[Cpt] operatività

Delete this message

Reply to this message
Author: Federica Sossi
Date:  
Subject: [Cpt] operatività
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_0035_01C2DD2C.1D941A20
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


Care/i tutte/i,

a chi rispondere? A nessuno in particolare, almeno non all'inizio.
Solo un appello, il secondo, pi=F9 esplicito di quello che ho inviato =
qualche giorno fa.=20
Perch=E9 far saltare tutto in considerazioni che man mano stanno =
superando anche quelle personali e che anche a livello politico stanno =
diventando un po' fuorvianti (rispetto all'oggetto in discussione).
Il nostro gruppo non =E8 IL TAVOLO, =E8 nato a settembre, durante una =
riunione del tavolo "nazionale" per la preparazione della manifestazione =
di Torino, come esigenza espressa da alcune persone (e io ero tra =
queste) che avevano partecipato a quella riunione. L'esigenza era =
quella di creare un gruppo al contempo di riflessione e operativo =
composto dalle persone che abitano nelle citt=E0-CPT e che lavorano e si =
impegnano su questo argomento. Tutto qui. E "tutto qui" =E8 rimasto, =
solo che nel frattempo il gruppo si =E8 esteso, un po', almeno credo, =
perch=E9 quel primo gruppetto era riuscito a coordinare bene alcune =
operazioni prima delle manifestazioni del 30, un po' perch=E9 le =
citt=E0-cpt sono in espansione. Non credo che ci sia la pretesa, da =
parte di nessuno, e soprattutto non del gruppo nel suo complesso, di =
dare la linea alle citt=E0. Non a caso, a mio avviso, le due riunioni =
che abbiamo fatto dopo le manifestazioni sono andate estremamente bene, =
compresa l'ultima, quella di Roma, in cui ci siamo spiegati tutti su =
quello che intendevamo rispetto al Convegno, seminario o come lo si =
vuole chiamare. Ne abbiamo discusso a lungo e si era arrivati ad =
abbozzare anche un programma, che poi avrebbe dovuto essere dettagliato =
da un gruppetto pi=F9 ristretto e mandato via mail (come infatti =E8 =
avvenuto).=20
Credo che da questo punto di vista non possano esserci fraintendimenti, =
e se ce ne sono devo confessare che in parte mi sfuggono. Quella =
proposta era l'espressione della nostra riunione, in cui non siamo =
rappresentativi di nulla e nessuno, solo di noi, con la variante che =
poi, immagino, tutti noi riportiamo i contenuti della discussione delle =
riunioni alle riunioni dei tavoli-gruppi locali. Quest'ultimi, a mio =
avviso, non devono conformarsi a nulla (e infatti non lo fanno). Possono =
soltanto essere pi=F9 o meno stimolati dal fatto di non sapersi isolati =
rispetto ai vari Corelli-Brunelleschi-Regina Pacis ecc. Esempio: se ad =
Agrigento fanno qualcosa, non =E8 perch=E9 l'ha deciso il nostro GRUPPO =
NAZIONALE, organo di decisione, ma forse per Agrigento, cos=EC come per =
Milano, =E8 importante sapere che qualcun altro si sta muovendo se non =
sulla stessa, su una lunghezza d'onda simile.=20
Vedrei un funzionamento simile anche per il seminario-convegno. Il Lecce =
social forum ha chiesto al gruppo di pensare insieme un convegno da =
tenersi a Lecce. Il gruppo ha discusso e accettato la proposta. Primo =
atto. Al Lecce social forum si =E8 chiesto di elaborare in modo pi=F9 =
dettagliato le giornate del convegno. Secondo atto. La proposta che ne =
=E8 uscita non piaceva a molte delle persone che fanno parte del gruppo. =
Terzo atto. Dopo alcuni toni accesi ci siamo trovati a Roma, quasi =
tutti, e ci siamo trovati d'accordo su una seconda (anzi terza) =
proposta. Quarto atto. Ora il Lecce social forum deve riunirsi per dirci =
se la proposta va bene.=20
Non credo che questo sia un metodo in cui si fanno cadere dall'alto le =
decisioni. Nel caso in cui al Lecce social forum la proposta che arriva =
dalla riunione del gruppo non vada bene, non creerei molti problemi. =
Ogni realt=E0 ha le sue specificit=E0 e le riunioni dei tavoli o gruppi =
locali sono le sole a poterle valutare con precisione, e anche qui non =
perch=E9 siano rappresentative di alcunch=E9, ma per il semplice fatto =
che poi saranno le persone che lavorano in quelle realt=E0 a far essere =
le iniziative. Si possono fare anche dieci convegni diversi, anzi quanti =
pi=F9 convegni, seminari, ecc. siamo in grado di organizzare, tanto =
meglio. Resta il fatto che un convegno cos=EC come era stato pensato da =
tutti alla riunione (almeno da tutti quelli che avevano parlato) pu=F2 =
essere uno di questi dieci. Non necessariamente a Lecce, o non =
necessariamente l'unico a Lecce.
(Rispetto invece a quanto diceva Simone: io personalmente non sono molto =
d'accordo sulla tua idea di parlare con i "nemici", non la trovo molto =
utile perch=E9 non credo che stiano aspettando le nostre proposte o le =
nostre contestazioni. Personalmente, non ti avevo risposto proprio per =
questo, ma se qualcuno organizzasse un convegno come quello che proponi =
tu anch'io verrei ad ascoltare, tempo e lavoro permettendo.)
(a Marina chiedo di darci ancora qualche chances. Se via mail abbiamo =
discusso principalmente del convegno, non =E8 l'unica cosa che si sta =
facendo. Stefano ci deve inviare i dati da richiedere alle singole =
prefetture, Alessandro si sta occupando del video (impresa titanica se =
non ci fossimo coordinati) e del sito, io di un fascicolo per il =
Manifesto (che non avrei nemmeno potuto proporre nel caso in cui dietro =
non ci fossero le nostre riunioni (leggi: proprio quelle che descrive =
Simone, riunioni o discussioni via mail di persone che in varie citt=E0, =
tutte quelle in cui ci sono i CPt, si sono negli anni impegnate su =
questo argomento)

I cpt sono stati costruiti, continuano ad esserlo. Possiamo costruire =
qualcosa anche noi?

ciao
Federica

------=_NextPart_000_0035_01C2DD2C.1D941A20
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 6.00.2716.2200" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Care/i tutte/i,</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>a chi rispondere? A nessuno in =
particolare, almeno=20
non all'inizio.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Solo un appello, il secondo, pi=F9 =
esplicito di=20
quello che ho inviato qualche giorno fa. </FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Perch=E9 far saltare tutto in =
considerazioni che man=20
mano stanno superando anche quelle personali e che anche a livello =
politico=20
stanno diventando un po' fuorvianti (rispetto all'oggetto in=20
discussione).</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Il nostro gruppo non =E8 IL TAVOLO, =E8 =
nato a=20
settembre, durante una riunione del tavolo "nazionale" per la =
preparazione della=20
manifestazione di Torino, come esigenza espressa da alcune persone (e io =
ero tra=20
queste) &nbsp;che avevano partecipato a quella riunione. L'esigenza era =
quella=20
di creare un gruppo al contempo di riflessione e operativo composto =
dalle=20
persone che abitano nelle citt=E0-CPT e che lavorano e si impegnano su =
questo=20
argomento. Tutto qui. E "tutto qui" =E8 rimasto, solo che nel frattempo =
il gruppo=20
si =E8 esteso, un po', almeno credo, perch=E9 quel primo gruppetto era =
riuscito a=20
coordinare bene alcune operazioni prima delle manifestazioni del 30, un =
po'=20
perch=E9 le citt=E0-cpt sono in espansione. Non credo che ci sia la =
pretesa, da=20
parte di nessuno, e soprattutto non del gruppo nel suo complesso, di =
dare la=20
linea alle citt=E0. Non a caso, a mio avviso, le due riunioni che =
abbiamo fatto=20
dopo le manifestazioni sono andate estremamente bene, compresa l'ultima, =
quella=20
di Roma, in cui ci siamo spiegati tutti su quello che intendevamo =
rispetto al=20
Convegno, seminario o come lo si vuole chiamare. Ne abbiamo discusso a =
lungo e=20
si era arrivati ad abbozzare anche un programma, che poi avrebbe dovuto =
essere=20
dettagliato da un gruppetto pi=F9 ristretto e mandato via mail (come =
infatti =E8=20
avvenuto). </FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Credo che da questo punto di vista non =
possano=20
esserci fraintendimenti, e se ce ne sono devo confessare che in parte mi =

sfuggono. Quella proposta era l'espressione della nostra riunione, in =
cui non=20
siamo rappresentativi di nulla e nessuno, solo di noi,&nbsp;con la =
variante che=20
poi, immagino, tutti noi riportiamo i contenuti della discussione delle =
riunioni=20
alle riunioni dei tavoli-gruppi locali. Quest'ultimi, a mio avviso, non =
devono=20
conformarsi a nulla (e infatti non lo fanno). Possono soltanto essere =
pi=F9 o meno=20
stimolati dal fatto di non sapersi isolati rispetto ai vari=20
Corelli-Brunelleschi-Regina Pacis ecc. Esempio: se ad Agrigento fanno =
qualcosa,=20
non =E8 perch=E9 l'ha deciso il nostro GRUPPO NAZIONALE, organo di =
decisione, ma=20
forse per Agrigento, cos=EC come per Milano, =E8 importante sapere che =
qualcun altro=20
si sta muovendo se non sulla stessa, su una lunghezza d'onda simile.=20
</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Vedrei un funzionamento simile anche =
per il=20
seminario-convegno. Il Lecce social forum ha chiesto al gruppo di =
pensare=20
insieme un convegno da tenersi a Lecce. Il gruppo ha discusso e =
accettato la=20
proposta. Primo atto. Al Lecce social forum si =E8 chiesto di elaborare =
in modo=20
pi=F9 dettagliato le giornate del convegno. Secondo atto. La proposta =
che ne =E8=20
uscita non piaceva a molte delle persone che fanno parte del gruppo. =
Terzo atto.=20
Dopo alcuni toni accesi ci siamo trovati a Roma, quasi tutti, e ci siamo =
trovati=20
d'accordo su una seconda (anzi terza) proposta. Quarto atto. Ora il =
Lecce social=20
forum deve riunirsi per dirci se la proposta va bene. </FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Non&nbsp; credo che questo sia un =
metodo in cui si=20
fanno cadere dall'alto le decisioni. Nel caso in cui al Lecce social =
forum la=20
proposta che arriva dalla riunione del gruppo non vada bene, non creerei =
molti=20
problemi. Ogni realt=E0 ha le sue specificit=E0 e le riunioni dei tavoli =
o gruppi=20
locali sono le sole a poterle valutare con precisione, e anche qui non =
perch=E9=20
siano rappresentative di alcunch=E9, ma per il semplice fatto che poi =
saranno le=20
persone che lavorano in quelle realt=E0 a far essere le iniziative. Si =
possono=20
fare anche dieci convegni diversi, anzi quanti pi=F9 convegni, seminari, =
ecc.=20
siamo in grado di organizzare, tanto meglio. Resta il fatto che un =
convegno cos=EC=20
come era stato pensato da tutti alla riunione (almeno da tutti quelli =
che=20
avevano parlato) pu=F2 essere uno di questi dieci. Non necessariamente a =
Lecce, o=20
non necessariamente l'unico a Lecce.</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>(Rispetto invece a quanto diceva =
Simone: io=20
personalmente non sono molto d'accordo sulla tua idea di parlare con i =
"nemici",=20
non la trovo molto utile perch=E9 non credo che stiano aspettando le =
nostre=20
proposte o le nostre contestazioni. Personalmente, non ti avevo risposto =
proprio=20
per questo, ma se qualcuno organizzasse un convegno come quello che =
proponi tu=20
anch'io verrei ad ascoltare, tempo e lavoro permettendo.)</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>(a Marina chiedo di darci ancora =
qualche chances.=20
Se via mail abbiamo discusso principalmente del convegno, non =E8 =
l'unica cosa che=20
si sta facendo. Stefano ci deve inviare i dati da richiedere alle =
singole=20
prefetture, Alessandro si sta occupando del video (impresa titanica se =
non ci=20
fossimo coordinati) e del sito, io di un fascicolo per il Manifesto (che =
non=20
avrei nemmeno potuto proporre nel caso in cui dietro non ci fossero le =
nostre=20
riunioni (leggi: proprio quelle che descrive Simone, riunioni o =
discussioni via=20
mail di persone che in varie citt=E0, tutte quelle in cui ci sono i CPt, =
si sono=20
negli anni impegnate su questo argomento)</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>I cpt sono stati costruiti, continuano =
ad esserlo.=20
Possiamo costruire qualcosa anche noi?</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>ciao</FONT></DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2>Federica</FONT></DIV></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_0035_01C2DD2C.1D941A20--