[NuovoLaboratorio] Fwd: [migranti&antirazzismo] Fw: deportaz…

Delete this message

Reply to this message
Author: Paola Manduca
Date:  
Subject: [NuovoLaboratorio] Fwd: [migranti&antirazzismo] Fw: deportazioni di massa per 12000 Rom europei - vergogna
>X-eGroups-Return: sentto-4228366-654-1067798033-magma2=libero.it@???
>X-Sender: manberg@???
>X-Apparently-To: antirazzismo@???
>To: <antirazzismo@???>
>X-Priority: 3
>From: <manberg@???>
>X-Yahoo-Profile: corsodirittiumani
>Mailing-List: list antirazzismo@???; contact antirazzismo-owner@???
>Delivered-To: mailing list antirazzismo@???
>List-Unsubscribe: <mailto:antirazzismo-unsubscribe@yahoogroups.com>
>Date: Sun, 2 Nov 2003 19:33:20 +0100
>Subject: [migranti&antirazzismo] Fw: deportazioni di massa per 12000 Rom europei - vergogna
>Reply-To: antirazzismo@???
>
>
>----- Original Message -----
>From: <manberg@???>
>To: <romamigrantforum@???>; "Alfabetizzazione@???"
><alfabetizzazione@???>
>Cc: <rdblucca@???>; <jugocoord@???>
>Sent: Sunday, November 02, 2003 7:20 PM
>Subject: deportazioni di massa per 12000 Rom europei - vergogna
>
>
>> Ecco qualcosa che fa riflettere nel precedente messaggio in basso-
>>
>> -io vorrei dire che é una vergogna
>>
>> - Le deportazioni di massa sono vietate dalle norme internazionali per la
>> protezione dei diritti umani. Questa é una deportazione di massa a tutti
>gli
>> effetti perchè si tratta di migliaia di persone non consezienti con enormi
>> difficoltà di reinserimento. I casi di rimpatrio non sono noccioline, e
>> andrebbero decisi uno ad uno e non in massa.
>>
>> - Particolare attenzione del movimento antirazzista europeo viene rivolta
>> sulle discriminazioni di cui siamo stati tutti testimoni ai danni dei Rom
>> Kosovari sin dal momento della loro fuga durante la guerra del Kosovo, si
>> tratta di discriminazioni istituzionali che hanno di fatto precluso
>> l'accesso alla procedura dell'asilo politico, discriminazioni perpetrate
>da
>> funzionari pubblici, ministri e ministre, preoccupati di separare con
>> appositi decreti e iniziative estemporanee i "Rom" dai "Rifugiati",
>> impostazione sicuramente razzista, xenofoba, discriminatoria, indegna dei
>> governi che la hanno messa in pratica, incivile secondo i canoni che
>> l'Europa sta cercando di proclamare, questa é preistoria se mai esisterà
>una
>> storia dei diritti umani.
>>
>> - I membri delle istituzioni e delle Commissioni europee non hanno voluto
>> "vedere" i rifugiati Rom Kosovari nei nostri campi nomadi (in tutta
>Italia),
>> perchè non credevano di trovarvi rifugiati illustri come Neruda, Pertini,
>> Rugova, Sakharov od Ochalan, ma quelle famiglie Rom fuggite dal Kosovo in
>> fiamme erano famiglie di rifugiati a tutti gli effetti, e non hanno avuto
>un
>> trattamento equo. Il nostro Governo poteva fare di più e non lo fece,
>anche
>> per quello che riguarda il sovraffollamento nei nostri campi nomadi. Il
>> nostro Governo non fece nulla per scaricare la patata bollente a tedeschi,
>> belgi, britannici.
>>
>> - La mancata accoglienza dei Rom Kosovari é stata un capitolo vergognoso
>> delle politiche europee dell'asilo, ancora più scandalosa se si conclude
>con
>> i ponti aerei per i reimpatri di massa coercitivi, invece che concludersi
>> con un permesso di soggiorno per questi rifugiati, ormai integrati tra le
>> fasce più povere del nostro welfare europeo.
>>
>> - Durante gli sbarchi dei Rom kosovari dal Mare Adriatico, l'Italia ha
>fatto
>> finta di non vedere, di non dover accogliere, ma solo di smistare
>> ufficiosamente i rifugiati in fila verso il Nord Europa. Contravvenendo
>> all'obbligo di assistere i rifugiati, l'Italia é stata considerata dai
>> rifugiati un paese non sicuro, ed ha funzionato da piattaforma per gli
>> sbarchi, le identificazioni, la sosta prima della frontiera svizzera,
>> austriaca, tedesca. Quindi il nostro Governo ha voluto costruire un
>> "ascensore verso il Nord" negando il permesso di soggiorno per asilo ad
>> almeno 8.000 rifugiati Rom Kosovari negli anni 1999 e 2000 (secondo i
>> calcoli delle ONG). Gli altri Governi europei non sono stati più
>trasparenti
>> con i Rom Kosovari, ma confesso che avevo creduto che ormai, nel 2003, non
>> avremmo visto questa brutta conclusione. Speravo in una regolarizzazione
>per
>> lavoro attraverso i familiari abili.
>>
>> - L'esodo dei Rom dal Kosovo era iniziato già dal 1989, anno in cui
>iniziano
>> le tensioni politiche nella regione. Non sembra ancora finito, non finirà
>> con un ponte aereo, la soluzione sarà più sofferta e complicata,
>purtroppo,
>> a dispetto di chi vuole "gestire le migrazioni" esiste un mondo fatto di
>> problemi gestiti male, e che vanno gestiti con buon senso, e maggiore
>> rispetto.
>>
>> Manfred Bergmann
>> Casa Diritti Sociali
>> manberg@???
>> www.december18.net
>>
>>
>> ----- Original Message -----
>> From: "Umberto Melotti" <umberto.melotti@???>
>> To: <romamigrantforum@???>
>> Sent: Sunday, November 02, 2003 1:11 PM
>> Subject: RMSF -
>>
>>
>> At 20.55 01/11/03 +0100, you wrote:
>>
>> >----- Original Message -----
>> >From: <rdblucca@???>
>> >To: "x x" <forumlucca@???>
>> >Sent: Saturday, November 01, 2003 2:28 PM
>> >Subject: [Forumlucca] Deportazioni nell'Europa "civile"
>> >
>> >
>> >Riceviamo e trasmettiamo, non servono commenti.
>> >
>> >Federazione RdB-LUCCA
>> >
>> >
>> >Un popolo senza indirizzo
>> >
>> >La deportazione dei rom dall'UE in Serbia
>> >
>> >(31 ottobre 2003)
>> >
>> >
>> >
>> >
>> >In un mese, soltanto dalla Germania, 4000 rom sono stati deportati in SMN
>> >[Serbia-Montenegro, denominazione imposta alla Repubblica Federale di
>> >Jugoslavia in vista della sua liquidazione, ndT]
>> >
>> >Atterrando all'aeroporto di Surcin a Belgrado, i rom deportati dalla
>> >Germania rimangono praticamente da soli, abbandonati al proprio destino.
>La
>> >maggiorparte quando esce dall'aereo non sa dove andare, giacché alcuni
>sono
>> >stati per l'ultima volta a Belgrado 15 anni fa. Quando chiedete loro:
>"Dove
>> >andrete ora?", vi rispondono: "Non lo so". Molti di loro non sanno
>nemmeno
>> >la lingua serba, perché nati in Germania.
>> >
>> >È significativo, secondo l'attivista del movimento antiglobalizzazione
>> >Andrej Grubacic, che la deportazione dei rom, ma anche di altre
>> nazionalità,
>> >si svolga "nel totale silenzio, e nemmeno qui nessuno ne parla". Lui è
>uno
>> >dei pochi che si è trovato all'arrivo dell'aereo delle linee JAT che di
>> >solito ogni secondo mercoledì trasportano questa "gente senza indirizzo".
>> >
>> >In un solo mese sono stati deportati dalla Germania in Serbia 4000 rom,
>> >mentre nel corso dell'anno, da tutti i Paesi europei, sono stati 12000.
>> >Molti sono stati cacciati dai loro posti di lavoro e dalle loro case,
>dalle
>> >quali hanno potuto riprendere soltanto le cose personali. Sono stati
>> >cacciati - dalla Svezia, dall'Olanda, dal Belgio, dal Lussemburgo, dalla
>> >Repubblica Ceca, dall'Ungheria ed altri paesi - tutti quelli che non
>hanno
>> >potuto regolarizzare il proprio status.
>> >
>> >L'esodo dei rom
>> >
>> >Entro la fine di quest'anno, 40.000 rom verranno deportati nel nostro
>> paese.
>> >La maggiorparte di loro è socialmente a rischio, ed, a causa della
>mancanza
>> >di documenti regolari, non possono dimostrare di essere cittadini della
>> SMN.
>> >
>> >"L'estromissione della popolazione rom dai paesi europei con accordi di
>> >deportazione è un atto amorale", dice Dejan Markovic, collaboratore del
>> >Centro per la affermazione dei rom con sede a Bonn. L' accordo sul
>> >rimpatrio, tra la Germania e la RF di Jugoslavia, è stato firmato gia'
>nel
>> >1996. E' stato sospeso durante i bombardamenti NATO e di nuovo rinnovato
>> nel
>> >2001.
>> >
>> >Markovic sottolinea come non solo la Germania, ma anche altri paesi
>> europei,
>> >nell'intento di "ripulire" il proprio paese, ripieghino su questo esodo
>> >"moderno" dei rom. Secondo le sue parole "questo non è democratico,
>perché
>> >alla firma dell' Accordo non hanno partecipato i rappresentanti della
>> >popolazione rom". Tale decisione è stata presa senza tener conto di una
>> >ulteriore destinazione dei rom i quali non possiedono nessun bene
>immobile
>> >in Serbia, mentre più di 180.000 mila di loro sono scappati dal Kosovo
>> >[-Metohija, ndT] dove non possono tornare a causa della situazione di
> > >terrore.
>> >
>> >"I media tedeschi scrivono abbastanza sulla deportazione dei Rom. Io
>stesso
>> >ho rilasciato 9 interviste per vari giornali tedeschi" sottolinea
>Markovic.
>> >Dice, inoltre, che Rajko Djuric, fino a pochissimo tempo fa presidente
>> >dell'Organizzazione mondiale dei rom , si sta adoperando molto perché i
>> rom,
>> >vittime del genocidio nel Kosovo, in Germania ottengano il corrispondente
>> >status, e su questo si sta adoperando anche la Società per i rifugiati a
>> >Goettingen. All'inizio il governo tedesco teneva in considerazione che i
>> rom
>> >del Kosovo fossero esclusi dalla deportazione, e ciò è valso fino al 3
>> >maggio 2002, quando ad una conferenza dei ministri degli Interni è stato
>> >deciso che questa decisione fosse tolta.
>> >Ciò significa che i rom del Kosovo devono essere rimandati indietro.
>> >
>> >Una certa dose di razzismo
>> >
>> >Il presidente del Comitato dei giuristi per i diritti civili, Biljana
>> >Kovacevic Vuco, ritiene che "l'Unione europea vuole ripulire i propri
>paesi
>> >dalle altre popolazioni con metodi che sfiorano il razzismo". Lei propone
>> di
>> >formare una commissione statale che si occupi della gente che viene con
>> >forza rimandata in Serbia e della realizzazione dell'accordo nel quale
>sono
>> >fissati i diritti ed i doveri del nostro governo e di quello tedesco in
>> >relazione all'assistenza dei rom, e delle altre minoranze che si trovano
>in
>> >grande disaggio nella nuova società.
>> >
>> >Il Ministro per i diritti delle minoranze del Consiglio dei ministri
>della
>> >federazione serbo-montenegrina, Rasim Ljajic, dice che l'inserimento
>della
>> >Serbia e Montenegro nell'Unione Europea viene condizionato al rispetto
>dei
>> >diritti delle minoranze ed in particolare all'esistenza di una chiara
>> >strategia per il miglioramento della situazione dei rom e delle altre
>> >minoranze nei propri paesi.
>> >
>> >Questa è la strategia europea sul collocamento dei rom nei propri paesi,
>> >perché si impedisca l'immigrazione dei rom nei paesi ricchi d'Europa.
>> >
>> >"Questa strategia viene osservata dall'Europa in modo tale che ai rom
>> >vengono promesse grosse somme di denaro ma poi vengono date le briciole",
>> >dice Rasim Ljajic. Abbiamo chiesto al governo tedesco che la deportazione
>> >dei rom venga effettuata gradualmente, perché non abbiamo soldi
>sufficienti
>> >e non ci sono nemmeno centri di accoglienza, e la nostra sfera di azione

>> >dunque limitata. I rom deportati, ma anche le altre minoranze, rimangono
>a
>> >Belgrado oppure vanno nella Serbia centrale, perché nel Kosovo per loro
>non
>> >è garantita l'incolumità. Ed è proprio da questa regione che questi
>> profughi
>> >provengono, in maggioranza."
>> >
>> >La Serbia ed il Montenegro, in collaborazione con l'OEBS, hanno
>costituito
>> >un Consiglio nazionale dei rom. Il Ministero per i diritti delle
>minoranze
>> >ha organizzato una strategia d'integrazione per l'istruzione,
>l'occupazione
>> >dei rifugiati, l'accesso all'assistenza e previdenza sociale e medica,
>come
>> >anche la possibilità di ottenere i documenti necessari. Ma anche in
>questo
>> >ci sono problemi, in particolare la rinuncia a iscrivere la residenza,
>> senza
>> >la quale i rom oltreché rimanere senza tetto, non possono nemmeno
>accedere
>> >all'assistenza sociale e medica.
>> >
>> >Nada Kovacevic
>> >Traduzione di Ivan per il CNJ
>> >
>> >fonte: jugocoord@???
>> >
>> >
>> >>
>> >_______________________________________________
>> >Forumlucca mailing list
>> >Forumlucca@???
>> >https://www.inventati.org/mailman/listinfo/forumlucca
>> >
>> >
>> >
>> > ---------------------------------------ISTRUZIONI PER L'USO DELLA
>> > MAILING LIST DEL
>> >Roman Migrant Social Forum (RMSF, 170 tra associazioni e individui
>> >iscritti al 19/agosto/2003)
>> >
>> >-iscriviti a questa Mailing List con una lettera in bianco a / To
>> >subscribe this group, send a blank email to:
>> >romamigrantforum-subscribe@???
>> >
>> >-per sottrarsi da questa lista spedisci una lettera in bianco a / To
>> >unsubscribe from this group, send a blank email to:
>> >romamigrantforum-unsubscribe@???
>> >
>> >per consultare i messaggi e la documentazione legale e statistica
> > >archiviata sviluppa il tuo yahoo!profile ed esplora il sito della mailing
>> >list del Roman Migrant Social
>> >Forum http://groups.yahoo.com/group/romamigrantforum
>> >------------
>> >--- --- --- --- ---
>> >sostieni anche tu la Giornata Internazionale dei Lavoratori Migranti !
>> >www.december18.net
>> >
>> >Your use of Yahoo! Groups is subject to http://docs.yahoo.com/info/terms/
>>
>>
>
>
>------------------------ Yahoo! Groups Sponsor ---------------------~-->
>Buy Ink Cartridges or Refill Kits for your HP, Epson, Canon or Lexmark
>Printer at MyInks.com. Free s/h on orders $50 or more to the US & Canada.
>http://www.c1tracking.com/l.asp?cid=5511
>http://us.click.yahoo.com/mOAaAA/3exGAA/qnsNAA/CfTolB/TM
>---------------------------------------------------------------------~->
>
>To unsubscribe from this group, send an email to:
>antirazzismo-unsubscribe@???
>
>
>
>Your use of Yahoo! Groups is subject to http://docs.yahoo.com/info/terms/


--
Paola Manduca