[Lecce-sf] NO alla guerra - intervento lsf (7.2.2003)

Delete this message

Reply to this message
Author: luca ruberti
Date:  
Subject: [Lecce-sf] NO alla guerra - intervento lsf (7.2.2003)
This is a multi-part message in MIME format.

------=_NextPart_000_016B_01C2CEDC.1B39E060
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


caro dino,
intanto una precisazione su una mia stessa mail.
nella replica con oggetto "santi ruberti e zanotelli" davo testualmente =
conto di un passaggio in particolare del testo rivisto da mauro, dal =
momento che si stava ingenerando un equivoco: che cio=E8 fosse stato =
eliminato un intero passaggio politico.
l'emendamento di mauro non era tutto l=EC. le sue correzioni, se fai un =
confronto tra i due scritti, sono tutte le seguenti:

- comma 11: taglio di "Sullo snodo cruciale della globalizzazione =
neoliberista rappresentato dal Canale d'Otranto"
- comma 15: taglio di "Siamo per la chiusura di tutti i Centri di =
Permanenza Temporanea delle leggi Turco-Napolitano e Bossi-Fini"
- comma 19: taglio dell'intero comma "Con queste urgenze, il Social =
Forum - avendo comunque cura della propria autonomia culturale - =
incrocia nuovamente le strade di Alex Zanotelli, nonostante una scena =
estranea al percorso del movimento."
- comma 23: taglio di: " - soggettivit=E0, associazioni, movimenti, =
cittadini - "
- comma 25: taglio dell'intero comma "NO all'attacco all'Iraq, senza =
tentennamenti, senza se e ma!"
- comma 26: taglio dell'intero comma "NO alla guerra! NO al razzismo! NO =
al neoliberismo!"
- comma 27: taglio dell'intero comma "Fuori l'Italia dalla guerra!"

queste - ricorderai - le sue motivazioni:
ritengo che L abbia fatto un buon lavoro, anche se l'intervento andrebbe =
un p=F2 "asciugato": per esempio eliminando gli slogans finali ed il =
passaggio in cui si rivendica una autonomia culturale che =E8 gi=E0 ben =
evidente in ragione dei contenuti che proponiamo. Ho apportato questi =
"tagli" ed alcune lievi modifiche/integrazioni al testo che riporto di =
seguito.
Mauro Pascariello

ho inteso con questo che non si ritenesse utile il ricorso a slogans per =
la parte finale e che il passaggio politico sull'autonomia fosse =
pleonastico (fin qui i "tagli").
poi, che il resto delle "modifiche" fossero riconducibili a ragioni di =
scorrevolezza del testo e le integrazioni dovute a lacune.
=20
ho inteso dunque che la citazione delle leggi che giustificano =
l'esistenza dei cpt fosse rimasta sacrificata in quanto interna ad una =
ripetizione (e che non fosse questo l'oggetto di mediazione); che il =
problema non risiedesse nel riferirsi ad un dato oggettivo e - pi=F9 in =
generale - che l'assenso alle correzioni apportate da mauro andasse al =
testo, complessivamente riproposto.

"sperando di riuscire ad interpretare l'orientamento generale", avevo =
scritto...
con tutta la franchezza di sempre, non mi sento responsabile di alcuna =
prevaricazione o prepotenza (..atteggiamenti che di solito mi propongo =
di tenere a distanza, dentro ed intorno a me).

qualche questione di metodo, invece, si pone certamente.
anche secondo me.
ne parlavamo proprio poco fa, telefonicamente.

non si pu=F2 arrivare in affanno su certe scadenze (e su questo posso =
fare ammenda..).
le circostanze che richiedono al social forum di interfacciarsi con le =
novit=E0 che si muovono sull'orizzonte politico vanno messe a fuoco a =
tempo debito. per una sana (sana, s=EC) elaborazione delle novit=E0 e =
per il raggiungimento di gesti realmente condivisi.

di queste ed altre questioni di metodo credo si debba parlare quanto =
prima.
nel frattempo - data la portata dei tuoi dubbi sul mio operato ed in =
attesa di un chiarimento politico - faccio non uno, ma diversi passi =
indietro di disponibilit=E0.

non senza un po' di amarezza, ti saluto con stima immutata=20
luca







----- Original Message -----=20
From: Dino De Pascalis=20
To: forumlecce@???=20
Sent: venerd=EC 7 febbraio 2003 11.06
Subject: R: [Lecce-sf] NO alla guerra - intervento lsf (7.2.2003)


Caro Luca e cari tutti, al di l=E0 delle modifiche proposte (che sono =
veramente ben poca cosa) non mi pare proprio che questo sia un metodo =
corretto ed accettabile. Mi pareva che la versione di Mauro fosse la =
giusta MEDIAZIONE (si comprende il significato di questa parola che =
diventa importantissima quando si sta insieme ad altri che la possono =
pensare in modo diverso?), quella che tra l'altro mi pareva avesse =
acquisito i maggiori consensi (n=E8 d'altra parte =E8 opportuno =
contarsi) e, quindi, non si spiegano le prevaricazioni o gli atti di =
prepotenza che sono inaccettabili. O cerchiamo di essere pi=F9 =
rispettosi di tutti oppure ognuno sar=E0 costretto ad andare per la =
propira strada e quelli che rimarranno saranno (forse contenti) ma =
sempre meno! Rammaricato, Dino.

------=_NextPart_000_016B_01C2CEDC.1B39E060
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META content=3D"text/html; charset=3Diso-8859-1" =
http-equiv=3DContent-Type>
<META content=3D"MSHTML 5.00.2919.6307" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT size=3D2>caro dino,</FONT></DIV>
<DIV><FONT size=3D2>intanto una precisazione su una mia stessa =
mail.</FONT></DIV>
<DIV><FONT size=3D2>nella replica con oggetto "santi ruberti e =
zanotelli" davo=20
testualmente conto di <STRONG>un passaggio in particolare </STRONG>del =
testo=20
rivisto da mauro, dal momento che si stava ingenerando un equivoco: che =
cio=E8=20
fosse stato&nbsp;eliminato un intero passaggio politico.</FONT></DIV>
<DIV><FONT size=3D2><STRONG>l'emendamento </STRONG>di mauro non era =
tutto l=EC.=20
</FONT><FONT size=3D2>le sue correzioni, se fai un confronto tra i due =
scritti,=20
sono tutte le seguenti:</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT size=3D2>- comma 11: taglio di "Sullo snodo cruciale della=20
globalizzazione neoliberista rappresentato dal Canale =
d&#8217;Otranto"</FONT></DIV>
<DIV><FONT size=3D2>- comma 15: taglio di "Siamo per la chiusura di =
tutti i Centri=20
di Permanenza Temporanea delle leggi Turco-Napolitano e =
Bossi-Fini"</FONT></DIV>
<DIV><FONT size=3D2>- comma 19: taglio dell'intero comma "Con queste =
urgenze, il=20
Social Forum - avendo comunque cura della propria autonomia culturale - =
incrocia=20
nuovamente le strade di Alex Zanotelli, nonostante una scena estranea al =

percorso del movimento."</FONT></DIV>
<DIV><FONT size=3D2>- comma 23: taglio di: " - soggettivit=E0, =
associazioni,=20
movimenti, cittadini - "</FONT></DIV>
<DIV><FONT size=3D2>- comma 25: taglio dell'intero comma "NO =
all&#8217;attacco all&#8217;Iraq,=20
senza tentennamenti, senza se e ma!"</FONT></DIV>
<DIV><FONT size=3D2>- comma 26: taglio dell'intero comma "NO alla =
guerra! NO al=20
razzismo! NO al neoliberismo!"</FONT></DIV>
<DIV><FONT size=3D2>- comma 27: taglio dell'intero comma "Fuori =
l&#8217;Italia dalla=20
guerra!"</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT size=3D2>queste - ricorderai - le sue =
motivazioni:</FONT></DIV>
<DIV><FONT size=3D2><EM>ritengo che L abbia fatto un buon lavoro, anche =
se=20
l'intervento andrebbe un p=F2 "asciugato": per esempio =
eliminando&nbsp;gli slogans=20
finali ed il passaggio&nbsp;in cui si rivendica una autonomia culturale =
che =E8=20
gi=E0 ben evidente in ragione dei contenuti che proponiamo. Ho apportato =
questi=20
"tagli" ed alcune lievi modifiche/integrazioni&nbsp;al testo che riporto =
di=20
seguito.<BR>Mauro Pascariello</EM></FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT size=3D2>ho inteso con questo che non si ritenesse utile il =
ricorso a=20
slogans per la parte finale e che il passaggio politico sull'autonomia =
fosse=20
pleonastico (fin qui i "tagli").</FONT></DIV>
<DIV><FONT size=3D2>poi, che il resto delle "modifiche" fossero =
riconducibili a=20
ragioni di scorrevolezza del testo e le integrazioni dovute a=20
lacune.</FONT></DIV>
<DIV><FONT size=3D2></FONT>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT size=3D2>ho inteso dunque che la citazione delle leggi che =
giustificano=20
l'esistenza dei cpt fosse rimasta sacrificata in quanto interna ad una=20
ripetizione (e che non fosse questo l'oggetto di mediazione); che il =
problema=20
non risiedesse nel&nbsp;riferirsi ad un dato oggettivo e - pi=F9 in=20
general</FONT><FONT size=3D2>e - che l'assenso alle correzioni apportate =
da mauro=20
andasse al testo, complessivamente riproposto.</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT size=3D2>"sperando di riuscire ad interpretare l'orientamento =

generale", avevo scritto...</FONT></DIV>
<DIV><FONT size=3D2>con tutta la franchezza di sempre, non mi sento =
responsabile=20
di alcuna prevaricazione o&nbsp;prepotenza (..atteggiamenti che di =
solito mi=20
propongo di tenere a distanza, dentro ed intorno a me).</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT size=3D2>qualche questione di metodo, invece, si pone=20
certamente.</FONT></DIV>
<DIV><FONT size=3D2>anche secondo me.</FONT></DIV>
<DIV><FONT size=3D2>ne parlavamo proprio poco fa, =
telefonicamente.</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT size=3D2>non si pu=F2 arrivare in affanno su certe scadenze =
(e su questo=20
posso fare ammenda..).</FONT></DIV>
<DIV><FONT size=3D2>le circostanze che richiedono al social forum di=20
interfacciarsi&nbsp;con le novit=E0 che si muovono sull'orizzonte =
politico vanno=20
messe a fuoco a tempo debito. </FONT><FONT size=3D2>per una sana (sana, =
s=EC)=20
elaborazione delle novit=E0 e per il raggiungimento di gesti realmente=20
condivisi.</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT size=3D2>di queste ed altre questioni di metodo credo si =
debba parlare=20
quanto prima.</FONT></DIV>
<DIV><FONT size=3D2>nel frattempo - data la portata dei tuoi dubbi sul =
mio operato=20
ed in attesa di un chiarimento politico - faccio non uno, ma diversi =
passi=20
indietro di disponibilit=E0.</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV><FONT size=3D2>non senza&nbsp;un po' di amarezza, ti saluto <FONT =
size=3D2>con=20
stima immutata </FONT></FONT></DIV>
<DIV><FONT size=3D2>luca</FONT></DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<DIV>&nbsp;</DIV>
<BLOCKQUOTE=20
style=3D"BORDER-LEFT: #000000 2px solid; MARGIN-LEFT: 5px; MARGIN-RIGHT: =
0px; PADDING-LEFT: 5px; PADDING-RIGHT: 0px">
<DIV style=3D"FONT: 10pt arial">----- Original Message ----- </DIV>
<DIV=20
style=3D"BACKGROUND: #e4e4e4; FONT: 10pt arial; font-color: =
black"><B>From:</B>=20
<A href=3D"mailto:d.depascalis@sesia.unile.it"=20
title=3Dd.depascalis@???>Dino De Pascalis</A> </DIV>
<DIV style=3D"FONT: 10pt arial"><B>To:</B> <A=20
href=3D"mailto:forumlecce@inventati.org"=20
title=3Dforumlecce@???>forumlecce@???</A> </DIV>
<DIV style=3D"FONT: 10pt arial"><B>Sent:</B> venerd=EC 7 febbraio 2003 =
11.06</DIV>
<DIV style=3D"FONT: 10pt arial"><B>Subject:</B> R: [Lecce-sf] NO alla =
guerra -=20
intervento lsf (7.2.2003)</DIV>
<DIV><BR></DIV>
<DIV><FONT color=3D#0000ff face=3DArial size=3D2><SPAN =
class=3D620205709-07022003>Caro=20
Luca e cari tutti, al di l=E0 delle modifiche proposte (che sono =
veramente ben=20
poca cosa) non mi pare proprio che questo sia un metodo corretto ed=20
accettabile. Mi pareva che la versione di Mauro fosse la giusta =
MEDIAZIONE (si=20
comprende il significato di questa parola che diventa importantissima =
quando=20
si sta insieme ad altri che la possono pensare in modo diverso?), =
quella che=20
tra l'altro mi pareva avesse acquisito i maggiori consensi (n=E8 =
d'altra parte =E8=20
opportuno contarsi) e, quindi, non si spiegano le prevaricazioni o gli =
atti di=20
prepotenza che sono inaccettabili. O cerchiamo di essere pi=F9 =
rispettosi di=20
tutti oppure ognuno sar=E0 costretto ad andare per la propira strada e =
quelli=20
che rimarranno saranno (forse contenti) ma sempre&nbsp; meno!=20
R</SPAN></FONT><FONT face=3DTahoma><FONT size=3D2><SPAN=20
class=3D620205709-07022003><FONT color=3D#0000ff =
face=3DArial>ammaricato,=20
Dino.</FONT></SPAN></FONT></FONT></DIV></BLOCKQUOTE></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_016B_01C2CEDC.1B39E060--