[Cerchio] Re: [libertari] Domanda

Delete this message

Reply to this message
Author: Boccadorata
Date:  
Subject: [Cerchio] Re: [libertari] Domanda
si potrebbe quasi dire che sono i conflitti della vita quotidiana ad essere
a volte mascherati dietro lo scontro di classe o di etica laddove scegliere
di stare in uno schieramento permette agli individui di rifugiarsi
"nell'identità in negativo" ovvero nell'essere contro qualcuno in modo da
"ridurre" i problemi complessi e numerosi delle relazioni umane da
riscrivere in termini originali e "altri" rispetto al sistema,
semplificandoli in appartenenze che dilazionano la resa dei conti
individuale e la relativa azione di liberazione che ne nascerebbe oltre alla
inevitabile condivisione con altri critici radicali.
"Liberarsi dei quotidiani" è lo stesso gesto di "liberarsi dal quotidiano"
se mi concedi il giochino di parole. L'abile gioco dei situazionisti,
chiamato detournement è appunto l'utilizzo degli stessi materiali ai quali
si cambia il "segno" rovesciando il punto di vista di chi legge e facendo
emergere il vero senso della cosa che era nascosta nella sua stessa
evidenza.
Esempio di oggi di Berluska che dice "oggi è in gioco la stessa democrazia
liberale"............ non c'è bisogno di cambiare nessuna parola perchè il
vero senso di ciò che diceva sia chiaro a tutti.
ciao


----- Original Message -----
From: "clochard" <spartacok@???>
To: <movimento@???>; <cerchio@???>;
<libertari@???>
Sent: Thursday, January 30, 2003 12:04 AM
Subject: [libertari] Domanda


> Cari compagni,
>
> considerata anke la mia discontinuità, pensate ke 1 lavoro (a volte amaro,

a
> volte divertente) del genere serva a qualcosa?
> Certo, si collokerebbe meglio in 1 radio di movimento, e io starei solo
> facendo 1 doppione :))
> L'idea iniziale, sebbene certe notizie, pur distorte dai pennivendoli, mi
> abbiano sempre intrigato (ma sto cercando di disintossicarmi dai
> quotidiani!) era di dare esempi dell'interminabile e intricata lotta tra
> sovversione e potere, nel solco della "visione" di Pkrainer - ma nn solo
> sua!
> La lotta di classe (o, se la riteniamo scaduta, la riv. molecolare) vista

nn
> con le lenti di 1 Alberto Burgio, ma dall'angolazione di ki ne ha viste
> tante (attraverso lenti pur materialistike!) e legge nella vita quotidiana
> conflitti riconducibili, in ultima analisi, allo scontro di 2 classi, o 2
> visioni del mondo, o 2 etike, come + vi piace...
> Ciao, ma nn mi piace restare isolato e incerto e fuori di 1 gioco di
> squadra: graditissime risposte...
>
> enrico
>
>
>
>
> sito della lista:
> http://it.groups.yahoo.com/group/libertari/files/sito/index.htm
>
>
>
>
>
> L'utilizzo, da parte tua, di Yahoo! Gruppi è soggetto alle

http://it.docs.yahoo.com/info/utos.html
>
>