>PROGETTO 1
>
>2 Incontri
>
>1) martedi', 29 aprile 2003 - nuova consapevolezza sociale... cosa fa il=
 precariato sociale il 1=B0 maggio?
>
>ore 12,00
>
>Conferenza stampa di presentazione della Mayday Parade 003=
 (manifestazione, parade, concerto e carri musicali con concentramento in=
 P.ta Ticinese, P.zza XXIV maggio alle 15 del 1=B0 maggio)
>
>dalle 14,00 alle 18,00 - Aula 1A
>
>un incontro aperto e pubblico all'interno dell'universita'
>
>si parlera' di lavoro, di non lavoro, di flessibilita' ricercata e subita,=
 di condizione sociale, di metropoli e di mutamento urbano e delle=
 inevitabili ripercussioni sociali
>
>Partecipano :
>
>Federico De Ambrosis (studente iscritto alla facolta' di Scienze=
 Politiche) Andrea Fumagalli (docente di Economia Politica all'Universita'=
 di Pavia) Andrea Tiddi (autore del libro: "Precari, percorsi di vita tra=
 lavoro e non lavoro") Cristina Morini (autrice del libro: "La serva=
 serve") Ruggiero (lavoratore call center Omnitel) Alex Foti (mediattivista=
 di 
www.chainworkers.org)
>
>2) mercoledi', 30 aprile 2003: come si configura il cre_attivismo=
 all'interno della protesta sociale..e' la fantasia al potere?
>
>L'attivismo creativo e' una 'forma' della protesta sociale che porta la=
 critica all'AZIONE. Sviluppare potenzialita' ludiche, creative, produttive=
 partendo da pratiche e strumenti condivisi che attivano soggetti su=
 percorsi di critica partecip_Attiva nella sfida nelle ragnatele del=
 potere.
>
>Creare traffico ciclico per le strade delle citta', costruire notizie=
 false per destabilizzare la stampa ufficiale, occupare banche organizzando=
 lezioni di tango, cucire vestiti con mille tasce per fare la spesa nelle=
 cattedrali del consumo... multinazionale?
>
>Varie "creattivita'" si incontreranno per raccontarsi e raccontare dove la=
 legge del desiderio ha guidato i loro assalti.
>
>Programma workshop e proiezioni: (cortile e aula 1A)
>
>11.30 infopoint/mediacenter/drink&eatgpoint 12.30 Compagnia degli stracci
>
>13.30 'Las Agencias', collettivo creativo di Barcellona che collabora con=
 il Museo d'arte Contemporanea Macba, interverranno presentando tre loro=
 progetti: _ Pret-a-Revolter_ 2001 _New Kids on the Black Block_2001=
 _YOMANGO_2002 e presenteranno la campagna sul 'Foro delle culture' che=
 verra' realizzato a Barcelona a maggio 2004.
>
>14.15 SEXYSHOCK_bologna 15.00 052 bergamo 15.45 coffeebreak 16.00 Samba=
 band 16.45 Critical Mass di milano
>
>19.00 aperitivo in via garigliano 10 (Garigliano social Club) buffet e dj=
 set
>
>Note: La facolta' e' in fase di ristrutturazione e l'accesso si trova in=
 via passione,13.(MM1 s.babila) L'aula a disposizione e' la 1A di circa 300=
 posti ed e' stata autorizzata martedi 29 e mercoledi 30 aprile 2003 dalle=
 h:12,00 alle 18,00. Le due giornate saranno trasmesse in diretta radio web=
 attraverso la collaborazione di radio Bandita, neonata redazione milanese=
 nel panorama del network delle radio indipendenti.
>
>
>PROGETTO 2
>
>Il progetto editoriale La finalita' del progetto e' la sperimentazione=
 dell'autogestione di una piccola struttura editoriale basata sull'utilizzo=
 di nuove tecnologie:
>
>-registrazione delle iniziative su supporto digitale, editing e=
 compressione in formato digitale; -creazione di un portale web rivolto=
 agli studenti, finalizzato alla raccolta e pubblicazione del materiale=
 editato in digitale, utilizzando software 'open-source'.
>
>E' stato realizzato un sito: http://sconvegno.mine.nu
>
>che presto sara' ospitato anche all'interno dello spazio studenti nel sito=
 web della facolta' di scienze politiche, su cui sono reperibili e=
 disponibili i materiali prodotti per la promozione della Mayday e dello=
 sconvegno.
>
>Il sito viene quotidianamente aggiornato e diviene archivio digitale dei=
 materiali multimediali sugli argomenti trattati nello sconvegno (video,=
 foto e testi). Gli interventi dei partecipanti saranno registrati e=
 rielaborati dal gruppo di studenti che si occupano del progetto, e=
 successivamente pubblicati.
>
>
>Note: Iniziativa finanziata in base alla Legge 3 agosto 1985, n=B0 429