[RSF] Sessione del Tribunale Permanente dei Popoli

Delete this message

Reply to this message
Author: Luigi Pirelli
Date:  
Subject: [RSF] Sessione del Tribunale Permanente dei Popoli
Sessione del Tribunale Permanente dei Popoli Il diritto internazionale e le
nuove guerre
Campidoglio 14-16 dicembre 2002
con il patrocinio del Comune di Roma


PROGRAMMA

----------------

14 dicembre

9.30-13
Seduta inaugurale e interventi iniziali di saluto
Il quadro di riferimento storico-giuridico
- dalla guerra giusta alla proibizione della guerra: François Rigaux,
Università di Lovanio
- la carta delle NU e la guerra: Joe Verhoeven, Università di Parigi II
- che cosa è cambiato negli USA dopo l 11 settembre: Richard Falk,
Università di Princeton e Università di California-Santa Barbara
- a nome delle vittime delle guerre: testimonianza di Gino Strada, medico
chirugo di Emergency

Sospensione dei lavori

14.30-18
Il decennio del diritto internazionale è stato il decennio di riabilitazione
della guerra
- il contesto economico politico e sociale degli anni novanta: Raniero La
Valle, giornalista e scrittore e Luis Moita, vice-rettore Università
autonoma di Lisbona
- esame critico delle guerre degli anni novanta: Danilo Zolo, Università di
Firenze - Olivier Corten, Università Libera di Bruxelles
- testimonianza: epidemiologia delle guerre nella popolazione infantile:
Maurizio Bonati, Laboratorio di salute materno infantile del Consorzio
Mario Negri Sud

----------------

15 dicembre

9.30-13
Radici e meccanismi di guerra
- politiche energetiche e guerre: Alberto Negri e Guglielmo Ragozzino,
giornalisti
- guerra e informazione: Giulietto Chiesa, giornalista
- per una analisi del ruolo degli USA: Bernard Dréano, presidente del
CEDETIM
- il discorso del disastro: Predrag Matvejevic, scrittore bosniaco

Sospensione dei lavori

14.30-18
Le interpretazioni e giustificazioni permissive, aspetti giuridici
- ingerenza umanitaria, tutela dei diritti umani, legittima difesa
preventiva: Antonietta Di Blase, Università di Bologna e Giuseppe
Palmisano, Università di Camerino
- legittimità e legalità: Phil Shiner, Peace Rights di Birmingham
- rapporto - testimonianza sul conflitto israelo-palestinese: dalla parte
delle donne Luisa Morgantini, parlamentare europeo

----------------
16 dicembre

9-13
Guerra e democrazia
- per una cultura della pace: Justo Lacunza-Balda, preside del Pontificio
Istituto di Studi Arabi e d'Islamistica (P.I.S.A.I.)
- testimonianza di Medici Senza Frontiere ( psicologa nei territori
occupati) e di Yitzchak Laor, scrittore israeliano
- la frattura della razionalità: Luigi Ferrajoli, Università di Camerino
- uno sguardo sul XXI secolo: il ruolo delle NU, universalità e globalità:
Salvatore Senese, presidente di Sezione della Corte di Cassazione

----------------

17 dicembre

ore 12
Conferenza stampa
Sala Stampa della Camera dei Deputati Via della Missione 4

----------------

Membri della Giuria:
"Luciana Castellina (Italia) Giornalista, già membro del Parlamento
italiano ed europeo
"Dalmo de Abreu Dallari (Brasile) Professore di Diritti Umani nei corsi di
dottorato dell Università di São Paulo
"Richard Falk (USA) Professore di Diritto internazionale all Università di
Princeton e all Università di California - Santa Barbara
"Luigi Ferrajoli (Italia) Professore di Filosofia del Diritto all
Università di Camerino
"Ernesto Garzón Valdés (Argentina - Germania) Professore emerito di
Filosofia del Diritto all Università di Mainz (Germania)
"Izzat Ghazzavi (Palestina) Presidente Unione degli Scrittori Palestinesi -
Premio Sacharov del Parlamento Europeo
"François Houtart (Belgio) Professore di Sociologia all Università di
Lovanio, Presidente del CETRI (Centre Tricontinental)
"Perfecto Andrés Ibañez (Spagna) Giudice alla Corte Suprema di Madrid
"Ivan Illich (Germania) scrittore
"Franco Ippolito (Italia) Consigliere alla Corte di Cassazione
"Raniero La Valle (Italia) Giornalista e scrittore
"Freda Meissner-Blau (Austria) Giornalista, Sociologa, Segretario Generale
del Vienna Institute for Advanced Studies
"Adolfo Perez Esquivel (Argentina) Fondatore e Presidente del Serpaj
(Fundación Servicio Paz y Justicia), Premio Nobel per la Pace
"François Rigaux (Belgio) Professore di Diritto internazionale all
Università di Lovanio
"Salvatore Senese (Italia) Magistrato, Presidente di Sezione della Corte di
Cassazione
"Leo Spitzer (USA) Professore di Storia al Darmouth College
"Lea Tsemel (Israele) Avvocato, criminologa
"Estela Bares de Carlotto (Argentina) Presidente Abuelas de Plaza de Mayo

Segretario Generale:
"Gianni Tognoni (Italia) Medico, Direttore Istituto di Ricerche
Farmacologiche Mario Negri Sud

Relatori e testimoni:
"Maurizio Bonati - Laboratorio di salute materno infantile del Consorzio
Mario Negri Sud
"Giulietto Chiesa - Giornalista
"Antonietta Di Blase - Docente di Diritto Internazionale all Università di
Bologna
"Bernard Dréano - Presidente CEDETIM
"Justo Lacunza-Balda - Preside del Pontificio Istituto di Studi Arabi e
d'Islamistica (P.I.S.A.I.)
"Predrag Matvejevic - Scrittore bosniaco, Docente alla Facoltà di Lettere
dell Università di Zagabria e alla Nouvelle Sorbonne di Parigi
"Luis Moita - Vice-Rettore dell Universita Autonoma di Lisbona
"Luisa Morgantini - Membro del Parlamento Europeo
"Medici Senza Frontiere - Psicologa nei territori occupati
"Giuseppe Palmisano - Professore di Diritto Internazionale all Università di
Camerino
"Phil Shiner - Direttore Peace Rights di Birmingham
"Gino Strada - Medico chirurgo di Emergency
"Joe Verhoeven - Professore di Diritto internazionale all Università Parigi
II
"Ytzchak Laor - scrittore israeliano
"Danilo Zolo - Professore ordinario di Filosofia del Diritto all Università
di Firenze.