[Lecce-sf] tra moglie e marito mettere sempre il dito

Borrar esta mensaxe

Responder a esta mensaxe
Autor: ISIDE
Data:  
Asunto: [Lecce-sf] tra moglie e marito mettere sempre il dito
Messaggio in formato MIME composto da più parti.

------=_NextPart_000_0007_01C2B012.3A2CA720
Content-Type: text/plain;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


Espulsa per =ABmancata convivenza=BB=20
Si moltiplicano i casi di coppie miste sospettate di matrimoni fasulli. =
La storia di Sanchez, finita in un cpt
CINZIA GUBBINI
ROMA=20
Quando la polizia l'ha presa per trascinarla in questura e intimarle un =
decreto di espulsione, Sanchez era davanti al giudice, nel tribunale di =
Pistoia. Questo =E8 il flash pi=F9 opportuno per parlare della storia di =
una donna rinchiusa da quasi un mese nel centro di permanenza temporanea =
di Brindisi e che presto diventer=E0 oggetto di un ricorso alla Corte =
europea dei diritti umani, su cui stanno lavorando gli avvocati genovesi =
Ballerini e Vano. Sanchez, che tutti chiamano Desi, =E8 arrivata da =
Santo Domingo in Italia poco pi=F9 di un anno fa. E' sposata con un =
ragazzo italiano che abita a Buggiano, frazione vicino a Pistoia, e per =
questo ha ottenuto un permesso di soggiorno =ABper motivi famigliari=BB. =
Quando, a novembre, si =E8 recata negli uffici della questura per =
rinnovare quel pezzo di carta, le =E8 stato negato in base alla norma =
della Bossi-Fini che specifica ci=F2 che gi=E0 stabiliva - pi=F9 =
blandamente - la Turco-Napolitano: la necessit=E0 di un'=ABeffettiva =
convivenza=BB nei matrimoni tra italiani e stranieri al fine di =
dimostrare l'efficacia dell'unione. Questo articolo della Bossi-Fini, =
sostenuto dall'ineffabile ministro per la pari opportunit=E0 Stefania =
Prestigiacomo, si sta abbattendo come un'indiscreta falce su decine di =
unioni =ABmiste=BB. Il fine? Sventare il pericoloso ordito =
internazionale dei matrimoni fasulli, celebrati solo per conquistare un =
permesso di soggiorno in Italia.

Ovviamente, di matrimoni =ABdi interesse=BB ce ne sono a migliaia, anche =
tra italiani di sangue puro. Il problema =E8: fino a che punto =E8 =
possibile limitare le libert=E0 personali in nome della lotta =
all'immigrazione clandestina? Se la gente si sposa per ottenere un =
permesso di soggiorno, non ci sar=E0 una falla nel sistema delle =
regolarizzazioni? E comunque, fino a che punto lo stato pu=F2 =
intervenire in un fatto tanto privato come il matrimonio? Infine, =E8 =
opportuno stabilire una discriminazione cos=EC plateale tra italiani che =
sposano italiani e italiani che sposano stranieri? Perch=E9 se due =
italiani si sposano e non convivono nessuno pensa di =ABispezionare=BB =
quell'unione, mentre se c'=E8 di mezzo uno straniero s=EC?

La storia di Sanchez e suo marito =E8 interessante per la sua =
particolarit=E0. Ci sono molti elementi delicati, che hanno fatto =
drizzare le antenne alla questura di Pistoia, tanto da spingere la =
polizia a mettere pesantemente il dito tra moglie e marito, ma anche a =
saltare - senza troppi complimenti - una serie di formalit=E0 che si =
usano nelle pratiche giudiziarie. Sanchez =E8 accusata dalla polizia di =
Pistoia di non convivere con suo marito. Infatti, le volte che la =
polizia =E8 andata a bussare alla casa di Buggiano, Sanchez era assente. =
Ma non solo: secondo la polizia Sanchez =E8 stata segnalata per =
prostituzione (cosa che lei nega) e il marito =E8 stato segnalato dai =
servizi sociali. Quindi l'unione risulta =ABsospetta=BB: e la =
conseguenza =E8 immediata, la polizia nega il rinnovo del permesso di =
soggiorno a Sanchez.

Lei non si arrende e presenta ricorso, assistita dall'avvocato Pietro =
Ferrari. L'udienza in tribunale viene fissata il 5 dicembre scorso. =
L'avvocato neanche ci va, tanto gli sembra facile la causa, e manda una =
sua praticante. La ragazza ha un pessimo impatto con un'aula di =
Tribunale: non appena il giudice stabilisce che il processo =E8 rinviato =
al 2 gennaio per sentire i testimoni, si avvicina un poliziotto in =
borghese che chiede a Sanchez di seguirlo in questura. La praticante =
rimane spiazzata e un po', sostengono i testimoni, anche il giudice. =
Insomma, non c'=E8 una norma che vieta esplicitamente alla polizia di =
prelevare da un'aula giudiziaria un inquisito. Semplicemente non si fa, =
a meno che non si tratti, per esempio, di un pericoloso latitante. =ABIn =
tribunale ci si va per difendere i propri diritti. Se entra la polizia e =
ti porta in questura, c'=E8 qualcosa che non funziona=BB, ossserva =
l'avvocato Ferrari.

Comunque, questo =E8 ci=F2 che avviene. Sanchez esce dalla questura con =
un decreto di espulsione e l'ordine di essere rinchiusa in un centro di =
permanenza temporanea. Dalla questura, sostiene il suo avvocato, esce =
anche priva della carta d'identit=E0. Sanchez fa ricorso contro =
quell'assurda espulsione. L'udienza viene fissata a Pistoia per il 2 =
gennaio, giorno in cui si discuter=E0 tanto del =ABmatrimonio fasullo=BB =
che dell'espulsione.

Forse, dopodomani, Sanchez sar=E0 caricata su un aereo diretto a Santo =
Domingo. Le statistiche sulle espulsioni dei =ABclandestini=BB =
guadagneranno un punto, un ragazzo italiano rimarr=E0 solo, secondo =
qualcuno l'Italia sar=E0 pi=F9 sicura. Ma certamente un po' meno libera. =



------=_NextPart_000_0007_01C2B012.3A2CA720
Content-Type: text/html;
    charset="iso-8859-1"
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable


<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<HTML><HEAD>
<META http-equiv=3DContent-Type content=3D"text/html; =
charset=3Diso-8859-1">
<META content=3D"MSHTML 5.50.4134.100" name=3DGENERATOR>
<STYLE></STYLE>
</HEAD>
<BODY bgColor=3D#ffffff>
<DIV><FONT face=3DArial size=3D2><STRONG><FONT size=3D5><FONT=20
face=3D"Times New Roman"><SPAN class=3Dtitolo>Espulsa per =ABmancata =
convivenza=BB=20
</SPAN><BR></FONT></FONT></STRONG><SPAN class=3Dsommario>Si moltiplicano =
i casi di=20
coppie miste sospettate di matrimoni fasulli. La storia di Sanchez, =
finita in un=20
cpt</SPAN><BR><FONT face=3DVerdana><SPAN class=3Dfirma>CINZIA=20
GUBBINI</SPAN><BR><SPAN class=3Dluogo>ROMA </SPAN><BR></FONT><SPAN=20
class=3Dtesto><FONT face=3DVerdana>Quando la polizia l'ha presa per =
trascinarla in=20
questura e intimarle un decreto di espulsione, Sanchez era davanti al =
giudice,=20
nel tribunale di Pistoia. Questo =E8 il flash pi=F9 opportuno per =
parlare della=20
storia di una donna rinchiusa da quasi un mese nel centro di permanenza=20
temporanea di Brindisi e che presto diventer=E0 oggetto di un ricorso =
alla Corte=20
europea dei diritti umani, su cui stanno lavorando gli avvocati genovesi =

Ballerini e Vano. Sanchez, che tutti chiamano Desi, =E8 arrivata da =
Santo Domingo=20
in Italia poco pi=F9 di un anno fa. E' sposata con un ragazzo italiano =
che abita a=20
Buggiano, frazione vicino a Pistoia, e per questo ha ottenuto un =
permesso di=20
soggiorno =ABper motivi famigliari=BB. Quando, a novembre, si =E8 recata =
negli uffici=20
della questura per rinnovare quel pezzo di carta, le =E8 stato negato in =
base alla=20
norma della Bossi-Fini che specifica ci=F2 che gi=E0 stabiliva - pi=F9 =
blandamente -=20
la Turco-Napolitano: la necessit=E0 di un'=ABeffettiva convivenza=BB nei =
matrimoni tra=20
italiani e stranieri al fine di dimostrare l'efficacia dell'unione. =
Questo=20
articolo della Bossi-Fini, sostenuto dall'ineffabile ministro per la =
pari=20
opportunit=E0 Stefania Prestigiacomo, si sta abbattendo come =
un'indiscreta falce=20
su decine di unioni =ABmiste=BB. Il fine? Sventare il pericoloso ordito=20
internazionale dei matrimoni fasulli, celebrati solo per conquistare un =
permesso=20
di soggiorno in Italia.<BR><BR>Ovviamente, di matrimoni =ABdi =
interesse=BB ce ne=20
sono a migliaia, anche tra italiani di sangue puro. Il problema =E8: =
fino a che=20
punto =E8 possibile limitare le libert=E0 personali in nome della lotta=20
all'immigrazione clandestina? Se la gente si sposa per ottenere un =
permesso di=20
soggiorno, non ci sar=E0 una falla nel sistema delle regolarizzazioni? E =
comunque,=20
fino a che punto lo stato pu=F2 intervenire in un fatto tanto privato =
come il=20
matrimonio? Infine, =E8 opportuno stabilire una discriminazione cos=EC =
plateale tra=20
italiani che sposano italiani e italiani che sposano stranieri? Perch=E9 =
se due=20
italiani si sposano e non convivono nessuno pensa di =ABispezionare=BB =
quell'unione,=20
mentre se c'=E8 di mezzo uno straniero s=EC?<BR><BR>La storia di Sanchez =
e suo=20
marito =E8 interessante per la sua particolarit=E0. Ci sono molti =
elementi delicati,=20
che hanno fatto drizzare le antenne alla questura di Pistoia, tanto da =
spingere=20
la polizia a mettere pesantemente il dito tra moglie e marito, ma anche =
a=20
saltare - senza troppi complimenti - una serie di formalit=E0 che si =
usano nelle=20
pratiche giudiziarie. Sanchez =E8 accusata dalla polizia di Pistoia di =
non=20
convivere con suo marito. Infatti, le volte che la polizia =E8 andata a =
bussare=20
alla casa di Buggiano, Sanchez era assente. Ma non solo: secondo la =
polizia=20
Sanchez =E8 stata segnalata per prostituzione (cosa che lei nega) e il =
marito =E8=20
stato segnalato dai servizi sociali. Quindi l'unione risulta =
=ABsospetta=BB: e la=20
conseguenza =E8 immediata, la polizia nega il rinnovo del permesso di =
soggiorno a=20
Sanchez.<BR><BR>Lei non si arrende e presenta ricorso, assistita =
dall'avvocato=20
Pietro Ferrari. L'udienza in tribunale viene fissata il 5 dicembre =
scorso.=20
L'avvocato neanche ci va, tanto gli sembra facile la causa, e manda una =
sua=20
praticante. La ragazza ha un pessimo impatto con un'aula di Tribunale: =
non=20
appena il giudice stabilisce che il processo =E8 rinviato al 2 gennaio =
per sentire=20
i testimoni, si avvicina un poliziotto in borghese che chiede a Sanchez =
di=20
seguirlo in questura. La praticante rimane spiazzata e un po', =
sostengono i=20
testimoni, anche il giudice. Insomma, non c'=E8 una norma che vieta =
esplicitamente=20
alla polizia di prelevare da un'aula giudiziaria un inquisito. =
Semplicemente non=20
si fa, a meno che non si tratti, per esempio, di un pericoloso =
latitante. =ABIn=20
tribunale ci si va per difendere i propri diritti. Se entra la polizia e =
ti=20
porta in questura, c'=E8 qualcosa che non funziona=BB, ossserva =
l'avvocato=20
Ferrari.<BR><BR>Comunque, questo =E8 ci=F2 che avviene. Sanchez esce =
dalla questura=20
con un decreto di espulsione e l'ordine di essere rinchiusa in un centro =
di=20
permanenza temporanea. Dalla questura, sostiene il suo avvocato, esce =
anche=20
priva della carta d'identit=E0. Sanchez fa ricorso contro quell'assurda=20
espulsione. L'udienza viene fissata a Pistoia per il 2 gennaio, giorno =
in cui si=20
discuter=E0 tanto del =ABmatrimonio fasullo=BB che =
dell'espulsione.<BR><BR>Forse,=20
dopodomani, Sanchez sar=E0 caricata su un aereo diretto a Santo Domingo. =
Le=20
statistiche sulle espulsioni dei =ABclandestini=BB guadagneranno un =
punto, un=20
ragazzo italiano rimarr=E0 solo, secondo qualcuno l'Italia sar=E0 pi=F9 =
sicura. Ma=20
certamente un po' meno libera. =
</FONT><BR></DIV></SPAN></FONT></BODY></HTML>

------=_NextPart_000_0007_01C2B012.3A2CA720--