[Consumo critico - Milano Social Forum]Boicottaggio E$$O - r…

Delete this message

Reply to this message
Author: Cat
Date:  
Old-Topics: [Consumo critico - Milano Social Forum]Boicottaggio E$$O - riflessioni da http://www.malamente.com/campagna/boicottaggio.htm
Subject: [Consumo critico - Milano Social Forum]Boicottaggio E$$O - riflessioni da http://www.malamente.com/campagna/boicottaggio.ht
Caro Dani e tutt*,

ho postato l'opinione tratta dal sito alla lista un po' per provocazione, =
un
po' perch=E8 mi ha messo in crisi (non conosco come funziona il mercato de=
l
petrolio, non so se sia un cartello di multi e se qualcuno me lo spiega be=
ne,
ringrazio) e un po' per invitare ad una riflessione sullo strumento del
boicottaggio che non abbiamo ancora esplicitato.

abbiamo aderito alla campagna STOP E$$O per il suo valore simbolico in tem=
po di
guerra e di coesione nel movimento (insomma,pi=F9 o meno) ma contemporanea=
mente
diffondiamo altri due volantini che invitano 1) boicottaggio mirato di alc=
une
aziende e 2)boicottaggio di marchi e aziende USA, tutti pensati e prodotti=
da
altri. C'=E8 incongruenza nel proporre da un lato un boicottaggio mirato e=

dall'altro invitare a non comprare prodotti di molte multinazionali americ=
ane.

Ecco, pensavo, se il gruppo consumo critico avesse deciso di uscire con un=
suo
volantino sul boicottaggio, che cosa avrebbe scritto? sosteniamo i GASS
(addirittura con due S), andiamo in bici, compriamo bio, sveliamo il rappo=
rto
tra economia e guerra.. altro che estremisti, siamo "peggio", contro sia l=
e
multi americane che quelle europee (come posizione del gruppo, se non altr=
o.
poi bisogna fare i conti con la vita e le cose cambiano un po).

sono d'accordo che sia da cretini gettare merda su azioni di boicottaggio
proposte dal movimento e sui loro ideatori, e che l'articolo puzzava di
intellettualoidismo pure difficile da seguire, cos=EC come non ha senso
preoccuparsi del mancato guadagno del gestore Esso quando migliaia di pers=
one
muoiono massacrate dalle bombe intelligenti e non o mettere le mani avanti=

specificando che non si vuole danneggiare Esso Italia (eh no, cazzo, propr=
io
quella possiamo danneggiare, in Italia! mica facciamo benzina al polo nord=
!),
ma dato che sento di non aver reso giustizia a malamente con l'unico contr=
ibuto
che ho postato, vi segnalo il sito
http://www.malamente.com/campagna/ita.htm

dove spiegano il loro boicottaggio contro la totalit=E0 delle multi USA (c=
on
lista) e le motivazioni. a me non dispiace la loro posizione (che cerco di=

applicare da un pezzo, tra l'altro), e cmq noi andiamo anche oltre. magari=
ne
parliamo un po' anche domani...

Ciao ciao,
Cate


Carissima Cate, carissimi tutti,
>
> intanto, sono a Milano anche io, e per marted=EC ci
> sono.
>
> Poi....
>
> 'L'estremismo =E8 la malattia infantile del comunismo'.
> Visto che non siamo pi=F9 comunisti, la possiamo
> parafrasare in 'L'estremismo =E8 la malattia infantile
> degli estremisti'. Non molto informativa, come
> asserzione, per=F2 =E8 una constatazione che mi fa cascare
> i coglioni lo stesso.
>
> Non so chi siano questi signori 'malamente', ma mi
> sembra di capire che siano delusi di qualunque
> iniziativa che non faccia cadere il capitalismo in due
> mesi. Intrisi di ideologia del logo alla Naomi Klein
> (travisata), hanno deciso che il movimento voleva
> colpire il MARCHIO Esso, cio=E8 l'immagine dell'azienda.
> Il fatto che, boicottandola, alla corporation
> arrivassero dei soldi in meno lorsignori lo
> considerano trascurabile. E sarebbe trascurabile
> perch=E9 la Esso 'non esiste', '=E8 solo capitali' e
> infine perch=E9 'il complesso militare industriale'
> coprir=E0 le perdite comprando la benzina Esso a prezzi
> pi=F9 elevati.
>
> Ma dove cazzo le hanno lette queste cose? Ma ve
> l'immaginate la Shell o la BP che comprano la benzina
> Esso per tirarla fuori dai guai?
>
> Poi, non dovevamo boicottare solo la Esso, ma anche la
> Mobil, dicono gli intellettuali dell'ultima ora. Ma il
> boicottaggio =E8 stato lanciato da Greenpeace che si =E8
> preoccupata da subito di segnalare tutti e tre i
> marchi dell'azienda (Exxon, Mobil e Esso), e la
> centralit=E0 di quest'ultimo era dovuta solo al fatto
> che la causa tra la Exxon e GP =E8 nata da una disputa
> sull'uso delle $$ al posto delle s della Esso.
>
> Insomma, finalmente colpiamo il bersaglio grosso, la
> pi=F9 grande multinazionale del mondo (per fatturato,
> che =E8 secondo me l'indice pi=F9 importante del potere di
> un'azienda), con tutti i vantaggi simbolici che questo
> comporta (la conoscono tutti, portiamo il popolo a
> riflettere sul fatto che non si pu=F2 essere cos=EC grossi
> senza commettere nefandezze di tutti i tipi, anche se
> sulle malefatte della Exxon abbiamo insistito ancora
> troppo poco), e c'=E8 chi vuole sabotare tutto giocando
> a fare l'intellettuale sulla base di ideologie
> spicciamente interpretate.
>
> Un'ultima considerazione, riguardo un malcostume del
> movimento: dovremmo imparare a mettere in giro
> documenti in cui siano riportate e rintracciabili le
> fonti delle informazioni riportate, e applicare un
> sano scetticismo a quello che leggiamo quando le fonti
> non ci sono. O ci troveremo tutti a essere antisemiti
> perch=E9, come tutti sanno, 'l'undici settembre non
> c'erano ebrei alle due torri'.
>
> vostro
>
> Daniele
>
>
> --- Cat <cat@???> ha scritto: > Giro queste
> riflessioni - provocazioni...
> >
> > Buona lettura e pensieri!
> >
> > Cate
> >
> > PS le sette sorelle sono cmq state sostituite dalle
> > 3 supersorelle, Esso, Bp e
> > shell. Consiglio anche la lettura del libro "la
> > guerra del petrolio", di
> > Michele Paolini,editrice berti (che vendiamo pure
> > noi...)
> >
> > ----
> > Metti un tigre di carta nel tuo cervello, o, perch=E9
> > boicottare (solo) la E$$o
> > non serve a nulla
> >
> > Ci=F2 che ultimamente ci d=E0 da pensare, e ci
> > preoccupa, non =E8 tanto il calo di
> > energie che affligge il movimento contro la Guerra
> > Infinita, cosa che ci si
> > poteva aspettare dopo la conclusione della campagna
> > irachena (a proposito,
> > visto il pudore che alcuni sembravano avere nel
> > dichiarare di sperare in una
> > guerra lunga, dovremmo avere lo stesso pudore nel
> > dichiarare che la conclusione
> > di questa guerra, con l=92invasione, la guerra civile,
> > e tutti gli annessi, ci =E8
> > sfavorevole, no?), ma la perdita di lucidit=E0 di cui
> > sembrano soffrire tante
> > delle sue componenti.
> >
> > Uno dei modi in cui questa mancanza di lucidit=E0 si
> > esprime =E8 il cosiddetto
> > =93boicottaggio=94 della Esso. A noi, l'idea che
> > concentrandosi sulla Esso si
> > ottenga qualcosa sembra talmente sciocca che
> > crediamo gli agenti d'influenza
> > delle multi USA, volendo depotenziare un vero
> > boicottaggio, non avrebbero
> > potuto elaborare di meglio.
> >
> > Premessa: la Esso =E8 uno dei marchi di una
> > megacorporation, che si usa chiamare,
> > fin dagli anni '50, "le sette sorelle".
> >
> > Creare delle difficolt=E0 ad un solo marchio di tale
> > immensa lobby sarebbe un
> > risultato certamente misero. Ma in difficolt=E0 la
> > Esso non si trover=E0 mai,
> > perch=E9:
> >
> > 1. Le =93sette sorelle=94 hanno sempre dimostrato una
> > totale solidariet=E0 d=92intenti
> > e d=92azione. Il fatto che la maggioranza degli
> > esponenti del governo Bush abbia
> > interessi nelle varie branche di tale confraternita
> > fa capire che =E8 fuorviante
> > considerare la Exxon avversaria della Unocal, o
> > della Texaco, o della Conoco.
> > Tra l=92altro, in questo frangente storico, non
> > vediamo neppure il motivo per cui
> > si debbano considerare su un diverso piano, sia
> > nell=92ottica di un boicottaggio
> > strategico che di uno etico (ma su questo abbiamo
> > qualcosa da dire pi=F9 sotto),
> > la spagnola Repsol o la britannica BP, oppure la
> > francese Elf =96 che sta
> > anch=92essa tornando rapidamente in linea insieme al
> > suo governo =96 tra le aziende
> > del petrolio che ricaveranno vantaggi diretti dalla
> > rapina a mano armata
> > dell=92Iraq.
> >
> >
> >
> > 2. Boicottare un marchio di benzina ha poco senso in
> > s=E9. Ci=F2 =E8 dovuto alla
> > specificit=E0 del prodotto benzina, che =E8 del tutto
> > fungibile: ossia, non porta
> > su di s=E9 nessun tipo di marchio, non nasce con
> > caratteristiche peculiari legate
> > ad un brand, e non pu=F2 essere distinto in alcun modo
> > in quanto alla sua
> > origine. Se io boicotto un marchio come la
> > Coca-Cola, ed ammesso che il
> > boicottaggio raggiunga i numeri necessari, il danno
> > sar=E0 molto alto, in quanto
> > il marchio, in questo caso, si identifica
> > completamente con il prodotto. La
> > bevanda Coca-Cola, senza il suo marchio, vale poco
> > pi=F9 di zero; la Coca-Cola
> > corporation, di quell=92acqua colorata e gassata, non
> > sapr=E0 cosa farsene, ed =E8 la
> > stessa esistenza della multinazionale che ne verr=E0
> > minata.
> >
> > Allo stesso modo, se io boicottassi con grande
> > efficacia i personaggi Disney,
> > alla Disney corporation non rimarrebbe in mano nulla
> > di vendibile. Tuttavia, in
> > questo caso, resterebbe una struttura produttiva che
> > potrebbe essere scissa,
> > fusa con altre, utilizzata in varie maniere, ma con
> > un valore ormai bassissimo
> > rispetto a quello precedente (c=92=E8 per=F2 un altro
> > aspetto: per molti dei clienti
> > della Disney, i loro prodotti non sono sostituibili
> > con prodotti simili).
> >
> > Le cose cominciano a cambiare nel caso si boicotti
> > un marchio come la Nike.
> > Certamente il logo costituisce qui una parte
> > maggioritaria del valore del
> > prodotto consumer, del capo d=92abbigliamento, ma la
> > struttura produttivo-
> > comunicativa che =E8 alla base dell=92azienda resta
> > suscettibile di una certa
> > valorizzazione nel caso i cali di vendita dovuti ad
> > un boicottaggio, o
> > qualunque altro problema, costringano a snellire gli
> > asset. Infatti, tale
> > struttura =E8 perfettamente intercambiabile con quelle
> > che producono per altri
> > marchi.
> >
> > Andiamo pi=F9 avanti nella stessa direzione, e
> > facciamo l=92esempio di un marchio
> > di personal computer, come la Dell. La struttura
> > produttiva richiesta =E8 molto
> > leggera: la Dell non fa che assemblare pezzi
> > prodotti da altre aziende, apporre
> > il proprio logo sulla scatola metallica o in
> > plastica esterna (un prodotto
> > generico e a bassa tecnologia) e garantire la
> > qualit=E0 dell=92assemblaggio. Non
> > esiste un microprocessore Dell, n=E9 esistono un disco
> > rigido oppure una scheda
> > video Dell. In questo caso, tutto quello che
> > l=92azienda far=E0 nel caso di un calo
> > delle vendite sar=E0 ridurre gli ordini, e la sua
> > perdita corrisponder=E0 ai
> > mancati guadagni, senza rischi ulteriori. Se
> > proseguiamo in questo percorso, il
> > margine estremo lo raggiungiamo proprio con prodotti
> > come la benzina (o
> > l=92acciaio, la carta e altri prodotti semilavorati
> > che tuttavia non sono
> > boicottabili in quanto non arrivano direttamente al
> > consumatore).
> >
> >
> >
> > La domanda nasce naturale: cos=92=E8 realmente la Esso?
> > Cos=92=E8 realmente la benzina
> > Esso?
> >
> > La Esso non esiste =96 al di l=E0 del marchio c=92=E8 poco o
> > nulla.
> >
> > La Esso non sono altro che capitali, che di volta in
> > volta vengono investiti in
> > affari che riguardano i combustibili. Non esiste una
> > benzina Esso, per la
> > semplice ragione che la benzina Esso =E8 una qualunque
> > benzina che, nel momento
> > in cui arriva ai distributori che portano l=92insegna
> > Esso, diventa =93benzina
> > Esso=94. La Esso riceve inoltre concessioni per lo
> > sfruttamento di giacimenti di
> > greggio (su questo gli unici in grado di attuare un
> > boicottaggio sarebbero i
> > governi dei paesi in cui tali giacimenti si trovano,
> > e il governo iracheno =E8 un
> > ostacolo in meno, oggi, a questo riguardo) ed
> > appalti per forniture di prodotto
> > raffinato. Forse boicottando il marchio abbasseremo
> > il valore delle strutture
> > estrattive? No, perch=E9 tali strutture sono quasi
> > interamente prese a noleggio.
> > Ci sono aziende, come la Burlington o la Halliburton
> > (di cui il vicepresidente
> > USA Cheney =E8 un importante azionista) che si
> > occupano della fornitura di tali
> > strutture a tutte le aziende, e che, ancora, non
> > sono boicottabili, non certo
> > dai consumatori.
> >
> > Ancora: non esiste solo un prezzo all=92ingrosso per
> > il greggio, ma anche per la
> > benzina, quotata al NYMEX (New York Mercantile
> > Exchange). Ma sarebbe sciocco
> > credere che, in circostanze come quelle legate ad un
> > boicottaggio,
> > potenzialmente pericolose per tutta la confraternita
> > del petrolio, questa non
> > solidarizzi condividendo con Exxon le eventuali
> > perdite. Per fare questo,
> > potrebbe semplicemente comprare da essa la benzina
> > ad
> =3D=3D=3D message truncated =3D=3D=3D
>
> ______________________________________________________________________
> Yahoo! Cellulari: loghi, suonerie, picture message per il tuo telefonino
> http://it.yahoo.com/mail_it/foot/?http://it.mobile.yahoo.com/index2002.h=

tml
> _______________________________________________
> Consumo-critico-msf mailing list
> Consumo-critico-msf@???
> https://www.inventati.org/mailman/listinfo/consumo-critico-msf


--
Caterina
cat@???

"Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo" (Ghandi)