[Consumo critico - Milano Social Forum]Pasta liberata!

Delete this message

Reply to this message
Author: consumo-critico-msf@inventati.org
Date:  
Subject: [Consumo critico - Milano Social Forum]Pasta liberata!
--=====================_363793==_.ALT
Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1"; format=flowed
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable

Possiamo attivare il contatto diretto onde saltare la GdO della Coop?

Ciao!

ARRIVA LA PASTA ANTI-MAFIA, DA MARZO NEI SUPERMARKET COOP

Le terre confiscate ai boss di Cosa Nostra cominciano a dare buoni frutti.=
=20
Dopo anni di
abbandono i campi delle zone di Corleone, Monreale, San Giuseppe Jato e=20
Piana degli
Albanesi vengono coltivati secondo i dettami dell'agricoltura biologica dai=
=20
ragazzi della
cooperativa sociale ''Placido Rizzotto'', fornendo un grano ricco di=20
proteine, ideale per la
produzione di pasta artigianale.

E' nata cosi' la prima pasta 'anti-mafia' che da marzo sotto il marchio=20
''liberaterra' si potra'
acquistare nei supermercati coop di tutt'Italia. Acquistando gli spaghetti=
=20
''liberaterra' si
potra' contribuire al sostegno del progetto varato da Libera (=20
www.libera.it), l'associazione
presieduta da Don Luigi Ciotti che si pone come obiettivo il recupero dei=20
beni confiscati ai
mafiosi. La pasta artigianale 'liberaterra' e' lavorata a mano nell'antico=
=20
pastificio di
Corleone da esperti maestri che seguono una tradizione secolare, la pasta=20
viene trafilata al
bronzo e lasciata poi essiccare per pi=F9 di 40 ore.

Il risultato e' un prodotto unico per gusto e qualit=E0 nutrizionali, ma=20
soprattutto un simbolo
importante di impegno e rinascita voluto da un gruppo di giovani che ha=20
accettato con
passione questa scommessa, dimostrando che combattere il potere della mafia=
=20
e' davvero
possibile. (ANSA)

--=====================_363793==_.ALT
Content-Type: text/html; charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable

<html>
Possiamo attivare il contatto diretto onde saltare la GdO della
Coop?<br><br>
Ciao!<br><br>
ARRIVA LA PASTA ANTI-MAFIA, DA MARZO NEI SUPERMARKET COOP <br><br>
Le terre confiscate ai boss di Cosa Nostra cominciano a dare buoni
frutti. Dopo anni di <br>
abbandono i campi delle zone di Corleone, Monreale, San Giuseppe Jato e
Piana degli <br>
Albanesi vengono coltivati secondo i dettami dell'agricoltura biologica
dai ragazzi della <br>
cooperativa sociale ''Placido Rizzotto'', fornendo un grano ricco di
proteine, ideale per la <br>
produzione di pasta artigianale. <br>
&nbsp;<br>
E' nata cosi' la prima pasta 'anti-mafia' che da marzo sotto il marchio
''liberaterra' si potra' <br>
acquistare nei supermercati coop di tutt'Italia. Acquistando gli
spaghetti ''liberaterra' si <br>
potra' contribuire al sostegno del progetto varato da Libera (
<a href=3D"http://www.libera.it/" eudora=3D"autourl"><font color=3D"#0000FF"=
><u>www.libera.it</a></u></font>),

l'associazione <br>
presieduta da Don Luigi Ciotti che si pone come obiettivo il recupero dei
beni confiscati ai <br>
mafiosi. La pasta artigianale 'liberaterra' e' lavorata a mano
nell'antico pastificio di <br>
Corleone da esperti maestri che seguono una tradizione secolare, la pasta
viene trafilata al <br>
bronzo e lasciata poi essiccare per pi=F9 di 40 ore. <br>
&nbsp;<br>
Il risultato e' un prodotto unico per gusto e qualit=E0 nutrizionali, ma
soprattutto un simbolo <br>
importante di impegno e rinascita voluto da un gruppo di giovani che ha
accettato con <br>
passione questa scommessa, dimostrando che combattere il potere della
mafia e' davvero <br>
possibile. (ANSA)<br>
</html>

--=====================_363793==_.ALT--