Messaggio in formato MIME composto da più parti.
------=_NextPart_000_0031_01C2F386.6C47B080
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
impugnare! impugnare!
dario=20
  ----- Original Message -----=20
  From: Carlo Ghione=20
  To: forumgenova@???=20
  Sent: Tuesday, March 25, 2003 6:05 PM
  Subject: [NuovoLaboratorio] URGENTE: PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI PER I =
"COOPERATORI PER LA PACE"!
  "LAVORATORE "DISOBBEDIENTE" ATTACCAVA BANDIERINA DELLA PACE =
adesiva(CM. 5X6) SULLA PORTA DEL SUO SPOGLIATOIO...RICHIAMO =
DISCIPLINARE!!!"
  "Legacoop invita le proprie associate a sostenere tutte le iniziative =
che si propongono come obiettivo il mantenimento della pace".(Questo =E8 =
uno stralcio del comunicato con cui la Lega Coop assumeva l' impegno e =
sollecitava le cooperative Sue associate a promuovere e sostenere =
iniziative di pace prendendo netta posizione contro la guerra in atto.)
  Capita che un lavoratore della Cooperativa Sociale Genova Insieme, =
associata a LegaCoop, addetto ai servizi di pulizia presso le piscine =
comunali "Lago Figoi" di Genova,oltre che a promuovere ed aderire agli =
scioperi del 15 e del 20 contro la guerra (...badate bene che, come =
scrisse il Presidente della Coop. in questione "...scioperare equivale a =
danneggiare la cooperativa...!!!), oltre ad aver preso pubblica =
decisione che in ogni caso si satrebbe astenuto dal lavoro al primo =
scoppio di bomba, prenda l' iniziativa di attaccare sul lato esterno =
della porta degli spogliatoi dipendenti comunali e su quella dei =
dipendenti della cooperativa una bandierina della pace adesiva (della =
grandezza di cm.5x6).
  Capita che lo stesso lavoratore venga ringraziato da alcuni dipendenti =
comunali per questo gesto e che le bandierine rimangano a tutt' oggi =
appiccicate sulle loro porte.
  Capita che la bandierina venga invece rimossa dallo spogliatoio della =
cooperativa: per tre volte di seguito riappiccicata e nuovamente =
rimossa.
  Al quarto tentativo finalmente la bandierina resta attaccata alla =
porta, ma nello spogliatoio il Vice Presidente della Cooperativa lascia =
il seguente messaggio:
  A prescindere dalle idee personali in merito a questa guerra che penso =
convergano tutte nel combatterla...
  Vi invito a non attaccare in giro per l' impianto nessun adesivo o =
altro (onde evitare situazioni particolari con coloro che ci hanno =
appaltato tale servizio)
  Confidando in una vostra collaborazione (12.03.03)
  Il lavoratore da parte sua si assume personalmente la responsabilit=E0 =
del "gesto" e cos=EC risponde al messaggio:
  Apprezzo lo spirito pacato con il quale confidi nella nostra =
collaborazione.
  Apprezzo un po' meno che sia stato staccato dalla nostra porta un =
semplice simbolo di pace.
  Visto che tutti "convergiamo",  come dici giustamente, nel condannare =
la guerra,
  considerato che "coloro" che ci hanno appaltato il servizio, vale a =
dire il Comune di Genova, hanno per primi "disobbedito" all' invito di =
ammainare la bandiera della pace da PalazzoTursi,  preso atto che i =
dipendenti comunali e la stessa direzione dell' impianto non hanno avuto =
nulla da obbiettare e che a tutt' oggi lo stesso simbolo resta =
"appiccicato" alle porte dei loro uffici e spogliatoi...non credo di =
creare alcuna situazione tanto particolare da dover rinunciare a =
continuare ad "appiccicarlo" anche alla nostra porta.
  Confido a mia volta nella tua collaborazione nel non ridurre a fatto =
"personale" una libera e "disobbediente" manifestazione di pensiero.
  Mi auguro per altro che in quanto dirigente della nostra cooperativa =
tu ti possa attivare per promuovere qualunque forma di iniziativa atta a =
sensibilizzare e contrastare pacificamente la sciagura che incombe su =
tutti noi.
   Cordialmente,   Carlo Ghione  (12.03.03)
  Capita che due giorni dopo al lavoratore venga inviato a mezzo =
raccomandata a.r. il seguente RICHIAMO DISCIPLINARE:
  Oggetto: richiamo disciplinare
  Con la presente Le comunichiamo che, essendo andati a vuoto i richiami =
informali relativamente ai Suoi comportamenti, ci vediamo costretti ad =
adottare un provvedimento formale.
  Nello specifico, non =E8 assolutamente nelle nostre intenzioni =
giudicare le idee espresse contenute negli adesivi che Lei ha attaccato =
su strutture di non nostra propriet=E0, bens=EC quelle di tutelare il =
lavoro di tutti gli operatori impiegati in questo appalto e quindi della =
Cooperativa.
  A tal proposito gli era gi=E0 stato comunicata la possibilit=E0 di =
affiggerli nel Suo armadietto personale.
  Concludendo, Le chiediamo ufficialmente che tale comportamento non si =
verifichi piu' e di ripristinare la situazione iniziale al piu' presto.
  Prertanto, La invitiamo, entro 5 gg. dal ricevimento della presente, a =
proporre eventuali eccezioni o discolpe.
  Distinti saluti.
  Cooperativa Genova Insieme
  Capita... Capita...quante cose capitano nelle nostre vecchie care =
cooperative...quanto =E8 complicata la vita per quei lavoratori, =
specialmente nelle cooperative di tipo B, che hanno "l' ardire" di =
battersi per i diritti dei lavoratori, soci o dipendenti che siano, =
contravvenendo a quel motto "TACI E LAVORA" di antica memoria che sembra =
ancora  vigere in questo particolare ambito lavorativo...
  E ora che fare??? "...RIPRISTINARE LA SITUAZIONE INIZIALE AL PIU' =
PRESTO???...PROPORRE ECCEZIONI O DISCOLPE???..."
  VOI COSA NE PENSATE?
  Carlo Ghione
------=_NextPart_000_0031_01C2F386.6C47B080
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 5.50.4611.1300" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>impugnare! impugnare!</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>dario </FONT></DIV>
<BLOCKQUOTE dir=3Dltr=20
style=3D"PADDING-RIGHT: 0px; PADDING-LEFT: 5px; MARGIN-LEFT: 5px; =
BORDER-LEFT: #000000 2px solid; MARGIN-RIGHT: 0px">
  <DIV style=3D"FONT: 10pt arial">----- Original Message ----- </DIV>
  <DIV=20
  style=3D"BACKGROUND: #e4e4e4; FONT: 10pt arial; font-color: =
black"><B>From:</B>=20
  <A title=3Dcarlo_coord_ge@??? =
href=3D"
mailto:carlo_coord_ge@yahoo.it">Carlo=20
  Ghione</A> </DIV>
  <DIV style=3D"FONT: 10pt arial"><B>To:</B> <A =
title=3Dforumgenova@???=20
  =
href=3D"
mailto:forumgenova@inventati.org">forumgenova@???</A> =
</DIV>
  <DIV style=3D"FONT: 10pt arial"><B>Sent:</B> Tuesday, March 25, 2003 =
6:05=20
  PM</DIV>
  <DIV style=3D"FONT: 10pt arial"><B>Subject:</B> [NuovoLaboratorio] =
URGENTE:=20
  PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI PER I "COOPERATORI PER LA PACE"!</DIV>
  <DIV><BR></DIV>
  <DIV><FONT face=3DArial><STRONG><FONT face=3DVerdana>"LAVORATORE =
"DISOBBEDIENTE"=20
  ATTACCAVA BANDIERINA DELLA PACE adesiva(CM. 5X6) SULLA PORTA DEL SUO=20
  SPOGLIATOIO...<U><EM>RICHIAMO=20
  DISCIPLINARE</EM>!!!"</U></FONT></STRONG></FONT></DIV>
  <DIV><FONT face=3DArial><STRONG><U><FONT face=3DVerdana=20
  color=3D#ff0000></FONT></U></STRONG></FONT> </DIV>
  <DIV><FONT face=3DArial><FONT face=3DVerdana =
color=3D#ff0000><STRONG><U>"Legacoop=20
  invita le proprie associate a sostenere tutte le iniziative che si =
propongono=20
  come obiettivo il mantenimento della =
pace”.</U></STRONG></FONT><FONT=20
  color=3D#000000 size=3D2>(</FONT></FONT><FONT face=3DArial><FONT =
face=3DVerdana=20
  size=3D2>Questo =E8 uno stralcio del comunicato con cui la Lega Coop =
assumeva l'=20
  impegno e sollecitava le cooperative Sue associate a promuovere e =
sostenere=20
  iniziative di pace prendendo netta posizione contro la guerra in=20
  atto.)</FONT></FONT></DIV>
  <DIV><FONT face=3DArial><FONT face=3DVerdana =
size=3D2></FONT></FONT> </DIV>
  <DIV><FONT face=3DArial><FONT face=3DVerdana size=3D2>Capita che un =
lavoratore della=20
  Cooperativa Sociale Genova Insieme, associata a LegaCoop, addetto ai =
servizi=20
  di pulizia presso le piscine comunali "Lago Figoi" di Genova,oltre che =
  a promuovere ed aderire agli scioperi del 15 e del 20 contro =
la=20
  guerra (...badate bene che, come scrisse il Presidente della Coop. in=20
  questione "...scioperare equivale a danneggiare la cooperativa...!!!), =
oltre=20
  ad aver preso pubblica decisione che in ogni caso si satrebbe astenuto =
dal=20
  lavoro al primo scoppio di bomba, </FONT></FONT><FONT =
face=3DArial><FONT=20
  face=3DVerdana size=3D2>prenda l' iniziativa di attaccare sul lato =
esterno della=20
  porta degli spogliatoi dipendenti comunali e su quella dei dipendenti =
della=20
  cooperativa una bandierina della pace adesiva (della grandezza di=20
  cm.5x6).</FONT></FONT></DIV>
  <DIV><FONT face=3DArial><FONT face=3DVerdana size=3D2>Capita che lo =
stesso=20
  lavoratore venga ringraziato da alcuni dipendenti comunali =
per questo=20
  gesto e che le bandierine rimangano a tutt' oggi appiccicate =
sulle loro=20
  porte.</FONT></FONT></DIV>
  <DIV><FONT face=3DArial><FONT face=3DVerdana size=3D2>Capita che la =
bandierina venga=20
  invece rimossa dallo spogliatoio della cooperativa: per tre volte di =
seguito=20
  riappiccicata e nuovamente rimossa.</FONT></FONT></DIV>
  <DIV><FONT face=3DArial><FONT face=3DVerdana size=3D2>Al quarto =
tentativo finalmente=20
  la bandierina resta attaccata alla porta, ma nello spogliatoio il Vice =
  Presidente della Cooperativa lascia il seguente =
messaggio:</FONT></FONT></DIV>
  <DIV><FONT face=3DArial> </DIV>
  <DIV><FONT size=3D2><EM><STRONG>A prescindere dalle idee personali in =
merito a=20
  questa guerra che penso convergano tutte nel=20
  combatterla...</STRONG></EM></FONT></DIV>
  <DIV><FONT size=3D2><EM><STRONG>Vi invito a non attaccare in giro per =
l'=20
  impianto nessun adesivo o altro (onde evitare situazioni particolari =
con=20
  coloro che ci hanno appaltato tale =
servizio)</STRONG></EM></FONT></DIV>
  <DIV><FONT size=3D2><EM><STRONG>Confidando in una vostra =
collaborazione=20
  (12.03.03)</STRONG></EM><BR></FONT></DIV>
  <DIV><FONT size=3D2>Il lavoratore da parte sua si assume =
personalmente la=20
  responsabilit=E0 del "gesto" e cos=EC risponde al =
messaggio:</FONT></DIV>
  <DIV><FONT size=3D2></FONT> </DIV>
  <DIV><FONT size=3D2><STRONG><EM>Apprezzo lo spirito pacato con il =
quale confidi=20
  nella nostra collaborazione.<BR>Apprezzo un po' meno che sia stato =
staccato=20
  dalla nostra porta un semplice simbolo di =
pace.</EM></STRONG></FONT></DIV>
  <DIV><FONT size=3D2><STRONG><EM>Visto che tutti "convergiamo",  =
come dici=20
  giustamente, nel condannare la guerra,<BR>considerato che "coloro" che =
ci=20
  hanno appaltato il servizio, vale a dire il Comune di Genova, hanno =
per primi=20
  "disobbedito" all' invito di ammainare la bandiera della pace da=20
  PalazzoTursi,  preso atto che i dipendenti comunali e la stessa =
direzione=20
  dell' impianto non hanno avuto nulla da obbiettare e che a tutt' oggi =
lo=20
  stesso simbolo resta "appiccicato" alle porte dei loro uffici e=20
  spogliatoi...non credo di creare alcuna situazione tanto particolare =
da dover=20
  rinunciare a continuare ad "appiccicarlo" anche alla nostra=20
  porta.</EM></STRONG></FONT></DIV>
  <DIV><FONT size=3D2><STRONG><EM>Confido a mia volta nella tua =
collaborazione nel=20
  non ridurre a fatto "personale" una libera e "disobbediente" =
manifestazione di=20
  pensiero.</EM></STRONG></FONT></DIV>
  <DIV><FONT size=3D2><STRONG><EM>Mi auguro per altro che in quanto =
dirigente=20
  della nostra cooperativa tu ti possa attivare per promuovere qualunque =
forma=20
  di iniziativa atta a sensibilizzare e contrastare pacificamente la =
sciagura=20
  che incombe su tutti noi.</EM></STRONG></FONT></DIV>
  <DIV><FONT size=3D2><STRONG><EM> Cordialmente,   Carlo=20
  Ghione  (12.03.03)</EM></STRONG></FONT></DIV>
  <DIV><STRONG><EM><FONT size=3D2></FONT></EM></STRONG> </DIV>
  <DIV><FONT size=3D2>Capita che due giorni dopo al lavoratore venga =
inviato a=20
  mezzo raccomandata a.r. il seguente <U>RICHIAMO =
DISCIPLINARE:</U></FONT></DIV>
  <DIV><FONT size=3D2></FONT> </DIV>
  <DIV><FONT size=3D2><STRONG><EM>Oggetto: richiamo=20
  disciplinare</EM></STRONG></FONT></DIV>
  <DIV><FONT size=3D2><STRONG><EM>Con la presente Le comunichiamo che, =
essendo=20
  andati a vuoto i richiami informali relativamente ai Suoi =
comportamenti, ci=20
  vediamo costretti ad adottare un provvedimento formale.<BR>Nello =
specifico,=20
  non =E8 assolutamente nelle nostre intenzioni giudicare le idee =
espresse=20
  contenute negli adesivi che Lei ha attaccato su strutture di non =
nostra=20
  propriet=E0, bens=EC quelle di tutelare il lavoro di tutti gli =
operatori impiegati=20
  in questo appalto e quindi della Cooperativa.<BR>A tal proposito gli =
era gi=E0=20
  stato comunicata la possibilit=E0 di affiggerli nel Suo armadietto=20
  personale.<BR>Concludendo, Le chiediamo ufficialmente che tale =
comportamento=20
  non si verifichi piu' e di ripristinare la situazione iniziale al piu' =
  presto.<BR>Prertanto, La invitiamo, entro 5 gg. dal ricevimento della=20
  presente, a proporre eventuali eccezioni o discolpe.<BR>Distinti=20
  saluti.</EM></STRONG></FONT></DIV>
  <DIV><FONT size=3D2><STRONG><EM>Cooperativa Genova=20
  Insieme</EM></STRONG></FONT></DIV>
  <DIV><FONT size=3D2><STRONG><EM></EM></STRONG></FONT> </DIV>
  <DIV><FONT size=3D2>Capita... Capita...quante cose capitano nelle =
nostre vecchie=20
  care cooperative...quanto =E8 complicata la vita per quei lavoratori,=20
  specialmente nelle cooperative di tipo B, che hanno "l' ardire" di =
battersi=20
  per i diritti dei lavoratori, soci o dipendenti che siano, =
contravvenendo a=20
  quel motto "TACI E LAVORA" di antica memoria che sembra ancora  =
vigere in=20
  questo particolare ambito lavorativo...</FONT></DIV>
  <DIV><FONT size=3D2></FONT> </DIV>
  <DIV><FONT size=3D+0><FONT size=3D2><STRONG>E ora che fare??? =
"...RIPRISTINARE LA=20
  SITUAZIONE INIZIALE AL PIU' PRESTO???...PROPORRE ECCEZIONI O=20
  DISCOLPE???..."</STRONG></FONT></FONT></DIV>
  <DIV><FONT size=3D+0><STRONG><FONT =
size=3D2></FONT></STRONG></FONT> </DIV>
  <DIV><FONT size=3D+0><STRONG>VOI COSA NE PENSATE?</STRONG></DIV>
  <DIV><STRONG></STRONG> </DIV>
  <DIV><STRONG>Carlo Ghione</DIV>
  <DIV><BR></DIV><FONT size=3D2></FONT></STRONG></FONT>
  <DIV><FONT size=3D2><STRONG><EM></EM></STRONG></FONT> </DIV>
  <DIV><STRONG><EM><FONT size=3D2></FONT></EM></STRONG> </DIV>
  <DIV><BR =
DESIGNTIMESP=3D"15266"></DIV></BLOCKQUOTE></FONT></BODY></HTML>
------=_NextPart_000_0031_01C2F386.6C47B080--