[Consumo critico - Milano Social Forum]11 e 12 boicottaggi e…

Delete this message

Reply to this message
Author: Rossana Papagni
Date:  
Subject: [Consumo critico - Milano Social Forum]11 e 12 boicottaggi e ESSO
> Questo messaggio  in formato MIME. PoichŽ il sistema di messaggistica non riconosce
questo formato, il messaggio o parte di esso pu˜ non essere leggibile.

--MS_Mac_OE_3131952351_327749_MIME_Part
Content-type: text/plain; charset="ISO-8859-1"
Content-transfer-encoding: quoted-printable

a proposito di iniziative boicotti ed Esso io pensavo domani di andare
all'assemplea di via confalonieriMilano contro la guerra(vedi in fondo
verbale ultima e proposte per la prossima) ci pu=F2 essere qualc'altro di noi=
?
Ho proposto a Piero attivista di greenpeace, cos=EC come emerso anche dalle
considerazioni fatte tra di noi e in lilliput quanto segue
vi chiedo quindi se
mi fate sapere se condividete e abbiamo energie per proporlo domani?
Rossana
______________________________

caro piero
credo sia importante parlarne anche alla riunione del coordinamento milanes=
e
contro la guerra (ti allego il verbale della scorsa) perch=E9 in quella sede
gi=E0 dalla prima riunione di pi=F9 di un mese fa si parlava di campagna esso, =
e
anche a livorno alla riunione nazionale dei forum italiani si =E9 deciso di
sostenere la campagna,quindi penso si decideranno delle iniziative
Il 12 per=F2 per le realt=E0 dei movimenti contro la guerra c'=E9 EXA che =E9 la
fiera delle armi leggere a Brescia, dove gi=E0 l'anno scorso c'=E9 stato un
corteo nazionale e varie azioni tra cui si =E9 impegnato anche il GAN di
Milano (che sono quelli di area lillipuziana che fanno azioni di strada tip=
o
le vittime per terra con le maschere bianche)
sicuramente parlando dell'iniziativa esso di volantinaggio davanti alle
pompe ci diranno d'accordo ma il 12 c'=E9 EXA a cui parteciperanno i pi=F9
attivi, che =E9 gi=E0 deciso da tempo
allora:
e visto che un po di noi tra macroregionali lilliput e riunione sui monti
di chicomendes sono occupati
e dato che anche tu mi suggerivi di scindere le due cose
-se proponessimo a milano una cosa che parte dal venerd=EC 11 pomeriggio(che
peraltro =E9 indicata dal cordinamento nazionale "fermiamo la guerra" come
giornata del boicottaggio) magari in forme diverse rivolte ai cittadini
(bici e presidio agli uffici, e volantinaggi ai supermercati o quant'altr=
o
nasce dalle proposte) dove possiamo chiedere di intervenire un po a tutti
quindi proponibile anche a chi non p=F9o il sabato e poi sabato chi di noi c'=
=E9
viene a rinforzare l'iniziativa di volantinaggio davanti ai distributori
nelle forme semplici o pi=F9 coreografiche in base al numero di aderenti e ai
suggerimenti che avrete
in questo modo le iniziative del venerdi (magari ore 17/19 per non pesare
troppo su chi lavora) (sempre che poi ci sia un buon numero di aderenti)
vanno a rafforzare quelle del sabato e diventano una due giorni esso
o anche tre visto che il 13 c'=E9 il mercatino BIO all'isola dove noi ci siam=
o
come forumconsumocritico e si potrebbero portare striscioni anche li
(gia il mese scorso abbiamo iniziato a diffondere materiale della campagna)

CHE NE PENSATE ? troppo intensa o fattibile?
cio=E9 in sintesi penso sia opportuno calendarizzare anche altre date oltre a=
l
12 per l'adesione anche delle altre componenti che il 12 non possono e l'11
resterebbe aggangiata al 12, ma potrebbe essere anche un'altra data
in ogni caso continuamo a diffondere e cercare volontari disponibili per il
12 se questa =E9 la data decisa al nazionale da greenpeace per il blocco
simbolico esso
Rossana
segue verbale di Piero Maestri dell'assemblea
__________________________________________________
ciao a tutte/i,

qui sotto un breve resoconto dell'assemblea di "Milano contro la
guerra" che si =E8 tenuta ieri sera al Cantiere.

La prossima =E8 stata fissata per marted=EC 1 aprile (giuro che non =E8
uno scherzo) in via Confalonieri 10, c/o il circolo PRC.

RESOCONTO MILANO CONTRO LA GUERRA 25 MARZO 2003

La discussione dell'incontro =E8 stata concentrata sulle prossime
iniziative e impegno per continuare la protesta e le azioni per
"fermare la macchina della guerra".
In particolare va segnalato:

1- Manifestazione interregionale a Ghedi contro le basi militari.
Per partecipare a questa manifestazione =E8 stato organizzato un
treno - probabilmente condiviso dal Patto per la Pace, che si
riunisce oggi - che partir=E0 alle ore 11.30 dalla Stazione Garibaldi -
con appuntamento alle ore 11.00 e rientro in serata.
Il costo =E8 stato definito in 5 Euro - e le informazioni si possono
avere ai numeri di Bastaguerra (0289422081), PRC (0266805605) e
Sin Cobas (3351213068).

2- Sciopero generale del 2 aprile.
Il movimento da diversi mesi ha espresso una chiara posizione
verso la necessit=E0 di arrivare ad uno sciopero generale contro la
guerra, perch=E8 il contributo di lavoratrici e lavoratori =E8 determinante
per l'obiettivo di "fermare la guerra".
I sindacati di base, non essendoci ad oggi la disponibilit=E0 di Cgil e
Cisl a proclamare questo sciopero, hanno coerentemente indetto
uno sciopero generale nazionale per mercoled=EC 2 aprile.
"Milano contro la guerra" ha deciso di sostenere questa decisione
e di contribuire alla riuscita di quella giornata, nella direzione della
"generalizzazione" dello sciopero:
- partecipando alla manifestazione sindacale che ci sar=E0 al mattino
(ora e luogo da definire);
- costruendo una propria iniziativa per il blocco di alcune "banche
armate", che rappresentano uno specifico contributo della "capitale
finanziaria" alla guerra globale;
- rilanciando e partecipando all'asseblea cittadina contro la guerra -
proposta dalla "Rete universitaria contro la guerra" - che ci sar=E0
alle ore 17.30 alla Statale di via Festa del Perdono (in Aula
Magna, si vorrebbe!).

3- Agor=E0 di via Mercanti.
Oggi pomeriggio - alle ore 18.00 - si apre l'Agor=E0 in via Mercanti,
che rimarr=E0 aperto dal luned=EC al venerd=EC dalle 18.00 alle 21.00 e il
sabato dalle 15.00 alle 19.00.
L'Agor=E0 vuole essere uno strumento - anche in questo caso
condiviso con il Patto per la Pce, con cui formiamo il coord.
Fermiamo la Guerra - per far circolare materiale (in particolare il
volantone), incontrare cittadine/i, raccogliere idee, diffondere
proposte ecc.....
Il riferimento organizzativo, per comunicare i turni e per i vari
aspetti, =E8 il gruppo "bastaguerra" del S.F. - e in particolare
Simonetta (3486974229) e Cinzia.

Per il volantone - il riferimento =E8 il gruppo
comunicazione/Socialpress, mentre per la comunicazione dei
luoghi in cui trovarlo per diffonderlo ci pensa Lilliput (Floriana).

4- Media Center.
Sempre su proposta della Rete Universitaria, si sta costruendo un
luogo dove poter centralizzare e diffondere informazioni, immagini,
comunicazioni ecc.
I referenti sono appunto la Rete Universitaria e SocialPress, che
nei prossimi giorni faranno circolare informazioni maggiori su
questo luogo.

5- Azioni dirette e giornate tematiche.
Abbiamo pi=F9 volte ribadito che tutto il movimento vuole praticare
azioni dirette di boicottaggio, disobbedienza, blocco ecc. per
ostacolare la "macchina bellica".
Il gruppo di continuit=E0 nazionale del FSE e Fermiamo la guerra
hanno proposto di costruire giornate nazionali tematiche su alcuni
temi, caratterizzate appunto da iniziative di blocco ecc.
In particolare riguardano il boicottaggio della Esso e delle
multinazionali della guerra, le banche armate ecc. - oltre o giornate
di solidariet=E0 con le vittime delle guerra, con la Palestina e con il
Kurdistan.
Per stabilire un'agenda di queste iniziative - e soprattutto per
discuterne assieme modalit=E0, pratiche e obiettivi - ci siamo
riconvocate/i per marted=EC 1 aprile alle ore 21.00 in via Confalonieri.


Questa =E8 una sintesi delle decisioni prese: chi vuole contribuire
segnalando altre iniziative e proposte =E8 sempre ben accetta/o.

Un abbraccio, Piero



--MS_Mac_OE_3131952351_327749_MIME_Part
Content-type: text/html; charset="ISO-8859-1"
Content-transfer-encoding: quoted-printable

<HTML>
<HEAD>
<TITLE>11 e 12 boicottaggi e ESSO</TITLE>
</HEAD>
<BODY>
a proposito di iniziative boicotti ed Esso io pensavo domani di andare all'=
assemplea di via confalonieriMilano contro la guerra(vedi in fondo verbale u=
ltima e proposte per la prossima) ci pu=F2 essere qualc'altro di noi?<BR>
Ho proposto a Piero attivista di greenpeace, cos=EC come emerso anche dalle c=
onsiderazioni fatte tra di noi e in lilliput quanto segue<BR>
vi chiedo quindi se<BR>
mi fate sapere se condividete e abbiamo energie per proporlo domani?<BR>
Rossana<BR>
______________________________<BR>
<BR>
caro piero<BR>
credo sia importante parlarne anche alla riunione del coordinamento milanes=
e contro la guerra (ti allego il verbale della scorsa) perch=E9 in quella sede=
gi=E0 dalla prima riunione di pi=F9 di un mese fa si parlava di campagna esso, =
e anche a livorno alla riunione nazionale dei forum italiani si =E9 deciso di =
sostenere la campagna,quindi penso si decideranno delle iniziative<BR>
Il 12 per=F2 per le realt=E0 dei movimenti contro la guerra c'=E9 EXA che =E9 la fi=
era delle armi leggere a Brescia, dove gi=E0 l'anno scorso c'=E9 stato un corteo=
nazionale e varie azioni tra cui si =E9 impegnato anche il GAN di Milano (che=
sono quelli di area lillipuziana che fanno azioni di strada tipo le vittime=
per terra con le maschere bianche)<BR>
sicuramente parlando dell'iniziativa esso di volantinaggio davanti alle pom=
pe ci diranno d'accordo ma il 12 c'=E9 EXA a cui parteciperanno i pi=F9 attivi, =
che =E9 gi=E0 deciso da tempo<BR>
allora:<BR>
e visto che un po di noi tra macroregionali lilliput e &nbsp;riunione sui m=
onti di chicomendes sono occupati<BR>
e dato che anche tu mi suggerivi di scindere le due cose<BR>
-se proponessimo a milano una cosa che parte dal venerd=EC 11 pomeriggio(che =
peraltro =E9 indicata dal cordinamento nazionale "fermiamo la guerra&quot=
; come giornata del boicottaggio) magari in forme diverse rivolte ai cittadi=
ni (bici &nbsp;e presidio agli uffici, e volantinaggi &nbsp;ai supermercati =
o quant'altro nasce dalle proposte) dove possiamo chiedere di &nbsp;interven=
ire &nbsp;un po a tutti quindi proponibile anche a chi non p=F9o il sabato e p=
oi sabato chi di noi c'=E9 viene a rinforzare l'iniziativa di volantinaggio da=
vanti ai distributori nelle forme semplici o pi=F9 coreografiche in base al nu=
mero di aderenti e ai suggerimenti che avrete<BR>
in questo modo le iniziative del venerdi (magari ore 17/19 per non pesare t=
roppo su chi lavora) (sempre che poi ci sia un buon numero di aderenti) vann=
o a rafforzare quelle del sabato e diventano una due giorni esso<BR>
o anche tre visto che il 13 c'=E9 il mercatino BIO all'isola dove noi ci siam=
o come forumconsumocritico e si potrebbero portare striscioni anche li<BR>
(gia il mese scorso abbiamo iniziato a diffondere materiale della campagna)=
<BR>
<BR>
CHE NE PENSATE ? troppo intensa o fattibile?<BR>
cio=E9 in sintesi penso sia opportuno calendarizzare anche altre date oltre a=
l 12 per l'adesione anche delle altre componenti che il 12 non possono e l'1=
1 resterebbe &nbsp;aggangiata al 12, ma potrebbe essere anche un'altra data<=
BR>
in ogni caso continuamo a diffondere e cercare volontari disponibili per il=
12 se questa =E9 la data decisa &nbsp;al nazionale da greenpeace per il blocc=
o simbolico esso<BR>
Rossana<BR>
segue verbale di Piero Maestri dell'assemblea<BR>
__________________________________________________<BR>
<TT>ciao a tutte/i,<BR>
<BR>
qui sotto un breve resoconto dell'assemblea di "Milano contro la<BR>
guerra" che si =E8 tenuta ieri sera al Cantiere.<BR>
<BR>
La prossima =E8 stata fissata per marted=EC 1 aprile (giuro che non =E8<BR>
uno scherzo) in via Confalonieri 10, c/o il circolo PRC.<BR>
<BR>
RESOCONTO MILANO CONTRO LA GUERRA 25 MARZO 2003<BR>
<BR>
La discussione dell'incontro =E8 stata concentrata sulle prossime<BR>
iniziative e impegno per continuare la protesta e le azioni per<BR>
"fermare la macchina della guerra".<BR>
In particolare va segnalato:<BR>
<BR>
1- Manifestazione interregionale a Ghedi contro le basi militari.<BR>
Per partecipare a questa manifestazione =E8 stato organizzato un<BR>
treno - probabilmente condiviso dal Patto per la Pace, che si<BR>
riunisce oggi - che partir=E0 alle ore 11.30 dalla Stazione Garibaldi -<BR>
con appuntamento alle ore 11.00 e rientro in serata.<BR>
Il costo =E8 stato definito in 5 Euro - e le informazioni si possono<BR>
avere ai numeri di Bastaguerra (0289422081), PRC (0266805605) e<BR>
Sin Cobas (3351213068).<BR>
<BR>
2- Sciopero generale del 2 aprile.<BR>
Il movimento da diversi mesi ha espresso una chiara posizione<BR>
verso la necessit=E0 di arrivare ad uno sciopero generale contro la<BR>
guerra, perch=E8 il contributo di lavoratrici e lavoratori =E8 determinante<BR>
per l'obiettivo di "fermare la guerra".<BR>
I sindacati di base, non essendoci ad oggi la disponibilit=E0 di Cgil e<BR>
Cisl a proclamare questo sciopero, hanno coerentemente indetto<BR>
uno sciopero generale nazionale per mercoled=EC 2 aprile.<BR>
"Milano contro la guerra" ha deciso di sostenere questa decisione=
<BR>
e di contribuire alla riuscita di quella giornata, nella direzione della<BR=
>

"generalizzazione" dello sciopero:<BR>
- partecipando alla manifestazione sindacale che ci sar=E0 al mattino<BR>
(ora e luogo da definire);<BR>
- costruendo una propria iniziativa per il blocco di alcune "banche<BR=
>

armate", che rappresentano uno specifico contributo della "capita=
le<BR>
finanziaria" alla guerra globale;<BR>
- rilanciando e partecipando all'asseblea cittadina contro la guerra -<BR>
proposta dalla "Rete universitaria contro la guerra" - che ci sar=
=E0<BR>
alle &nbsp;ore 17.30 alla Statale di via Festa del Perdono (in Aula<BR>
Magna, si &nbsp;vorrebbe!).<BR>
<BR>
3- Agor=E0 di via Mercanti.<BR>
Oggi pomeriggio - alle ore 18.00 - si apre l'Agor=E0 in via Mercanti,<BR>
che rimarr=E0 aperto dal luned=EC al venerd=EC dalle 18.00 alle 21.00 e il<BR>
sabato dalle 15.00 alle 19.00.<BR>
L'Agor=E0 vuole essere uno strumento - anche in questo caso<BR>
condiviso con il Patto per la Pce, con cui formiamo il coord.<BR>
Fermiamo la Guerra - per far circolare materiale (in particolare il<BR>
volantone), incontrare cittadine/i, raccogliere idee, diffondere<BR>
proposte ecc.....<BR>
Il riferimento organizzativo, per comunicare i turni e per i vari<BR>
aspetti, =E8 il gruppo "bastaguerra" del S.F. - e in particolare<BR=
>

Simonetta (3486974229) e Cinzia.<BR>
<BR>
Per il volantone - il riferimento =E8 il gruppo<BR>
comunicazione/Socialpress, mentre per la comunicazione dei<BR>
luoghi in cui trovarlo per diffonderlo ci pensa Lilliput (Floriana).<BR>
<BR>
4- Media Center.<BR>
Sempre su proposta della Rete Universitaria, si sta costruendo un<BR>
luogo dove poter centralizzare e diffondere informazioni, immagini,<BR>
comunicazioni ecc.<BR>
I referenti sono appunto la Rete Universitaria e SocialPress, che<BR>
nei prossimi giorni faranno circolare informazioni maggiori su<BR>
questo luogo.<BR>
<BR>
5- Azioni dirette e giornate tematiche.<BR>
Abbiamo pi=F9 volte ribadito che tutto il movimento vuole praticare<BR>
azioni dirette di boicottaggio, disobbedienza, blocco ecc. per<BR>
ostacolare la "macchina bellica".<BR>
Il gruppo di continuit=E0 nazionale del FSE e Fermiamo la guerra<BR>
hanno proposto di costruire giornate nazionali tematiche su alcuni<BR>
temi, caratterizzate appunto da iniziative di blocco ecc.<BR>
In particolare riguardano il boicottaggio della Esso e delle<BR>
multinazionali della guerra, le banche armate ecc. - oltre o giornate<BR>
di solidariet=E0 con le vittime delle guerra, con la Palestina e con il<BR>
Kurdistan.<BR>
Per stabilire un'agenda di queste iniziative - e soprattutto per<BR>
discuterne assieme modalit=E0, pratiche e obiettivi - ci siamo<BR>
riconvocate/i per marted=EC 1 aprile alle ore 21.00 in via Confalonieri.<BR>
<BR>
<BR>
Questa =E8 una sintesi delle decisioni prese: chi vuole contribuire<BR>
segnalando altre iniziative e proposte =E8 sempre ben accetta/o.<BR>
<BR>
Un abbraccio, Piero<BR>
<BR>
</TT>
</BODY>
</HTML>


--MS_Mac_OE_3131952351_327749_MIME_Part--