[NuovoLaboratorio] Fw: Forum Mondiale di Porto Alegre: appel…

Delete this message

Reply to this message
Author: Giancarlo Giovine
Date:  
Subject: [NuovoLaboratorio] Fw: Forum Mondiale di Porto Alegre: appello dei movimenti sociali
Giancarlo Giovine


  "It is not because things are difficult that we do not dare,
           it is because we do not dare that things are difficult."
        Lucius Annaeus Seneca (5 BC - 65AD) Roman philosopher, statesman.



----- Original Message -----
From: <striker@???>
To: <altrosud@???>
Sent: Sunday, February 09, 2003 12:10 PM
Subject: Forum Mondiale di Porto Alegre: appello dei movimenti sociali


Appello dei movimenti sociali
III° Forum Social Mundial


Porto Alegre, Brasile - gennaio 2003

Siamo riuniti a Porto Alegre mentre nel mondo imperversa una crisi
globale. Le intenzioni belligeranti del governo degli Stati Uniti
determinato a sferrare un attacco militare all'Iraq, minacciano
seriamente tutti noi e mettono in tragica evidenza le connessioni tra
dominazione militare ed economica.
Allo stesso tempo la globalizzazione neoliberista stessa è in crisi:
la minaccia della recessione globale è più evidente che mai, mentre
gli scandali per corruzione che coinvolgono le grandi società sono
all'ordine del giorno e rivelano la realtà del capitalismo.
Le sperequazioni sociali ed economiche aumentano sempre più,
compromettendo le strutture sociali le culture, i diritti, la vita.
La biodiversità, l'aria, l'acqua, le foreste, il suolo e il mare sono
diventati merci e sono messi in vendita.
Tutto questo minaccia il nostro futuro comune
Noi ci opponiamo!

Per il nostro futuro comune.
Apparteniamo a movimenti sociali che si battono in tutto il mondo
contro la globalizzazione neoliberista, contro la guerra, il razzismo,
il sistema di caste istituzionalizzato, la povertà, la società
patriarcale e tutte le forme di discriminazione ed esclusione
economica, etnica, sociale, politica culturale, sessuale e di genere.
Ci battiamo per la giustizia sociale, i diritti di cittadinanza, la
democrazia partecipativa, i diritti universali e per il diritto dei
popoli di decidere del proprio futuro.
Sosteniamo la pace e la cooperazione internazionale, per una società
sostenibile che risponda ai bisogni di cibo, abitazione, salute,
istruzione, informazione, acqua, energia, trasporti pubblici e diritti
umani.
Siamo solidali con le donne impegnate contro la violenza sociale e
patriarcale, sosteniamo la battaglia dei contadini, degli operai, dei
movimenti urbani popolari e di tutti gli svantaggiati del mondo,
privati di ambienti familiari sereni, privati di lavoro, terra e
diritti.
Abbiamo manifestato in milioni per dire che un altro mondo è
possibile.
Non è mai stato più vero e pressante.

No alla guerra!
I movimenti sociali sono contro la militarizzazione, l'aumento delle
basi militari e della repressione di Stato che crea infiniti rifugiati
e contro la criminalizzazione dei movimenti sociali e dei popoli
poveri.
Siamo contro la guerra in Iraq, gli attacchi alla Palestina, al popolo
della Cecenia e del Kurdistan alla guerra in Afghanistan, in Colombia,
in Africa e contro la minaccia crescente di una guerra in Corea. Ci
opponiamo alle aggressioni economiche e politiche contro il Venezuela
e contro l'embargo politico ed economico imposto dagli Stati Uniti a
Cuba e a qualunque altro paese. Siamo contro ogni tipo di azione
militare ed economica destinata ad imporre il modello neoliberista e a
minare la sovranità e la pace dei popoli del mondo.
La guerra è divenuta una parte strutturale e permanente della
dominazione globale che impiega la forza militare per il controllo dei
popoli e di risorse strategiche quali il petrolio. Il governo degli
Stati Uniti e i suoi alleati stanno imponendo la guerra come soluzione
sempre più comune per risolvere i conflitti. Denunciamo la
premeditazione degli imperialisti nell'inasprire tensioni e conflitti
religiosi, etnici, razzisti, fra tribù in tutto il mondo per
perseguire interessi egoistici.
La maggioranza della collettività mondiale si oppone alla prossima
guerra in Iraq. Facciamo appello ai movimenti sociali e alle forze
progressiste di tutto il mondo affinché il 15 febbraio 2003,
sostengano, partecipino e organizzino la protesta. Molte proteste sono
già pianificate e coordinate da tutti coloro che si oppongono alla
guerra nelle 30 maggiori città del mondo.

Opposizione all'Organizzazione Mondiale del Commercio
L'Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO), l'Area di Libero
Commercio delle Americhe (Free Trade Area of the Americas, FTAA) e
molti altri accordi commerciali bilaterali e regionali come l' Africa
Growth and Opportunity Act (AGOA) o l'accordo proposto per il libero
commercio nell'America Centrale, sono utilizzati dalle società
multinazionale per promuovere i loro interessi e dominare e
controllare le nostre economie e per imporre un modello di sviluppo
che impoverisce le nostre società. Nel nome della liberalizzazione del
commercio la vita e la natura sono messe in vendita e i popoli vengono
privati dei loro diritti fondamentali. Le multinazionali agricole
tentano di imporre al mondo gli OGM, le persone HIV positive o affette
da AIDS o altre malattie panendemiche in Africa e altrove non possono
accedere ai medicinali generici a basso prezzo. Inoltre i paesi del
sud sono intrappolati in un ciclo senza fine di indebitamento che li
costringe ad aprire i loro mercati e a esportare la loro ricchezza.
Nei prossimi anni le nostre campagne contro il WTO, l'FTAA e la
liberalizzazione del commercio cresceranno di dimensione e di portata.
Vogliamo fermare e invertire la liberalizzazione dell'agricoltura,
dell'acqua, dell'energia, dei servizi pubblici e dell'investimento e
riaffermare la sovranità dei popoli sulla società, sulle risorse,
sulla cultura e la conoscenza e sull'economia.
Siamo solidali con i contadini messicani che gridano "el campo no
aguanta mas" (il contadino non ne può più) e nello spirito della loro
lotta ci mobiliteremo localmente, nazionalmente e internazionalmente
per opporci al WTO. Sosteniamo il movimento mondiale che combatte
contro i modelli agricoli, alimentari e di produzione e distribuzione
neoliberisti. Durante il quinto incontro del WTO che si terrà a
Cancun, Messico, nel settembre 2003 organizzeremo proteste di massa in
tutto il mondo e faremo altrettanto durante l'incontro del FTAA che si
terrà a Miami, Stati Uniti nell'ottobre successivo.

Cancella il debito
La cancellazione completa e incondizionata del debito del Terzo Mondo
costituisce una condizione per il rispetto dei diritti umani.
Sosterremo ogni paese indebitato che intenda interrompere i pagamenti
e voglia rompere gli accordi con il Fondo Monetario Internazionale
specialmente con i programmi di aggiustamento strutturale. I popoli
del Terzo Mondo dopo secoli di sfruttamento delle loro risorse e del
loro ambiente hanno acquisito il diritto al risarcimento. Noi ci
chiediamo chi è debitore e chi è creditore. Questi problemi saranno al
centro delle campagne che si terranno nel 2003 durante il G8 (Evia,
Francia), il WTO (Cancun/settembre) e gli incontri annuali del Fondo
Monetario Internazionale e della Banca Mondiale
(Washington /settembre).

Opposizione al G8
Facciamo appello a tutti i movimenti sociali e alle forze progressiste
affinché partecipino alla mobilitazione per denunciare l'illegittimità
del G8 (Evian, Francia 1-3 giugno 2003) e per rifiutarne la politica.
A questa mobilitazione parteciperanno militanti di tutto il mondo,
dando vita a un summit alternativo e a un'immensa dimostrazione
internazionale.

Donne: promozione dell'eguaglianza
Partecipiamo alle azioni promosse dei movimenti femministi l'otto
marzo, giornata internazionale della donna, per combattere contro
tutte le forme di violenza e patriarcato e per un'uguaglianza sociale
e politica.

Solidarietà
Chiediamo a tutte le forze sociali progressiste, ai movimenti e alle
organizzazioni di tutto il mondo di essere solidali con i popoli della
Palestina, del Venezuela, della Bolivia e di altre nazioni che in
questo momento stanno affrontando crisi gravissime.

Ampliare la nostra rete internazionale
L'anno scorso durante il Forum Sociale Mondiale di Porto Alegre
abbiamo adottato una dichiarazione che definisce i nostri scopi, le
nostre lotte e le modalità per costruire la nostra alleanza. Lo
spirito di questo testo è ancora vivo e ispira le nostre mobilitazioni
future.
Da allora il mondo è cambiato molto rapidamente e per noi vi è la
necessità di far progredire i nostri processi decisionali, i
coordinamenti e le alleanze. Dobbiamo adottare un programma ampio,
radicale, democratico, pluralista, internazionale, femminista non
discriminatorio e antimperialista.
Vogliamo costruire una struttura entro la quale articolare la nostra
analisi e i nostri impegni di mobilitazione. Questo richiede la
partecipazione attiva di tutti i movimenti ricordando che i forum
sociali sono indipendenti da governi e partiti politici (affermato
nella Carta dei principi del Forum Sociale Mondiale) e mantenendo il
rispetto per l'autonomia di tutti. Questa struttura dovrebbe essere
irrobustita dalla presenza di tutti gli attori sociali che
contribuiscono e condividono le loro esperienze e le loro prassi
sociali, in accordo con le diverse forme di espressione politica e con
le diverse organizzazioni dei movimenti sociali, prestando attenzione
alla diversità di ideologie e culture.
Sentiamo la necessità di costituire una rete di movimenti che sia
sensibile e disponibile, flessibile e sostenibile ma anche ampia e
trasparente. In grado di alimentare e arricchire il processo
evolutivo, di promuovere la diversità e assumere il necessario grado
di coordinamento. Gli scopi della rete saranno migliorare l'impegno
dei movimenti di tutto il mondo in un dibattito politico più
approfondito per facilitare l'azione comune e rafforzare le iniziative
di attori che lottano per gli interessi sociali, lavorando in modo
orizzontale ed efficace.
A tal fine proponiamo di costituire un gruppo di contatto come risorsa
e strumento per la nostra mobilitazione internazionale, che si occupi
tra l'altro della preparazione di incontri e dibattiti e della
promozione della democrazia mediante un sito web e liste di
discussione. Questo gruppo di contatto avrà una durata di 6/12 mesi e
lavorerà in base all'esperienza passata dei sostenitori della rete dei
movimenti sociali popolare con sede in Brasile.
Si tratterebbe di una soluzione transitoria per garantire la
continuità. Il compito principale di questo gruppo provvisorio è
facilitare il dibattito in modo che i movimenti sociali di tutto il
mondo definiscano procedure concrete per un lavoro comune. Questo
processo è incorso. Una prima verifica del nuovo gruppo di contatto
avverrà durante gli incontri della rete dei movimenti sociali in
occasioni della mobilitazione di massa contro WTO di Cancun a
settembre 2003. Una seconda verifica si avrà, sempre durante gli
incontri della rete dei movimenti sociali, in occasione della riunione
del WSF che si prevede in India nel 2004.
Le verifiche valuteranno, tra l'altro, l'efficacia del coordinamento e
ricercheranno mezzi per migliorarlo. Considereranno inoltre come
procedere da un anno all'altro e come tener conto di campagne
tematiche nazionali, regionali e di movimento. Nel frattempo dobbiamo
aprire un vasto dibattito tra le organizzazioni e le reti per
articolare le proposte per una struttura permanente e più
rappresentativa.
Nei prossimi mesi, durante le nostre campagne e mobilitazioni, avremo
molte occasioni per sperimentare migliorare e costruire questo
processo.


Facciamo appello a tutte le reti e i movimenti sociali popolari
affinché firmino questa dichiarazione entro due mesi e inviino le loro
firme al seguente indirizzo movsoc@???



per non ricevere più messaggi, mandami una e-mail con scritto REMOVE nel
subject (titolo della mail) a: striker@???




Your use of Yahoo! Groups is subject to http://docs.yahoo.com/info/terms/


______________________________________________________________________
Yahoo! Cellulari: loghi, suonerie, picture message per il tuo telefonino
http://it.yahoo.com/mail_it/foot/?http://it.mobile.yahoo.com/index2002.html