[Cm-milano] indagine epidemiologica...

Delete this message

Reply to this message
Author: cm-milano@inventati.org
Date:  
Subject: [Cm-milano] indagine epidemiologica...
A quando risale la bandierina azzurra di balneabilita' della goletta verde
di legambiente dei navigli?

La leptospirosi e la salmonella risultano essere latenti ma presenti (io ho
visto con le mie pupille famiglie di Rattus norvegicus aggirarsi in darsena
a sbranare i poveri pulcini di Anatra nella primavera milanese) una collega
di Maggi (nonche' nostra amica) ha appena caricato i dati di non
balneabilita' dei suddetti canali, molti scarichi sono incontrollati e
provengono dai quartieri periferici dei paesotti della bassa milanese e
abbiatense.

Inoltre un canottiere provetto mi ha ricordato ieri sera che spesso remando
nei navigli la sua squadra ha dovuto destreggiarsi tra maiali, asini,
pecore, e galline tutti regolarmente annegati e in putrefazione trasportati
dalla corrente.

Il mio non e' allarmismo ma non sono neanche buonista come te caro mio cm
boys ... se vuoi mettiamola cosi' e' come fare un salto nel Gange senza
pagare la trasferta aerea per arrivare a Benares, (vedo gia' il flyer di
ajorn: in bici in india a milano!)

Detto questo rifaro' il salto dal ponte di s. cristoforo, perche' e' troppo
una figata (la salmonella ha 48 ore di incubazio e nessuno di noi se l'e'
beccata), ma almeno con consapevolezza del doppio salto mortale che sto
facendo! Le fontane di milano sono sicuramente peggio ... (siringhe a mazzi?)

Chi non risica non rosica ...

il Cip