[Forumlucca] comunicato CUB su referendum

Delete this message

Reply to this message
Autor: rdblucca@inwind.it
Data:  
Assumpte: [Forumlucca] comunicato CUB su referendum
La Cub per votare Si al referendum sull=B4art. 18, per il diritto al lavo=
ro stabile e tutelato per tutti, all=B4assistenza sanitaria, alla previde=
nza, alla istruzione pubblica. =0D=0A=0D=0ALa CUB =E8 da sempre impegnata=
 a contrastare le posizioni padronali tese a rendere il lavoro precario e=
 senza diritti e a ostacolare le politiche concertative che le hanno rese=
 in larga parte operative. =0D=0ASono molti i lavoratori, ad essere espos=
ti al dispotismo aziendale, privi di un=B4adeguata tutela.=0D=0A=0D=0AIl =
governo Berlusconi con le proposte di modifica dell=B4art.18 e l=B4introd=
uzione di ulteriori nuove forme di precarizzazione del lavoro, la riduzio=
ne delle tutele previste per trasferimento di ramo d=B4azienda, con il ta=
glio della sanit=E0 pubblica, i peggioramenti del sistema pensionistico, =
lo scippo del tfr, e la limitazione del diritto di sciopero punta a togli=
ere ai lavoratori, ai giovani e ai pensionati ogni residua possibilit=E0 =
di tutela.=0D=0A=0D=0ASul piano dei diritti sono oggi negati ai lavorator=
i, con accordi sindacali, elezioni democratiche delle RSU nel privato e p=
ari diritti sul piano sindacale quando si organizzano al di fuori dei sin=
dacati concertativi. =0D=0A                                              =
               La CUB=0D=0Aritiene importante un suo pieno impegno per la=
 vittoria del SI alla scadenza referendaria, ricercando strumenti e modal=
it=E0 che ne aumentino l=B4efficacia insieme all=B4impegno per lo scioper=
o contro la guerra, alle rivendicazioni sulle pensioni, il diritto per tu=
tti ad un lavoro tutelato e stabile, per il diritto all=B4assistenza, all=
a previdenza e alla scuola pubblica.contro l=B4attacco alle tutele previs=
to dalla legge 848 e al diritto di sciopero:=0D=0A=B7    ritiene sia necessa=
ria una mobilitazione diretta dei lavoratori per rovesciare la tendenza a=
lla precarizzazione imposta da anni ai lavoratori da una serie di leggi e=
 dalla pressione padronale.=0D=0A=B7    che il referendum possa essere l=B4o=
ccasione per una campagna generale per estendere il diritto ad una retrib=
uzione regolare, all=B4assistenza ed alla previdenza, alla sicurezza del =
posto di lavoro a tutti i lavoratori precari ed atipici=0D=0A=0D=0ADecide=
 pertanto di dare l=B4indicazione di votare si al referendum sull=B4art.1=
8; inserendo questa iniziativa in una pi=F9 vasta campagna nelle proposte=
 per i rinnovi contrattuali, contrastando le terziarizzazioni, rafforzand=
o e estendendo le iniziative per un lavoro stabile e tutelato, per il dir=
itto all=B4assistenza, alla previdenza e alla scuola pubblica, contro l=B4=
attacco alle tutele previsto dalla legge 848 e al diritto di sciopero. =0D=
=0A=0D=0A                                          CONFEDERAZIONE UNITARI=
A di BASE=0D=0AMilano 2 febbraio 2003=0D=0A