<html>
<head>
<title>Untitled Document</title>
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1">
</head>
<body>
Testo originale qui:<br>
<a href="
http://bellaciao.org/article.php3?id_article=3191">
http://bellaciao.org/article.php3?id_article=3191</a><br>
tradottot da R.F.
<p>================================================================</p>
<p>Liberation<br>
  17.10.2003 </p>
<p>Conflitto tra SOS Racisme ed il FSE: l'antisemitismo nel cuore della polemica.</p>
<p><br>
  Didier HASSOUX</p>
<p>Uscita falsa. SOS Racisme ha a lungo tergiversato sulla sua<br>
  partecipazione al forum sociale europeo (FSE), l'appuntamento<br>
  altermondialiste, che avrà luogo tra Parigi e Saint-Denis, dal 12 al<br>
  15 novembre. Ieri mattina, il comitato d'organizzazione del FSE<br>
  annunciava anche la partenza dell'associazione. La direzione di SOS ha<br>
  smentito nel pomeriggio.</p>
<p>Da una quindicina di giorni, la vertenza va crescendo tra il FSE e<br>
  SOS. L'associazione ha proposto alla tribuna l'organizzazione di un<br>
  seminario sull'antisemitismo intitolato: "perché l'odio dell'ebreo<br>
  dura?" Inaccettabile per Pierre Khalfa, uno degli organizzatori<br>
  del FSE. "abbiamo proposto di cambiare il titolo del seminario<br>
  perché poteva lasciava intendere che ci sono ragioni<br>
  all'antisemitismo", spiega. Varie volte, Khalfa ha provato a<br>
  convincere i dirigenti di SOS, inutilmente.</p>
<p>Questo conflitto ha intensificato, appena una settimana fa, dopo<br>
  l'affare Tariq Ramadan. Questo teologo svizzero, vicino ai fratelli<br>
  musulmani, e che interverrà al FSE, denuncia in un testo diffuso<br>
  sull'Internet degli intellettuali di cui "il posizionamento politico<br>
  risponde a logiche comunitarie, in tanto che ebrei, o nazionalisti, in<br>
  tanto che difensori di Israele". Opinioni giudicate "antisemite" da<br>
  numerosi intellettuali e responsabili associativi, membri del FSE.</p>
<p>È il caso di Dominique Sopo, il presidente de SOS Racisme. In un testo<br>
  firmato con Fadela Amara ("né puttane, né sottomesse",
  associazione francese), <br>
  Aurélie Filippetti (eletta verde di Parigi) e Patrick Klugman (membro
  del<br>
  Crif), denuncia "la prosa di Ramadan (che) versa nell'antico<br>
  odio degli ebrei". La coabitazione si annuncia difficile al FSE.</p>
<p>======================================================================</p>
<p>per il Collettivo Bellaciao<br>
  Roberto Ferrario<br>
  <a href="
http://bellaciao.org/it">
http://bellaciao.org/it</a><br>
  <a href="
http://bellaciao.org/fr">
http://bellaciao.org/fr</a><br>
  <a href="
http://bellaciao.org/en">
http://bellaciao.org/en</a></p>
</body>
</html>
<br><br><br>
<a href="
http://bellaciao.org/liste/listes.php?action=desinscription&code=bddc7921736d2c9e&liste=45">
http://bellaciao.org/liste/listes.php?action=desinscription&code=bddc7921736d2c9e&liste=45</a>