oggi la home page di google e' dedicata al biplano dei fratelli wright: 
e' il centenario del primo volo motorizzato di un veicolo piu' pesantre 
dell'aria, 17 dicembre 1903
da li' a oggi (ma anche solo fino all'11 settembre 2001) gli aeroplani 
motorizzati di strada ne hanno fatta
eppure e' interessante leggere le biografie di orville e wilbur wright 
(
http://www.wam.umd.edu/~stwright/WrBr/Wright_registry.html) per 
verificare che i due dal 1892 al 1904 (dopo avere quindi gia' decollato) 
mandavano avanti una ciclofficina
eppure si e' dovuto aspettare piu' di 70 anni (fino al 23 agosto 1977) 
per avere il primo volo a pedali 
(
http://www.nasm.edu/nasm/aero/aircraft/maccread_condor.htm)
l'aviociclista era un tal bryan allen, che dopo un altro paio d'anni ha 
anche attraversato nello stesso modo il canale della manica 
(
http://www.nationmaster.com/encyclopedia/Gossamer-Albatross)
il velivolo utilizzato per quest'ultima impresa, il gossamer albatross, 
fu realizzato con la collaborazione niente meno che della nasa, e sembra 
fosse la prima volta che l'ente spaziale americano si interessava di 
veicoli a pedali,  e probabilmente anche l'ultima: hanno continuato a 
preferire le navette spaziali che tra l'altro hanno dimostrato di non 
volare nemmeno tanto bene 
(
http://spaceflightnow.com/challenger/timeline/ 
http://www.cnn.com/SPECIALS/2003/shuttle/)
e a parte la nasa sembra anche che dopo la trasvolata della manica il 
volo a pedali abbia perso in generale di interesse, peccato...