[Lecce-sf] Testimonianza su un rimpatrio

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: Isis
Data:  
Asunto: [Lecce-sf] Testimonianza su un rimpatrio
Messaggio in formato MIME composto da più parti.

------=_NextPart_000_0043_01C2DFE2.0200B940
Content-Type: text/plain;
    charset="utf-8"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


=20
Care/i, ricevo e diffondo la seguente testimonianza di una cittadina =
italiana sull'arrivo e il pronto allontamento dall'Italia di una ragazza =
straniera proveniente dalla Polonia.
I.G.
Agnese =C3=A8 una ragazza polacca che noi conosciamo da 7 anni. =
Iscritta all=E2=80=99universit=C3=A0 di Radom, la sua citt=C3=A0, dopo =
aver sostenuto gli esami universitari, su nostro invito, ha deciso di =
trascorrere una breve vacanza ( 15 giorni ) in Italia, ospite a casa =
nostra, con l=E2=80=99impegno nostro di dichiarala negli 8 gg. =
consecutivi al suo ingresso presso la Questura della nostra Provincia e =
cio=C3=A8 Messina per il visto di soggiorno.

Abbiamo provveduto con un prepagato a farle il biglietto aereo di andata =
e ritorno ( partenza il 22 febbraio e ritorno il 9 marzo ) con scalo a =
Roma Fiumicino per poi continuare con un treno notturno, anche quello =
prenotato, destinazione stazione ferroviaria di Capo d=E2=80=99Orlando.

All=E2=80=99arrivo a Roma Fiumicino, dove l=E2=80=99aspettava un amico =
di famiglia, la polizia di frontiera la ferma per i controlli di routine =
e per il visto di ingresso.

Agnese viene trattenuta e interrogata diverse volte sul motivo del =
viaggio, e quanti soldi avesse con s=C3=A9.

La ragazza aveva con s=C3=A9 100 =E2=82=AC, il biglietto di ritorno e la =
sua carta di credito che malauguratamente il bancomat respingeva =
perch=C3=A9 non aveva il pin internazionale.

Gli hanno fatto riempire un modulo dove si chiedevano i motivi del suo =
viaggio, altre notizie personali e la sua occupazione che lei ha =
riempito e consegnato.

Ha telefonato all=E2=80=99amico che l=E2=80=99aspettava in aeroporto , =
il quale si =C3=A8 recato dalla Polizia per raccontare =
l=E2=80=99accaduto e lasciando le sue generalit=C3=A0 per poter =
garantire per lei.

Ma non c=E2=80=99=C3=A8 stato niente da fare. Abbiamo chiamato Agnese al =
telefono per chiedere alla polizia di poter parlare con loro al fine di =
garantire sull=E2=80=99alloggio e permanenza in Italia, ma i poliziotti =
hanno risposto che non dovevano parlare con nessuno in quanto testuali =
parole di uno di essi =E2=80=9C io sono il comandante e qui decido =
io=E2=80=A6 tu sei una clandestina e domani ti ci porto io a =
Varsavia=E2=80=9D

Da quel momento in poi e dopo avergli fatto firmare delle carte =C3=A8 =
stata condotta in una stanza dove c=E2=80=99erano altre persone =
straniere che erano l=C3=AC da diversi giorni senza poter n=C3=A9 =
mangiare, n=C3=A9 dormire e n=C3=A9 lavarsi.

Verso le ore 18,00 dello stesso giorno ci siamo recati alla Stazione dei =
Carabinieri del nostro paese per poter parlare con il Maresciallo, il =
quale dopo aver sentito la storia ha chiesto di chiamare Agnese per =
farsi dare il numero di telefono della polizia di frontiera per avere la =
possibilit=C3=A0 di poter parlare con loro e farsi raccontare da loro =
per quale motivo trattenevano la ragazza alla frontiera e il motivo per =
cui non gli avevano dato la possibilit=C3=A0 di poter vedere la persona =
che la stava aspettando in aeroporto.

Agnese ha raccontato ai poliziotti la richiesta fatta dal Maresciallo e =
loro hanno risposto che non era necessario e che avevano acquisito =
gi=C3=A0 tutti gli elementi utili per rimandarla indietro.

Sono andata a casa ho trovato sull=E2=80=99elenco il numero di telefono =
della polizia di frontiera di Roma Fiumicino li ho chiamati e alla =
domanda mia del perch=C3=A9 stessero trattenendo Agnese alla frontiera, =
senza avere la possibilit=C3=A0 di vedere neanche l=E2=80=99amico, mi =
hanno chiesto cosa rappresentava per me la ragazza, a questa domanda ho =
risposto che Agnese =C3=A8 come se fosse mia figlia, il poliziotto dopo =
tale risposta mi ha detto che non poteva darmi nessun chiarimento per un =
diritto di privacy e che le notizie poteva darle solo al comando dei =
carabinieri del mio paese.

Siamo ritornati alla Stazione dei Carabinieri e abbiamo informato il =
maresciallo della telefonata, il quale finalmente ha potuto parlare con =
loro, e dopo che gli hanno spiegato i motivi del fermo, e del =
conseguente respingimento in frontiera ( 1) mancanza dei mezzi di =
sussistenza in relazione al periodo di soggiorno; 2) sprovvista di =
idonea documentazione attestante scopo e condizione di soggiorno ) li =
ha pregati di lasciala libera garantendo personalmente sulla =
seriet=C3=A0 della famiglia che l=E2=80=99avrebbe ospitata.

Ma non c=E2=80=99=C3=A8 stato niente da fare.

Agnese =C3=A8 rimasta tutta la sera e la notte in quella stanza senza =
avere la possibilit=C3=A0 di mangiare, dormire e lavarsi e =
l=E2=80=99indomani =C3=A8 stato disposto l=E2=80=99allontanamento coatto =
dall=E2=80=99Italia, accompagnata da due poliziotti direttamente =
all=E2=80=99aereo, i quali hanno bloccato tutti i passeggeri per far =
salire prima lei e consegnando il passaporto al comandante.

In Fede

=20

Cangemi Maria Rita

------=_NextPart_000_0043_01C2DFE2.0200B940
Content-Type: text/html;
    charset="utf-8"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; charset=3Dutf-8">
<META content=3D"MSHTML 5.50.4134.100" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><FONT face=3D"Times New Roman" =
size=3D3>&nbsp;
<DIV class=3DOutlookMessageHeader dir=3Dltr align=3Dleft><FONT =
face=3DTahoma=20
size=3D2></FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial color=3D#0000ff size=3D2><SPAN=20
class=3D490115907-01032003>Care/i, ricevo e diffondo la seguente =
testimonianza di=20
una cittadina italiana sull'arrivo e il pronto allontamento dall'Italia =
di una=20
ragazza straniera proveniente dalla Polonia.</SPAN></FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial color=3D#0000ff size=3D2><SPAN=20
class=3D490115907-01032003>I.G.</SPAN></FONT></DIV></FONT>
<P class=3DMsoBodyText style=3D"TEXT-ALIGN: justify"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 16pt; COLOR: navy; mso-bidi-font-size: 12.0pt"><FONT =

size=3D3><FONT face=3D"Book Antiqua"><FONT color=3D#000000>Agnese =C3=A8 =
una ragazza=20
polacca che noi<SPAN style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp; =
</SPAN>conosciamo da 7=20
anni. Iscritta all=E2=80=99universit=C3=A0 di Radom, la sua citt=C3=A0, =
dopo aver sostenuto gli=20
esami universitari, su nostro invito, ha deciso di trascorrere una breve =
vacanza=20
( 15 giorni ) in Italia, ospite a casa nostra, con l=E2=80=99impegno =
nostro di=20
dichiarala negli 8 gg. consecutivi al suo ingresso presso la Questura =
della=20
nostra Provincia e cio=C3=A8 Messina per il visto di =
soggiorno.<?xml:namespace prefix=20
=3D o ns =3D "urn:schemas-microsoft-com:office:office"=20
/><o:p></o:p></FONT></FONT></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 16pt; COLOR: navy; mso-bidi-font-size: 12.0pt"><FONT =

size=3D3><FONT face=3D"Book Antiqua"><FONT color=3D#000000>Abbiamo =
provveduto con un=20
prepagato a farle il biglietto aereo di andata e ritorno ( partenza il =
22=20
febbraio e ritorno il 9 marzo ) con scalo a Roma Fiumicino<SPAN=20
style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN>per poi continuare con un =
treno=20
notturno, anche quello prenotato, destinazione stazione ferroviaria di =
Capo=20
d=E2=80=99Orlando.<o:p></o:p></FONT></FONT></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 16pt; COLOR: navy; mso-bidi-font-size: 12.0pt"><FONT =

size=3D3><FONT face=3D"Book Antiqua"><FONT =
color=3D#000000>All=E2=80=99arrivo a Roma=20
Fiumicino, dove l=E2=80=99aspettava un amico di famiglia, la polizia di =
frontiera la=20
ferma per i controlli di routine e per il visto di=20
ingresso.<o:p></o:p></FONT></FONT></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 16pt; COLOR: navy; mso-bidi-font-size: 12.0pt"><FONT =

size=3D3><FONT face=3D"Book Antiqua"><FONT color=3D#000000>Agnese viene =
trattenuta e=20
interrogata diverse volte sul motivo del viaggio, e quanti soldi avesse =
con=20
s=C3=A9.<o:p></o:p></FONT></FONT></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 16pt; COLOR: navy; mso-bidi-font-size: 12.0pt"><FONT =

size=3D3><FONT face=3D"Book Antiqua"><FONT color=3D#000000>La ragazza =
aveva con s=C3=A9 100=20
=E2=82=AC, il biglietto di ritorno e la sua carta di credito che =
malauguratamente il=20
bancomat respingeva perch=C3=A9 non aveva il pin=20
internazionale.<o:p></o:p></FONT></FONT></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 16pt; COLOR: navy; mso-bidi-font-size: 12.0pt"><FONT =

size=3D3><FONT face=3D"Book Antiqua"><FONT color=3D#000000>Gli hanno =
fatto riempire un=20
modulo dove si chiedevano i motivi del suo viaggio, altre notizie =
personali e la=20
sua occupazione che lei ha riempito e=20
consegnato.<o:p></o:p></FONT></FONT></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 16pt; COLOR: navy; mso-bidi-font-size: 12.0pt"><FONT =

size=3D3><FONT face=3D"Book Antiqua"><FONT color=3D#000000>Ha telefonato =
all=E2=80=99amico che=20
l=E2=80=99aspettava in aeroporto , il quale si =C3=A8 recato dalla =
Polizia per raccontare=20
l=E2=80=99accaduto e lasciando le sue generalit=C3=A0 per poter =
garantire per=20
lei.<o:p></o:p></FONT></FONT></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 16pt; COLOR: navy; mso-bidi-font-size: 12.0pt"><FONT =

size=3D3><FONT face=3D"Book Antiqua"><FONT color=3D#000000>Ma non =
c=E2=80=99=C3=A8 stato niente da=20
fare. Abbiamo chiamato Agnese al telefono per chiedere alla polizia di =
poter=20
parlare con loro al fine di garantire sull=E2=80=99alloggio e permanenza =
in Italia, ma i=20
poliziotti hanno risposto che non dovevano parlare con nessuno in quanto =

testuali parole di uno di essi =E2=80=9C io sono il comandante e qui =
decido io=E2=80=A6 tu sei=20
una clandestina e domani ti<SPAN style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp; =
</SPAN>ci=20
porto io a Varsavia=E2=80=9D<o:p></o:p></FONT></FONT></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 16pt; COLOR: navy; mso-bidi-font-size: 12.0pt"><FONT =

size=3D3><FONT face=3D"Book Antiqua"><FONT color=3D#000000>Da quel =
momento in poi e=20
dopo avergli fatto firmare delle carte =C3=A8 stata condotta in una =
stanza dove=20
c=E2=80=99erano altre persone straniere che erano l=C3=AC da diversi =
giorni senza poter n=C3=A9=20
mangiare, n=C3=A9 dormire e n=C3=A9 =
lavarsi.<o:p></o:p></FONT></FONT></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 16pt; COLOR: navy; mso-bidi-font-size: 12.0pt"><FONT =

size=3D3><FONT face=3D"Book Antiqua"><FONT color=3D#000000>Verso le ore =
18,00 dello=20
stesso giorno ci siamo recati alla Stazione dei Carabinieri del nostro =
paese per=20
poter parlare con il Maresciallo, il quale dopo aver sentito la storia =
ha=20
chiesto di chiamare Agnese per farsi dare il numero di telefono della =
polizia di=20
frontiera per avere la possibilit=C3=A0 di poter parlare con loro e =
farsi raccontare=20
da loro per quale motivo trattenevano la ragazza alla frontiera e il =
motivo per=20
cui non gli avevano dato la possibilit=C3=A0 di poter vedere la persona =
che la stava=20
aspettando in aeroporto.<o:p></o:p></FONT></FONT></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 16pt; COLOR: navy; mso-bidi-font-size: 12.0pt"><FONT =

size=3D3><FONT face=3D"Book Antiqua"><FONT color=3D#000000>Agnese ha =
raccontato ai=20
poliziotti la richiesta fatta dal Maresciallo e loro hanno risposto che =
non era=20
necessario e che avevano acquisito gi=C3=A0<SPAN style=3D"mso-spacerun: =
yes">&nbsp;=20
</SPAN>tutti gli elementi utili per rimandarla=20
indietro.<o:p></o:p></FONT></FONT></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 16pt; COLOR: navy; mso-bidi-font-size: 12.0pt"><FONT =

size=3D3><FONT face=3D"Book Antiqua"><FONT color=3D#000000>Sono andata a =
casa ho=20
trovato sull=E2=80=99elenco il numero di telefono della polizia di =
frontiera di Roma=20
Fiumicino li ho chiamati e alla domanda mia del perch=C3=A9 stessero =
trattenendo=20
Agnese alla frontiera,<SPAN style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp; =
</SPAN>senza avere=20
la possibilit=C3=A0 di vedere neanche l=E2=80=99amico, mi hanno chiesto =
cosa rappresentava=20
per me la ragazza, a questa domanda ho risposto che Agnese =C3=A8 come =
se fosse mia=20
figlia, il poliziotto dopo tale risposta mi ha detto che non poteva =
darmi nessun=20
chiarimento per un diritto di privacy e che le notizie poteva darle solo =
al=20
comando dei carabinieri del mio=20
paese.<o:p></o:p></FONT></FONT></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoBodyText2><FONT face=3D"Book Antiqua" size=3D3>Siamo =
ritornati alla=20
Stazione dei Carabinieri e abbiamo informato il maresciallo della =
telefonata, il=20
quale finalmente ha potuto parlare con loro, e dopo che gli hanno =
spiegato i=20
motivi del fermo, e del conseguente respingimento in frontiera ( 1) =
mancanza dei=20
mezzi di sussistenza in relazione al periodo di soggiorno; 2) sprovvista =
di=20
idonea documentazione attestante scopo e condizione di soggiorno )<SPAN=20
style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN>li ha pregati di lasciala =
libera=20
garantendo personalmente<SPAN style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp; =
</SPAN>sulla<SPAN=20
style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp;&nbsp; </SPAN>seriet=C3=A0 della =
famiglia che=20
l=E2=80=99avrebbe ospitata.</FONT></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 16pt; COLOR: navy; mso-bidi-font-size: 12.0pt"><FONT =

size=3D3><FONT face=3D"Book Antiqua"><FONT color=3D#000000>Ma non =
c=E2=80=99=C3=A8 stato niente da=20
fare.<o:p></o:p></FONT></FONT></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 16pt; COLOR: navy; mso-bidi-font-size: 12.0pt"><FONT =

size=3D3><FONT face=3D"Book Antiqua"><FONT color=3D#000000>Agnese =C3=A8 =
rimasta tutta la=20
sera e la notte in quella stanza senza avere la possibilit=C3=A0 di =
mangiare, dormire=20
e lavarsi e l=E2=80=99indomani =C3=A8 stato disposto =
l=E2=80=99allontanamento coatto dall=E2=80=99Italia,=20
accompagnata da due poliziotti direttamente all=E2=80=99aereo, i quali =
hanno bloccato=20
tutti i passeggeri per far salire prima lei<SPAN=20
style=3D"mso-spacerun: yes">&nbsp; </SPAN>e consegnando il passaporto al =

comandante.<o:p></o:p></FONT></FONT></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 16pt; COLOR: navy; mso-bidi-font-size: 12.0pt"><FONT =

size=3D3><FONT face=3D"Book Antiqua"><FONT color=3D#000000>In=20
Fede<o:p></o:p></FONT></FONT></FONT></SPAN></P>
<P class=3DMsoNormal style=3D"TEXT-ALIGN: justify"><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 16pt; COLOR: navy; mso-bidi-font-size: 12.0pt"><FONT =

size=3D3><FONT face=3D"Book Antiqua"><FONT=20
color=3D#000000>&nbsp;<o:p></o:p></FONT></FONT></FONT></SPAN></P><SPAN=20
style=3D"FONT-SIZE: 12pt; FONT-FAMILY: 'Times New Roman'; =
mso-fareast-font-family: 'Times New Roman'; mso-ansi-language: IT; =
mso-fareast-language: IT; mso-bidi-language: AR-SA"><FONT=20
face=3D"Book Antiqua">Cangemi Maria =
Rita</FONT></SPAN></FONT></DIV></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_0043_01C2DFE2.0200B940--