[Cm-roma] Domenica al monte Fogliano

Delete this message

Reply to this message
Author: Emanuele Tumminia
Date:  
Old-Topics: [Cm-roma] INDAGATO
Subject: [Cm-roma] Domenica al monte Fogliano
Il monte Fogliano (Riserva naturale del lago di Vico - VT)
1° dicembre 2002
Tipologia: Mountain Bike
Difficoltà: Gita/Escursione
Lunghezza: 30/45 km (vedi Itinerario)
Trasporto: Treno + Bici
Quota iniziale: 380 m
Quota massima: 890 m
Quota finale: 340/380 m (vedi Itinerario)

ITINERARIO:

La gita è una bici + treno, con inizio e fine alla stazione di Vetralla; se
il tempo lo consentirà potrà essere effettuata una variante che ci
consentirà di tornare a Roma partendo dalla stazione di Capranica-Sutri.
Il percorso è al 50% circa su sterrato.
Lasciata la stazione di Vetralla (380 m) raggiungiamo tramite un piccolo
tratto urbano della Via Cassia, le pendici del monte Fogliano il cui
versante opposto degrada rapidamente fino al lago di Vico. Iniziamo quindi
ad inoltrarci nei boschi di faggi e castagni con uno sterrato che salirà
(prima molto dolcemente, poi meno) fino alla quota massima della gita che è
890 m., in prossimità della cima dell'omonimo monte. Ancora qualche km di
sterrato ed altrettanti di asfalto ci condurranno rapidamente nel paese di
S. Martino al Cimino dove, a seconda dell'orario potremo fermarci per il
pranzo, che altrimenti potrà essere consumato al successivo Convento di S.
Angelo.
Proseguendo, questa volta su asfalto, percorriamo una strada panoramica con
diverse salite e discese in rapida successione che ci condurrà al convento
di S. Angelo. Breve sosta (o pranzo in area attrezzata) e discesa, sempre su
asfalto fino a tornare a Vetralla.
Qui, come detto sopra, se l'orario lo consente potremo proseguire con altri
due tratti prevalentemente sterrati, attraverso strade poderali e
coltivazioni locali fino alla stazione di Capranica-Sutri passando per la
frazione di Vico Matrino, altrimenti prenderemo direttamente il treno per il
ritorno.


INFORMAZIONI:

Appuntamenti:
- Roma Ostiense ore 8:10 (Treno alle 8:40) nel porticato all'ingresso,
Fermate successive:
- Trastevere: 8:43
- S. Pietro: 8:47
- Valle Aurelia: 8:50
- Appiano Proba Petronia ore 8:53
- Balduina ore 8:54
- Gemelli ore 8:57
- Monte Mario ore 8:59
- S. Filippo Neri ore 9:01
- Ottavia ore 9:04
- Ipogeo degli Ottvi ore 9:06
- Giustiniana ore 9:09
- La Storta ore 9:13
- Olgiata ore 9:16
- Cesano ore 9:22
- Arrivo a Vetralla ore 10:11

E' necessario confermare per verificare la disponibilità dei posti in treno

Ritorno:
- Treno da Vetralla delle 17:10 oppure da Capranica-Sutri (vedi Itinerario)
alle 17:18
- Arrivo a Cesano ore 18:02
- Arrivo a Roma Ostiense: 18:45


Note:
Per l'acquisto del biglietto per il passeggero si consiglia l'acquisto del
B.I.R.G. che costa meno dell'andata + ritorno.

Link Utili:
- http://www.arcobaleno.net/turismo/montiCimini.htm
- http://www.isa.it/tuscia/vetralla/info.htm
- http://www.legambienteviterbo.org/aree%20protette/bosco.htm
- http://www.tusciaitalia.it/itinerari/francigena/francig_vetralla.htm