[Consumo critico - Milano Social Forum]Fwd: [sveglia_cittast…

Delete this message

Reply to this message
Author: consumo-critico-msf@inventati.org
Date:  
Subject: [Consumo critico - Milano Social Forum]Fwd: [sveglia_cittastudi] I: Conferenze in città studi
>To: "svegliacittastudi" <sveglia_cittastudi@???>
>Date: Sun, 27 Apr 2003 23:45:24 +0200
>
>ho bisogno urgente di sapere se interessa. devo chiamare domani. a me=20
>sembra un bel colpo.
>-----Messaggio originale-----
>Da: Roberto Brambilla [mailto:r.brambilla@mclink.it]
>Inviato: domenica 27 aprile 2003 8.29
>A: Maddalena Falletti
>Cc: Piergiorgio Petruzzellis; Violetta Lonati; Andrea Calori
>Oggetto: Conferenze in citt=E0 studi
>Priorit=E0: Alta
>
>Cara Maddalena,
>ho letto con molto interesse la tua prima mail (la seconda di Domenica mi=

=20
>=E9 arrivata un minuto dopo averti scritto questa mail) sono molto contento=

=20
>del vostro desiderio di impegnarvi. Ti faccio - dal mio modesto punto di=20
>vista - una proposta da urlo, se vi interessa.
>
>Non so se sai che - come Gruppo di lavoro tematico impronta ecologica e=20
>sociale di Rete Lilliput sto organizzando con altre persone la settimana=20
>nazionale dell'impronta ecologica 31 maggio 7 giugno. La finalit=E0 di=20
>questa settimana =E9 di far conoscere il concetto di Impronta ecologica ai=

=20
>cittadini italiani. Cos'=E9 l'impronta? E' un indicatore che mette in=20
>relazione gli stili di vita di una popolazione con la "quantit=E0 di=

natura"=20
>che serve per sostenerli. (Viene usato anche dal WWF Internazionale): Rete=

=20
>Lilliput lo promuove poich=E9 permette alle persone di responsabilizzarsi=

=20
>circa il suo stile di vita.
>
>Operativamente la settimana prevede un tour italiano di cervelloni=20
>(partono da Napoli e arrivano in Veneto) che si occupano di ambiente,=20
>impronta, indicatori e di globalizzazione. Per mercoled=EC 5 giugno=20
>pomeriggio (intendendo dalle 15 alle 18) potrebbero stare a Milano in=20
>Citt=E0 studi per una conferenza. Si tratta di Mathis Wackernagel di=20
>Redefining Progress (California), Jochen Jesinghaus (ricercatore della=20
>Comunit=E0 europea), Wolfgang Sachs (Wuppertal Institut - Germania), e=20
>(forse Paolo Anselmi - Vicepresidente di Eurisko - mi deve confermare).=20
>Spero che almeno uno di questi nomi ti sia noto!!! Tieni presente che=20
>avrei voluto portarli alla Bocconi, ma visto che non abbiamo mai fatto=20
>niente del genere alla statale mi pare giusto per questo anno una=20
>"deviazione".
>
>Se Rete Lilliput Milano (e Violetta, Andrea Calori e Piergiorgio=20
>Petruzzellis) ci danno una mano e abbiamo un minimo di collaborazione di=20
>tuoi professori potremo organizzare una bella cosa. Tieni presente che -=20
>per nomi di quel calibro punterei ad avere almeno 250 persone. (Sarebbe un=

=20
>risultato analogo al convegno che abbiamo organizzato l'anno scorso).
>
>Occorre quindi: una sala capace, un proiettore per slide e per computer=20
>(fondamentali), magari un minimo di contributo per i relatori e per le=20
>locandine e i volantini, l'appoggio delle facolt=E0 e una mostruosa=20
>propaganda da parte nostra. Se la cosa ti interessa fatti sentire subito.
>A presto
>
>Roberto Brambilla
>
>P:S. mandami per favore i tuoi numeri di telefono!
>
>
>
>
>
>
>
>  Segavano i rami sui quali erano seduti e si scambiavano a gran voce le=20
> loro esperienze di come segare pi=F9 in fretta, e precipitarono con uno=20
> schianto,        e quelli che li videro scossero la testa segando e=20
> continuarono a segare

>
>       B. Brecht

>