This is a multi-part message in MIME format.
------=_NextPart_000_0007_01C34212.B3A81ED0
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Genova, un Nobel con i "cervelli" precari=20
La lunga lotta dei ricercatori dell'Istituto per lo studio dei  tumori =
trova  la solidariet=E0 di Rita Levi Montalcini ma anche  di altri =
lavoratori flessibili e  atipici=20
La notizia c'=E8 ma scivola via tra le righe del quotidiano pi=F9  letto =
della citt=E0,  relegata nella pagina delle cultura, senza  lasciare =
tracce nella titolazione.  Rita Levi Montalcini =E8 solidale  con i =
precari dell'Ist. Il premio Nobel per la  biologia l'altroieri  era a =
Genova per raccogliere fondi per borse di studio  dirette  a donne =
d'Africa. A Palazzo Ducale ha trovato ad attenderla i  ricercatori  =
precari dell'istituto per lo studio dei tumori, gi=E0 punta  =
d'eccellenza  prima di divenire il simbolo stesso della crisi della =
ricerca a  Genova ma anche simbolo di nuove disponibilit=E0 a lottare, =
trovare  luoghi e  tessere alleanze.=20
La lotta dei precari Ist nasce  a novembre 2002 contro il blocco dei =
contratti  che porter=E0 alla  generalizzazione dei contratti co. co. =
co. I precari chiedono  invano  cose semplici come i buoni mensa, le =
ferie e l'anticipo dell'indennit=E0  in  caso di maternit=E0. Per molti, =
intanto, perfino il co. co.  co. diventa un  miraggio anche per colpa =
dei tagli della Finanziaria.  In due anni, contratti e  borse di studio =
sono quasi dimezzati  e l'Ist taglia le retribuzioni anche ai  =
dipendenti di ruolo non  laureati (caso unico nella pubblica =
amministrazione).=20
Tornando  ai fatti dell'altro ieri: fuori, sul pav=E8 di De Ferrari, un  =
centinaio  - tra precari Ist, loro colleghi delle cooperative sociali, =
giovani  comunisti e attivisti del Laboratorio sociale occupato Buridda  =
- hanno  presidiato la piazza, parlando alla citt=E0 mentre un loro  =
compagno leggeva un  intervento collettivo al convegno del Ducale.  Il =
giornale cittadino definisce  =ABincontro di straordinaria intesa=BB,  =
quello tra la Nobel e i precari ma c'=E8 di  pi=F9: =ABUna nuova =
consapevolezza  tra lavoratori che comincia a farsi strada tra  =
tipologie di lavoratori  solo apparentemente lontane tra loro=BB, spiega =
Carlo  Ghione del  coordinamento dei lavoratori delle cooperative =
sociali.=20
Denominatore  comune nell'esistenza di uno studente, di una ricercatrice =
 laureata  e specializzata, di un educatore di strada, di un operaio =E8 =
una  vita  precaria, sottopagata, insicura. E tutto ci=F2 grazie alla  =
=ABflessibilit=E0 globale  disegnata da nuove leggi e dalle riforme  del =
mercato del lavoro del governo  Berlusconi ma secondo un disegno  gi=E0 =
concepito in tempi "meno sospetti"=BB,  prosegue Ghione indicando,  =
per=F2, la nascita di un =ABcrocevia di progettualit=E0=BB  nello spazio =
 occupato in un palazzo che ospitava la facolt=E0 d'Economia, in via  =
Bertani. E' anche da l=EC che ha preso forma la contestazione ai  =
giovani  industriali di S. Margherita Ligure. Sempre l=EC, il 15  =
luglio, si svolger=E0  un'assemblea aperta.=20
Rifondazione e  giovani comunisti chiedono di =ABrecuperare il senso =
sociale  della  ricerca scientifica=BB pensando che i tagli peseranno =
sulle indagini  su  malattie professionali, qualit=E0 della vita nei =
quartieri popolari,  rapporto  salute/ambiente. =ABInvertire la rotta =
=E8 necessario perch=E9  precariet=E0 e  flessibilit=E0, nei settori di =
pubblica utilit=E0  sono doppiamente odiose poich=E9  colpiscono i =
lavoratori e penalizzano  i cittadini=BB.=20
Checchino Antonini
c. antonini@liberazione.  it =20
www.liberazione.it  04.07.03
------=_NextPart_000_0007_01C34212.B3A81ED0
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 6.00.2726.2500" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DVerdana size=3D2><STRONG>Genova, un Nobel con i =
"cervelli" precari=20
</STRONG></FONT></DIV>
<DIV><STRONG></STRONG> </DIV>
<DIV><FONT face=3DVerdana size=3D2><STRONG>La lunga lotta dei =
ricercatori=20
dell'Istituto per lo studio dei  tumori trova  la =
solidariet=E0 di Rita=20
Levi Montalcini ma anche  di altri lavoratori flessibili e  =
atipici=20
</STRONG></FONT></DIV>
<DIV> </DIV>
<DIV><FONT face=3DVerdana size=3D2>La notizia c'=E8 ma scivola via tra =
le righe del=20
quotidiano pi=F9  letto della citt=E0,  relegata nella pagina =
delle=20
cultura, senza  lasciare tracce nella titolazione.  Rita Levi=20
Montalcini =E8 solidale  con i precari dell'Ist. Il premio Nobel =
per la =20
biologia l'altroieri  era a Genova per raccogliere fondi per borse =
di=20
studio  dirette  a donne d'Africa. A Palazzo Ducale ha trovato =
ad=20
attenderla i  ricercatori  precari dell'istituto per lo studio =
dei=20
tumori, gi=E0 punta  d'eccellenza  prima di divenire il =
simbolo stesso=20
della crisi della ricerca a  Genova ma anche simbolo di nuove =
disponibilit=E0=20
a lottare, trovare  luoghi e  tessere alleanze. <BR>La lotta =
dei=20
precari Ist nasce  a novembre 2002 contro il blocco dei =
contratti  che=20
porter=E0 alla  generalizzazione dei contratti co. co. co. I =
precari=20
chiedono  invano  cose semplici come i buoni mensa, le ferie e =
l'anticipo dell'indennit=E0  in  caso di maternit=E0. Per =
molti, intanto,=20
perfino il co. co.  co. diventa un  miraggio anche per colpa =
dei tagli=20
della Finanziaria.  In due anni, contratti e  borse di studio =
sono=20
quasi dimezzati  e l'Ist taglia le retribuzioni anche ai  =
dipendenti=20
di ruolo non  laureati (caso unico nella pubblica amministrazione). =
<BR>Tornando  ai fatti dell'altro ieri: fuori, sul pav=E8 di De =
Ferrari,=20
un  centinaio  - tra precari Ist, loro colleghi delle =
cooperative=20
sociali, giovani  comunisti e attivisti del Laboratorio sociale =
occupato=20
Buridda  - hanno  presidiato la piazza, parlando alla citt=E0 =
mentre un=20
loro  compagno leggeva un  intervento collettivo al convegno =
del=20
Ducale.  Il giornale cittadino definisce  =ABincontro di =
straordinaria=20
intesa=BB,  quello tra la Nobel e i precari ma c'=E8 di  =
pi=F9: =ABUna nuova=20
consapevolezza  tra lavoratori che comincia a farsi strada =
tra =20
tipologie di lavoratori  solo apparentemente lontane tra loro=BB, =
spiega=20
Carlo  Ghione del  coordinamento dei lavoratori delle =
cooperative=20
sociali. <BR>Denominatore  comune nell'esistenza di uno studente, =
di una=20
ricercatrice  laureata  e specializzata, di un educatore di =
strada, di=20
un operaio =E8 una  vita  precaria, sottopagata, insicura. E =
tutto ci=F2=20
grazie alla  =ABflessibilit=E0 globale  disegnata da nuove =
leggi e dalle=20
riforme  del mercato del lavoro del governo  Berlusconi ma =
secondo un=20
disegno  gi=E0 concepito in tempi "meno sospetti"=BB,  =
prosegue Ghione=20
indicando,  per=F2, la nascita di un =ABcrocevia di =
progettualit=E0=BB  nello=20
spazio  occupato in un palazzo che ospitava la facolt=E0 =
d'Economia, in=20
via  Bertani. E' anche da l=EC che ha preso forma la contestazione =
ai =20
giovani  industriali di S. Margherita Ligure. Sempre l=EC, il =
15 =20
luglio, si svolger=E0  un'assemblea aperta. <BR>Rifondazione =
e  giovani=20
comunisti chiedono di =ABrecuperare il senso sociale  della  =
ricerca=20
scientifica=BB pensando che i tagli peseranno sulle indagini  =
su =20
malattie professionali, qualit=E0 della vita nei quartieri =
popolari, =20
rapporto  salute/ambiente. =ABInvertire la rotta =E8 necessario =
perch=E9 =20
precariet=E0 e  flessibilit=E0, nei settori di pubblica =
utilit=E0  sono=20
doppiamente odiose poich=E9  colpiscono i lavoratori e =
penalizzano  i=20
cittadini=BB. <BR></FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DVerdana size=3D2>Checchino =
Antonini<BR><STRONG><U><FONT=20
color=3D#0000ff>c. </FONT></U></STRONG><A=20
href=3D"
mailto:antonini@liberazione"><STRONG>antonini@liberazione</STRONG=
></A><STRONG><U><FONT=20
color=3D#0000ff>.  it  <BR></FONT></U></STRONG><A=20
href=3D"
http://www.liberazione.it"><STRONG><FONT=20
color=3D#0000ff>
www.liberazione.it</FONT></STRONG></A> =20
04.07.03</FONT></DIV></BODY></HTML>
------=_NextPart_000_0007_01C34212.B3A81ED0--