[Consumo critico - Milano Social Forum]FW: [milanosocialforu…

Delete this message

Reply to this message
Author: Rossana Papagni
Date:  
Subject: [Consumo critico - Milano Social Forum]FW: [milanosocialforum] FW: [reg-lombardia] La ESSO va alla guerra buon boiocottaggio
questa =E9 girata in lista MSF
Io sono convinta che una compagna ben fatta e ampia contro la Esso potrebbe
essere una buona iniziativa
Rossana
----------
Da: roberto_leoni@???
Risposta: milanosocialforum@???
Data: Tue, 4 Feb 2003 11:56:49 +0100
Oggetto: [milanosocialforum] FW: [reg-lombardia] La ESSO va alla guerra
buon boiocottaggio

Fate girare
Roberto


-----Original Message-----
From: Gianni Meazza [mailto:md4554@mclink.it]
Sent: marted=EC 4 febbraio 2003 11.34
To: Undisclosed-Recipient:@mail.mclink.it;
Subject: [reg-lombardia] La ESSO va alla guerra buon boiocottaggio



----- Original Message -----
From: "mutantE" <cybepol@???>
Sent: Tuesday, February 04, 2003 10:59 AM


La ESSO va alla guerra

Mentre il Mondo intero =E8 in trepidante attesa di vedere come finir=E0 il
braccio di ferro tra USA e resto del mondo sul minacciato
intervento militare in Iraq, c'=E8 chi inizia a prepararsi. E' della fine
di settembre, infatti, la stipula di accordo tra Exxon Mobil, la pi=F9
grande multinazionale petrolifera ed il Dipartimento di Stato della
Difesa statunitense di Donald Rumsfeld . Ad un prezzo fissato a poco
meno di 48 milioni di euro, la Exxon, che in Europa =E8 proprietaria del
marchio Esso, fornir=E0 carburanti e oli lubrificanti per la marina,
l'esercito, il corpo dei marines, l'aviazione, le basi NATO e tutte le
agenzie afferenti al Dipartimento. La Esso rifornir=E0 anche le basi
militari americane e della NATO presenti sia sul territorio italiano. Il
contratto non =E8 vincolato all'attuale anno finanziario e si esaurir=E0
solo alla fine di settembre del 2005, data entro la quale,
evidentemente, Bush pensa di aver finito il suo lavoro in Medio Oriente.
La
commessa e rappresenta un'ulteriore prova di quanto stretto sia il
legame tra G.W Bush e la multinazionale del petrolio che, per i suoi
impegno a sostegno del candidato repubblicano alla ultime presidenziali,
aveva gi=E0 incassato il diniego da parte statunitense di
aderire al trattato di Kyoto sul taglio delle emissioni di gas serra e
l'emanazione di un piano energetico nazionale che punta al rilancio
delle attivit=E0 estrattive e ad un aumento nell'uso di combustibili
fossili che porter=E0 gli USA ad incrementare le emissioni di gas serra
di circa il 26% rispetto agli scorsi anni. Di fronte a tanta ostentata
arroganza c'=E8 chi ha deciso da fare guerra alla Esso usando il
terreno di scontro pi=F9 consono alla multinazionale: il mercato. Da oltre
un anno, infatti, =E8 in piedi una campagna di boicottaggio dei
prodotti petroliferi a marchio Esso, lanciata in Gran Bretagna e presto
estesasi, tra l'altro, in USA, Francia, Austria, Germania, e
Australia. Che la strategia di azione diretta sul mercato iniziasse ad
affaticare le politiche irresponsabili della compagnia
statunitense, lo si era capito gi=E0 nel corso dell'ultima riunione degli
azionisti, allorquando, su suggerimento di accreditate agenzia di
consulenza finanziaria, circa il 20% dei proprietari di azioni della
Exxon aveva richiesto formalmente che l'azienda fosse pi=F9 presente
sul mercato delle energie alternative e la smettesse di spendere soldi
in pubbliche relazioni dirette a convincere la pubblica opinione
dell'inesistenza dell'effetto serra e del suo legame con i combustibili
fossili. Secondo un recente sondaggio dell'agenzia MORI,
nell'arco di una anno, il numero degli inglesi che dichiarano di
rifornirsi periodicamente nelle stazioni Esso =E8 sceso di un quarto e
circa un milione di guidatori hanno dichiarato di boicottare la
compagnia per la sua politica in merito ai cambiamenti climatici. Dalla
ricerca emerge che, alla domanda su dove si riforniscono regolarmente di
carburanti, nel 2001 il 26% aveva risposto Esso contro il
19% dell'ultimo sondaggio. Che una politica pi=F9 attenta alle esigenze di
tutela ambientale siano orami una strategia anche per il
mercato, =E8 dimostrato dal dato, rilevato dalla stessa agenzia, che la
BP, che al contrario ha deciso di non disconoscere le proprie
responsabilit=E0 sui cambiamenti climatici e sta investendo molte risorse
nella ricerca su fonti rinnovabili, =E8 passata da 18% al 21%
nelle preferenze dei guidatori. E i risultati di questa campagna si
stanno facendo vedere anche altrove. Dopo poco che fossero stati
pubblicati i risultati della ricerca di mercato della MORI, la Deutsche
Bank ha prodotto un rapporto sulla Exxon destinato agli
specialisti in investimenti in cui si dipingeva la compagnia
statunitense come un investimento rischioso a seguito della campagna di
boicottaggio inglese. Secondo gli analisti del settore, infatti, essere
considerati nemici dell'ambiente N=B01 da Greenpeace ed altre
organizzazione mette il marchio Esso a forte rischio, rinforzato anche
dall'assenza di una politica aziendale sullo sviluppo di altri
settori energetici che non riguardino i combustibili fossili .

--------------------------
tutte le info pi=F9 aggiornate qui: http://www.stopesso.org con tanto di kit
per l'organizzazione di una campagna di boicottaggo e il vademecum per i
picchetti ai distributori (in inglese)






Se non vuoi partecipare alla mailing list puoi cancellare la tua iscrizion=
e
scrivendo a=20
milanosocialforum-unsubscribe@???

per chiedere informazioni all'amministratore della mailing list non scriver=
e
alla lista, scrivi a:
milanosocialforum-owner@???

il sito web del milanosocialforum =E8 all'indirizzo
http://www.ecn.org/socialforum/milano
=20

Your use of Yahoo! Groups is subject to http://docs.yahoo.com/info/terms/