[RSF] 14/12 - "FA' LA COSA GIUSTA", Guida pratica agli stili…

Delete this message

Reply to this message
Author: Luigi Pirelli
Date:  
Subject: [RSF] 14/12 - "FA' LA COSA GIUSTA", Guida pratica agli stili di vita sostenibili a Roma
Il nodo di Roma della Rete Lilliput invita alla presentazione del libro

Fa’ la cosa giusta.
Guida pratica al consumo critico e agli stili di vita sostenibili a Roma e
nel Lazio.

Roma - Sabato 14 dicembre 2002 - Ore 17:30
FESTA dell’ALTRAECONOMIA
Ex Mattatoio (Piazza Giustiniani)

<><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><>

- F A' L A C O S A G I U S T A -

Dati tecnici
"FA' LA COSA GIUSTA. GUIDA PRATICA AL CONSUMO CRITICO E AGLI STILI DI VITA
SOSTENIBILI A ROMA E NEL LAZIO"
176 pagine, 8,00 euro
Editrice Berti, collana "I libri di Terre di mezzo"
Prefazione di Francesco Gesualdi del Centro Nuovo Modello di Sviluppo
Coordinamento editoriale: Massimo Acanfora e Silvia Melloni


Il progetto

Il libro è stato realizzato con il coordinamento editoriale e il lavoro
della redazione del giornale di strada "Terre di mezzo", in collaborazione
con alcune realtà del consumo critico romano, con "Roma città equa" e il
"Tavolo dell'Altra Economia" istituito presso l'assessorato alle Politiche
per le periferie, per lo Sviluppo locale e per il Lavoro del Comune di Roma,
che ha fatto proprio e sponsorizzato il progetto.
Il volume è edito da Editrice Berti nella collana "I libri di Terre di
mezzo".


I contenuti

Che cos'è e chi l'ha fatto
"Fa' la cosa giusta" non è un saggio: è stato immaginato, concepito e
realizzato per essere uno strumento di uso quotidiano, adatto anche a chi
non sia già un esperto consumatore critico ma voglia avvicinarsi a un modo
più giusto di fare la spesa, risparmiare, usare energie e risorse.
Il cuore della guida sono le centinaia di indirizzi che rendono possibile a
chiunque praticare, anche solo in parte, il consumo responsabile, stili di
vita sostenibili per gli altri e per l¹ambiente. La seconda parte della
guida è invece dedicata a tutti quei "cantieri aperti" dove i cittadini
condividono e confrontano le loro idee. I nodi di Lilliput, i social forum ,
le comunità di famiglie, alle iniziative e alle occasioni in cui spendere la
nostra passione e la nostra intelligenza.
"Fa' la cosa giusta" è il risultato finale di un lavoro paziente, collettivo
e condiviso con i gruppi di consumo critico romano e l'Assessorato alle
politiche per le periferie, per lo sviluppo locale, il lavoro del Comune di
Roma: sono più di 20 le persone che hanno collaborato alla stesura della
guida; e decine i responsabili di botteghe, gruppi d'acquisto, cooperative,
associazioni, enti pubblici e privati che hanno contribuito alla raccolta
delle informazioni.


Indice degli argomenti trattati
- La resistenza come pratica quotidiana (introduzione di F. Gesualdi)
- Commercio equo e solidale
- Gruppi d'acquisto solidale
- Agricoltura biologica
- Supermercati e imprese
- Cooperative sociali
- Riusare, riciclare, smaltire
- Tempo libero, regali, cerimonie
- Viaggiare in punta di piedi
- Car pooling e car sharing
- Fonti rinnovabvili e consumi energetici
- Finanza etica e risparmio
- Consumi, economia e giustizia: i cantieri (reti, sociali forum, campagne)
- Centri sociali
- Comunità di famiglie
- Manifestazioni ed eventi
- Pace e Obiezione di coscienza
- Banche del tempo nel Lazio


La struttura

Ogni capitolo si apre di un introduzione, che spiega in modo semplice e
comprensibile ai non addetti ai lavori i concetti fondamentali della
tematica trattata. Alle molteplici realtà, il cuore dei diversi capitoli, è
dedicata una scheda (dimensioni: da due pagine a mezza pagina) che ne
illustra in modo vivace e godibile le attività, le finalità, le
caratteristiche e la possibilità di partecipare. A fianco della scheda un
box di dati, indirizzi e contatti. Ad argomenti particolari sono dedicate le
schede tematiche: ad esempio il prezzo equo, la certificazione biologica o
la finanza etica in Italia. In chiusura di capitolo realtà più piccole o
quelle delle altre province del lazio, i siti internet e la bibliografia
sull'argomento.


La quarta di copertina

Hai divorato "No logo" ma il tuo frigo somiglia al magazzino di una
multinazionale? Vuoi che "Un altro mondo è possibile" non resti uno slogan
su uno striscione? "Fa' la cosa giusta" è la prima guida pratica ai consumi
e ai comportamenti sostenibili e solidali a Roma e nel Lazio.
Tutti i gruppi d'acquisto, le botteghe del commercio equo e solidale, i
servizi delle cooperative sociali per fare della lista della spesa una leva
capace di cambiare i modelli di consumo. I "cantieri aperti" dove è più
attiva la partecipazione: bilanci di giustizia, nodi Lilliput, social forum,
centri sociali e comunità di vita per sperimentare nuovi stili di
condivisione. Centinaia di indirizzi e idee per fare, da domani, scelte di
consumo critico e di giustizia quotidiana.
"Fa' la cosa giusta" è un'idea di "Terre di mezzo", il giornale di strada
che coniuga informazione sociale e lavoro attraverso la vendita affidata
agli strilloni.


Dove si trova

"Fa' la cosa giusta è reperibile nelle principali librerie, con i venditori
di strada di "Terre di mezzo" e "Altreconomia", nelle botteghe del commercio
equo e presso le associazioni (che possono acquistare copie per gli
associati o per autofinanziamento con lo sconto del 30 per cento).


Altre informazioni

Per informazioni tecniche scrivete a "segreteria@???" o telefonate a
Isabella Pavan 02-48.95.30.31/32. Per informazioni sul contenuto o se siete
interessati ad organizzare una presentazione nell'ambito associativo o di
un'iniziativa, potete chiedere a Massimo Acanfora, che ne ha coordinato la
realizzazione, all'indirizzo: "massimoacanfora@???"