[Lecce-sf] fondi neri & ACNUR

Delete this message

Reply to this message
Author: Alessandro Presicce
Date:  
Subject: [Lecce-sf] fondi neri & ACNUR
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_0014_01C2D98A.411A6BC0
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


La prima =E8 una notizia che la dice lunga sulla paura che in Curia =
hanno circa l'inchiesta sui fondi neri del Regina Pacis che li =
coinvolge. Il Vaticano, pensate, ha imposto al Vescovo Ruppi il legale =
di Andreotti.

La seconda parla invece dell'assurdit=E0 delle dichiarazioni dell'ACNUR!
Ai profughi di guerra iraqueni stiamo per offrire dei lager (anzi =
progettiamo di costruirne dei nuovi) e la Boldrini che dice? Cade dal =
pero e si dichiara soddisfatta del Regina Pacis e dice ''La macchina =
dell'accoglienza salentina - dice - e' una macchina gia' ben =
collaudata''...

Sappiamo bene, purtroppo, che tipo di "collaudi" si facciano all'interno =
di quella macchina.
Alessandro



ANSA (ALT) - 20/02/2003 - 18.34.00
IMMIGRAZIONE: MONS.RUPPI, INDAGATO, NOMINA AVVOCATO COPPI=20

-------------------------------------------------------------------------=
-------

(ANSA) - LECCE, 20 FEB - ''Accogliendo le sollecitazioni pervenute =
direttamente dalla Santa Sede'' l' arcidiocesi di Lecce ha deciso di =
nominare l' avvocato romano prof.Franco Coppi quale proprio difensore di =
fiducia nell' ambito dell' indagine ''che vede coinvolta la chiesa nella =
figura del suo piu' alto rappresentante''. Lo rende noto la Curia di =
Lecce spiegando che la scelta di nominare l' avv.Coppi, che lavorera' =
assieme all' avv.Pasquale Corleto, e' scaturita dal ''continuo clamore'' =
che riguarda l' inchiesta nella quale e' indagato per peculato l' =
arcivescovo di Lecce, mons.Cosmo Francesco Ruppi, presidente della =
conferenza episcopale pugliese. L' indagine fa riferimento alla gestione =
dei fondi destinati al centro di accoglienza per immigrati Regina Pacis =
di Melendugno (Lecce) condotta dal pm del Tribunale di Lecce Imerio =
Tramis. L' inchiesta - nella quale sono indagati anche il direttore del =
centro, don Cesare Lodeserto, un suo zio finanziere che lo aiutava nella =
contabilita', Renato Lodeserto, e Mario Casolari, uomo di fiducia della =
curia salentina - e' stata avviata nel gennaio 2001 dopo che la Guardia =
di finanza scopri' nel computer di Renato Lodeserto l' esistenza di una =
doppia contabilita' del Regina Pacis. Il coinvolgimento di mons.Ruppi =
deriverebbe dal fatto che tutte le operazioni compiute da don Cesare =
venivano autorizzate dall' arcivescovo. (ANSA). BU=20


ANSA (CRO) - 20/02/2003 - 15.45.00
IRAQ: BOLDRINI (UNHCR), POSSIBILE ONDATA PROFUGHI IN ITALIA=20
-------------------------------------------------------------------------=
-------
MA IL VIMINALE SI STA MUOVENDO BENE (ANSA) - BARI, 20 FEB - E' difficile =
stabilirne il numero, anche a grandi linee, ma e' davvero probabile che =
un conflitto contro l' Iraq dia origine a un' ondata di profughi di =
enormi dimensioni verso l' Italia e poi verso altri Paesi europei. L' =
ipotesi, avanzata ieri dal Viminale, e' condivisa anche dall' Alto =
commissariato Onu per i rifugiati. Il portavoce italiano dell' =
organizzazione, Laura Boldrini, stamane in Salento, ha detto di =
condividere la valutazione espressa ieri dal ministero dell' Interno: =
''In caso di conflitto bellico - ha affermato conversando con i =
giornalisti - ci aspettiamo effettivamente uno spostamento di massa =
verso le coste italiane, ma al momento noi dell' Alto Commissariato non =
abbiamo conferma delle cifre divulgate dal Viminale, che si riferiscono =
a un milione e 200mila iracheni, soprattutto di etnia curda''. La cifra =
era stata fatta ieri dal presidente del Comitato parlamentare =
Schengen-Europol-Immigrazione, Alberto De Luca, che aveva detto di aver =
ricevuto informazioni in proposito da fonti internazionali. Sulla =
consistenza di questo eventuale esodo Boldrini e' prudente: ''Ci sono =
molte incognite - considera - di cui tenere conto, diversi =
interrogativi: che tipo di guerra sara'? Sara' una guerra convenzionale? =
Le frontiere verranno lasciate aperte o saranno sigillate, come abbiamo =
visto accadere per altre situazioni? Sono tutti elementi che bisogna =
tenere presenti nel fare una previsione. Sappiamo inoltre che la maggior =
parte della popolazione in fuga e' gente che si ferma in Paesi =
confinanti''. La rappresentante italiana dell' Alto Commissariato Onu =
per i rifugiati ritiene comunque che l' Italia si stia attrezzando a =
dovere per non trovarsi impreparata a questa eventualita' che funzionari =
del Viminale hanno definito una 'spada di Damocle'. Gli immigrati =
saranno comunque sistemati nei centri gia' esistenti, dove c' e' posto, =
senza attivarne altri. Si pensa anche a strutture costituite da moduli =
abitativi, da roulotte. Boldrini dice in proposito di essere ''felice'' =
per come il Viminale si sta muovendo. ''Sta mettendo in campo risposte a =
una domanda di protezione, prendendo cosi' atto - afferma - di una =
situazione che potrebbe coinvolgere l' Italia''. Ma un' altra questione, =
legata all' eventuale esodo, riguarderebbe il riconoscimento giuridico =
da dare ai fuggiaschi. Secondo Boldrini, ''in casi di grandi flussi o si =
fa un decreto del presidente del Consiglio dei ministri o una sorta di =
protezione temporanea per tutti coloro che provengono da questa regione. =
Si tratta di scelte politiche''. Ma ''la cosa importante - aggiunge - e' =
che ci sia accoglienza e assistenza a prescindere dallo stato giuridico =
che verra' dato ai profughi''. Stamane Boldrini si e' recata al centro =
di accoglienza Regina Pacis di San Foca, a Melendugno (Lecce), dove si =
e' incontrata con il responsabile, don Cesare Lodeserto. ''Sono qui per =
capire che tipo di preparativi e' in corso per fronteggiare un' =
eventuale emergenza'', spiega Boldrini dicendo di essere soddisfatta di =
quanto ha visto: ''La macchina dell' accoglienza salentina - dice - e' =
una macchina gia' ben collaudata''.(ANSA). YWP-DAR=20

------=_NextPart_000_0014_01C2D98A.411A6BC0
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 6.00.2600.0" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV>La prima =E8 una notizia che la dice lunga sulla paura che in Curia =
hanno=20
circa l'inchiesta sui fondi neri del Regina Pacis che li coinvolge. Il =
Vaticano,=20
pensate,&nbsp;ha imposto al Vescovo Ruppi il legale di Andreotti.</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV>La seconda parla invece dell'assurdit=E0 delle dichiarazioni=20
dell'ACNUR!</DIV>
<DIV>Ai profughi di guerra iraqueni stiamo per offrire dei lager (anzi=20
progettiamo di costruirne dei nuovi) e la Boldrini che dice? Cade dal =
pero e si=20
dichiara soddisfatta del Regina Pacis e dice ''La macchina =
dell'accoglienza=20
salentina - dice - e' una macchina gia' ben collaudata''...</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV>Sappiamo&nbsp;bene, purtroppo, che tipo di "collaudi" si facciano=20
all'interno di quella&nbsp;macchina.</DIV>
<DIV>Alessandro</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT face=3DArial></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT size=3D2><FONT=20
color=3D#ff0000><STRONG></STRONG></FONT></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT size=3D2><FONT color=3D#ff0000><STRONG>ANSA (ALT) - =
20/02/2003 -=20
18.34.00<BR></TD></TR><TR><TD></STRONG>IMMIGRAZIONE: MONS.RUPPI, =
INDAGATO,=20
NOMINA AVVOCATO COPPI </TD></FONT></TR></TABLE><TR><TD></DIV>
<DIV>
<HR align=3Dleft width=3D0 color=3D#e1d9d9>
</DIV>
<DIV></TD></TR><FONT color=3Dblue>(ANSA) - LECCE, 20 FEB - ''Accogliendo =
le=20
sollecitazioni pervenute direttamente dalla Santa Sede'' l' arcidiocesi =
di Lecce=20
ha deciso di nominare l' avvocato romano prof.Franco Coppi quale proprio =

difensore di fiducia nell' ambito dell' indagine ''che vede coinvolta la =
chiesa=20
nella figura del suo piu' alto rappresentante''. Lo rende noto la Curia =
di Lecce=20
spiegando che la scelta di nominare l' avv.Coppi, che lavorera' assieme =
all'=20
avv.Pasquale Corleto, e' scaturita dal ''continuo clamore'' che riguarda =
l'=20
inchiesta nella quale e' indagato per peculato l' arcivescovo di Lecce,=20
mons.Cosmo Francesco Ruppi, presidente della conferenza episcopale =
pugliese. L'=20
indagine fa riferimento alla gestione dei fondi destinati al centro di=20
accoglienza per immigrati Regina Pacis di Melendugno (Lecce) condotta =
dal pm del=20
Tribunale di Lecce Imerio Tramis. L' inchiesta - nella quale sono =
indagati anche=20
il direttore del centro, don Cesare Lodeserto, un suo zio finanziere che =
lo=20
aiutava nella contabilita', Renato Lodeserto, e Mario Casolari, uomo di =
fiducia=20
della curia salentina - e' stata avviata nel gennaio 2001 dopo che la =
Guardia di=20
finanza scopri' nel computer di Renato Lodeserto l' esistenza di una =
doppia=20
contabilita' del Regina Pacis. Il coinvolgimento di mons.Ruppi =
deriverebbe dal=20
fatto che tutte le operazioni compiute da don Cesare venivano =
autorizzate dall'=20
arcivescovo. (ANSA). BU </FONT></DIV>
<DIV><FONT color=3D#0000ff size=3D3></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT color=3D#0000ff size=3D3></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT color=3D#ff0000><STRONG>ANSA (CRO) - 20/02/2003 -=20
15.45.00<BR></TD></TR><TR><TD></STRONG>IRAQ: BOLDRINI (UNHCR), POSSIBILE =
ONDATA=20
PROFUGHI IN ITALIA </TD></FONT></TR></TABLE><TR><TD>
<HR align=3Dleft width=3D0 color=3D#e1d9d9>
</TD></TR><FONT color=3Dblue>MA IL VIMINALE SI STA MUOVENDO BENE (ANSA) =
- BARI, 20=20
FEB - E' difficile stabilirne il numero, anche a grandi linee, ma e' =
davvero=20
probabile che un conflitto contro l' Iraq dia origine a un' ondata di =
profughi=20
di enormi dimensioni verso l' Italia e poi verso altri Paesi europei. L' =

ipotesi, avanzata ieri dal Viminale, e' condivisa anche dall' Alto =
commissariato=20
Onu per i rifugiati. Il portavoce italiano dell' organizzazione, Laura =
Boldrini,=20
stamane in Salento, ha detto di condividere la valutazione espressa ieri =
dal=20
ministero dell' Interno: ''In caso di conflitto bellico - ha affermato=20
conversando con i giornalisti - ci aspettiamo effettivamente uno =
spostamento di=20
massa verso le coste italiane, ma al momento noi dell' Alto =
Commissariato non=20
abbiamo conferma delle cifre divulgate dal Viminale, che si riferiscono =
a un=20
milione e 200mila iracheni, soprattutto di etnia curda''. La cifra era =
stata=20
fatta ieri dal presidente del Comitato parlamentare=20
Schengen-Europol-Immigrazione, Alberto De Luca, che aveva detto di aver =
ricevuto=20
informazioni in proposito da fonti internazionali. Sulla consistenza di =
questo=20
eventuale esodo Boldrini e' prudente: ''Ci sono molte incognite - =
considera - di=20
cui tenere conto, diversi interrogativi: che tipo di guerra sara'? Sara' =
una=20
guerra convenzionale? Le frontiere verranno lasciate aperte o saranno =
sigillate,=20
come abbiamo visto accadere per altre situazioni? Sono tutti elementi =
che=20
bisogna tenere presenti nel fare una previsione. Sappiamo inoltre che la =
maggior=20
parte della popolazione in fuga e' gente che si ferma in Paesi =
confinanti''. La=20
rappresentante italiana dell' Alto Commissariato Onu per i rifugiati =
ritiene=20
comunque che l' Italia si stia attrezzando a dovere per non trovarsi =
impreparata=20
a questa eventualita' che funzionari del Viminale hanno definito una =
'spada di=20
Damocle'. Gli immigrati saranno comunque sistemati nei centri gia' =
esistenti,=20
dove c' e' posto, senza attivarne altri. Si pensa anche a strutture =
costituite=20
da moduli abitativi, da roulotte. Boldrini dice in proposito di essere=20
''felice'' per come il Viminale si sta muovendo. ''Sta mettendo in campo =

risposte a una domanda di protezione, prendendo cosi' atto - afferma - =
di una=20
situazione che potrebbe coinvolgere l' Italia''. Ma un' altra questione, =
legata=20
all' eventuale esodo, riguarderebbe il riconoscimento giuridico da dare =
ai=20
fuggiaschi. Secondo Boldrini, ''in casi di grandi flussi o si fa un =
decreto del=20
presidente del Consiglio dei ministri o una sorta di protezione =
temporanea per=20
tutti coloro che provengono da questa regione. Si tratta di scelte =
politiche''.=20
Ma ''la cosa importante - aggiunge - e' che ci sia accoglienza e =
assistenza a=20
prescindere dallo stato giuridico che verra' dato ai profughi''. =
<STRONG>Stamane=20
Boldrini si e' recata al centro di accoglienza Regina Pacis di San Foca, =
a=20
Melendugno (Lecce), dove si e' incontrata con il responsabile, don =
Cesare=20
Lodeserto. ''Sono qui per capire che tipo di preparativi e' in corso per =

fronteggiare un' eventuale emergenza'', spiega Boldrini dicendo di =
essere=20
soddisfatta di quanto ha visto: ''La macchina dell' accoglienza =
salentina - dice=20
- e' una macchina gia' ben collaudata''</STRONG>.(ANSA). YWP-DAR=20
</FONT></FONT></DIV></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_0014_01C2D98A.411A6BC0--