[Cm-roma] l'essenza del sentirsi critici

Delete this message

Reply to this message
Author: warnever
Date:  
Subject: [Cm-roma] l'essenza del sentirsi critici
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_0058_01C313E8.D9A7D060
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


alessio apprezzo molto il tuo gesto di autocritica
e grazie martuzzella per esserti tanto incazzata
su sto fatto del cibo;no perch=E8 anche io sicuramente
avrei fatto la stessa cosa,ma tutto questo dibattito
sul cibo che =E8 stato buttato mi ha fatto molto riflettere
e sicuramente nelle prossime occasioni in cui mi trover=F2
davanti a qualsiasi cosa avanzata cercher=F2 in qualche
modo di non sprecarla.

grzie a marta e alessio
wnvr
----- Original Message -----=20
From: arancia ciclistica=20
To: cm-roma@???=20
Sent: Tuesday, May 06, 2003 1:53 PM
Subject: Re: [Cm-roma] l'essenza del sentirsi critici


ciao marta, provo ad abbozzare una risposta a quanto scrivi, anche se =
mi piacerebbe riparlarne a voce. Sono stato io a buttare la pasta =
avanzata, a mettere in frigo il sugo avanzato e cicoria (mangiati ieri =
sera-buonissimo), a distribuire il pane avanzato, a portarti le =
lenticchie (non era assolutamente una provocazione, credimi), a dare un =
p=F2 di pasta a giuso per la colazione di maya. Sono perfettamente =
d'accordo su quanto dici in merito agli sprechi, tutti gli sprechi, e =
dunque anche a quelli di cibo. Hai fatto benissimo a venirmi a dire che =
quelllo che mi hai visto fare ti ha fatto incazzare ( mi ha seccato il =
modo con cui me l'hai detto, ma non =E8 molto importante), perch=E8 =
sicuramente mi hai portato a riflettere sulla naturalezza con cui ho =
buttato quel cibo e su tutto quello che si poteva fare e non ho fatto. E =
non abbiamo fatto. Mentre pulivo la cucina (insieme ad altri e altre =
ciclisti/e) ho pensato che il sugo era riutilizzabile, la pasta no (=E8 =
stata questa la mia valutazione ), ho pensato che il macchia rossa non =
=E8 una casa e che per 2 giorni non ci sarebbe stato nessuno, ho pensato =
ai topi che ogni tanto ci vengono a fare visita, ho pensato a tutte le =
volte che abbiamo lasciato nel frigo cibo che =E8 diventato muffa, ho =
pensato che IO alle 2:30 di notte non ce l'avrei fatta ad andare a =
distribuire quel cibo. E non ho pensato a salire su un tavolo del centro =
sociale e gridare "C'E' DEL CIBO AVANZATOOO...". Scrivere di tutto =
questo mi sta facendo pensare a quanto sprechiamo e a quanto possiamo =
fare per evitarlo. Quindi la critica l'accetto, la faccio mia, ma allo =
stesso tempo ti ho voluto spiegare il contesto del mio gesto.( =
evviva...una rima!). Ovviamente non sono giustificazioni, sono tentativi =
di confronto.

Concludo dicendo che secondo me sbagli a legare il gesto di buttare il =
cibo (un gesto personale... in qualche modo slegato dal collettivo del =
centro sociale) e invece l'invito a guido di non avere un atteggiamento =
aggressivo dentro il centro sociale ( invito frutto s=EC di riflessione =
dei compagni e delle compagne del macchia rossa). Poi ovvimente si =
possono fare riflessioni sul fatto che fare una cena non =E8 solo =
cucinare, pulire, fare la spesa...ma =E8 anche una gestione quanto pi=F9 =
possibile razionale e accorta del cibo che si cucina ( scusa se parlo =
tipo manager).

ciao. Ale







-------------------------------------------------------------------------=
-----
Yahoo! Cellulari: loghi, suonerie, picture message per il tuo =
telefonino

------=_NextPart_000_0058_01C313E8.D9A7D060
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 5.50.4807.2300" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>alessio apprezzo molto il tuo gesto di=20
autocritica</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>e grazie martuzzella per esserti tanto=20
incazzata</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>su sto fatto del cibo;no perch=E8 anche =
io=20
sicuramente</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>avrei fatto la stessa cosa,ma tutto =
questo=20
dibattito</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>sul cibo che =E8 stato buttato mi ha =
fatto molto=20
riflettere</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>e sicuramente nelle prossime occasioni =
in cui mi=20
trover=F2</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>davanti a qualsiasi cosa avanzata =
cercher=F2 in=20
qualche</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>modo di non sprecarla.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>grzie a marta e alessio</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>wnvr</FONT></DIV>
<BLOCKQUOTE=20
style=3D"PADDING-RIGHT: 0px; PADDING-LEFT: 5px; MARGIN-LEFT: 5px; =
BORDER-LEFT: #000000 2px solid; MARGIN-RIGHT: 0px">
<DIV style=3D"FONT: 10pt arial">----- Original Message ----- </DIV>
<DIV=20
style=3D"BACKGROUND: #e4e4e4; FONT: 10pt arial; font-color: =
black"><B>From:</B>=20
<A title=3Daranciaciclistica@???=20
href=3D"mailto:aranciaciclistica@yahoo.it">arancia ciclistica</A> =
</DIV>
<DIV style=3D"FONT: 10pt arial"><B>To:</B> <A =
title=3Dcm-roma@???=20
href=3D"mailto:cm-roma@inventati.org">cm-roma@???</A> </DIV>
<DIV style=3D"FONT: 10pt arial"><B>Sent:</B> Tuesday, May 06, 2003 =
1:53 PM</DIV>
<DIV style=3D"FONT: 10pt arial"><B>Subject:</B> Re: [Cm-roma] =
l'essenza del=20
sentirsi critici</DIV>
<DIV><BR></DIV>
<P>ciao marta, provo ad abbozzare una risposta a quanto scrivi, anche =
se mi=20
piacerebbe riparlarne a voce. Sono stato io a buttare la pasta =
avanzata, a=20
mettere in frigo il sugo avanzato e cicoria&nbsp;(mangiati ieri=20
sera-buonissimo), a distribuire il pane avanzato, a portarti le =
lenticchie=20
(non era assolutamente una provocazione, credimi), a dare un p=F2 di =
pasta a=20
giuso per la colazione di maya. Sono perfettamente d'accordo su quanto =
dici in=20
merito agli sprechi, tutti gli sprechi, e dunque anche a quelli di =
cibo. Hai=20
fatto benissimo a venirmi a dire che quelllo che mi hai visto fare ti =
ha fatto=20
incazzare ( mi ha seccato il modo con cui me l'hai detto, ma non =E8 =
molto=20
importante), perch=E8 sicuramente mi hai portato a riflettere sulla =
naturalezza=20
con cui ho buttato quel cibo e su tutto quello che si poteva fare e =
non ho=20
fatto. E non abbiamo fatto. Mentre pulivo la cucina (insieme ad altri =
e altre=20
ciclisti/e) ho pensato che il sugo era riutilizzabile, la pasta no =
(=E8 stata=20
questa&nbsp;la mia valutazione ), ho pensato che il macchia rossa non =
=E8 una=20
casa e che per 2 giorni non ci sarebbe stato nessuno, ho pensato ai =
topi che=20
ogni tanto ci vengono a fare visita, ho pensato a tutte le volte che =
abbiamo=20
lasciato nel frigo cibo che =E8 diventato muffa, ho pensato che IO =
alle 2:30 di=20
notte non ce l'avrei fatta ad andare a distribuire quel cibo. E non ho =
pensato=20
a salire su un tavolo del centro sociale e gridare "C'E' DEL CIBO=20
AVANZATOOO...". Scrivere di tutto questo mi sta facendo pensare a =
quanto=20
sprechiamo e a quanto possiamo fare per evitarlo. Quindi la critica =
l'accetto,=20
la faccio mia, ma allo stesso tempo ti ho voluto spiegare il contesto =
del mio=20
gesto.( evviva...una rima!). Ovviamente non sono giustificazioni, sono =

tentativi di confronto.</P>
<P>Concludo dicendo che secondo me sbagli a legare il gesto di buttare =
il cibo=20
(un gesto personale... in qualche modo slegato dal collettivo del =
centro=20
sociale) e invece l'invito a guido di non avere un atteggiamento=20
aggressivo&nbsp;dentro il centro sociale ( invito frutto s=EC di =
riflessione dei=20
compagni e delle compagne del macchia rossa). Poi ovvimente si possono =
fare=20
riflessioni sul fatto che fare una cena non =E8 solo cucinare, pulire, =
fare la=20
spesa...ma =E8 anche una gestione quanto pi=F9 possibile razionale e =
accorta del=20
cibo che si cucina ( scusa se parlo tipo manager).</P>
<P>ciao.&nbsp;&nbsp; Ale</P>
<P>&nbsp;</P>
<P><BR>
<HR SIZE=3D1>
<A=20
=
href=3D"http://it.yahoo.com/mail_it/foot/?http://it.mobile.yahoo.com/inde=
x2002.html"><B>Yahoo!=20
Cellulari</A></B>: loghi, suonerie, picture message per il tuo=20
telefonino</BLOCKQUOTE></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_0058_01C313E8.D9A7D060--