[Lecce-sf] ancora sul convegno

Delete this message

Reply to this message
Author: gaetanobucci@libero.it
Date:  
Subject: [Lecce-sf] ancora sul convegno
Resto veramente mortificato dall'isteria bigotta che puo' suscitare la me=
ra circolazione di un documento provvisorio e , come dice Sandro, spedito=
soltanto per riempire un vuoto momentaneo di elaborazione e con la speci=
ficazione che =E8 solo un materiale "istruttorio" ad un processo di elabo=
razione e , dunque , non definitivo.Visto che , insieme a Laura , siamo s=
tati i redattori di quel documento , tengo aprecisare , per quanto mi rig=
uarda, che l'iniziativa di spedirlo sia pure con le specificazioni della =
"informalit=E0 "=0D=0Ae della "provvisoriet=E0 , non =E8 stata mia . Ne s=
ono venuto a conoscenza soltanto dopo la spedizione .=0D=0ANon credo , pe=
ro' , che le discussioni non siano servite se ,quanto meno, si era giunti=
a concordare che il convegno non dovesse avere un carattere asfittico e =
tecnicistico ma un respiro ampio adeguato alla comprensione del fenomeno =
nel contesto dei molteplici processi che lo determinano.Su questo punto c=
redo che la "figura da ebete" la faccia proprio questa Federica Sossi man=
ifestando un livore vandeano per gli approcci culturali ,politici e scien=
tifici e per l'interdisciplinariet=E0. Si vede che legge poco se gli =E8 =
sfuggito uno dei saggi piu' interessanti di Derrida sul tema (L' ospitali=
t=E0) .Del resto lei stessa dice di non amare la filosofia autoqualifican=
dosi una persona senza filosofia .Pero' sembra che anche della politica a=
bbia una concezione pedestre se riduce il confronto alla presenza dei par=
lamentari , delle istituzioni e dei sindacati (ossia un seminario "burocr=
atico", a parte le associazioni che sono gli unici soggetti che vale la p=
ena di ascoltare).Resto sbalordito nel leggere che si considera inutile u=
n confronto con uno studioso solo perch=E8 cio' che pensa =E8 reperibile =
nei suoi libri (che oltretutto vengono letti poco e male ), mentre quello=
che "noi " pensiamo avrebbe caratteri di originalit=E0 .Proprio a questo=
proposito vorrei manifestare pubblicamente che avverto sempre piu' come =
una "perdita tempo" questo confronto fra "noi " sempre piu' all'insegna d=
el pragmatismo , del livore per ogni sciocchezza, povero di =0D=0Aidee e =
caratterizzato dal terrore di tutto cio' che possa apparire teorico, ideo=
logico ,politico.Nel movimento operaio (quando vinceva) la formazione teo=
rica era la necessaria premessa dell'azione.Da quando frequento il social=
forum sento messe in discussione premesse politiche e culturali che hanno=
rappresentato una conquista collettiva irrinunciabile .Forse negli anni =
70 eravamo troppo ottimisti e pensavamo alla storia come ad un progresso =
lineare ed invece essa non solo si arresta ma ritorna anche indietro.Su q=
ueste basi si perde ,veramente , il tempo per discutere cose che dovrebb=
ero essere scontate fra soggetti rivoluzionari coscienti.=0D=0AIo non son=
o affezionato alle mie idee ma per mutarle ho ,appunto , bisogno di incon=
trare altre idee e non ottuse chiusure , idiosincrasie ,angustie mentali =
ed isterie.Forse =E8 proprio il caso che ognuno si faccia la propria asso=
ciazione...e questo lo dico specie ai compagni (comunisti ) stanchi di qu=
alunquismo acrimonioso. Ricordo che anche Wanda venne linciata per aver o=
sato scrivere una bozza ...e da allora Wanda non si =E8 piu' vista (nonos=
tante la sua bravura ed onest=E0)...e ,invece , continuiamo a vedere e se=
ntire ...di tutto!.=0D=0AP:S:la sera di lunedi' tutti i presenti (Sas=E0 =
, Rossanna, Luca ; Sandro ed io , tranne Tomeo (minoranza ) , eravammo d=
ell' avviso di spedire quel documento come contributo parziale e provviso=
rio ). Consideratemi "sospeso " da ogni attivit=E0 ed impegno . Saluti.=0D=
=0AGaetano Bucci.