[Lecce-sf] A proposito di prigionieri di guerra

Delete this message

Reply to this message
Author: Cinzia
Date:  
Subject: [Lecce-sf] A proposito di prigionieri di guerra
<html>
<font face=3D"Arial, Helvetica" size=3D5><b><div align=3D"center">
Ancora una volta due pesi e due misure<br>
</font></b><font size=3D3></div>
Ancora una volta due pesi e due misure: Bush ha denunciato la
=93violazione=94 degli accordi di Ginevra da parte degli iracheni, perch=E9
hanno mostrato i prigionieri di guerra alla =93gogna televisiva=94: ma con
che faccia, se appena il giorno prima erano stati abbondantemente ripresi
dalle TV di guerra di tutto il mondo gli iracheni catturati, umiliati e
con un mitra puntato alla testa? <br>
E come si fa a dimenticare gli orrori dei prigionieri rasati, incatenati
e portati nelle gabbie da tigri di Guantanamo, anche per sfregio alla
sovranit=E0 cubana? E come dimenticare il massacro di migliaia di afghani a
Mazar-i-Sharif, effettuato s=EC dai barbari integralisti locali arruolati
per la =93crociata contro il terrorismo=94, ma sotto gli occhi benevoli e la
supervisione dei marines?<br>
La stampa italiana =93indipendente=94 ha subito ripreso le veline di regime
presentando i prigionieri statunitensi come =93ostaggi=94. Bush ha ammonito
gli iracheni (definiti =93bestie=94) chiedendo loro di trattare bene i
prigionieri. Assurdo! Quando nel 1991 furono catturati dagli iracheni i
piloti Maurizio Cocciolone e Gian Marco Bellini, tutta la stampa italiana
favoleggi=F2 di atroci torture (basate su qualche livido di Cocciolone, che
risult=F2 poi provocato dalla caduta dell=92aereo). Quando furono liberati,
Cocciolone dichiar=F2 che era stato trattato benissimo, e che aveva
sofferto solo per la mancanza di zucchero nel the (non si preoccupava
certo dei milioni di bambini iracheni privati allora e ancor oggi di
quello stesso prezioso alimento a causa dell=92embargo). Anche una
soldatessa statunitense di cui tutta la stampa mondiale aveva parlato
immaginandola vittima di umiliazioni e di stupri, appena liberata fece
dichiarazioni analoghe, lamentando solo la carenza di zucchero e
descrivendo cortesi attenzioni, =93quasi galanti=94 ma senza nessuna
molestia, da parte dei suoi carcerieri.<br>
Va detto tra l=92altro che anche gli stupri sulle donne kuweitiane
attribuiti agli iracheni dalla propaganda di guerra risultarono una
balla, mentre si seppe che nel Golfo c=92erano state parecchie vittime di
violenze e molestie sessuali, ma erano state soldatesse statunitensi
aggredite dai commilitoni.<br>
</font><font size=3D5><b><i>Qualche altra considerazione su questa fase
della guerra<br>
</font></b></i><font size=3D3>Dopo cinque giorni di =93avanzata trionfale,
come un coltello nel burro=94, i prigionieri iracheni sono ancora solo 3000
(su un esercito di cui si dice che sia composto da un milione di uomini!)
Il =93generale=94 di cui era stata annunciata trionfalmente la resa con tutt=
a
la sua divisione =E8 risultato un piccolo truffatore, un ufficialetto
subalterno che voleva essere ben retribuito per la sua personale
capitolazione. La maggior parte dei morti statunitensi e britannici sono
vittime di attacchi guerriglieri da parte di una popolazione che
probabilmente non ama Saddam ma difende la sua terra da un=92aggressione
coloniale. La presenza degli antichi dominatori inglesi, se =E8 servita a
Bush per fingere di non essere solo, facilita questa risposta popolare.
Per giunta vari ufficiali britannici hanno manifestato il loro
malcontento per l=92arroganza dei colleghi USA, che non li informano
neppure dei loro movimenti.<br>
Inoltre i due eserciti contrapposti sono ben diversamente motivati: da un
lato i soldati statunitensi&nbsp; in genere senza nessuna conoscenza
della realt=E0 del Medio Oriente e della stessa politica del loro paese -
sono stati convinti che dovevano vendicare i morti delle Due Torri,
attribuita a Saddam Hussein, dittatore odiato dal suo popolo. Sono
effettivamente in qualche modo =93mercenari=94, cio=E8 poveracci che si sono
dovuti arruolare per avere l=92unico posto di lavoro a disposizione in un
paese in cui&nbsp; come e pi=F9 che da noi&nbsp; si licenzia alla grande, e
credevano di avere un compito facile perch=E9 si aspettavano lo sfaldamento
immediato del regime e il plauso della popolazione; dall=92altra un
esercito quasi tutto male armato, ma animato dalla convinzione che gli
antichi oppressori sono tornati, spalleggiati dalla superpotenza
americana alleata di quello Stato di Israele che continua a massacrare i
loro fratelli palestinesi. La propaganda di Saddam sar=E0 anche ipocrita
(soprattutto perch=E9 in molti momenti ha abbandonato i palestinesi, o ha
tentato di dividerli), ma =E8 pi=F9 convincente delle favole deliranti del
fondamentalista Bush, che crede di essere direttamente ispirato da Dio.
<br>
Naturalmente a lungo andare l=92enorme sproporzione di armamento e di
risorse finir=E0 per pesare, ma per ora ha perfino peggiorato le cose per
gli invasori, anche per il mancato coordinamento tra i contingenti
statunitensi e quelli britannici, che ha gi=E0 provocato parecchie vittime
per il =93fuoco amico=94, come era avvenuto gi=E0 nel 1991, e prima ancora a
Grenada e a Panama. La vantata precisione delle armi =93intelligenti=94 si =
=E8
rivelata ancora una volta un bluff: missili statunitensi sono caduti un
po=92 ovunque, dalla Turchia all=92Iran, a enormi distanze dai bersagli.
Compresi i famosi Cruise, che costano <i>ciascuno</i> mezzo milione di
dollari (un miliardo di lire).<br>
Dei civili morti non si parla, la stessa propaganda di Saddam minimizza,
per vanagloria da <i>Miles gloriosus,</i> come aveva fatto gi=E0 nel 1991.
Gli unici civili di cui si conosce la morte sono i corrispondenti di
guerra, che =E8 pi=F9 difficile tenere nascosta.<br>
Intanto in Afghanistan riprendono i combattimenti e perfino le
manifestazioni (vietatissime dalla banda di assassini messa alla testa
del paese dagli invasori, con solerte partecipazione dell=92Italia), mentre
scontri tra le polizie dei dittatori locali e la popolazione si
moltiplicano in tutto il mondo arabo e islamico. <br>
Le borse che avevano salutato con gioia la guerra, credendola facile e
quindi rapida e poco costosa, sono cadute a picco appena si sono
manifestate le prime difficolt=E0, e il prezzo del petrolio, che era sceso
per le stesse ragioni il primo giorno dell=92invasione, ha ripreso a
salire. La ragione =E8 che i costi si preannunciano elevatissimi e questa
volta, a differenza del 1991, quando gli Stati Uniti se ne accollarono
solo una minima parte scaricandoli soprattutto su Germania, Giappone e
regimi arabi reazionari del golfo, ricadranno solo sui contribuenti
nordamericani. Bush ha gi=E0 chiesto altri 75 miliardi di dollari al
Congresso.<br>
L=92Europa, che ha evitato di prendere posizione nettamente, preferendo non
nominare neppure la guerra, ma rivendicando solo la partecipazione allo
sporco affare della =93ricostruzione=94, ha rivelato quello che =E8: un=92Eu=
ropa
di paesi imperialisti con interessi in parte diversi dagli Stati Uniti
(ovviamente pensiamo a Francia e Germania, a cui qualcuno a sinistra
attribuiva un sincero =93ruolo di pace=94), ma non meno responsabili
dell=92affamamento del mondo. La Russia, che era stata comprata con il
silenzio sulle stragi di ceceni, ha dovuto alzare un po=92 la voce. Ma
come, Putin non era il miglior amico di Berlusconi? L=92ONU poi, come
sempre, =E8 stata a guardare.<br>
</font><font size=3D4><b><i>Ma =E8 possibile fermare la guerra<br>
</font></b></i><font size=3D3>Ma non tutto =E8 perduto: il movimento contro
la guerra =E8 pi=F9 forte che all=92inizio di qualsiasi altra guerra, perch=
=E9 =E8
stato preceduto da scadenze importanti come Porto Alegre, Firenze, Roma,
e ha visto negli Stati Uniti - senza aspettare il primo colpo e il primo
morto - pi=F9 manifestanti di quanti ce ne fossero alla fine della guerra
del Vietnam che aveva portato il lutto in tante famiglie
nordamericane.<br>
E da questo che si deve partire, senza delegare nulla a questa Europa dei
padroni, e dei mercanti di armi, o a un organismo da sempre subalterno
agli interessi dei potenti come l=92ONU, e neppure al papa, anche se
apprezziamo le sue dichiarazioni, pi=F9 coraggiose di quelle dei governanti
europei, e realmente preoccupate da uno dei possibili effetti di questa
guerra criminale: uno scontro di religioni, che potrebbe travolgere i
cattolici, nettamente minoritari nell=92immenso mondo islamico.<br>
</font><font size=3D3>Lecce 25 marzo
2003</font><font size=3D3>&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&n=
bsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;=
&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbs=
p;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&n=
bsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;&nbsp;
</font><font size=3D4><b>Circolo Universit=E0 del PRC<br>
</font></b><font size=3D3>fotocopiato in proprio, viale Universit=E0 85<br>
</font>
<BR>
</html>