[RSF] 1000 bandiere della pace a New York. Al via negli Stat…

Delete this message

Reply to this message
Author: Luigi Pirelli
Date:  
Subject: [RSF] 1000 bandiere della pace a New York. Al via negli Stati Uniti la campagna "Pace da tutti i balconi!".
Date: Mon, 10 Mar 2003 13:22:47 +0100
From: Rete Lilliput Comunica <ufficiostampa@???>

Comunicato stampa
Ufficio Stampa Rete Lilliput: Cristiano Lucchi 339/6675294 -
ufficiostampa@???
Ufficio Stampa Pace da tutti i Balconi: Mariagrazia Bonollo 348/2202662 -
salbega@???

1000 Bandiere della pace a New York.
Al via negli Stati Uniti la campagna "Pace da tutti i balconi!".

"Vi prego di inviarci mille bandiere della pace per i balconi di New York.
Come possiamo pagarle? Accettate carte di credito?" con questa breve
messaggio di posta elettronica Anita Jorgensen, designer
dell'illuminazione, ha contattato la campagna italiana "Pace da tutti i
balconi!" per lanciare negli Stati Uniti la colorata e incisiva campagna
contro l'imminente guerra all'Iraq.
"Not in our name! Non in nome nostro!" E' questo lo slogan adottato sin
dalle settimane successive alla tragedia delle Twin Towers dai pacifisti
americani. "Nessuna guerra ha il diritto di essere combattuta in nome delle
vittime dell'11 settembre, e sono certa che proprio i familiari delle
vittime delle Torri gemelle saranno i primi ad esporre le bandiere della
pace dai loro balconi" - così commenta la statunitense Lisa Clark, della
Rete Lilliput, attivista per la pace e promotrice della campagna nel nostro
paese. "La richiesta delle mille bandiere è in sintonia con quello che
succede tra la gente di New York, che ha capito che altri morti innocenti
non servono assolutamente alla causa della pace. Mi immagino già il balcone
di Colleen Kelly, presidentessa dell'associazione Peacefull Tomorrow, e
degli altri familiari delle vittime delle Twin Towers con la bandiera
arcobaleno al vento. Questa guerra può essere fermata, ed è compito
dell'opinione pubblica mondiale pressare il più possibile affinchè i
bombardieri statunitensi restino a terra".