[Consumo critico - Milano Social Forum]Guida al consumo crit…

Delete this message

Reply to this message
Author: consumo-critico-msf@inventati.org
Date:  
Subject: [Consumo critico - Milano Social Forum]Guida al consumo critico on-line.
Qualcuno si e' preso la briga di mettere in rete cio' di cui stiamo=20
discutendo, quindi potete gia' visionare parte delle tabelle che si trovano=
=20
on-line:

http://www.mat.uniroma2.it/~fbracci/critico.html

=93Ogni volta che andiamo a fare la spesa ricordiamoci che siamo potenti e=
=20
che le imprese sono in una posizione di profonda dipendenza dal nostro=20
comportamento di consumatori. Noi infatti, con i nostri acquisti, abbiamo=20
la possibilit=E0 di far salire o scendere i loro profitti.
Proprio perch=E9 le imprese hanno tanta paura di noi, esse tentano di=20
dominare la nostra volont=E0 spendendo miliardi in pubblicit=E0. Dunque noi=
=20
dobbiamo sforzarci di riappropriarci della nostra volont=E0 decisionale e=20
dobbiamo rivalutare il potere che abbiamo fra le mani. Un potere che, preso=
=20
singolarmente, =E8 certamente piccolo, ma che, moltiplicato per milioni di=
=20
persone, pu=F2 condizionare le pi=F9 grosse multinazionali e, al limite,=20
l=92intero sistema.=94 (Guida al consumo critico, pag.20).

Queste "indicazioni" sono state tratte ed elaborate dalla "Guida al consumo=
=20
critico =96 Informazioni sul comportamento delle imprese per un consumo=20
consapevole" ed.EMI, 3=B0 edizione luglio 2000, redatta dal Centro Nuovo=20
Modello di Sviluppo, pagg.416, 12.91 euro.

Come giustamente hai spiegato, Luisa, basta citare sempre le fonti!