[Cerchio] Fwd: Internazionale: le notizie (480)

Delete this message

Reply to this message
Author: Emiliano Bussolo
Date:  
Subject: [Cerchio] Fwd: Internazionale: le notizie (480)
This is a multi-part message in MIME format.
Questo e' un messaggio multi parte in formato MIME.

-----_____________2003032109067739.mclink.it_____--
Content-Type: text/plain; charset="ISO-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: 8bit




-----_____________2003032109067739.mclink.it_____--
Content-Type: message/rfc822
Content-Transfer-Encoding: 7bit
Content-Disposition: inline

Received: from www3.gag.it ([213.140.7.170])
    by mailhub.mclink.it (8.12.6/8.12.3) with SMTP id h2KIPm7O028415
    for <brezhnev@???>; Thu, 20 Mar 2003 19:25:49 +0100 (CET)
    (envelope-from internazionale-lenotizie-return-78-brezhnev=mclink.it@???)
Message-Id: <200303201825.h2KIPm7O028415@???>
Received: (qmail 27187 invoked by uid 548); 20 Mar 2003 18:24:01 -0000
Mailing-List: contact internazionale-lenotizie-help@???; run by ezmlm
Precedence: bulk
X-No-Archive: yes
List-Unsubscribe: <mailto:internazionale-lenotizie-unsubscribe@gag.it>
From: Internazionale <le.notizie@???>
To: brezhnev@???
Delivered-To: mailing list internazionale-lenotizie@???
Delivered-To: moderator for internazionale-lenotizie@???
Received: (qmail 26814 invoked from network); 20 Mar 2003 18:21:45 -0000
Date: Thu, 20 Mar 2003 19:19:46 +0100
Subject: Internazionale: le notizie (480)
Mime-version: 1.0
Content-type: text/plain; charset="ISO-8859-1"
Content-transfer-encoding: quoted-printable


Internazionale
Numero 480, venerd=EC 21 marzo 2003

Questo =E8 il testo della rubrica La settimana che sar=E0 pubblicata su
Internazionale numero 480 in edicola venerd=EC 21 marzo 2003. Tra
parentesi quadre =E8 indicato il giorno al quale si riferisce la notizia.

-----------------------------------------------------
IL SOMMARIO di Internazionale
-----------------------------------------------------

* In copertina: la guerra di Bush. Un numero speciale

-----------------------------------------------------
AGENDA
-----------------------------------------------------

* Afghanistan, Iran, Tagikistan, Kurdistan, 21 marzo. Nowruz, il capodanno
zoroastriano
* Londra, 23 marzo. Simulazione di un attacco terroristico nella
metropolitana

-----------------------------------------------------
ELEZIONI
-----------------------------------------------------

* Cecenia, 23 marzo. Referendum costituzionale
* Slovenia, 23 marzo. Referendum sull'adesione all'Unione europea

-----------------------------------------------------
IN PRIMO PIANO: Iraq, Bush d=E0 48 ore a Saddam, poi la guerra
-----------------------------------------------------

Bush d=E0 48 ore a Saddam, poi la guerra
Il 17 marzo il presidente statunitense George W. Bush ha tenuto un discorso
alla nazione sulla crisi irachena. Bush ha parlato di "fallimento" delle
Nazioni Unite che "non hanno saputo far fronte alla responsabilit=E0 di votar=
e
a maggioranza la risoluzione sull'Iraq". Il presidente ha concesso a Saddam
Hussein e ai suoi figli 48 ore per lasciare il paese. Poi ha annunciato che
gli Stati Uniti attaccheranno. Poco dopo il premier britannico Tony Blair h=
a
parlato alla camera dei comuni. Dopo un lungo dibattito la camera ha
adottato, per 412 voti a favore e 149 contrari, una risoluzione che
autorizza il ricorso alla forza contro l'Iraq. Il 18 marzo Baghdad ha
respinto l'ultimatum degli Usa.

Gran Bretagna
Cook si dimette
Robin Cook, ministro delle relazioni con il parlamento, si =E8 dimesso, in
disaccordo con la politica sull'Iraq del premier Tony Blair [17].

Il fronte del no
Una guerra illegale
L'ultimatum statunitense a Saddam ha suscitato molte proteste. Secondo
Parigi si tratta di "una decisione unilaterale contraria alla volont=E0 del
Consiglio di sicurezza" dell'Onu. Il presidente russo Vladimir Putin ha
messo in guardia Washington contro "un errore, una decisione carica delle
pi=F9 gravi conseguenze"; la Lega araba ha accusato George Bush di "agire in
disprezzo del diritto internazionale"; la Cina ha ribadito la sua ostilit=E0 =
a
un intervento militare. Il ministero degli esteri indonesiano ha respinto l=
a
guerra come "illegale", Malesia e Filippine temono nuovi attacchi
terroristici. In America Latina il governo argentino ha respinto la
richiesta britannica di entrare nella coalizione che sostiene gli Usa. Per
il Venezuela Washington ha compiuto "un golpe contro l'Onu". Il Messico ha
condannato l'ultimatum di Bush [19].

-----------------------------------------------------

Finlandia=20
Il paese delle donne al potere
Il 16 marzo in Finlandia si sono svolte le elezioni legislative. Il partito
centrista (ex agrario), la principale forza di opposizione, ha superato di
misura i socialdemocratici del primo ministro uscente Paavo Lipponen e ha
ottenuto l'incarico di formare un nuovo governo. I centristi hanno raccolto
il 24,8 per cento dei voti (55 seggi su 200) contro il 24,5 per cento dei
socialdemocratici (53 seggi). La leader del partito di centro Anneli
Jaetteenmaeki sar=E0 la prima premier donna nella storia del paese. Da tre
anni la Finlandia ha una presidente della repubblica, Tarja Halonen.

-----------------------------------------------------

Repubblica Centrafricana
Colpo di stato a Bangui
Il 15 marzo il generale Francois Boziz=E9, capo dei ribelli centrafricani, ha
compiuto un colpo di stato approfittando dell'assenza del presidente
Ange-F=E9lix Patass=E9 che si trovava in Camerun per un vertice politico.
Patass=E9 ha trovato rifugio a Yaound=E9. Nella capitale Bangui =E8 stato imposto
il coprifuoco. Poche ore dopo Boziz=E9 ha parlato alla radio nazionale
annunciando la sospensione della costituzione, lo scioglimento
dell'assemblea nazionale e del governo e l'inizio di un periodo di
riorganizzazione completa delle istituzioni. Il 17 marzo la Francia ha
dispiegato 300 dei suoi soldati, di stanza a Libreville, in Gabon,
all'aeroporto di Bangui per permettere l'evacuazione del personale stranier=
o
presente nel paese. I francesi e la forza di pace della Comunit=E0 economica =
e
monetaria dell'Africa centrale (Cemac) rimarranno a Bangui, con il consenso
di Boziz=E9, finch=E9 la situazione non sar=E0 normale [19].

-----------------------------------------------------
CRONOLOGIA: alle Azzorre la diplomazia si ferma
-----------------------------------------------------

16 marzo. Il presidente Usa George W. Bush, il premier spagnolo Jos=E9 Maria
Aznar e quello britannico Tony Blair si incontrano a Terceira, nelle
Azzorre, in Portogallo. I tre annunciano che la finestra diplomatica
sull'Iraq si =E8 chiusa: una risoluzione che autorizza l'uso della forza
contro l'Iraq non sar=E0 votata all'Onu. Il presidente francese Jacques Chira=
c
propone di prorogare di trenta giorni la missione degli ispettori Onu sul
disarmo iracheno. Per Atene, presidente di turno dell'Unione europea,
Londra, e Madrid si pongono "fuori dall'Unione".

17 marzo. Washington consiglia agli ispettori Onu di evacuare Baghdad. Poch=
e
ore dopo gli ispettori cominciano ad abbandonare l'Iraq. Il personale
diplomatico nella capitale irachena viene evacuato. In serata Bush si
rivolge alla nazione e lancia un ultimatum a Saddam Hussein e ai suoi figli=
..

18 marzo. Saddam respinge l'ultimatum. Il segretario di stato Usa Colin
Powell annuncia che una coalizione di 45 paesi (di cui 15 "anonimi")
sostiene l'attacco. La Casa Bianca annuncia che truppe statunitensi
entreranno in Iraq anche se Saddam se ne andasse.

-----------------------------------------------------
LULAWATCH: Pt, Lula ottiene il sostegno dei radicali
-----------------------------------------------------

Pt. Circa ottanta dirigenti del Partito dei lavoratori (Pt, al governo) si
sono riuniti a S=E3o Paulo per il consiglio nazionale del partito, il primo
dalla vittoria di Luiz In=E1cio "Lula" da Silva alle elezioni presidenziali d=
i
ottobre 2002. Il consiglio ha approvato, con il 70 per cento dei voti, una
risoluzione di sostegno al governo di Lula. La riunione aveva l'obiettivo d=
i
appianare il disaccordo tra l'esecutivo e le frange pi=F9 radicali del Pt. Il
consiglio ha approvato anche un testo che condanna la guerra contro l'Iraq
[16].

Fmi. Il direttore generale del Fondo monetario internazionale (Fmi), Horst
K=F6lher, ha elogiato la politica di Lula da Silva, al governo dal primo
gennaio. Nel settembre 2002 l'Fmi ha concesso al Brasile un prestito di 30,=
7
miliardi di dollari per 15 mesi, a condizione che il governo, eletto a
ottobre, concordasse la sua politica economica e monetaria con il Fondo
[12].=20

Criminalit=E0. Il governo ha deciso di nominare altri 4.500 agenti della
polizia federale e 500 nuove guardie carcerarie per combattere la
criminalit=E0 organizzata in Brasile [14].

-----------------------------------------------------
GERUSALEMME: una settimana in Medio Oriente
-----------------------------------------------------

Violenze
Una pacifista travolta dalle ruspe di Israele
Il 16 marzo una ruspa dell'esercito israeliano ha travolto e ucciso Rachel
Corrie, pacifista statunitense di 23 anni, a Rafah, nel sud della Striscia
di Gaza. La ragazza, originaria di Washington, era arrivata nei Territori d=
a
poche settimane insieme ai militanti del Movimento internazionale di
solidariet=E0 (Ism). Nella zona di Rafah i pacifisti volevano impedire la
demolizione di alcune abitazioni palestinesi. Secondo alcuni amici di
Rachel, testimoni oculari della sua morte, la ragazza si sarebbe messa di
fronte alla ruspa quando il guidatore poteva ancora vederla. Inoltre Corrie
portava una giacca arancione fluorescente. La ruspa l'avrebbe travolta di
proposito causandole ferite letali alla testa e alle gambe. Il primo a
soccorrere la ragazza =E8 stato il medico palestinese la cui casa stava per
essere distrutta. L'uomo =E8 sotto shock. Il governo israeliano ha definito
l'accaduto "un incidente" ma ha promesso di aprire un'indagine su richiesta
degli Stati Uniti.

Cronaca
Ucciso un leader di Hamas
L'esercito israeliano ha ucciso Ali Elyan, 27 anni, capo delle Brigate
Ezzedin al Qassam in Cisgiordania, il braccio armato di Hamas, in uno
scontro a fuoco vicino a Betlemme. Un militare israeliano =E8 morto nelle
violenze [18]. Dieci palestinesi, tra cui un neonato e un ragazzo di 13
anni, sono stati uccisi in due operazioni dell'esercito israeliano nel camp=
o
profughi di Nusseirat e a Beit Lahia, nella Striscia di Gaza. Una trentina
di mezzi blindati ed elicotteri hanno partecipato all'incursione a Nusseira=
t
[17].=20

Riforme
Il nuovo premier
Il presidente dell'Autorit=E0 Nazionale Palestinese (Anp) Yasser Arafat ha
firmato la legge che istituisce la figura di primo ministro e ha proposto
ufficialmente l'incarico a Mahmud Abbas (Abu Mazen). Abbas ha accettato:
avr=E0 tre settimane per formare un nuovo governo e presentarlo al consiglio
legislativo palestinese. La legge mantiene una certa ambiguit=E0 sulle
funzioni attribuite al premier. In corso di dibattito Arafat ha insistito
molto per non rinunciare a nessuna delle sue prerogative e poter nominare i
ministri, ma questa proposta =E8 stata respinta dal consiglio legislativo. Da
molti mesi Israele e gli Stati Uniti chiedevano la nomina di un primo
ministro nel quadro di una riforma dell'Anp. Il presidente statunitense
George W. Bush ha promesso di rendere noto, dopo l'attribuzione ufficiale
dell'incarico ad Abbas, un calendario dettagliato per la creazione di uno
stato palestinese entro il 2005 [19].

-----------------------------------------------------
LE ALTRE NOTIZIE
-----------------------------------------------------

Algeria. Quattro persone, tra cui tre fondamentalisti islamici, sono state
uccise in scontri scoppiati nella regione di Constantine, a est di Algeri.
Sono 44 le persone uccise in marzo nelle violenze scatenate dai
fondamentalisti islamici [17].

Bahrein. Re Hamad Ben Issa al Khalifa ha offerto asilo al presidente
iracheno Saddam Hussein alla vigilia di una probabile guerra contro l'Iraq
[19].=20

Belgio. Sette famiglie irachene hanno depositato una denuncia contro l'ex
presidente George Bush, l'attuale vicepresidente Dick Cheney, il segretario
di stato Usa Colin Powell e l'ex generale Norman Schwarzkopf che dirigevano
l'operazione militare Tempesta nel deserto in Iraq, nel 1991. In virt=F9 dell=
a
legge belga di competenza universale gli iracheni accusano i dirigenti
statunitensi per il bombardamento di un edificio civile, il 13 febbraio
1991, in cui morirono oltre 400 persone
[18].=20

Cambogia. L'undicesima sessione dei negoziati per processare i Khmer rossi
si =E8 conclusa a Phnom Penh. Il governo e i rappresentanti delle Nazioni
Unite si sono accordati sulla creazione di un tribunale internazionale che
giudicher=E0 gli ex dirigenti Khmer rossi responsabili della morte di quasi
due milioni di persone durante il loro regime (1975-1979) [17].

Burundi. Quindici ribelli e un soldato sono stati uccisi in scontri tra le
truppe governative e i guerriglieri del Fronte nazionale di liberazione
(Fnl) a est della capitale Bujumbura. L'Fnl =E8 l'unico gruppo ribelle a non
aver firmato, nel dicembre 2002, gli accordi per il cessate il fuoco con il
governo [19].=20

Cina. L'Assemblea nazionale popolare ha concluso la sua sessione annuale
dopo due settimane di dibattiti. Il parlamento cinese ha formalizzato la
nomina a presidente di Hu Jintao, il cui incarico era stato deciso quattro
mesi fa dal congresso del Partito comunista. Il nuovo primo ministro =E8 Wen
Jibao, 60 anni [16].

Colombia. Un portavoce delle Forze armate rivoluzionarie della Colombia
(Farc) ha annunciato che Ingrid Betancourt, ostaggio da pi=F9 di un anno dei
guerriglieri, =E8 viva e in buona salute. Candidata alle elezioni
presidenziali per i Verdi, la Betancourt =E8 stata rapita il 23 febbraio del
2002 a Florencia, nel sud [14].

Corea del Sud/Corea del Nord. Il governo di Seoul ha deciso di inviare a
Pyongyang aiuti alimentari per 19,2 milioni di euro nonostante la crisi tra
i due paesi dovuta alla ripresa del programma nucleare nordcoreano [18].

Costa d'Avorio. Il coprifuoco in vigore dal 19 settembre =E8 stato prolungato
fino al 25 marzo. Intanto il 19 marzo il Movimento patriottico per la Costa
d'Avorio (Mpci) ha presentato la sua lista di ministri al primo ministro
Seydou Diarra. Secondo gli accordi di pace di Marcoussis, l'Mpci disporr=E0 d=
i
sette incarichi nel governo di riconciliazione nazionale, tra cui due
ministeri chiave [18]. Quattro volontari della Croce rossa, spariti in
gennaio nella zona di Toulepleu, sono stati ritrovati morti [19].

Cuba. Il governo ha arrestato decine di persone accusate di essere spie
legate a James Cason, rappresentante statunitense all'Avana. Recentemente
Fidel Castro ha accusato Cason di moltiplicare i suoi contatti con i
dissidenti cubani in vista di un possibile complotto. Recentemente Cason ha
assistito a una riunione di dissidenti cubani all'Avana. Tra Stati Uniti e
Cuba le relazioni diplomatiche sono interrotte da quaranta anni [18].

Danimarca. La polizia ha spiccato un mandato d'arresto internazionale contr=
o
l'ex generale iracheno Nizar al Khazraji, agli arresti domiciliari in
Danimarca da novembre. Il suo arresto =E8 stato causato dalla denuncia di
alcuni rifugiati curdi che l'avevano riconosciuto in strada a Soroe. L'uomo=
,
ex capo delle forze armate irachene, =E8 accusato di crimini di guerra contro
i curdi compiuti negli anni ottanta. Al Khazraji era scappato dall'Iraq nel
1999 [17].

Giappone. Diecimila delegati provenienti da 165 paesi del mondo partecipano
ai lavori del Forum internazionale sull'acqua che si svolge a Kyoto, dal 16
al 23 marzo. Al centro del dibattito i cambiamenti climatici e il libero
accesso all'acqua potabile [19].

India. Dieci persone sono morte e altre 60 sono rimaste ferite in un
attentato contro un treno alla periferia di Bombay. L'attacco non =E8 stato
rivendicato ma la polizia sospetta il Movimento degli studenti islamici
dell'India [14].=20

Iraq. I gruppi dell'opposizione irachena nel nord dell'Iraq guidati da Jala=
l
Talabani (Unione patriottica del Kurdistan) e da Nechirvan Barzani (Partito
democratico del Kurdistan) hanno deciso di porre i loro uomini sotto il
comando statunitense per combattere contro Baghdad. Sarebbero circa 70mila =
i
curdi pronti a schierarsi con le truppe americane [19].

Nepal. Il governo e la guerriglia maoista hanno raggiunto un accordo per
liberare tutti i prigionieri catturati da entrambe le parti in sette anni d=
i
conflitto. Ribelli e governo hanno firmato un'agenda in 22 punti per
negoziare la pace [14].

Nigeria. Dieci persone sono state uccise in scontri tra civili di etnia ija=
w
e forze di sicurezza a Warri. Il villaggio ijaw di Okerenkoko =E8 vicino a
Warri dove si trovano molti impianti petroliferi della Shell. Gli ijaw
accusano la Shell di inquinare le loro terre [17].

Per=F9. Il numero due di Sendero Luminoso =E8 stato arrestato nella zona di Hau=
t
Huallaga, nell'Amazzonia centrale. Secondo la polizia la guerriglia =E8
ridotta a soli 300 uomini [14].

Repubblica Democratica del Congo. Il Raggruppamento congolese per la
democrazia-Movimento di liberazione, il Partito per l'unit=E0 e la
salvaguardia dell'integrit=E0 nazionale del Congo, il Fronte dei nazionalisti
e degli integrazionisti e il Fronte popolare per la democrazia in Congo
hanno firmato un cessate il fuoco a Bunia. La tregua riguarda la regione
congolese dell'Ituri teatro di massacri di civili nelle scorse settimane
[17].=20

Russia. Il presidente ceceno Aslan Maskhadov ha messo in guardia le
organizzazioni internazionali dal riconoscere valido l'esito del referendum
costituzionale che si terr=E0 nella repubblica indipendentista il 23 marzo. L=
a
consultazione, organizzata da Mosca, dovrebbe portare all'adozione di una
nuova costituzione che conferma l'appartenenza "inalienabile" della Cecenia
alla federazione russa [19].

Salvador. Il Fronte Farabundo Mart=ED per la liberazione nazionale (Flmn,
sinistra) ha vinto le elezioni legislative conquistando 31 degli 84 seggi
del parlamento. L'Flmn, che ha vinto le ultime due tornate elettorali, =E8
diventato la prima forza politica del paese, superando l'Alleanza
repubblicana nazionalista del presidente Francisco Flores. Il tasso di
astensione =E8 stato del 58,45 per cento. Le elezioni presidenziali si
svolgeranno nel marzo 2004 [17].

Serbia Montenegro. Oltre 400 persone sono state arrestate durante
l'inchiesta per l'assassinio del primo ministro serbo Zoran Djindjic,
avvenuto il 12 marzo. Tra gli indagati c'=E8 anche Svetlana "Ceca" Raznatovic=
,
moglie di Zeljko "Arkan" Raznatovic, ucciso a Belgrado nel 2000 [17].

Somalia. Un uomo di origine yemenita, con passaporto sudafricano, =E8 stato
prelevato da un ospedale di Mogadiscio da sei militari statunitensi e da
alcuni miliziani somali sostenitori di un signore della guerra del nord del
paese. L'uomo, di cui non si conosce l'identit=E0, sarebbe un membro di al
Qaeda legato agli attentati compiuti a Mombasa, in Kenya, il 28 novembre
[19].=20

Spagna. La Corte suprema ha deciso di mettere fuorilegge il partito
indipendentista basco Batasuna, accusato di essere il braccio politico dei
terroristi dell'Eta [17].

Sri Lanka. Il governo e i ribelli dell'Esercito di liberazione dell'Ealam
tamil si sono incontrati ad Hakone, in Giappone, per la sesta sessione dei
negoziati di pace cominciati a settembre [18].

Svizzera. Si =E8 aperta a Ginevra la sessione annuale della Commissione per i
diritti umani delle Nazioni Unite. Ai lavori della Commissione partecipano =
i
rappresentanti di 53 stati, numerosi esperti e alcune organizzazioni non
governative. La Commissione =E8 presieduta dalla Libia [17].

Turchia. Il governo chieder=E0 al parlamento di concedere il proprio spazio
aereo all'aviazione statunitense durante la guerra all'Iraq. Ankara non
concede per il momento la possibilit=E0 di dispiegare soldati Usa in Turchia.
Gli Stati Uniti avevano promesso al paese aiuti finanziari per sei miliardi
di dollari ma solo nel caso in cui Ankara avesse offerto piena
collaborazione agli americani [19].

Vaticano. Il portavoce Joaquin Navarro-Valls ha dichiarato che "gli Stati
Uniti si sono assunti una grave responsabilit=E0 davanti a Dio e alla storia"
dopo l'ultimatum lanciato da Bush a Saddam Hussein [18].

Zimbabwe. L'opposizione ha indetto due giorni di sciopero generale contro l=
a
politica del presidente Robert Mugabe. =C8 il primo sciopero dalle elezioni
presidenziali del 2002. Almeno 120 persone, soprattutto membri del Moviment=
o
per il cambiamento democratico (Mdc) di Morgan Tsvangirai, sono state
arrestate dopo che il governo ha dichiarato lo sciopero illegale [18].

-----------------------------------------------------
DIARIO DEL PIANETA
-----------------------------------------------------

Tartarughe. Circa 50mila tartarughe sono approdate sulla spiaggia indiana d=
i
Rushikulya, nello stato di Orissa, per deporre le uova. Le tartarughe sono
tornate nella zona dopo due anni di inspiegabile assenza. Le autorit=E0 local=
i
hanno disposto un sistema per proteggere le tartarughe dai predatori e
permettere cos=EC al maggior numero di uova di schiudersi.

Terremoti. Un sisma di intensit=E0 5,9 sulla scala Richter ha colpito l'ovest
della Cina senza causare gravi danni. Scosse pi=F9 lievi sono state rilevate
in Pakistan, a Taiwan, a Tokyo, nelle Filippine, in Iran, in California e
nelle province indonesiane di Sulawesi e Maluku.

Cicloni. Registrato il passaggio del ciclone Kalunde nell'Oceano Indiano.
Passaggio dei cicloni Craig, Erica ed Eseta vicino all'Australia, in
prossimit=E0 delle isole Figi.

Inondazione. Otto persone sono morte a causa delle inondazioni che hanno
devastato il sud dello Zimbabwe. Nel tentativo di evitare i danni le
autorit=E0 hanno aperto alcune dighe causando danni nel vicino Mozambico.

Incendi. Violenti incendi scoppiati sull'isola del Borneo hanno dato origin=
e
a una densa nuvola di fumo che ha costretto la popolazione locale a
indossare maschere per proteggersi. Gli incendi sono stati innescati dai
contadini che bruciano illegalmente le sterpaglie prima di piantare nuovi
semi.=20

Laghi. Il freddo intenso degli ultimi due mesi ha fatto ghiacciare tre dei
Grandi Laghi statunitensi. =C8 la prima volta in dieci anni.

Antartide. La stazione di ricerca russa di Vostok =E8 stata evacuata per
mancanza di combustibile.

-----------------------------------------------------
SCIENZA E MEDICINA: isolato il virus della polmonite atipica
-----------------------------------------------------

Epidemie. Tre diversi laboratori nel mondo, a Singapore, a Hong Kong e in
Germania, hanno isolato il virus responsabile di una grave forma di
polmonite che dilaga in Asia e comincia a diffondersi nel resto del pianeta=
..
Fa parte della famiglia Paramyxoviridae. Il prossimo passo sar=E0 capire qual
=E8 la sua origine [19].

Salute. Un semplice esame del sangue pu=F2 forse permettere una diagnosi
precoce del tumore al colon, scrive Science. Ricercatori della Johns Hopkin=
s
University di Baltimora hanno identificato una mutazione del gene IGF2,
comune nelle persone colpite da questa neoplasia, che pu=F2 essere rilevata
dal sangue [14].=20

Fossili. Risalgono a circa 325mila anni fa le pi=F9 antiche impronte fossili
lasciate da tre uomini primitivi sul vulcano Roccamonfina, probabilmente in
eruzione. Lo spiega su Nature Paolo Mietto dell'universit=E0 di Padova. Le
impronte, ritrovate nel casertano, potrebbero appartenere all'Homo
heidelbergensis, evoluto 600mila anni fa e arrivato in Europa dall'Africa
[13].=20

Neuroscienze. Arriva dalla California un microchip al silicio che mima le
funzioni dell'ippocampo, la parte del cervello che permette di immagazzinar=
e
i ricordi. Il dispositivo verr=E0 sperimentato prima sui topi e poi sulle
scimmie. L'obiettivo =E8 arrivare a una protesi artificiale per patologie com=
e
l'Alzheimer che danneggiano l'ippocampo [12].

-----------------------------------------------------
CULTURA E SPETTACOLI: Michael Moore su tutti i fronti
-----------------------------------------------------

Musica. Dopo che Bowling a Columbine ha ottenuto il C=E9sar francese come
miglior film straniero, Michael Moore vince anche come scrittore: Stupid
white men ha vinto l'illustre British Book Award. Intanto Moore ha
realizzato il video di Boom!, ultimo singolo degli statunitensi System Of A
Down. Il regista aveva gi=E0 lavorato con i Rage Against The Machine [10].

Cinema. Il sindacato degli attori statunitensi =E8 preoccupato per le voci di
una "lista nera" contro gli uomini di spettacolo che si dichiarano contrari
all'intervento in Iraq. Martin Sheen, che interpreta il presidente degli
Stati Uniti in una popolare serie tv della Nbc, teme di perdere il posto
dopo le proteste di molti spettatori per i suoi interventi pacifisti, e Sea=
n
Penn sostiene di essere stato cacciato dal cast della commedia Why men
shouldn't marry dopo aver attaccato Bush [12].

-----------------------------------------------------
STORIE VERE
-----------------------------------------------------

Musica privata. Secondo uno studio condotto dal Centro per il controllo e l=
a
prevenzione delle malattie degli Stati Uniti, la maggior parte degli
sciacquoni dei water emette un mi bemolle maggiore [8].

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Lettera arrivata alla redazione di
Internazionale dalla Germania. Egregi Signori, con la presente desidero far
pubblicare un'inserzione privata (ribatti) sull'edizione completa del Vostr=
o
giornale sotto alla colonna "varie" o "generiche" per i prossimi: luned=EC,
marted=EC, mercoled=EC, gioved=EC. Il test dell'inserzione =E8 il seguente: Gli
animali sacrificati secondo i riti religiosi danno carni peccaminose e
intossicate da ormoni prodotti dall'agonia www .stresshormone.de.
Alternativa: Guerre e flutti dovuti agli animali sacrificati dai riti
religiosi www.schlachtopfer.de. Gracie Ciao [7].

-----------------------------------------------------
MASS MEDIA: Iraq, fare le valigie o restare?
-----------------------------------------------------

Guerra. =C8 cominciata la smobilitazione dei giornalisti da Baghdad.
L'ultimatum lanciato da George W. Bush a Saddam Hussein ha spinto quasi la
met=E0 delle trecento testate televisive e giornalistiche accreditate nella
capitale irachena a richiamare inviati e corrispondenti per evitare che
cadano vittime della guerra. Tra i network americani le prime richieste di
lasciare la capitale sono arrivate a Dan Harris, corrispondente della Abc, =
e
a Ron Allen e Patricia Sagba della Nbc. Lara Logan della Cbs rester=E0, cos=EC
come gli inviati Nic Rovertson e Rym Brahimi della Cnn. Anche le britannich=
e
Bbc e Reuters hanno dichiarato che lasceranno parte del personale a Baghdad
[18] I principali network televisivi americani hanno siglato un accordo di
condivisione delle immagini girate durante le prime 20 ore dell'attacco a
Baghdad. Non faranno parte del pacchetto comune i servizi realizzati da
operatori della Bbc, che ha un accordo con la Abc, e della Itn e della
tedesca Zdf, che hanno un accordo con la Nbc [17] Le tv statunitensi hanno
creato pagine web speciali con aggiornamenti continui sulla guerra. I
giornalisti potranno inviare dall'Iraq servizi, immagini e grafici
attraverso i palmari e le telecamere digitali collegate via satellite. Ma l=
e
notizie potranno essere bloccate dai tecnici dell'esercito statunitense
[17].

Mercato. Il miliardario israeloamericano Haim Saban ha firmato un contratto
di acquisto del 36 per cento delle azioni di ProSiebenSat 1, il polo
televisivo dell'impero editoriale tedesco Kirch Media, in fallimento da
circa un anno. Haban, attraverso una societ=E0 creata per firmare l'accordo,
dovrebbe pagare circa due miliardi di euro. All'acquisto potrebbe associars=
i
anche il gruppo francese Tf1. Haban =E8 il primo imprenditore straniero
presente nel mercato televisivo tedesco [17].

Scioperi. I dipendenti della televisione pubblica della Guinea-Bissau hanno
scioperato per cinque giorni per chiedere il pagamento degli ultimi sei mes=
i
di stipendio, per un totale di 43 milioni di franchi cfa (pi=F9 di 65 mila
euro) [13].=20

-----------------------------------------------------
LE FONTI
-----------------------------------------------------

Le notizie sono aggiornate alle 19 di mercoled=EC 19 marzo 2003. Tra
parentesi quadre =E8 indicato il giorno al quale si riferisce la notizia.
Fonti. Afp, Ap, Bbc, B92, Cnn, Financial Times, Foreign Report, Le Monde,
Lib=E9ration, Lusa, El Pa=EDs, Misna, Pana, Pulsar, Reuters, SonicNet, Stratfor=
,
This is True

-----------------------------------------------------

Per rinnovare online l'abbonamento a Internazionale:
http://www.internazionale.it/internazionale/?page=3Dabbonati

Per interrompere la ricezione delle notizie, scrivere a:
le.notizie@???

-----------------------------------------------------

Supergiornale
Il meglio dei giornali italiani in un solo giornale
http://www.supergiornale.it

Italieni
L'Italia sulla stampa straniera
http://www.italieni.it

Internazionale
http://www.internazionale.it

Internazionale digitale
http://www.internazionale.it/internazionale/?page=3Ddigitale

Il sommario del numero in edicola
http://www.internazionale.it/sommario

Per abbonarsi, anche online, a Internazionale
http://www.internazionale.it/internazionale/?page=3Dabbonati

I documenti della settimana
L'attualit=E0 nei testi di istituzioni e organizzazioni internazionali
http://www.internazionale.it/documenti

-----------------------------------------------------

Internazionale
viale Regina Margherita 294
I-00198 Roma, Italia
Tel : +39 06 4417 301
Fax : +39 06 4425 2718
Email: la.redazione@???
Web : http://www.internazionale.it

Copyright 2003 Internazionale

-----------------------------------------------------


-----_____________2003032109067739.mclink.it_____----