bidi-font-weight: =
normal"><o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: normal; =
mso-bidi-font-size: 18.0pt">Scusate=20
ancora per questo sfogo di fine anno, ci siamo conosciuti in tanti =
dibattiti e=20
sapete che nelle mie parole non c=E2=80=99=C3=A8 alcun spirito =
qualunquista e nessun invito=20
ad abbandonare i partiti, nessuna partigianeria per questo o quel =
partito, c=E2=80=99=C3=A8=20
la partigianeria, questa s=C3=AC, per i BENI COMUNI e la<SPAN=20
style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN>profonda convinzione che la=20
PARTECIPAZIONE diretta sui contenuti e alle battaglie che si ritengono =
giuste,=20
sia l=E2=80=99unica cosa che pu=C3=B2 prevenire disastrosi risvegli =
all=E2=80=99umanit=C3=A0 e ridare=20
dignit=C3=A0 alla politica e alla democrazia.</SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; FONT-FAMILY: 'Arial Unicode MS'; =
mso-fareast-font-family: 'Times New Roman'; mso-bidi-font-weight: =
normal"><o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: normal; =
mso-bidi-font-size: 18.0pt">&nbsp;</SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; FONT-FAMILY: 'Arial Unicode MS'; =
mso-fareast-font-family: 'Times New Roman'; mso-bidi-font-weight: =
normal"><o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: normal; =
mso-bidi-font-size: 18.0pt">Per=20
un 2004<SPAN style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN>di =
PARTECIPAZIONE<SPAN=20
style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp; =
</SPAN></SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: normal; =
mso-bidi-font-size: 18.0pt"><SPAN=20
style=3D"mso-spacerun: yes"></SPAN>Per i BENI COMUNI<SPAN=20
style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
</SPAN></SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: normal; =
mso-bidi-font-size: 18.0pt"><SPAN=20
class=3D218001508-24122003>P</SPAN>er la REX PUBBLICA<SPAN=20
style=3D"mso-spacerun: =
yes">&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=20
</SPAN></SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: =
normal"><o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: normal; =
mso-bidi-font-size: 18.0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman">TANTI<SPAN style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp;=20
</SPAN>AUGURI</FONT><FONT face=3DArial><SPAN=20
class=3D137533813-24122003>&nbsp;</SPAN></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: normal; =
mso-bidi-font-size: 18.0pt"><FONT=20
face=3DArial><SPAN =
class=3D137533813-24122003></SPAN></FONT></SPAN>&nbsp;</P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: normal; =
mso-bidi-font-size: 18.0pt"><FONT=20
face=3DArial><SPAN =
class=3D137533813-24122003></SPAN></FONT></SPAN>&nbsp;</P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: normal; =
mso-bidi-font-size: 18.0pt"><FONT=20
face=3DArial><SPAN=20
class=3D137533813-24122003>&nbsp;</SPAN><o:p></o:p></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: normal; =
mso-bidi-font-size: 18.0pt">&nbsp;</SPAN><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; FONT-FAMILY: 'Arial Unicode MS'; =
mso-fareast-font-family: 'Times New Roman'; mso-bidi-font-weight: =
normal; mso-bidi-font-size: 18.0pt"><o:p></o:p></SPAN></FONT></P>
<DIV><FONT=20
face=3DArial>------------------------------------------------------------=
-------</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial>ASSOCIAZIONE CULTURALE PUNTO ROSSO <A=20
href=3D"mailto:puntorosso@puntorosso.it">puntorosso@???</A></FO=
NT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial>FORUM MONDIALE DELLE ALTERNATIVE <A=20
href=3D"mailto:fma@puntorosso.it">fma@???</A></FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial>LIBERA UNIVERSITA' POPOLARE <A=20
href=3D"mailto:lup@puntorosso.it">lup@???</A></FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial>EDIZIONI PUNTO ROSSO <A=20
href=3D"mailto:edizioni@puntorosso.it">edizioni@???</A></FONT><=
/DIV>
<DIV><FONT face=3DArial>VIA MORIGI 8 - 20123 MILANO - =
ITALIA</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial>TEL. 02-874324 e 02-875045 (anche =
fax)</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial><A=20
href=3D"http://www.puntorosso.it/">www.puntorosso.it</A></FONT></DIV>
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT =
face=3DArial><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; mso-bidi-font-weight: normal; =
mso-bidi-font-size: 18.0pt"></SPAN></FONT></P></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3D"Times New Roman"><SPAN style=3D"FONT-SIZE: 12pt">
<P class=3DMsoNormal style=3D"MARGIN: 0cm 0cm 0pt"><FONT =
size=3D2></FONT><FONT=20
size=3D2></FONT><FONT size=3D2></FONT><FONT=20
size=3D2></FONT></SPAN></FONT></FONT></FONT><FONT=20
size=3D2></FONT>&nbsp;</P></DIV></DIV></DIV></DIV></BODY></HTML>

------=_NextPart_001_0007_01C3CA2E.11906D10--

------=_NextPart_000_0006_01C3CA2E.118EE670
Content-Type: application/msword;
    name="leyla zana udienza 21 nov.rtf"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Content-Disposition: attachment;
    filename="leyla zana udienza 21 nov.rtf"


{\rtf1\ansi\ansicpg1252\uc1 =
\deff0\deflang1040\deflangfe1040{\fonttbl{\f0\froman\fcharset0\fprq2{\*\p=
anose 02020603050405020304}Times New =
Roman;}{\f1\fswiss\fcharset0\fprq2{\*\panose =
020b0604020202020204}Arial;}
{\f35\froman\fcharset238\fprq2 Times New Roman =
CE;}{\f36\froman\fcharset204\fprq2 Times New Roman =
Cyr;}{\f38\froman\fcharset161\fprq2 Times New Roman =
Greek;}{\f39\froman\fcharset162\fprq2 Times New Roman Tur;}
{\f40\froman\fcharset177\fprq2 Times New Roman =
(Hebrew);}{\f41\froman\fcharset178\fprq2 Times New Roman =
(Arabic);}{\f42\froman\fcharset186\fprq2 Times New Roman =
Baltic;}{\f43\fswiss\fcharset238\fprq2 Arial =
CE;}{\f44\fswiss\fcharset204\fprq2 Arial Cyr;}
{\f46\fswiss\fcharset161\fprq2 Arial =
Greek;}{\f47\fswiss\fcharset162\fprq2 Arial =
Tur;}{\f48\fswiss\fcharset177\fprq2 Arial =
(Hebrew);}{\f49\fswiss\fcharset178\fprq2 Arial =
(Arabic);}{\f50\fswiss\fcharset186\fprq2 Arial Baltic;}}
{\colortbl;\red0\green0\blue0;\red0\green0\blue255;\red0\green255\blue255=
;\red0\green255\blue0;\red255\green0\blue255;\red255\green0\blue0;\red255=
\green255\blue0;\red255\green255\blue255;\red0\green0\blue128;\red0\green=
128\blue128;\red0\green128\blue0;
\red128\green0\blue128;\red128\green0\blue0;\red128\green128\blue0;\red12=
8\green128\blue128;\red192\green192\blue192;}{\stylesheet{\qj =
\li0\ri0\widctlpar\aspalpha\aspnum\faauto\adjustright\rin0\lin0\itap0=20
\fs28\lang1040\langfe1040\cgrid\langnp1040\langfenp1040 \snext0 =
Normal;}{\s1\qj \fi-360\li360\ri0\sb240\sa60\keepn\widctlpar
\jclisttab\tx360\tx1021\tx1418\tx1786\tx2381\tx2948\tx3572\tx4139\tx4763\=
tx5387\tx5954\tx6577\tx7144\aspalpha\aspnum\faauto\ls1\outlinelevel0\adju=
stright\rin0\lin360\itap0 =
\fs24\lang1036\langfe1040\kerning28\cgrid\langnp1036\langfenp1040=20
\sbasedon0 \snext0 heading 1;}{\s2\qj =
\fi-792\li792\ri0\sb240\sa60\keepn\widctlpar
\jclisttab\tx792\tx1021\tx1418\tx1786\tx2381\tx2948\tx3572\tx4139\tx4763\=
tx5387\tx5954\tx6577\tx7144\aspalpha\aspnum\faauto\ls1\ilvl1\outlinelevel=
1\adjustright\rin0\lin792\itap0 =
\fs24\lang1036\langfe1040\cgrid\langnp1036\langfenp1040 \sbasedon0 =
\snext0=20
heading 2;}{\s3\qj =
\fi-1224\li1224\ri0\sb240\sa60\keepn\widctlpar\tx1021\jclisttab\tx1224\tx=
1418\tx1786\tx2381\tx2948\tx3572\tx4139\tx4763\tx5387\tx5954\tx6577\tx714=
4\aspalpha\aspnum\faauto\ls1\ilvl2\outlinelevel2\adjustright\rin0\lin1224=
\itap0=20
\f1\fs24\lang1036\langfe1040\cgrid\langnp1036\langfenp1040 \sbasedon0 =
\snext0 heading 3;}{\s4\qj =
\fi-1728\li1728\ri0\sb240\sa60\keepn\widctlpar
\tx1021\tx1418\jclisttab\tx1728\tx1786\tx2381\tx2948\tx3572\tx4139\tx4763=
\tx5387\tx5954\tx6577\tx7144\aspalpha\aspnum\faauto\ls1\ilvl3\outlineleve=
l3\adjustright\rin0\lin1728\itap0 =
\fs24\lang1033\langfe1040\cgrid\langnp1033\langfenp1040 \sbasedon0 =
\snext0=20
heading 4;}{\*\cs10 \additive Default Paragraph Font;}{\s15\qj =
\li0\ri0\widctlpar\aspalpha\aspnum\faauto\adjustright\rin0\lin0\itap0 =
\b\fs28\lang1040\langfe1040\cgrid\langnp1040\langfenp1040 \sbasedon0 =
\snext15 Body Text;}}{\*\listtable
{\list\listtemplateid-1134238410{\listlevel\levelnfc0\levelnfcn0\leveljc0=
\leveljcn0\levelfollow0\levelstartat1\levelspace0\levelindent0{\leveltext=
\'02\'00.;}{\levelnumbers\'01;}\chbrdr\brdrnone\brdrcf1 =
\chshdng0\chcfpat1\chcbpat1 \s1\fi-360\li360
\jclisttab\tx360 =
}{\listlevel\levelnfc0\levelnfcn0\leveljc0\leveljcn0\levelfollow0\levelst=
artat1\levelspace0\levelindent0{\leveltext\'04\'00.\'01.;}{\levelnumbers\=
'01\'03;}\chbrdr\brdrnone\brdrcf1 \chshdng0\chcfpat1\chcbpat1 =
\s2\fi-792\li792
\jclisttab\tx792 =
}{\listlevel\levelnfc0\levelnfcn0\leveljc0\leveljcn0\levelfollow0\levelst=
artat1\levelspace0\levelindent0{\leveltext\'06\'00.\'01.\'02.;}{\levelnum=
bers\'01\'03\'05;}\chbrdr\brdrnone\brdrcf1 \chshdng0\chcfpat1\chcbpat1 =
\s3\fi-1224\li1224
\jclisttab\tx1224 =
}{\listlevel\levelnfc0\levelnfcn0\leveljc0\leveljcn0\levelfollow0\levelst=
artat1\levelspace0\levelindent0{\leveltext\'08\'00.\'01.\'02.\'03.;}{\lev=
elnumbers\'01\'03\'05\'07;}\chbrdr\brdrnone\brdrcf1 =
\chshdng0\chcfpat1\chcbpat1 \s4
\fi-1728\li1728\jclisttab\tx1728 =
}{\listlevel\levelnfc0\levelnfcn0\leveljc0\leveljcn0\levelfollow0\levelst=
artat1\levelspace0\levelindent0{\leveltext\'0a\'00.\'01.\'02.\'03.\'04.;}=
{\levelnumbers\'01\'03\'05\'07\'09;}\chbrdr\brdrnone\brdrcf1=20
\chshdng0\chcfpat1\chcbpat1 \fi-2232\li2232\jclisttab\tx2232 =
}{\listlevel\levelnfc0\levelnfcn0\leveljc0\leveljcn0\levelfollow0\levelst=
artat1\levelspace0\levelindent0{\leveltext\'0c\'00.\'01.\'02.\'03.\'04.\'=
05.;}{\levelnumbers\'01\'03\'05\'07\'09\'0b;}
\chbrdr\brdrnone\brdrcf1 \chshdng0\chcfpat1\chcbpat1 =
\fi-2736\li2736\jclisttab\tx2736 =
}{\listlevel\levelnfc0\levelnfcn0\leveljc0\leveljcn0\levelfollow0\levelst=
artat1\levelspace0\levelindent0{\leveltext
\'0e\'00.\'01.\'02.\'03.\'04.\'05.\'06.;}{\levelnumbers\'01\'03\'05\'07\'=
09\'0b\'0d;}\chbrdr\brdrnone\brdrcf1 \chshdng0\chcfpat1\chcbpat1 =
\fi-3240\li3240\jclisttab\tx3240 =
}{\listlevel\levelnfc0\levelnfcn0\leveljc0\leveljcn0\levelfollow0\levelst=
artat1
\levelspace0\levelindent0{\leveltext\'10\'00.\'01.\'02.\'03.\'04.\'05.\'0=
6.\'07.;}{\levelnumbers\'01\'03\'05\'07\'09\'0b\'0d\'0f;}\chbrdr\brdrnone=
\brdrcf1 \chshdng0\chcfpat1\chcbpat1 \fi-3744\li3744\jclisttab\tx3744 =
}{\listlevel\levelnfc0\levelnfcn0
\leveljc0\leveljcn0\levelfollow0\levelstartat1\levelspace0\levelindent0{\=
leveltext\'12\'00.\'01.\'02.\'03.\'04.\'05.\'06.\'07.\'08.;}{\levelnumber=
s\'01\'03\'05\'07\'09\'0b\'0d\'0f\'11;}\chbrdr\brdrnone\brdrcf1 =
\chshdng0\chcfpat1\chcbpat1 \fi-4320\li4320
\jclisttab\tx4320 }{\listname =
;}\listid154955360}}{\*\listoverridetable{\listoverride\listid154955360\l=
istoverridecount0\ls1}}{\info{\title diario della nona udienza}{\author =
Giorgio}{\operator Giorgio}{\creatim\yr2003\mo12\dy24\hr12\min56}
{\revtim\yr2003\mo12\dy24\hr13\min56}{\version3}{\edmins6}{\nofpages9}{\n=
ofwords4141}{\nofchars23609}{\nofcharsws28993}{\vern8229}}\paperw11906\pa=
perh16838\margl1134\margr1134\margt1417\margb1134=20
\deftab708\widowctrl\ftnbj\aenddoc\hyphhotz283\noxlattoyen\expshrtn\noult=
rlspc\dntblnsbdb\nospaceforul\hyphcaps0\formshade\horzdoc\dgmargin\dghspa=
ce180\dgvspace180\dghorigin1701\dgvorigin1984\dghshow1\dgvshow1
\jexpand\viewkind4\viewscale100\pgbrdrhead\pgbrdrfoot\splytwnine\ftnlytwn=
ine\htmautsp\nolnhtadjtbl\useltbaln\alntblind\lytcalctblwd\lyttblrtgr\lnb=
rkrule \fet0\sectd \linex0\endnhere\sectdefaultcl =
{\*\pnseclvl1\pnucrm\pnstart1\pnindent720\pnhang
{\pntxta .}}{\*\pnseclvl2\pnucltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta =
.}}{\*\pnseclvl3\pndec\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta =
.}}{\*\pnseclvl4\pnlcltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxta =
)}}{\*\pnseclvl5\pndec\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}
{\pntxta )}}{\*\pnseclvl6\pnlcltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb =
(}{\pntxta )}}{\*\pnseclvl7\pnlcrm\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb =
(}{\pntxta )}}{\*\pnseclvl8\pnlcltr\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb =
(}{\pntxta )}}{\*\pnseclvl9
\pnlcrm\pnstart1\pnindent720\pnhang{\pntxtb (}{\pntxta )}}\pard\plain =
\s1\qj =
\li0\ri0\keepn\widctlpar\tx1021\tx1418\tx1786\tx2381\tx2948\tx3572\tx4139=
\tx4763\tx5387\tx5954\tx6577\tx7144\aspalpha\aspnum\faauto\outlinelevel0\=
adjustright\rin0\lin0\itap0=20
\fs24\lang1036\langfe1040\kerning28\cgrid\langnp1036\langfenp1040 =
{\b\lang1040\langfe1040\langnp1040 Ankara: diario della nona udienza.
\par 21 novembre 2003
\par }\pard\plain \qj =
\li0\ri0\widctlpar\aspalpha\aspnum\faauto\adjustright\rin0\lin0\itap0 =
\fs28\lang1040\langfe1040\cgrid\langnp1040\langfenp1040 {\b\fs24 Ankara, =
21 novembre 2003
\par }\pard\plain \s15\qj =
\li0\ri0\widctlpar\aspalpha\aspnum\faauto\adjustright\rin0\lin0\itap0 =
\b\fs28\lang1040\langfe1040\cgrid\langnp1040\langfenp1040 {\fs24=20
Diario della nona udienza del processo a Leyla Zana e ai suoi colleghi =
Selim Sadak, Hatip Dicle, Orhan Dogan}{\b0\fs24=20
\par=20
\par A cura di Silvana Barbieri
\par=20
\par Sono presenti a quest\rquote udienza, come di consueto, numerosi =
osservatori internazionali: rappresentanti del Parlamento Europeo, della =
Commissione Europea, dell\rquote Associazione Internazionale Giuristi =
Indipendenti, dell\rquote=20
Ambasciata italiana, questa anche per conto del Consiglio Europeo, =
inoltre ci sono io in rappresentanza dell\rquote=20
Associazione Punto Rosso. E come di consueto sono presenti dirigenti e =
militanti di DEHAP, delle associazioni turche per i diritti umani e =
molti parenti e amici degli imputati.=20
\par=20
\par Siamo giunti ieri ad Ankar
a e appena in albergo abbiamo saputo che a mezzogiorno il palazzo che a =
Istanbul ospita il Consolato britannico e una banca britannica era stato =
colpito da un duplice attentato, con molte vittime, tra le quali il =
Console britannico. Solo cinque giorni fa=20
in questa citt\'e0 c\rquote erano stati gli attentati a due sinagoghe, =
sempre con molte vittime. La vita ad Ankara tuttavia non appare =
alterata. La polizia si far\'e0
viva dinanzi al nostro albergo solo stasera, con agenti che impediranno =
alle automobili di portarsi troppo vicino all\rquote edificio.
\par=20
\par=20
\par }{\fs24 Gli interventi degli imputati
\par }{\b0\fs24=20
\par }{\b0\f39\fs24 I testimoni convocati dall\rquote accusa sono =
risultati per l\rquote ennesima volta irreperibili. Com\rquote \'e8 =
possibile, afferma Alata\'fe, uno di loro \'e8 membro del Parlamento per =
conto del Partito al Governo, inoltre \'e8 i}{
\b0\fs24 scritto all\rquote Albo dei dentisti. Va bene, risponde il =
Procuratore, manderemo la convocazione al suo gruppo parlamentare.
\par=20
\par In effetti il processo si sta trascinando da parecchie udienze al =
rallentatore: e l\rquote impressione, non soltanto nostra, \'e8 che i =
giudici lo
stiano intenzionalmente portando per le lunghe. Da una parte essi =
intendono proteggere il processo del 1994, cio\'e8 non vogliono emettere =
una sentenza di assoluzione, che sarebbe l\rquote ammissione che quello =
del 1994 fu un processo non giusto, dall
\rquote altra avvertono la pressione degli osservatori internazionali, e =
anche dall\rquote interno della Turchia, non solo da parte della =
politica ma dei }{\b0\i\fs24 mass-media}{\b0\fs24 , che vuole una =
sentenza giusta quindi l\rquote=20
assoluzione degli imputati.
\par=20
\par Guardo i tre uomini della Corte e il Procuratore. Vestiti dimessi, =
comportamento non pi\'f9 arrogante, da parecchie udienze, per\'f2
orgoglioso. Un giovane funzionario europeo, tra i molti che si sono =
appassionati a questo processo e del quale siamo diventati amici, ci ha =
appena spiegato che nella gerarchia dei
funzionari dello Stato turco i giudici sono quelli messi peggio. Al =
vertice sono i militari, poi vengono le forze di sicurezza. Le =
differenze sono in tutto, non solo negli stipendi. Se trasferiti i =
giudici, finch\'e9
non hanno trovato casa, vengono alloggiati in modestissime foresterie =
statali, agli ufficiali dell\rquote esercito toccano invece alloggi di =
lusso. Che l\rquote=20
ostinazione antidemocratica e sciovinista della Corte e del Procuratore =
razionalizzi un bisogno, in un quadro di frustrazione, di sentirsi =
necessari alla Turchia, sia il fatto di rappresentarsi tra i pi\'f9 =
fedeli seguaci oggi del kemalismo, rifletta un
\rquote idea di s\'e9 di tutori dello Stato laico contro l\rquote =
emergenza politica dell\rquote islamismo e dell\rquote unit\'e0 dello =
Stato contro quello che essi vivono come il tentativo del suo =
dissolvimento da parte curda?
\par=20
\par Che cosa c\rquote \'e8 nella testa di questi quattro uomini, =
bersaglio da mesi del disprezzo non solo degli imputati, degli avvocati =
e degli osservatori internazionali, ma di tanti loro connazionali, di =
gran parte della stampa=20
turca, di parte della stessa politica ufficiale?
\par=20
\par Sta per intervenire Leyla Zana. Tono e argomenti, come vedremo, =
saranno assai duri, nella valutazione dell\rquote operato della Corte e =
nelle argomentazioni politiche. E lo stesso sar\'e0
da parte degli altri imputati e degli avvocati. Chiederemo poi agli =
avvocati il motivo di questo cambiamento rispetto alla linea precedente, =
che mescolava alla rivendicazione politica argomentazioni tese a =
documentare la propria innocenza. L\rquote=20
ottava udienz}{\b0\f39\fs24 a, ci spiegher\'e0 Alata\'fe, nella quale =
\'e8 stata letta una testimonianza resa fuori dall\rquote=20
aula che dichiara che Leyla Zana si muoveva alla vigilia della sua =
elezioni al Parlamento turco in sintonia con il PKK (che dichiara che =
Leyla Zana era stata nel 1991 in un}{\b0\fs24 campo in Libano del PKK, =
che l\'ec \'d6
calan le aveva detto come agire in vista delle elezioni politiche, ecc.) =
e la Corte ha respinto l\rquote acquisizione di testimonianze e di prove =
atte a dimostrare che tutto questo \'e8 falso ha convinto gli imputati =
che questo processo \'e8
solo il paravento di un\rquote=20
operazione tutta politica della parte antidemocratica della =
Magistratura, orientata al sabotaggio di quel poco di riforme =
democratiche varate dal Parlamento turco. Inoltre una dichiarazione in =
ottobre del Ministro della Giustizia \'c7i\'e7
ek, riportata da un autorevole giornale turco, Hurriyet, auspicante uno =
scambio tra la scarcerazione degli imputati e la messa del partito KADEK =
(ex PKK) sulla lista dell\rquote Unione Europea delle organizzazioni =
terroriste ha convinto gli imputati che u
na partita parimenti cinica \'e8 giocata su di loro da parte del =
Governo. Quindi hanno concluso che difendersi giuridicamente non ha =
senso e che l\rquote unica difesa che abbia un valore \'e8
quella politica, inoltre che questa difesa debba consistere nella =
rivendicazione della legittimit\'e0 della lotta nel suo complesso della =
popolazione curda della Turchia per il diritto alla propria identit\'e0.
\par=20
\par }{\fs24 Leyla Zana}{\b0\fs24 . Condanno gli attentati di questi =
giorni, anche a nome dei miei compagni. Sono delitti contro tutta =
l\rquote umanit\'e0, il loro scopo \'e8 di creare odio tra i popoli. Non =
volevamo pi\'f9 intervenire nelle udienze, perch\'e9
abbiamo capito che la Corte sta ripetendo il processo del 1994, ma il =
22 ottobre su Hurriyet abbiamo letto della proposta di uno scambio =
Zana-KADEK, e questo ci ha obbligato a intervenire di nuovo.
\par=20
\par Sino ad oggi abbiamo soprattutto parlato dei fatti del processo e =
della giustizia in Turchia, ora invece ci esprimeremo politicamente. =
Quello che ho letto dello scambio Zana-KADEK non mi ha sorpreso. Sapevo =
gi\'e0 che la giustizia in Turchia non \'e8
indipendente ma \'e8 subordinata a quello che succede nella politica. =
N\'e9 mi sorprende che con questo scambio continui la politica di =
Susurluk (NB: si tratta del luogo di un incidente automobilistico =
attraverso il quale vennero alla luce
i legami tra il Governo di allora, capeggiato da Tansu Ciller, l\rquote =
esercito golpista e la mafia). E come in quegli anni la lotta del popolo =
curdo sconfisse quella politica, cos\'ec accadr\'e0 dinanzi alla sua =
continuazione di oggi.
\par=20
\par La politica a cui noi invece siamo legati \'e8 quella della lotta =
di un popolo, l\rquote esatto contrario del mercato di ogni principio =
democratico e civile. Da dieci anni siamo ostaggi di questo mercato. Ma =
prima o poi la nostra politica prevarr\'e0
, questo mercato sar\'e0 sconfitto. Non c\rquote \'e8 pi\'f9 quasi =
nessun paese al mondo, infatti, dove le cose vadano come continuano ad =
andare in Turchia.
\par=20
\par La questione curda \'e8 molto complicata: i curdi vivono in quattro =
paesi molto differenti. Quello che succede in uno di questi paesi si =
riflette, inoltre, sugli altri. Ma proprio per questo la soluzione della =
questione curda non pu\'f2
essere nella guerra.=20
\par=20
\par Noi non vogliamo la guerra. Noi vogliamo i nostri diritti, vogliamo =
la libert\'e0 di essere curdi in questo paese. Se la situazione ci sta =
spingendo nuovamente verso la guerra \'e8 solo perch\'e9
siamo impediti nei nostri diritti. Per dimostrare che noi curdi siamo =
dalla parte della pace il partito KADEK si \'e8 sciolto, e il nuovo =
Kongra Gel (Congresso dei Popoli del Curdistan: un\rquote assemblea di =
partiti di tutte le parti del Curdi
stan, turca, irachena, iraniana, siriana) \'e8
per il mantenimento delle frontiere attuali della nostra area. I turchi =
hanno vissuto in questi anni con la paura di una rottura della Turchia: =
stiano tranquilli, nessuno questa rottura la vuole. Questo Governo =
continua a dire che la Turchia \'e8
circondata da nemici: ma i nemici \'e8 solo la Turchia che se li crea, =
in primo luogo dentro a se stessa, fomentando l\rquote odio tra le sue =
popolazioni, poi da parte delle popolazioni confinanti. E\rquote solo =
la Turchia a crearsi i suoi }{\b0\i\fs24=20
empasse}{\b0\fs24 e i suoi guai.
\par=20
\par Voglio anche parlare della condizione terribile della carcerazione =
di Abdullah \'d6calan. Per molte settimane i suoi avvocati non hanno =
potuto incontrarlo, e questo ha creato tensione nella popolazione curda. =
Mercoled\'ec scorso gli avvoc
ati hanno potuto incontrarlo, e questo ha alleggerito la tensione.
\par=20
\par Abdullah \'d6calan \'e8 l\rquote autore dell\rquote armistizio che =
ha permesso alla Turchia in questi cinque anni di vivere in pace. Al =
contrario neanche questo Governo si muove per la pace. Continua infatti =
a creare allarme perch\'e9 l\rquote unit\'e0
del Paese sarebbe in pericolo e a non far nulla di sostanziale per =
risolvere la questione curda.
\par=20
\par L\rquote esempio pi\'f9 evidente di dove si vada a finire =
percorrendo questa strada \'e8 fornito dalla situazione di Israele e =
Palestina. Si va cio\'e8
a finire in una guerra terribile e senza prospettiva che non sia la sua =
prosecuzione infinita. Vogliamo tornare a una situazione simile? Turchi =
e curdi possono vivere in pace tra loro. Dipende solo dalla Turchia. Se =
essa realizzer\'e0 la pace che le
nostre due popolazioni sognano la Turchia diverr\'e0 un grande =
riferimento per tutte le popolazioni della nostra area.=20
\par=20
\par Signori giudici, quando uno scrittore \'e8 anche il protagonista =
della vicenda che racconta, egli conosce la fine della vicenda e questo =
pu\'f2 far perdere al suo racconto tensione ed equilibrio. Di questo =
processo lo scrittore, cio\'e8
la Corte, sa la fine. Sin dall\rquote inizio essa si \'e8 premurata di =
ripetere il processo del 1994. Non siete infatti dei giudici, ma le =
controfigure di quelli che usano que
sto processo per le loro partite politiche. Ponete almeno fine =
rapidamente a questa vicenda.
\par=20
\par }{\fs24 Selim Sadak}{\b0\fs24 . La nostra lotta per la giustizia in =
Turchia \'e8 fatta di pazienza. Dopo avere saputo che erano stato due =
giudici su tre invece di tutta la Corte a deci
dere di rifare questo processo noi imputati abbiamo rinunciato ad avere =
come obiettivo principale la nostra liberazione e abbiamo voluto parlare =
principalmente della libert\'e0 in Turchia e della libert\'e0 per il =
popolo curdo in particolare.
\par=20
\par L\rquote impostazione data dalla Corte a questo processo \'e8 una =
finzione giuridica, \'e8 uno }{\b0\i\fs24 show}{\b0\fs24 . La giustizia =
\'e8 solo la facciata. I testimoni dell\rquote=20
accusa continuano a essere chiamati testimoni dello Stato, mentre hanno =
tutti un passato sporco, sono tutti o ex agenti della polizia di quelli =
che nelle gendarmerie dei villaggi torturavano i curdi oppure sono =
guardiani del villaggio o capi trib\'f9
che ancora oggi opprimono i contadini. Nelle udienze precedenti questi =
testimoni hanno confermato le deposizioni del 1994, ma \'e8
stato pure dimostrato, grazie alle poche testimonianze della difesa =
accettate dalla Corte, che essi avevano mentito e continuano a mentire: =
e la Corte non ha reagito. Quando sui giornali \'e8
apparsa la proposta del Governo di uno scambio Leyla Zana-KADEK la =
Corte non ha detto una parola di smentita o di deplorazione.
\par=20
\par Se un tale fatto si fosse verificato in uno Stato democratico ci =
sarebbe stato uno scandalo. Anche questa perci\'f2 \'e8 un\rquote=20
indicazione del grado reale di democrazia e di giustizia in questo =
paese. Come il fatto che da dieci anni siamo degli ostaggi dello stato. =
Come il fatto che eravamo deputati, eravamo rappresentanti della nostra =
societ\'e0
, e siamo stati arrestati per le nostre opinioni. Come il fatto che =
avevo una madre semiparalizzata che voleva incontrarmi in carcere con =
l\rquote intera famiglia (NB: si tratta della possibilit\'e0
in Turchia di visite collettive ai carcerati, che sono chiamate =
\'93visite aperte\'94), e che non le \'e8 stato dato il permesso, =
cos\'ec poco dopo \'e8 morta senza potermi rivedere.
\par=20
\par Altri detenuti, mafiosi che hanno svaligiato banche o hanno =
derubato lo Stato, hanno invece trattamenti di favore, possono ricevere =
tutte le \'93visite aperte\'94 che vogliono.
\par=20
\par Non solo noi siamo degli ostaggi. La questione curda \'e8 ostaggio =
dello Stato in Turchia. Noi non siamo altro, in effetti, che ostaggi =
dello Stato a nome della questione curda.
\par=20
\par C\rquote \'e8 stata la lotta armata degli anni scorsi. Nessuna =
delle parti ha vinto. Lo Stato ha detto che era in pericolo la sua =
unit\'e0. Quest\rquote unit\'e0 non \'e8
mai stata messa in discussione: la lotta armata era stata causata dal =
tentativo dello Stato di assimilarci e di distruggere cos\'ec la nostra =
identit\'e0. E\rquote stato questo tentativo a seminare l\rquote=20
odio tra turchi e curdi. Nel momento in cui questa politica dello Stato =
fosse cessata la lotta armata non avrebbe pi\'f9 avuto ragione di =
continuare.
\par=20
\par Gli autori della politica anticurda li abbiamo visti tutti chi =
fossero grazie all\rquote incidente di Susurluk. E purtroppo per\'f2
essa continua anche senza i personaggi di Susurluk. Continua nella =
politica di una parte del Governo di divisione di Cipro e negli =
incidenti che continuano a essere pro
dotti in Iraq tra curdi e turcomanni, per consentire alla Turchia di =
entrare in guerra nel Nord dell\rquote Iraq. Lo Stato continua a dire =
che abbiamo nemici, ma se abbiamo cattivi rapporti con i nostri vicini =
\'e8 per colpa dello Stato.
\par=20
\par Da qualche anno grazie agli sforzi da parte curda in Turchia =
viviamo in pace. Ed \'e8 stato Abdullah \'d6calan a porre le basi della =
pace. E\rquote \'d6
calan che ha fermato la guerra inviando oltre confine le forze armate =
del PKK e che ha fatto venire in Turchia due delegazioni per discutere =
con il Governo della pace \endash=20
due delegazioni che il governo ha invece fatto arrestare, =
contravvenendo agli impegni }{\b0\i\fs24 a contrario}{\b0\fs24 presi. =
Il Governo si aspettava cos\'ec di ottenere la ripresa della guerra, =
invece \'d6
calan ha mantenuto la pace, con un atto unilaterale. \'d6calan in questi =
anni ha continuato a mandare messaggi di pace, i Governi turchi non =
hanno mai risposto a questi messaggi.
\par=20
\par Ora il popolo curdo chiede il trasferimento di Abdullah \'d6calan =
in un\rquote altra prigione, e il Governo dice di no.
\par=20
\par Quindi se in questi anni la tensione tra i curdi e lo Stato \'e8 =
diminuita \'e8 solo per merito nostro.=20
\par=20
\par Ora se si vuole che la pace continui occorre porre termine alla =
condizione di oppressione dei curdi e porre termine alla condizione di =
isolamento carcerario di Abdullah \'d6calan.
\par=20
\par C\rquote \'e8 stato solamente un Primo Ministro in Turchia ad avere =
in programma la soluzione della questione curda, ed era Ozal. Ma egli =
mor\'ec, non si sa se per un infarto o perch\'e9
fu avvelenato. In un incontro che ebbi con lui mi disse che la Turchia =
\'e8 un grande Paese e che in essa c\rquote \'e8 posto per i turchi come =
per i curdi. Mi disse anche che una parte dell\rquote=20
esercito era per la pace e che poteva convincere della pace tutto =
l\rquote esercito. Abdullah \'d6calan avrebbe cos\'ec potuto tornare in =
Turchia a farvi politica, come qualsiasi altro cittadino. \'93So che =
questa politica\'94, concluse Ozal, \'93
mi fa correre qualche rischio, ma io amo il mio Paese e vorrei vederlo =
vivere in pace\'94. Invece il Governo di oggi continua con le sue =
provocazioni a tentare di spingerci di nuovo verso la lotta armata.=20
\par=20
\par Su questa strada la Turchia rischia di diventare come la Palestina. =
Bisogna impedirlo. Bisogna far tornare Abdullah \'d6calan alla politica. =
Ci vuole una soluzione democratica della questione curda.
\par=20
\par }{\fs24 Orhan Dogan}{\b0\fs24 . Con il rifacimento del processo =
abbi
amo sperato in un rinnovamento della giustizia in Turchia. Invece si sta =
ancora difendendo la vecchia situazione. La Corte di Strasburgo ha =
chiesto ai nostri giudici di cambiare il loro modo di amministrare la =
giustizia, ma loro continuano nel modo di se
mpre. In pi\'f9 hanno paura di prendere una decisione.
\par=20
\par Qual \'e8 la nostra condizione? Siamo in stato di arresto o dei =
condannati?
\par=20
\par Questo processo \'e8 il primo a essere rifatto in Turchia a seguito =
di una sentenza della Corte di Strasburgo. Quindi questo processo =
dovrebbe fare da battistrada, da esempio, per altri processi. La =
prospettiva dunque non \'e8 buona.
\par=20
\par Voglio capire cosa c\rquote \'e8 dietro allo scambio Leyla =
Zana-KADEK e cosa sta succedendo alle spalle della giustizia in questo =
processo.
\par=20
\par Il giornale Radikal \'e8 rimasto molto sorpreso per la proposta di =
questo scambio e ha affermato che essa dimostra come in Turchia non =
esista una giustizia indipendente; e soprattutto \'e8 rimasto sorpreso =
del fatto che nessuno, n\'e9
dalla parte del Governo n\'e9 da quella della Magistratura, abbia =
smentito la notizia. Io invece non mi sorprendo per niente, la nostra =
societ\'e0 \'e8 abituata alla sottomissione della giustizia ai Governi. =
In un recente sondaggio \'e8
emerso che il 65% della popolazione non crede all\rquote indipendenza =
della giustizia.
\par=20
\par Il diplomatico Yalin Eral si chiede a sua volta come mai i deputati =
del DEP siano ancora in carcere e afferma che nella politica =
contemporanea non \'e8 mai accaduto uno scambio di ostaggi.
\par=20
\par La giornalista Koray D\'fczgoren \'e8
rimasta pure lei sorpresa per la notizia dello scambio e afferma che i =
deputati del DEP sono ostaggi dello Stato da dieci anni e di non capire =
come mai da ogni udienza essi arrivano al Tribunale con le mani =
ammanettate e i piedi incatenati.
\par=20
\par La situazione della giustizia in Turchia \'e8 bloccata. Le Corti =
per la Sicurezza dello Stato sono il prodotto di un colpo di Stato, e se =
oggi sopravvivano \'e8 per proseguirne la politica. Il capo dell\rquote=20
esercito ha detto che oggi potremmo abolire lo stato di emergenza, tanto =
ci sono le Corti per la Sicurezza dello Stato a fare come se ci fosse lo =
stato di emergenza. Ma in questa maniera continuerete solo a mandare =
gente in montagna. E cos\'ec
perderemo tutti. Il Ministro della Giustizia \'c7i\'e7ek ha rilasciato =
un\rquote intervista alla televisione nella quale ha affermato che =
l\rquote incarcerazione dei deputati del DEP continua perch\'e9
la Corte che li giudica non considera sbagliata la sentenza del 1994. =
Inoltre ha aggiunto che l\rquote Unione Europea non accetta di mettere =
KADEK nell\rquote elenco delle organi
zzazioni terroristiche, quindi che mentre la Turchia fa molte delle cose =
che l\rquote Unione Europea le chiede l\rquote Unione Europea non fa =
niente di quello che la Turchia le chiede. Quest\rquote intervista =
perci\'f2
documenta che il Governo le riforme le fa solamente per far entrare la =
Turchia nell\rquote Unione Europea, cio\'e8 che del progresso reale =
della democrazia in Turchia, della sua pratica giuridica, non gliene =
importa nulla.
\par=20
\par Kongra Gel ha nel suo programma la pace, cio\'e8 la fine della =
lotta armata. Ma il Governo turco ha gi\'e0 dichiarato che si tratta di =
una manovra curda.
\par=20
\par Recentemente sono aumentati i tentativi dell\rquote esercito di =
trascinarci ancora in una guerra civile. Gli scontri armati provocati =
dall\rquote esercito sono sempre pi\'f9 frequenti.
\par=20
\par Il 29 ottobre la Repubblica di Turchia ha
compiuto i suoi 69 anni. Vorrei ricordare come questa Repubblica sia =
stata fondata insieme da turchi e curdi. Ci sono due paesi dai quali =
possiamo imparare a riprendere la strada iniziale della nostra =
Repubblica. Uno \'e8 il Salvador. Questo paese \'e8
uscito da una lunga guerra interna causata da un colpo di Stato. Hanno =
fatto un compromesso, ci sono state le elezioni, dopo le elezioni \'e8 =
stato aperto un dialogo, Governo e guerriglia hanno costruito insieme la =
pace. L\rquote altro esempio \'e8
quello del Sud Africa. Il dialogo tra il potere bianco e Mandela ha =
prodotto la fine della guerra e l\rquote abolizione dell\rquote =
apartheid.
\par=20
\par Questi due esempi ci insegnano che \'e8 possibile lavorare =
utilmente per la pace.
\par=20
\par I contadini curdi legati al PKK che si trovano nei campi del nord =
dell\rquote Iraq hanno dichiarato di essere pronti a lavorare per la =
pace e per la fraternizzazione tra curdi e turchi. Essi, e tutti i =
curdi, sono pronti a dire: il mio nemico \'e8
diventato mio fratello. 500 membri di KADEK sono pronti a rientrare in =
Turchia se la Turchia li accetter\'e0
. Tutti noi curdi vogliamo risolvere la questione curda nella pace. =
Lasciate da parte il vostro orgoglio. Viviamo insieme nella pace e nella =
solidariet\'e0 tra i nostri popoli.
\par=20
\par Intervallo pranzo. Si riprende alle 14.
\par=20
\par }{\fs24 Hatip Dicle}{\b0\fs24 . Occorrerebbe indagare bene sulle =
cause degli attentati, fare un\rquote inchiesta seria sugli hezbollah. =
Gli Stati Uniti per 25 anni hanno costruito una cintura contro l\rquote=20
Unione Sovietica e la sua presenza in Afghanistan, fatta di gruppi =
armati islamici. E il Governo turco ha cr
eato anche lui gruppi armati di islamici, per la guerra contro il PKK. =
Questi gruppi sono stati costituiti nelle zone curde della Turchia. Non =
a caso due degli attentatori alle sinagoghe sono di Bing\'f6l.
\par=20
\par I Governi hanno arrestato in questi anni molti hezbollah ma non =
hanno mai voluto completare l\rquote opera.
\par=20
\par Questo nostro processo continua da nove mesi. Questa Corte sta =
opponendo resistenza a tutti i cambiamenti e a tutte le riforme. =
D\rquote altro canto questo tipo di Corte esiste per via del colpo di =
Stato ed \'e8 espr
essione dei militari. Noi fummo arrestati il 2 marzo del 1994 e dietro =
al nostro arresto c\rquote era la Ciller. Inoltre c\rquote \'e8 che =
l\rquote intervista di \'c7i\'e7ek \'e8
sulla stessa linea della Ciller. Egli ha dichiarato per quanto attiene =
al nostro processo che non bisogna mett
ere in discussione la buona fede dei suoi giudici. Infine il suo =
machiavellismo, espresso dalla proposta di uno scambio Leyla Zana-KADEK, =
dimostra che siamo ancora oggi degli ostaggi.
\par=20
\par L\rquote andamento di questo processo \'e8 preoccupante. Intanto =
perch\'e9 \'e8 un processo che si muove secondo una logica tutta =
politica. In secondo luogo perch\'e9 attiene alla questione curda, che =
\'e8 esplosiva. In ultimo perch\'e9
la nostra posizione chiara dal lato del riconoscimento dei diritti del =
nostro popolo ha sollevato una risposta irritata nelle autorit\'e0 di =
Governo.=20
\par=20
\par La Turchia non sta andando bene. Questo processo \'e8 legato alle =
sue questioni e queste questioni non stanno andando bene. In particolare =
la questione curda non sta andando bene.
\par=20
\par Mi sembra chiaro perci\'f2 che questo processo finir\'e0 come =
quello del 1994.
\par=20
\par Abdullah \'d6calan lavora da anni per la pace in Turchia. Si tratta =
di un problema difficile: l\rquote unit\'e0 nello stesso Stato di due =
popolazioni diverse. E\rquote un problema che si \'e8 posto a pi\'f9 =
riprese nella storia. Si sta concludendo in=20
Irlanda, \'e8 irrisolto in Palestina. Attraverso \'d6calan il PKK =
intende inserirsi nel processo della costruzione democratica della =
Turchia. Di passi in questa direzione ce ne sono gi\'e0 stati da parte =
del PKK, ma il Governo anzich\'e9 rispondere con un
\rquote amnistia ha fatto la legge del pentimento, anzich\'e9 reinserire =
KADEK nella societ\'e0 gli muove contro nuove operazioni militari.
\par=20
\par Inoltre mentre Abdullah \'d6calan \'e8 un detenuto politico =
esattamente come lo siamo noi, non ha nessuno dei diritti che a noi sono =
riconosciuti: non ha un televisore, non pu\'f2 ricevere posta, non =
pu\'f2
scrivere. Vive in condizioni di detenzione che sono incivili. I suoi =
diritti umani sono totalmente violati.
\par=20
\par Ma se volete risolvere la questione curda dovete allargare gli =
spazi della democrazia, non restringerli. Questa questione pu\'f2 essere =
risolta solo attraverso il nostro programma, che ha al centro la =
democrazia e i diritti umani.
\par=20
\par Noi curdi la soluzione della nostra questione la vogliamo non solo =
per il nostro bene ma per quello di tutti. Vogliamo che grazie a questa =
soluzione turchi e curdi entrino insieme nell\rquote Unione Europea. =
Vogliamo tornare a quando nel 1919-1920, Atat
\'fcrk aveva preso il potere, turchi e curdi erano fratelli.
\par=20
\par Se invece questo processo sar\'e0 uno degli episodi di complicate =
manovre politiche, nuovi conflitti saranno incoraggiati. Dovete pensarci =
bene. Dovete ragionare sul periodo che stiamo attraversando, sui suoi =
pericoli, sui cambiamenti che richiede.
\par=20
\par=20
\par }{\fs24 Gli interventi dei difensori
\par }{\b0\fs24=20
\par }{\f35\fs24 Yusuf Alata\'ba}{\b0\fs24 . Per noi questo processo =
\'e8 terminato. La Corte non si sta interrogando sulla validit\'e0 della =
sentenza del precedente processo. Non sta ottemperando per nulla ai =
contenuti della sentenz
a della Corte di Strasburgo. Anche i nostri assistiti la pensano =
cos\'ec. E fuori da quest\rquote aula c\rquote \'e8 molta gente che =
considera non equo questo processo, compresa una parte dei politici.
\par=20
\par Volevamo un processo equo. Sono stato al Parlamento Europeo e l\'ec =
un deputato mi ha chiesto: \'93che cosa possiamo fare per voi?\'94. =
\'93Niente\'94, gli ho risposto, \'93noi vogliamo soltanto un processo =
equo\'94
. Se avessimo voluto potevamo portare a questo processo tremila avvocati =
e trasformarlo in un grande spettacolo politico. Abbiamo invece tentato =
di tenere la politica fuori dal processo. D\rquote=20
altro canto sono dieci anni che stiamo lottando per un trattamento =
giusto in sede giuridica dei nostri assistiti.
\par=20
\par Non solo questa Corte non si attiene alla sentenza di Strasburgo, =
che ha imposto alla Turchia un processo giusto ai nostri assistiti. Non =
li ha neppure scarcerati, sebbene il nostro codice preveda che quando =
ci sia la possibilit\'e0
del rifacimento di un processo gli imputati, se in carcere, debbano =
essere scarcerati all\rquote atto stesso della deci
sione di questo rifacimento. Non li avete scarcerati, nonostante lo =
imponga la Convenzione europea sui diritti umani, che la Turchia ha =
firmato. Avete affermato che gli imputati debbono rimanere in carcere =
per tutto il periodo di raccolta delle prove. Ma=20
l}{\b0\f39\fs24 e prove a loro carico sono quelle gi\'e0 raccolte nel =
1994. Tutte queste violazioni e le altre in questo processo dei diritti =
della difesa sono documentate in un rapporto (Alata\'fe lo consegna alla =
Corte) pubblicato dall\rquote=20
Associazione dei Giuristi Indipendenti, }{\b0\fs24 che segue questo =
processo da maggio.
\par=20
\par Mi sono messo in contatto con il Tribunale di Strasburgo. =
Intendiamo farvi ricorso contro questo processo.=20
\par=20
\par Interruzione del Presidente della Corte: \'93siete davvero sicuri =
di ottenere una sentenza favorevole?\'94: \'93s\'ec, pi\'f9 che =
sicuri\'94.
\par=20
\par Se in un Paese non c\rquote \'e8 una giustizia indipendente vuol =
dire che non c\rquote \'e8 democrazia. Il nostro Governo dice che in =
Turchia c\rquote \'e8
una giustizia indipendente. Ma il 22 del mese scorso abbiamo letto =
sulla stampa della proposta del Governo all\rquote Unione Europea di uno =
scambio Leyla Zana-KADEK.
\par=20
\par Tutto \'e8 in ostaggio in questo Paese, tutto sta diventando merce =
di scambio per l\rquote entrata nell\rquote Unione Europea: Leyla Zana, =
Cipro. In questo paese ogni principio di civilt\'e0 continua a essere =
sporcato.
\par=20
\par }{\fs24 Mustafa \'d6zer}{\b0\fs24 . La giustizia \'e8 un\rquote =
istituzione necessaria, di cui c\rquote \'e8 bisogno in ogni societ\'e0. =
Quindi occorre che la gente possa fidarsi della giustizia. Per questa =
ragione quando \'e8
apparsa sulla stampa la notizia dello scambio Leyla Zana-KADEk la Corte =
avrebbe dovuto dichiarare che gli imputati di questo processo non sono =
ostaggi del potere politico. Invece ha taciuto. Ha cos\'ec ammesso, di =
fatto, che questo \'e8
un processo regolato da convenienze politiche anzich\'e9 dai principi =
del diritto.
\par=20
\par La Corte di Strasburgo ha dichiarato che il processo del 1994 non =
fu equo. In questo processo non avete accettato gran parte dei testimoni =
della difesa. Inoltre noi avvocati non abbiamo potuto interrogare =
direttamente i testimoni dell\rquote=20
accusa. Le nostre domande a questi testimoni sono state filtrate dal =
Presidente, che in pi\'f9 ha sempre accettato le obiezioni del =
Procuratore.
\par=20
\par Quando Abdullah Dostun ha dichiarato qui che aveva preso in =
ostaggio una persona, nel contesto di una faida tra la trib\'f9 di cui =
\'e8 capo e un\rquote altra trib\'f9
, voi non avete reagito. Ho fatto la richiesta di un procedimento contro =
questo testimone, ma il Procuratore si \'e8 opposto e voi non avete =
fatto niente.
\par=20
\par Un testimone dell\rquote accusa ha dichiarato che Leyla Zana =
and\'f2 nel 1991 in un campo militare in Libano del PKK. Abbiamo chiesto =
un\rquote indagine, attraverso i Ministeri degli Esteri e degli Interni, =
per accertare dov\rquote=20
era in quel periodo Leyla Zana, e voi avete rifiutato dichiarando che =
questa richiesta non contribuiva all\rquote accertamento dei fatti =
contestati in questo processo.
\par=20
\par }{\fs24 Hamit Geylani}{\b0\fs24 . Siamo arrivati ad un punto in =
questo processo in cui le parole non sono pi\'f9 utili.
\par=20
\par La Corte di Strasburgo ha sentenziato che il processo del 1994 non =
fu equo e quindi che doveva essere rifatto. Questo rifacimento poi \'e8 =
stato cons
entito dal terzo pacchetto di riforme. Ma voi giudici non state =
rifacendo il processo, vi state comportando come se fossimo in =
Cassazione, dove si tratta solo di rivisitare le prove del processo =
precedente.
\par=20
\par Quindi voi state violando sia le norme internazionali che le nostre =
stesse leggi nazionali. State violando le disposizioni della sentenza di =
Strasburgo.=20
\par=20
\par La ragione \'e8 semplice. Voi volete riportare la Turchia alle =
condizioni del 1994.
\par=20
\par Altri Paesi sono stati condannati per processi ingiusti dalla Corte
di Strasburgo: ma tutti questi Paesi hanno poi ottemperato realmente =
alle sentenze di questa Corte. Solo la Turchia sta insistendo, con =
questo processo, sulla linea della violazione dei diritti degli =
imputati.
\par=20
\par Penso quindi che la Corte di Strasburgo vi condanner\'e0 =
nuovamente.
\par=20
\par Oltre a comportarvi illegalmente state anche danneggiando l\rquote =
immagine della Turchia a livello internazionale.=20
\par=20
\par=20
\par }{\fs24 Le decisioni della Corte
\par }{\b0\fs24=20
\par }{\fs24 Non verranno escussi ulteriori testimoni. Verranno =
ascoltati solo i testimoni che attualmente sono in carcere. La =
scarcerazione degli imputati \'e8 respinta. La prossima udienza si =
terr\'e0 il 16 gennaio prossimo.=20
\par }\pard\plain \qj =
\li0\ri0\widctlpar\aspalpha\aspnum\faauto\adjustright\rin0\lin0\itap0 =
\fs28\lang1040\langfe1040\cgrid\langnp1040\langfenp1040 {
\par }}
------=_NextPart_000_0006_01C3CA2E.118EE670--