[RSF] Re:[RSF] !!!Attenzione!!! Sito civetta di Bandiere di …

Delete this message

Reply to this message
Author: pilar_castel@inwind.it
Date:  
Subject: [RSF] Re:[RSF] !!!Attenzione!!! Sito civetta di Bandiere di Pace.
Date: Tue, 11 Mar 2003 22:39:44 +0100=0D=0AFrom: GLT-Nonviolenza <glt-non=
violenza@???>=0D=0A=0D=0Avisto che ti piace tanto citare Mar=
x, mai sentito parlare di reinvestire il surplus del capitale a favore de=
llo sviluppo dei pi=F9 deboli?=0D=0Amai sentito parlare di equo scambio e=
 non rapina di materia prima e manodopera?=0D=0Ae chi =E8 pi=F9 dittatori=
ale uno che vuole conservare la sua unica merce di scambio, o chi contro =
il parere =0D=0Adi gran parte dell'umanit=E0 vuol rascimare l'umanit=E0 i=
n una terza guerra mondiale per riattivare la sua=0D=0Aindustria principa=
le : quella bellica.=0D=0Ail terrorismo =E8 l'altra faccia della stessa  =
medaglia guerrafondaia, e da dove vengono le armi?=0D=0Aconfondi pacifism=
o con imbecillit=E0, nessun pacifista sarebbe cos=EC scemo da partecipare=
 ad un corteo parafascista, o ci siamo dimenticati dello storace picchiat=
ore ,del fini e dlle squadre ultr=E0? =0D=0Adelle bombe di milano, del se=
questro moro, dei morti di cossiga, ecc. ecc.( sono tutti ancora l=EC, le=
ggermente riverniciati)=0D=0Acerca di essere meno polemico e pi=F9 pacifi=
sta, e ricordati: il dolore di una mamma non si discute.=0D=0A=0D=0ACiao,=
=0D=0Aci =E8 stata segnalata l'esistenza del sito "civetta" www.bandierep=
ace.org=0D=0A<http://www.bandierepace.org> (quello "ufficiale"  =E8 invec=
e=0D=0Awww.bandieredipace.org <http://www.bandieredipace.org>).=0D=0A=0D=0A=
Se vi avanza del tempo e avete voglia di confrontarvi con qualcuno si=0D=0A=
potrebbe scrivere al loro indirizzo e spiegare in maniera pacifica le=0D=0A=
nostre ragioni.=0D=0A=0D=0ALa loro e-mail =E8: mail@??? <mai=
lto:mail@???>=0D=0A=0D=0A=0D=0A=0D=0AQui sotto vi riporto un=
 loro editoriale...=0D=0A=0D=0A=0D=0A=0D=0AAloha, Massimiliano Pilati=0D=0A=
=0D=0A-/"ogni lotta per la giustizia passa per la prova di cinque tappe:=0D=
=0Al'indifferenza, il ridicolo, la calunnia, la repressione, il rispetto"=
./=0D=0A=0D=0A/(Gandhi)./=0D=0A=0D=0A------------------------------------=
------------------------------------=0D=0A=0D=0A**=0D=0A=0D=0A*La bandier=
a pacifista =E8 veramente apartitica?*=0D=0A=0D=0A=0D=0A=0D=0AIl Coordina=
mento Nazionale della Campagna "Pace da tutti i Balconi!" ha=0D=0Adichiar=
ato espressamente di non voler accettare l'adesione da parte di=0D=0Aness=
un partito politico alla sua iniziativa, fatta eccezione per le=0D=0Apicc=
ole sezioni di quartiere.=0D=0A=0D=0AMa su questa presunta estraneit=E0 i=
deologica delle bandiere pacifiste=0D=0Avanno fatte delle opportune preci=
sazioni.=0D=0A=0D=0AAlex Zanotelli, il missionario comboniano promotore d=
ell'iniziativa,=0D=0Atrattando tematiche relative al "Sud del Mondo", all=
a globalizzazione,=0D=0Aall'imperialismo statunitense, alle multinazional=
i, etc, sostiene ancora=0D=0Aoggi quel classico stile "terzomondista", di=
 chiara origine marxista.=0D=0A=0D=0A     Per una trentina d'anni in Ital=
ia l'ideologia prevalente in ambito=0D=0Apolitico-culturale =E8 stata que=
lla marxista: si esprimeva grande=0D=0Aammirazione per i regimi comunisti=
 (poi tutti falliti) come quelli di:=0D=0AFidel Castro a Cuba, Mao in Cin=
a, Ho Chi Minh in Vietnam e grande=0D=0Asimpatia per il Comandante Che Gu=
evara e la sua rivolta armata, i=0D=0Amovimenti di liberazione in Mozambi=
co e in Angola... Ma se, a seguito di=0D=0Auna presa di posizione del Pci=
 (Partito Comunista Italiano) nei=0D=0Aconfronti di un qualsiasi evento c=
he si verificasse nei Paesi del Terzo=0D=0AMondo (un Colpo di Stato, lo s=
coppio di una guerra, l'insorgere di un=0D=0Amovimento per la liberazione=
 di un Paese soffocato da una dittatura), si=0D=0Aregistrava puntualmente=
 un'attivazione da parte di studenti, organi di=0D=0Astampa e movimenti d=
i intellettuali italiani, dagli anni Cinquanta agli=0D=0AOttanta, tale se=
nsibilit=E0 non veniva ugualmente dimostrata per tutti=0D=0Aquei fatti re=
lativi ai crimini dell'oppressione dei regimi comunisti.=0D=0APerch=E9?=0D=
=0A=0D=0AIl "terzomondismo" =E8 solito giudicare in maniera molto diversa=
 tra loro=0D=0Ai cruenti episodi storici che accadono nel mondo a seconda=
 che a=0D=0Acommettere tali crimini siano partiti, uomini, movimenti, gov=
erni di=0D=0Atipo socialista o no. Se per la dittatura di Pinochet, accus=
ato di aver=0D=0Asterminato circa 12.000 oppositori politici e a causa de=
l quale dal Cile=0D=0Ain dieci anni sono fuggite 8.000 persone, si mobili=
tano comitati di=0D=0Aintervento, si organizzano proteste, si coordinano =
manifestazioni,=0D=0APinochet dopo 20 anni viene arrestato.=0D=0A=0D=0ASi=
tuazione ben diversa nel Vietnam "socialista" dove, in aggiunta alle=0D=0A=
decine di migliaia di persone uccise per motivi politici, vi sono stati=0D=
=0Api=F9 di un milione di profughi: ma qui si propende per dire che, colo=
ro=0D=0Ache fuggono, non sono altro che dei "borghesi decadenti", conserv=
atori=0D=0Ache non tollerano la durezza della ricostruzione e che vengono=
 persuasi=0D=0Adalle trasmissioni radio statunitensi a lasciare il Paese.=
 Insomma, in=0D=0Aquesto scenario, il regime non viene chiamato in causa =
come primo (ed=0D=0Aunico) responsabile di queste gravi situazioni di pov=
ert=E0 e di declino=0D=0Asociale e questo solo perch=E9 si tratta di un r=
egime "popolare".=0D=0A=0D=0A     Altro punto fondamentale di questo stil=
e "terzomondista" =E8 la=0D=0Apersistenza dell'assioma: "la povert=E0 del=
 Sud del mondo viene unicamente=0D=0Adalla ricchezza e dall'oppressione d=
el Nord". Questo concetto secondo il=0D=0Aquale "loro sono poveri solo pe=
rch=E9 noi siamo ricchi" =E8 detto "teoria=0D=0Adella dipendenza" e oggi =
tra gli studiosi delle problematiche mondiali =E8=0D=0Acaduto in forte di=
suso in quanto contraddetto dai fatti, ma =E8 ancora=0D=0Atenuto in piedi=
 dall'opinione pubblica, spesso incalzata da gruppi o=0D=0Amovimenti fazi=
osi e molto mal informati.=0D=0A=0D=0ATutt'oggi c'=E8 chi sostiene questa=
 testi affermando che "l'80% della=0D=0Apopolazione mondiale vive con il =
20% delle risorse disponibili e,=0D=0Aviceversa, solo il 20% della popola=
zione ha accesso all'80% delle=0D=0Arisorse disponibili". La frase di pri=
mo impatto sembra suonare bene,=0D=0Asembra quasi logicamente ovvia: noi,=
 occidentali, con la pancia piena,=0D=0Asfruttiamo la stragrande maggiora=
nza delle risorse disponibili e siamo=0D=0Asolo una piccola parte della p=
opolazione del globo. Ma c'=E8 un grave=0D=0Aerrore di valutazione: =E8 v=
ero, noi sfruttiamo l'80% delle risorse, ma=0D=0Anon di quelle disponibil=
i sul pianeta, bens=EC di quelle prodotte.=0D=0APertanto, il resto degli =
abitanti del pianeta vive con il 20% delle=0D=0Arisorse prodotte, ma potr=
ebbe vivere decisamente in condizioni migliori=0D=0Ase solo potesse produ=
rre di pi=F9, sfruttando ad esempio tecniche agricole=0D=0Api=F9 avanzate=
 o intensificando la produzione stessa.=0D=0A=0D=0AEcco, Pace significa a=
nche "sviluppo", crescita economica, aumento della=0D=0Aproduzione. Ma ne=
ssun cartello, slogan o bandiera pacifista chiede questo...=0D=0A=0D=0A  =
   Infine classico dello stile "terzomondista", andando di fatto a=0D=0Ab=
raccetto con gli insegnamenti di Marx e dei suoi seguaci, =E8 quello di=0D=
=0Aconsiderare l'economia ed il potere politico-economico come il motore =
di=0D=0Atutto, concentrando cos=EC l'attenzione solo sugli aspetti econom=
ici=0D=0Aesistenti tra Nord e Sud del mondo, evitando quindi di analizzar=
e i=0D=0Arapporti storici, religiosi, sociali, culturali, l'insieme dei v=
alori,=0D=0Adegli usi e dei costumi, della mentalit=E0 e dell'educazione =
dei Paesi.=0D=0A=0D=0ADa questo deriva quell'assurdo modo di leggere i fe=
nomeni legati alla=0D=0Aglobalizzazione secondo ridicoli assiomi del tipo=
: "Se gli africani=0D=0Astanno morendo di fame =E8 perch=E9 noi ricchi ru=
biamo loro le risorse=0D=0Anecessarie allo sviluppo" oppure "Il mondo si =
divide in sfruttatori e=0D=0Asfruttati: se cos=EC non fosse saremmo tutti=
 pi=F9 o meno allo stesso=0D=0Alivello di sviluppo". Tutte affermazioni c=
he non tengono conto dei reali=0D=0Amotivi per i quali i Paesi del Sud de=
l mondo sono attanagliati nelle=0D=0Agravi situazioni che conosciamo e qu=
esto perch=E9 non prendono in=0D=0Aconsiderazione il tipo di educazione, =
la mentalit=E0 dominante, la=0D=0Acultura, le tradizioni, la religione e =
la struttura sociale di questi=0D=0APaesi.=0D=0A=0D=0AIl Nobel per l'econ=
omia Amartya Sen nel libro "Lo sviluppo =E8 libert=E0"=0D=0A(Mondadori, 1=
999) afferma che l'incremento dello sviluppo economico di=0D=0Auna nazion=
e =E8 strettamente legato alla democrazia di quel Paese e che=0D=0Asenza =
democrazia un popolo non potr=E0 mai conoscere un duraturo ed=0D=0Aeffica=
ce progresso economico. E intanto i pacifisti e coloro che=0D=0Acontinuan=
o ad esporre le bandiere multicolore restano imperterriti nella=0D=0Aloro=
 posizione che li vede contrari ad un intervento armato "senza se e=0D=0A=
senza ma", continuando a collegare il sottosviluppo al quale =E8 costrett=
o=0D=0Ail popolo iracheno con l'embargo - piuttosto che con l'assenza di=0D=
=0Ademocrazia - o con la cattiveria degli Stati Uniti d'America, piuttost=
o=0D=0Ache con la pessima gestione economica dell'Iraq dove il regime=0D=0A=
preferisce stanziare fondi per la costruzione di sontuosi palazzi (o per=0D=
=0Ala fabbricazione di armamenti...), invece che destinarli alle struttur=
e=0D=0Aospedaliere e ai medicinali per il suo popolo.=0D=0A=0D=0A=0D=0A=0D=
=0AInfine, soffermiamoci un secondo a riflettere su quanto accaduto il 15=
=0D=0Afebbraio a Roma: la manifestazione "contro la guerra senza se e sen=
za=0D=0Ama" era estremamente collegata all'iniziativa delle bandiere paci=
fiste,=0D=0Aper ovvi motivi. Dalle immagini dei cortei per=F2, pi=F9 che =
bandiere=0D=0Amulticolore si osservava uno sventolio di drappi rossi e ve=
rdi: quelli=0D=0Adi Rifondazione Comunista e dei Verdi...=0D=0A=0D=0ALa m=
anifestazione - gli organizzatori l'avevano chiarito sin dal=0D=0Aprincip=
io - era aperta a tutti gli schieramenti politici. Il 10 novembre=0D=0A20=
01, sempre a Roma, ebbe luogo una manifestazione organizzata dal=0D=0Acen=
tro-destra, ma anch'essa aperta a tutte le forze politiche, nella=0D=0Aqu=
ale si voleva esprimere pubblicamente dopo l'11 settembre, un forte=0D=0A=
"no" al terrorismo e, conseguentemente, solidariet=E0 nei confronti di=0D=
=0Atutte le vittime dell'estremismo e del fanatismo, come quelle di New=0D=
=0AYork, Washington e dell'aereo caduto in Pennsylvania, di appena un mes=
e=0D=0Aprima: eppure l=EC di bandiere di Rifondazione o dei Verdi nemmeno=
 l'ombra...=0D=0A=0D=0ATornando al 15 febbraio, di fatto quella =E8 stata=
 una giornata di forte=0D=0Aispirazione ideologico-politica con la quale,=
 unitamente alla lettura di=0D=0Aun testo del sub-comandante Marcos (ma c=
ome? Un leader di un movimento=0D=0Aarmato in un corteo contro le armi?) =
da parte della madre di Carlo=0D=0AGiuliani (il ragazzo talmente pacifist=
a da partecipare ad un momento di=0D=0Avera e propria guerriglia a Genova=
 durante le manifestazioni anti-G8),=0D=0Asi =E8 ampiamente dimostrato co=
me dietro ai tanti "no alla guerra senza se=0D=0Ae senza ma" e alla radic=
e delle tante bandiere multicolore vi sia in=0D=0Arealt=E0 una serie di g=
ruppi profondamente schierati politicamente,=0D=0Atalmente faziosi da cop=
rirsi gli occhi di fronte ai crimini comunisti=0D=0A(tant'=E8 che la falc=
e e il martello sono ancora presenti nelle loro=0D=0Amanifestazioni) e no=
n di certo troppo pacifici.=0D=0A=0D=0A=0D=0A------------=0D=0AIndirizzo =
mailing list del RSF: forumroma@??? =0D=0AHome Page mailing lis=
t del RSF:http://www.inventati.org/mailman/listinfo/forumroma=0D=0AArchiv=
i Sito RSF: =0D=0A1)http://www.connettivo.net/rsf/=0D=0AIndirizzi archivi=
 RSF: =0D=0A1) archiviorsf@???=0D=0A------------=0D=0ASostieni=
 RSF: --> http://www.romasocialforum.org/article.php?sid=3D303=0D=0ASosti=
eni la ML su inventati.org: --> http://www.inventati.org/manifesto.html=0D=
=0A