[Lecce-sf] conferenza annuale eurofor

Delete this message

Reply to this message
Author: Lecce Social Forum
Date:  
Subject: [Lecce-sf] conferenza annuale eurofor
Riceviamo da... isis1@???

----- Original Message -----
From: ISIDE
To: forumlecce@???
Sent: Monday, December 09, 2002 12:46 PM
Subject: conferenza annuale eurofor



inoltro...


Programma della:
Conferenza Annuale EUROFOR 2002
Dall'11 al 18 dicembre 2002, Firenze


LE SFIDE EUROPEE:
MIGRAZIONE INTERNAZIONALE, PROTEZIONE DEI RIFUGIATI
E DELLA DIVERSITA'
(incluse varie sessioni con progetti di ricerca)

Progetto dello European Research Forum on Migration and Cultural Diversity,
Iniziato dal Berlin Institute for Comparative Social Research e supportato
dallo European Migration Centre, l'Università di Firenze- Dipartimento di
Educazione, la Regione Toscana, il Comune di Firenze/Meeting Point Project,
il Comune di Scandicci, ARCI, la Cassa di Risparmio di Firenze e la
Commissione Europea.


Conference Languages: English/Italian
Further Information: www.emz-berlin.de,
email: eurofor@???





Mercoledì 11 dicembre 2002:

Apertura: Sala degli Specchi, Palazzo Vivarelli Colonna
            Via Ghibellina 30,
            Firenze


13:00 Pausa Caffè, Rinfresco

            Presentazione:
Angelo Passaleva (Regione Toscana), Paolo Orefice (Dip. Di Educazione,
Università di Firenze), Marzia Monciatti (Regione Toscana), Jochen Blaschke
(BIVS, Berlino), Giovanna Campani (Dip. Di Educazione, Università di
Firenze) and Vincenzo Striano (ARCI, Toscana)




15:00 Contributi Introduttivi

Jan Hjarnø(^). Un Ricercatore fra Universalismo e Responsabilità Locale. A
Researcher between Universalism and Local Responsibility

Ettore Gelpi (^). Antirazzismo e Studi Interculturali. Il contributo di
Ettore Gelpi. Anti-Racism and Intercultural Studies. The Contributions of
Ettore Gelpi

Jochen Blaschke (BIVS, Berlino)
            "Immigrazione e Differenze Culturali in Europa"


            Annamaria Rivera (Università di Bari)
            "Discriminazione, Xenofobia, Razzismo. Il caso italiano"


            Giovanna Campani (Università di Firenze)
            "Nuove Strutture di Restrizione delle Migrazioni. L'esperienza
italiana."


Charles B. Keely (Istituto di Studi Internazionali sulle Migrazioni,
Georgetown University)
            "Gestione delle Migrazioni Moderne nella Socetà Globale."



17:30   Tavola Rotonda: Laboratorio per la democrazia
            Politiche Migratorie, Diritti e Democrazia
            Introduzione: Ornella De Zordo and Paola Pugliatti







Giovedì 12 dicembre 2002

            Sede: Convitto della Calza, Sala Pitti
            Piazza della Calza,
            Florence


09:00 Gruppi di Lavoro sulla Prevenzione e Lotta contro il Traffico delle
Persone: Sviluppi Delle Politiche Europee.
Mano Candappa (CRER, Warwick), Eleonora Garosi (Università di Firenze),
Giovanna Campani (Università di Firenze), Nathalie Schlenzka (BIVS, Berlino)

11:00   Teodor Shanin (Università di Manchester)
            "Il Futuro dei Lavoratori dell'Idustria: Cosa possiamo
apprendere dalla Marginalizzazione della Pipale Classe Lavoratrice dopo la
Fine dell'Industria Pesante?


Danièle Joly (Centro di Ricerca in Relazioni Etniche, Università di Warwick)
"Movements of Refugees to Europe"

            Michele Manca di Nissa (UNHCR Roma)
"Il Ruolo delle Nazioni Unite nella Protezione dei Rifugiati"


Renzo Rastrelli (Università di Firenze, Centro Ricerche e servizi per l'
immigrazione, Comune di Prato)
            "Immigrazione, Integrazione e Devianza. L'immigrazione Cinese in
Toscana."



13:00 Pranzo (Accoglienza del Comune di Firenze)

14:30   Dibattito su:
            "Politiche Nazionali Europee ed Internazionali verso i
Rifugiati."
            Introduzione di Livio Pepino (Magistratura Democratica):
            "Protezione Internazionale dei Rifugiati"
Filippo Miraglia (ARCI),Thomas Schwarz (BIVS, Berlin), Luigia Sommo
(University of Florence), Andrea Accardi (Medecins Sans Frontieres),
Gianfranco Schiavone (ICS), Antonio Ragonesi (ANCI), Elena Muscaglione
(Italian Red Cross)


16:30 Tavola Rotonda: Iniziative Europee contro il Traffico di Persone.
Nathalie Schlenzka (BIVS, Berlino), Mano Candappa (CRER, Warwick), Eleonora
Garosi (Università di Firenze), Giovanna Campani (Università di Firenze),
Farid Lamara (IOM-Parigi), Marco Bufo (On the Road, Italy), Vincenzo
Castelli (On the Road, Italy), Laura Grazzini (ARCI), Juliet Singer
(Missingpersons Helpline, London), Mary Cunneen (Anti-Slavery International,
London), Birgitte Husmark (Womens Council, Denmark), Helga Konrad (OSCE,
Vienna), Monika Smit (Ministry of Justice, Netherlands), Georgina Vaz Cabral
(Council Against Modern Slavery, France)

20:00 ARCI - Attività




Venerdì 13 dicembre 2002

            Sede: Sala Consiliare - Comune di Scandicci
            Piazzale della Resistenza
            Scandicci, Firenze.



09:00 Tavola Rotonda: Istituzioni per la Partecipazione Economica dei
Rifugiati
Lynette Kelly (CRER, Warwick), Giovanna Campani (Università di Firenze),
Thomas Schwarz (BIVS, Berlino), Gianfranco Schiavone (ICS)

11:00 Albrecht Weber (Univrsità di Osnabrück)
"Il ruolo futuro della Convenzione di Ginevra e degli altri accordi sulla
The Future Role of the Geneva Convention and of other Agreements to Protect
Refugees"

Gianfranco Schiavone (ICS)
"Considerazioni sui Diritti Umani a livello Nazionale ed Internazionale e
Protezione dei Rifugiati."

            Jürgen Humburg (UNHCR Roma)
"Protezione dei Rifugiati in Europa"


13:00 Pranzo

14:30   Dibattito: "Assestamenti Legali: Sarà Dominante la Prospettiva dello
Stato Nazione nel Dibattito Europeo sui Rifugiati?"
            Jochen Blaschke (BIVS, Berlino), Christopher Hein (Italian
Refugee Council, Roma),         Marcella Delle Donne (Università La
Sapienza, Roma)


16:30: Tavola Rotonda: La Decentralizzazione dell'Accoglienza dei Rifugiati
Thomas Schwarz (BIVS, Berlino), Gianfranco Schiavone (ICS), Filippo Miraglia
(ARCI), Luigia Sommo (Università di Firenze), Luca Pacini (Programma
Nazionale Asilo), Luca Fanciullacci (ANCI, Tuscany), Kath Jones (Home
Office, UK), Anny Knapp (Asylum Coordination, Vienna), Loris De Filippi and
Andrea Accardi (Médecins Sans Frontières), Elena Muscaglione (Croce Rossa
Italiana)




Sabato 14 dicembre 2002

            Sede: Sala Consiliare - Comune di Scandicci
            Piazzale della Resistenza
            Scandicci, Firenze


9:00     Gruppo di Lavoro sulle Donne Rifugiate: Regimi di Accoglienza e
Integrazione in Europa
Nathalie Schlenzka (BIVS, Berlino), Kursheed Wadia (CRER, Warwick), Luigia
Sommo (Università di Firenze), Giovanna Campani (Università di Firenze)


11:00 Gabi Sheffer (Università Hebrew, Jerusalem)
"Politiche Future delle Diaspore e per le Diaspore"

            Russell King (Sussex University)
            "Il Sistema Migratorio Mediterraneo"


Majid Al- Haj (Università di Haifa)
"Politiche UNWRA: La Conservazione dello Status di Rifugiato in Palestina ed
Israele "

            Ali Rashid (Ambasciata Palestinese in Italia)
            "I Palestinesi in Italia"


13:00 Pranzo

14:30 Tavola Rotonda sui Gruppi a Rischio Minori non Accompagnati e
Gioventù
Giovanna Campani (Università di Firenze), Irina Meyer (BIVS, Berlino), Clara
Silva (Università di Firenze), Monia Giovannetti (Università di Bologna),
Elena Rozzi (Save the Children), Benoit Van Keirsbilck (Service Droit des
Jeunes, Brussels),
Martin Jespersen (Hillerod Ungdomsskole, Integration of Young Refugees,
Denmark), Daphne Benjamins (SAMAH, Amsterdam), Reetta Helander (Refugee
Advice Center, Finland), Veronika Krainz (Asylum Coordination, Vienna),
Tanya Ward (Città di Dublino Vocational Education Committee), Thomas Schwarz
(BIVS, Berlino)

16:30 Tavola Rotonda sulle Donne Rifugiate: Regimi di Accoglienza e
Integrazione in Europa
Luigia Sommo (Università di Firenze), Nathalie Schlenzka (BIVS,
Berlino),Kursheed Wadia (CRER, Warwick), Giovanna Campani (Università di
Firenze), Sanela Sabanovic (Croce Rossa Tedesca), Anna Büllesbach (UNHCR
Nuremberg), Laura Grazzini (ARCI), Annette Windgasse (Psychosocial Center,
Düsseldorf), Ute Wagner (Dept. Women Refugees Home, Sachsen-Anhalt), Elena
Muscaglione (Croce Rossa Italiana), Domenica De Iaco (MSF)


Domenica 15 dicembre 2002

            Sede: Sala Convegni della Cassa di Risparmio di Firenze
            Via Folco Portinari, 5
            Firenze



9:00     Tavola Rotonda sulle Strategie dell'Impiego Nazionali Versi i
Migranti e le Minoranze Etniche
Lynette Kelly (CRER, Warwick), Giovanna Campani (Università di Firenze),
Ching Lin Pang (MERIB, Leuven), Eugenia Markova (Università di Athens),
Pablo Salazar del Risco (ARCI), Annika Forsander (CEREN, Università di
Helsinki), Thomas Schwarz (BIVS, Berlino)


11:00 Ursula Apitzsch (Università di Frankfurt)
"Donne Migranti e Auto-Impiego"

Elli Heikkila (Institute of Migration, Finland)
            "Impiego degli Immigranti nel Mercato del Lavoro Fillandese"


            Irene Runge (Rosa-Luxemburg-Foundation, Berlino)
            "Immigrazione degli Ebrei in Germania dal 1990"



13:00 Pranzo

14:00   Lezione Politica:
            "Immigrazione: il Punto di Vista dei Sindacati"
Giovanna Mottura (Università di Modena and Reggio Emilia), Bahram Asghari
(CGIL, Toscana), Giovanni Pollice (IGBCE, Germania)


16:30 Dibattito: "Interessi Nazionali e Crescita Economica: Un Migliore
Orientamento per le Politiche sull'Immigrazione?"
Angels Pascual de Sans (Università di Barcelona),Marzia Monciatti (Comune di
Firenze), Sergio Briguglio, Ugo Melchionda (IOM, Roma), A.I.E.E. Toscana

18:00 EuroFor Annual Meeting (Meeting Annuale EuroFor)
1. Resoconto del Gruppo Rinnovato (Report of Reform Group)
2. Nuova Struttura dell'Organizzazione (New Organisational Structure)
3. I Nuovi Membri (New Membership)
4. Il Giornale (The Journal)
5. Pubblicazioni (Publications)
6. Research
7. Il Programma della Sesta Struttura (The 6th Framework Programme)
8. Il Nuovo "Centro di Studi Europeo" (The new "European Study Centre")
9. Cooperazioni Future (Future Cooperation)







Lunedì 16 dicembre 2002
            Sede: Sala Convegni della Cassa di Risparmio di Firenze
Via Folco Portinari, 5
Firenze


9:00     Tavola Rotonda: Criminalità nei Gruppi di Immigrati
Irina Meyer (BIVS, Berlino), Paola Rebughini (Università di Milan), Marie
Poinsot (ADRI, Paris), Muhammad Anwar (CRER, Warwick), Dario Melossi
(Università di Bologna), Monia Giovannetti (Università di Bologna), Eckhardt
Lazai (Police Dep., Berlino), Samina Tahira Ahmad (CRER, Warwick), Tahir
Abbas (Home Office, London), Sabine Behn (Camino Werkstatt, Berlino),
Muhammad Afzal (Cabinet Member, Birmingham City Council), Thomas Schwarz
(BIVS, Berlino)
11:00   Marcel Lorenzini "Centre de Documentation sur les Migrations
Humaines"
"Una Presentazione Culturale, un Museo Locale di Migrazioni all'Interno dell
'Europa"


            Zoran Lapov
            "Gli Zingari e l'Antiziganismo"


            Enrico Pugliese (Istituto per la Ricerca sulla Popolazione e
Politiche Sociali, Roma)
"Come Proteggere Immigranti senza Documenti"


            Rosaria Bruno (Médecins Sans Frontières)
            "Supporto agli Immigrati, Diversità Culturale e Servizi
Assistenziali"



13:00 Pranzo

14:00 Dibattito: "Islamofobia and Islam Europeo"
Giovanna Campani (Università di Firenze), Muhammad Anwar (CRER, Warwick),
Åke Sander (Università di Goteburg), Fuad Allam (Università di Urbino)

16:00 Dibattito: "Razzismo e Populismo: La Stereotipizzazione dei
Rifugiati nelle Regioni Europee"
Jochen Blaschke (BIVS, Berlino), Ilias Katsoulis (Università di Atene), Piet
ro Basso (Università di Venezia), Katia Amore (CRER, Warwick), Filippo
Miraglia (ARCI), Guillermo Ruiz (BIVS, Berlino), Isolde van Maele (BIVS,
Berlino)

18:00   Meeting dei Giovani Ricercatori
            Chair: Andrea Hötzeldt


20:00 ARCI - Activities


Martedì 17 dicembre 2002

            Sede: Sala Auditorium del Consiglio Regionale della Toscana
            Via Cavour 2
            Firenze


Ricerca sulle migrazioni, teoria, pratica
Migration Research, Migration Theory, Migration Practice

9:00     Tavola Rotonda su Immigrazione, Integrazione, Asilo e Politiche sui
Rifugiati negli Stati dell'UE
Giovanna Campani (Università di Firenze) , Ilias Katsoulis (Università di
Atene) , Sandra Gil Araujo (Università di Granada), José Carlos Bronze
(Università di Granada), Daniele Joly (CRER, Warwick), Ching Lin Pang
(MERIB, Leuven), Loris De Filippi (Médecins sans Frontières), Thomas Schwarz
(BIVS, Berlino)


11:00 Marcella Delle Donne (Università La Sapienza, Roma)
"Più Rifugiati, Più Studi sui Rifugiati?"

Thomas Schwarz (BIVS, Berlino)
            "L'Esperienza della Ricerca Europea su Migrazione e Etnicità"


            Jochen Blaschke (BIVS, Berlino)
            "Sviluppi Futuri su Migrazione e Etnicità"



13:00   Pranzo
            Introduzione dell'Assessore Mariella Zoppi (Regione Toscana)



14:00   Workshop: Associazioni e Immigrazione
            Introduzione: Franco Pittau (Caritas)
            "Stato Sociale, Immigrazione e Associazioni"


            Contributo delle ONG
Chair: Filippo Miraglia (ARCI)






Mercoledì 18 dicembre 2002

            Sede: Sala Auditorium del Consiglio Regionale della Toscana
Via Cavour 2
            Firenze


12:00 Meeting EuroFor sulle Future Ricerche e le Politiche

13:00 Introduzione dell'Assessore Paolo Benesperi (Regione Toscana)

14:00   "La Giornata Internazionale del Lavoro dei MIgranti: Abbiamo Bisogno
DI un Accordo per la Protezione dei Migranti (The Migration Chart)
            Contributo degli Immigrati "Associazioni"