[Consumo critico - Milano Social Forum]Re: Serata sugli OGM …

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: consumo-critico-msf@inventati.org
Data:  
Asunto: [Consumo critico - Milano Social Forum]Re: Serata sugli OGM per il GCC
Cara Mariella,

ieri sera ci siamo riuniti e abbiamo finalmente le date per il tuo=20
intervento sugli OGM.

Le occasioni che ti offriamo sono due:

Una serata di autoformazione aperta anche al pubblico, presso la stecca=20
degli artigiani in via confalonieri, martedi' 14 ottobre alle 21,00 (di=20
solito finiamo le riunioni alle 24,00).

Una presentazione del tuo libro al pomeriggio presso le piazze solidali che=
=20
si terranno in piazza del Duomo (di cui ti allego qua sotto il progetto),=20
come consumo critico siamo coinvolti la giornata del 21 ottobre a partire=20
dalle 17,00, se vuoi puoi concordare una data diversa il 20 o il 22, dovrai=
=20
forse contattare l'ufficio stampa di tecniche nuove per avere un po' di=20
copie de il gene nel piatto?

Dacci una conferma e una bozza di titolo per pubblicizzare le due=
iniziative.

Ciao!

Andrea

P.S.: stiamo entrando in contatto con gli olandesi del Carbon Trade Watch!


---------------------------------

Piano organizzativo politico dell'evento

PIAZZE SOLIDALI: PENSARE E AGIRE UN MONDO DIVERSO

Periodo: dal 16 ottobre al 1 novembre (con possibilit=E0 di avere un'altra
giornata il 2 novembre, se vogliamo)

Il 15 ottobre sar=E0 giornata di allestimento (insieme al 16 mattina)
La tenda sar=E0 aperta dalle ore 11.00 alle ore 21.00 (con possibilit=E0 di
prolungare alle 23.00 nei giorni che riteniamo utile farlo)
Per tutti i riferimenti tecnici, chiedere a Federico
tel 0267574323; aceaequo@???
Acea gestir=E0 la vendita di prodotti equi e solidali - che occuperanno una
parte importante della tenda e l?organizzazione generale in loco.
Referenti sono Federico Ceratti 3482920950, Luisa Motta 3383727123, Fausto
Bertazzoni 3397357947

I moduli tematici sono stati divisi nel modo seguente (e di fianco trovate
i referenti per ogni modulo - che si impegnano a contattare le associazioni
da invitare e organizzano gli "eventi" di quei giorni; quindi chi ha idee,
proposte ecc. sa chi contattare di specifico)

16/17 ottobre - La cooperazione internazionale (Cooperazione d'emergenza,
cooperazione allo sviluppo, solidariet=E0 internazionale)
Referenti: Acli (Paolo Ricotti 027723285), Arci (Flavio 0254178220)

18/19 ottobre - Economia, lavoro, globalizzazione (Dopo il Wto,=20
privatizzazione
dei beni comuni, precariet=E0 e questione sociale)
Referenti: Lilliput (Claudio 3482808081), Attac .....

20/21/22 ottobre - Nuovi stili di vita, nuovi comportamenti (Consumo=
critico,
consumo etico, commercio equo e solidale, altra economia)
Referenti: Forum Consumo Critico (Luisa di Acea 3383727123)

23/24 ottobre - Migranti (diritti e condizioni dei migranti)
Referente: Tavolo migranti (Emanuele 3483964376)

25/26 ottobre - Guerra, pace, pacifismo e disarmo (guerre e occupazioni,
proposte per disarmo e la pace)
Referente: Tavolo Bastaguerra (Piero 3334665107, 0289422081)

27/28/29 ottobre - Europa e Fse (costituzione europea, europa armata, verso
il Fse)
Referenti: Cisl (Vincenzo 3358200215), Punto Rosso ....

30/31 ott. 1 nov. - Ambiente, risorse, sviluppo sostenibile (Energie=20
rinnovabili,
mobilit=E0 urbana, verso Cop9)
Referente: Legambiente (Sergio 0245475777; 3288129095)
Ricordo ancora che chi =E8 interessato a contribuire sui vari temi,=
partecipare,
essere presente ecc., contatti i referenti specifici
Durante tutto il periodo della tenda saranno comunque presenti 3 banchetti
fissi:
- Cop 9 (informazioni sul vertice sull'ambiente di dicembre a Milano e=20
iniziative
in vista)
- Tavolo di solidariet=E0 con la popolazione irachena
- Forum Sociale Europeo (materiali e informazioni sul forum a Parigi dal
12 al 15 novembre)
Sempre durante tutto il periodo sar=E0 allestita una mostra a cura del=
gruppo
comunicazione/ Social Press di Milano - che sar=E0 referente anche per lo
spazio video e per altre piccole mostre che si vogliono proporre (Federico
0225843452)

Si raccolgono intanto le adesioni - anche se si =E8 deciso di avere come=
firma
comune la stessa del titolo, che gi=E0 ci caratterizza, e che nei comunicati
diventerebbe: "Le associazioni e le reti milanesi che hanno dato vita a
Fermiamo la guerra propongono PIAZZE SOLIDALI..." - ma in alcuni casi vale
la pena far girare l'elenco delle adesioni; comunicatele quindi a:
mongelli@???
guerrepace@???
aceaequo@???

Ultima questione: durante il periodo della tenda si =E8 pensato di=
organizzare
alcuni incontri (4 se si riesce) rivolti alle associazioni e reti=
dell'insieme
del movimento - come occasione di discussione sui contenuti gi=E0 presenti
alla tenda - non veri e propri "seminari", ma confronti sui temi, per capire
quale strada si pu=F2 fare assieme
L'ipotesi =E8 di fare gli incontri alle 21.00 di questi giorni (4 su 5):=20
16,21,23,28,30
ottobre
I temi dovrebbero essere:
- Guerre e "dopoguerra"
- Migranti
- Ambiente e risorse
- Politiche neoliberiste
(con particolare attenzione, in ognuno, all'Europa come spazio politico
e di iniziativa del movimento)

MOSTRE
Acra , Laura Fusca, temi: commercio equo, medicina tradizionale, turismo
responsabile, 10 pannelli, 70x100, tel 0227000291via Breda 54
Acea, Luisa Motta, tema: i consumi etici, 8 pannelli da 70x100, 0267574301
temi tutti i consumi e gli stili di vita alternativi
E poi abbiamo a disposizione una mostra di Salgado, Sem Terra e sono 24
pannelli.
Legambiente, tema: energie alternative, Sergio Cannavo' ci deve dare il
nome del responsabile e i dati. Sono pannelli tecnici 6/7 100x70,
responsabile Sergio Cannavo'
Legambiente, tema : acqua, sono quadri, una ventina se vengono tutti ,
coordina Sabina di legambiente 3383820266, circolo di legambiente di Milano
02281040023

Gruppo studenti, tema: diffusione preservativi contro aids, 11 capi di
abbigliamento appesi (abiti), Eugenia c=EC=E8 un video che la presenta,
Italianats: tema: bambini lavoratori, Cristina 3474754194, vogliono
l'affitto a tutti i costi, 36 pannelli da 70x100, taglio corto 30 scendere
anche a 10/15
Fondazione Franceschi, =E8 a disposizione dopo il 22 la mostra sugli anni
70
L'emozione e la memoria. 60 pannelli da 50x70 (foto originali Lusa Cerati).
Montata su alluminio. Responsabile Cristina Franceschi o Federico Ceratti
Fondazione Lynfolpho Silva, 9 pannelli autoreggenti da 100x170
sull'agricoltura famigliare brasiliana
Acli, tema:bosnia campi profughi e guerra, 30 restringibile, foto con
cornici e catenelle.Responsabile Silvia Maraone tel 3286765497
Grafici pe run altro mondo in costruzione: una ventina di quadri di piccole
dimensioni
Rossana Papagni 0233601417
Piccole mostre : Alcune di Dimensioni diverse di Baggio (3/4 mostre da 5-7
pannelli cad). Sul lavoro, banche armate, Consumi, Commercio equo??

EVENTUALI SPONSORIZZAZIONI
Acea sta cercando sponsorizzazioni tra: Comieco, Banca Etica (oppure in
alternativa Banca Popolare di Milano), Fastweb (con molti punti di domanda),
Feltrinelli, Einaudi, per abbassare i costi generali.

PRESENTAZIONI DI LIBRI
Stiamo lavorando con gli uffici stampa di Einaudi, Feltrinelli, Emi, Sonda,
Frilli, Baldini e Castoldi, il Saggiatore?



>hola, nessun problema. Posso venire quando volete, devo solo saperlo
>qualche tempo prima (una settimana, meglio due) per organizzare i pupi.
>Fammi sapere!
>
>ciao
>mariella