[Lecce-sf] le ruspe contro gli immigrati

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: ISIDE
Data:  
Asunto: [Lecce-sf] le ruspe contro gli immigrati
Messaggio in formato MIME composto da più parti.

------=_NextPart_000_001A_01C2B012.7522A5A0
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


Le ruspe contro gli immigrati=20
A Castel Volturno il sindaco forzitaliota fa abbattere per =ABabuso =
edilizio=BB le serre dei padri comboniani, messe in piedi per far =
lavorare degli immigrati ghanesi. Tutt'intorno, l'abusivismo dilaga =
indisturbato: migliaia di edifici, discariche, fabbriche. I padri: =
=ABricominceremo daccapo=BB
FRANCESCA PILLA
Era iniziata come una scomessa quella dei padri comboniani della =
parrocchia di S. Maria dell'Aiuto a Castel Volturno: creare delle serre =
agricole per dare lavoro a un gruppo di immigrati ghanesi senza permesso =
di soggiorno e potergli ofrrire di che vivere. Ma l'amministrazione =
comunale, con il sindaco Antonio Scalzone (Fi) in prima linea, hanno =
deciso che l'iniziativa era illegale. Motivo? =ABabusivismo edilizio=BB. =
Cos=EC le serre - dove da agosto era stata avviata la coltivazione di =
fagiolini e zucchine, su un terreno a fianco alla parrocchia messo a =
disposizione da vicini entusiasti dell'iniziativa - sono state demolite. =
Distruggendo dopo mesi di lavoro il raccolto pronto per la vendita. I =
padri comboniani per=F2 contrattaccano: perch=E9 se nell'ordinanza - che =
ha mandato in fumo il loro progetto di dare un =ABlavoro onesto e =
pulito=BB ai migranti africani - si parla di abusivismo e della =
necessit=E0 di =ABripristinare lo stato dei luoghi=BB, Castel Volturno =
=E8 tutto un rottame. Negli anni '60 il cemento ha invaso illegalmente =
ben 27 chilometri di costa, mentre i villaggi turistici sono spuntati =
come funghi e ora dopo 40 anni sono al centro della contrattazione per i =
condoni.

Niente ruspe quindi su case, ville e palazzoni; le serre nei campi =
circondati dalla spazzatura invece s=EC che danno fastidio e rovinano il =
paesaggio. =ABLa verit=E0 - accusa padre Franco, uno dei sacerdoti che =
con l'assistenza tecnica di coltivatori esperti di Mondragone ha =
promosso la coltivazione - =E8 che per Scalzone si =E8 trattato solo di =
un alibi. Lui vorrebbe che gli immigrati fossero rispediti a casa senza =
preoccuparsi di come ci=F2 dovrebbe avvenire=BB.

Non =E8 la prima volta che i padri comboniani danno filo da torcere =
all'amministrazione di centrodestra impegnata a applicare tout-court la =
Bossi-Fini. Le coltivazioni sono solo un goccia in un deserto, quello =
casertano, dove i preti si confrontano ogni giorno con un territorio ad =
altissima densit=E0 di immigrati e dove prostituzione, criminalit=E0 =
organizzata e camorra la fanno da padroni. =ABIl vero problema - spiega =
padre Giorgio, responsabile della parrocchia - =E8 la ricostruzione di =
tutto il territorio a partire dalla sanit=E0, dalle regolarizzazioni e =
dal lavoro nero. L'amministrazione =E8 contraria all'immigrazione e =
fanno pressione su di noi che lavoriamo con queste persone, nel =
tentativo di cacciarci a tutti i costi=BB.

Scalzone d'altra parte si difende perch=E9 =ABla legge =E8 legge e va =
rispettata da tutti, senza deroghe di nessun tipo=BB, spiegando che i =
motivi del provvedimento =ABnon risiedono in ragioni politiche=BB; =
quindi si domanda se l'accoglienza si possa concretizzare =
nell'=ABinvitare i disperati a fare i pezzenti nelle nostre zone=BB =
quando =ABci sono cittadini che di continuo chiedono lavoro=BB.

La parrocchia, comunque, =E8 pronta a reimpiantare le terre: =ABE' vero =
- spiega padre Franco - nella nostra parrocchia si commettono di =
continuo cose illegali. Siamo anche noi fuori legge perch=E9 pensiamo =
che dare un tetto alle migliaia di immigrati che arrivano in Campania e =
non hanno un posto dove dormire sia pi=F9 importante che rispettare la =
Bossi-Fini=BB.

Intanto luned=EC una delegazione dei disobbedienti napoletani arriver=E0 =
a Castel Volturno per dar manforte ai missionari. Anche la =
FederMeditarraneo ha espresso solidariet=E0 ai protagonisti di una =
vicenda sconcertante, chiedendo al prefetto di Caserta e al sindaco di =
Castel Volturno d'intervenire per consentire che l'iniziativa-pilota di =
lavoro agricolo =ABpossa riprendere e continuare serenamente=BB. =ABE' =
un modello positivo da promuovere e sostenere - ha detto Dino Tafuto, =
delegato regionale - Se gli immigrati e i religiosi non hanno rispettato =
le procedure, la responsabilit=E0 =E8 delle istituzioni che non hanno =
una politica di informazione e consulenza nei confronti degli =
stranieri=BB. Molte sono, poi, le organizzazioni che si sono schierate a =
difesa dei missionari, come l'associazione Habitat, l'onlus Patto per il =
Sud, Ecopolis, il servizio Ambiente & Territorio e l'Osservatorio =
ecologico di Napoli.=20


------=_NextPart_000_001A_01C2B012.7522A5A0
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 5.50.4134.100" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><STRONG><FONT size=3D5><SPAN class=3Dtitolo>Le ruspe contro gli =
immigrati=20
</SPAN><BR></FONT></STRONG><FONT size=3D2><FONT face=3DArial><SPAN =
class=3Dsommario>A=20
Castel Volturno il sindaco forzitaliota fa abbattere per =ABabuso =
edilizio=BB le=20
serre dei padri comboniani, messe in piedi per far lavorare degli =
immigrati=20
ghanesi. Tutt'intorno, l'abusivismo dilaga indisturbato: migliaia di =
edifici,=20
discariche, fabbriche. I padri: =ABricominceremo =
daccapo=BB</SPAN><BR></FONT><FONT=20
face=3DVerdana><SPAN class=3Dfirma>FRANCESCA =
PILLA</SPAN><BR></FONT></FONT><SPAN=20
class=3Dtesto><FONT face=3DVerdana size=3D2>Era iniziata come una =
scomessa quella dei=20
padri comboniani della parrocchia di S. Maria dell'Aiuto a Castel =
Volturno:=20
creare delle serre agricole per dare lavoro a un gruppo di immigrati =
ghanesi=20
senza permesso di soggiorno e potergli ofrrire di che vivere. Ma=20
l'amministrazione comunale, con il sindaco Antonio Scalzone (Fi) in =
prima linea,=20
hanno deciso che l'iniziativa era illegale. Motivo? =ABabusivismo =
edilizio=BB. Cos=EC=20
le serre - dove da agosto era stata avviata la coltivazione di fagiolini =
e=20
zucchine, su un terreno a fianco alla parrocchia messo a disposizione da =
vicini=20
entusiasti dell'iniziativa - sono state demolite. Distruggendo dopo mesi =
di=20
lavoro il raccolto pronto per la vendita. I padri comboniani per=F2=20
contrattaccano: perch=E9 se nell'ordinanza - che ha mandato in fumo il =
loro=20
progetto di dare un =ABlavoro onesto e pulito=BB ai migranti africani - =
si parla di=20
abusivismo e della necessit=E0 di =ABripristinare lo stato dei =
luoghi=BB, Castel=20
Volturno =E8 tutto un rottame. Negli anni '60 il cemento ha invaso =
illegalmente=20
ben 27 chilometri di costa, mentre i villaggi turistici sono spuntati =
come=20
funghi e ora dopo 40 anni sono al centro della contrattazione per i=20
condoni.<BR><BR>Niente ruspe quindi su case, ville e palazzoni; le serre =
nei=20
campi circondati dalla spazzatura invece s=EC che danno fastidio e =
rovinano il=20
paesaggio. =ABLa verit=E0 - accusa padre Franco, uno dei sacerdoti che =
con=20
l'assistenza tecnica di coltivatori esperti di Mondragone ha promosso la =

coltivazione - =E8 che per Scalzone si =E8 trattato solo di un alibi. =
Lui vorrebbe=20
che gli immigrati fossero rispediti a casa senza preoccuparsi di come =
ci=F2=20
dovrebbe avvenire=BB.<BR><BR>Non =E8 la prima volta che i padri =
comboniani danno=20
filo da torcere all'amministrazione di centrodestra impegnata a =
applicare=20
tout-court la Bossi-Fini. Le coltivazioni sono solo un goccia in un =
deserto,=20
quello casertano, dove i preti si confrontano ogni giorno con un =
territorio ad=20
altissima densit=E0 di immigrati e dove prostituzione, criminalit=E0 =
organizzata e=20
camorra la fanno da padroni. =ABIl vero problema - spiega padre Giorgio, =

responsabile della parrocchia - =E8 la ricostruzione di tutto il =
territorio a=20
partire dalla sanit=E0, dalle regolarizzazioni e dal lavoro nero.=20
L'amministrazione =E8 contraria all'immigrazione e fanno pressione su di =
noi che=20
lavoriamo con queste persone, nel tentativo di cacciarci a tutti i=20
costi=BB.<BR><BR>Scalzone d'altra parte si difende perch=E9 =ABla legge =
=E8 legge e va=20
rispettata da tutti, senza deroghe di nessun tipo=BB, spiegando che i =
motivi del=20
provvedimento =ABnon risiedono in ragioni politiche=BB; quindi si =
domanda se=20
l'accoglienza si possa concretizzare nell'=ABinvitare i disperati a fare =
i=20
pezzenti nelle nostre zone=BB quando =ABci sono cittadini che di =
continuo chiedono=20
lavoro=BB.<BR><BR>La parrocchia, comunque, =E8 pronta a reimpiantare le =
terre: =ABE'=20
vero - spiega padre Franco - nella nostra parrocchia si commettono di =
continuo=20
cose illegali. Siamo anche noi fuori legge perch=E9 pensiamo che dare un =
tetto=20
alle migliaia di immigrati che arrivano in Campania e non hanno un posto =
dove=20
dormire sia pi=F9 importante che rispettare la =
Bossi-Fini=BB.<BR><BR>Intanto luned=EC=20
una delegazione dei disobbedienti napoletani arriver=E0 a Castel =
Volturno per dar=20
manforte ai missionari. Anche la FederMeditarraneo ha espresso =
solidariet=E0 ai=20
protagonisti di una vicenda sconcertante, chiedendo al prefetto di =
Caserta e al=20
sindaco di Castel Volturno d'intervenire per consentire che =
l'iniziativa-pilota=20
di lavoro agricolo =ABpossa riprendere e continuare serenamente=BB. =
=ABE' un modello=20
positivo da promuovere e sostenere - ha detto Dino Tafuto, delegato =
regionale -=20
Se gli immigrati e i religiosi non hanno rispettato le procedure, la=20
responsabilit=E0 =E8 delle istituzioni che non hanno una politica di =
informazione e=20
consulenza nei confronti degli stranieri=BB. Molte sono, poi, le =
organizzazioni=20
che si sono schierate a difesa dei missionari, come l'associazione =
Habitat,=20
l'onlus Patto per il Sud, Ecopolis, il servizio Ambiente & =
Territorio e=20
l'Osservatorio ecologico di Napoli. =
</FONT><BR></SPAN></DIV></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_001A_01C2B012.7522A5A0--